TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 24 DI OGGI - ROMA, 30 giugno 2014- Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia. Situazione: l'Italia è interessata dal transito di una perturbazione atlantica; al suo seguito affluiscono masse d'aria occidentali più fresche, moderatamente instabili. Tempo previsto fino alle 24 di oggi: - al nord: ampie schiarite su Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna occidentale seppur con locali annuvolamenti che interesseranno i rilievi alpini. Nuvolosità ancora diffusa sul resto del nord, con precipitazioni locali anche a carattere temporalesco che si attenueranno gradualmente nel corso della giornata divenendo meno frequenti ed occasionali, lasciando il posto a sempre maggiori schiarite. - al centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso sulla Sardegna; nuvolosità irregolare sul centro peninsulare, con rovesci sparsi e isolati temporali che persisteranno maggiormente sul versante adriatico ed aree interne del Lazio, mentre ampie schiarite interesseranno Toscana ed aree costiere laziali seppur con locale instabilità pomeridiana foriera di sporadici piovaschi pomeridiani. - al sud e Sicilia: nuvolosità estesa con isolati rovesci o temporali specie tra Campania, entroterra molisano, Basilicata, Calabria tirrenica e Sicilia, in estensione alla Puglia; dal pomeriggio tendenza ad un generale miglioramento con maggiori schiarite mentre gli annuvolamenti insisteranno specie sulla Calabria, Basilicata tirrenica e Puglia. Temperature: minime in generale diminuzione. Massime in aumento sulle regioni di nord-ovest e in diminuzione invece sul resto del paese. Venti: mediamente moderati dai quadranti occidentali su gran parte del territorio, salvo iniziale persistenza di ventilazione meridionale sulle zone ioniche. Isolati rinforzi saranno possibili per venti di Foehn tra Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna occidentale, per venti di maestrale sulla Sardegna e infine per venti di libeccio sull'Appennino centro-meridionale. Mari: generalmente mossi o molto mossi, con ulteriore aumento del moto ondoso fino a mare agitato sul mar di Sardegna e sul medio Tirreno settore ovest.
TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI - Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani: - al nord: annuvolamenti in graduale aumento sulle aree alpine e prealpine con precipitazioni sparse dalla tarda mattinata, un pò più consistenti nel pomeriggio quando assumeranno anche carattere di rovescio o temporale soprattutto sul Triveneto; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone, ma con nubi medio-alte in transito diurno, più compatte nel pomeriggio sulla pianura compresa tra Piemonte e Lombardia dove potranno verificarsi locali rovesci. - al centro e Sardegna: ampio soleggiamento e scarsa nuvolosità su tutto il settore, in temporanea intensificazione a ridosso dei monti nelle ore più calde della giornata. - al sud e Sicilia: nubi diffuse sul versante tirrenico in attenuazione nel corso della mattinata; cielo sereno o poco nuvoloso altrove ma con qualche addensamento pomeridiano più compatto sulle montagne, con possibilità di qualche sporadico piovasco. Temperature: minime in diminuzione al centro-sud, generalmente stazionarie sulle restanti zone; massime in aumento, specie sul nord-est, sulla Sardegna e sulle regioni tirreniche. Venti: deboli di direzione variabile, a regime di brezza lungo le coste, ma ancora con qualche rinforzo da est sulla Sardegna e da nord-ovest sul Salento. Mari: poco mossi l'alto ed il medio Adriatico. Mossi tutti gli altri mari, ma con moto ondoso in generale attenuazione.
TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le temperature minime della notte registrate in alcune località italiane: Alghero 20, Ancona 17, Aosta 14, L'Aquila 13, Arezzo 16, Bari 20, Bergamo 11, Bologna 17, Bolzano 12, Brescia 14, Brindisi 22, Cagliari 20, Campobasso 19, Capo Palinuro 24, Catania 21, Catanzaro 21, Enna 19, Ferrara 16, Firenze 16, Forlì np, Frosinone 20, Gela 24, Genova 19, Grosseto 18, Imperia 18, Lamezia Terme 19, Latina 16, Lecce 22, Marina di Ravenna 16, Messina 23, Milano 13, Monte Cimone 8, Napoli 22, Olbia 21, Padova 16, Palermo 23, Parma 16, Perugia 18, Pescara 21, Piacenza 15, Pian Rosà -7, Pisa 18, Potenza 20, Reggio Calabria 22, Roma Ciampino 21, Roma Fiumicino 21, Sarzana 17, Siracusa 22, Taranto 24, Termoli 25, Torino 12, Trapani 22, Trento Paganella 1, Treviso 16, Trieste 16, Udine 15, Venezia 17, Verona 14, Vicenza np, Viterbo 19.
TEMPERATURE ESTERO - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le temperature minime della notte e massime di ieri registrate in alcune città estere: Algeri 18 34, Amburgo 10 20, Amman 24 37, Amsterdam 12 19, Ankara 13 26, Atene np np, Barcellona 19 27, Beirut 23 30, Belfast 7 18, Belgrado 21 31, Berlino 14 22, Bonn 11 19, Bratislava 14 29, Bruxelles 11 18, Bucarest 12 27, Budapest 18 30, Il Cairo 23 38, Copenaghen 11 18, Cracovia 16 29, Damasco 16 40, Dublino 5 17, Edimburgo 6 16, Francoforte 14 20, Gerusalemme np np, Ginevra 12 21, Helsinki 11 13, Istanbul 20 26, Kiev 15 25, Larnaca 21 35, Lione 15 23, Lisbona 15 23, Londra 10 20, Lubiana 12 26, Madrid 14 29, Malta 22 29, Marrakech 27 38, Minsk 16 23, Monaco 11 17, Mosca 10 20, Nizza 17 24, Odessa 15 24, Oslo 10 14, Parigi 9 20, Podgorica 19 31, Praga 13 19, Reykjavik 9 12, Riga 17 19, Sarajevo 19 31, Skopje 16 32, Sofia 14 26, Stoccolma 12 17, Tallin 13 15, Tirana 21 32, Tripoli 26 39, Tunisi 23 40, Varsavia 16 27, Vienna 13 27, Vilnius 16 21, Zagabria 15 30, Zurigo 11 16
METEO: ILMETEO.IT, ARRIVA L'ESTATE, TEMPERATURE FINO A 40 GRADI = SANÒ, LUNEDÌ PROSSIMO NUOVA PERTURBAZIONE - Ultime piogge, poi sarà estate. Dopo il passaggio temporalesco di ieri sembra che l'alta pressione africana abbia intenzione di invadere con più decisione la nostra Penisola. Lo assicura Antonio Sanò, direttore del sito www.ilmeteo.it. Ultimi disturbi oggi al nordest e localmente anche gli Appennini con residue piogge o brevi temporali, da domani l'alta pressione inizierà a salire dall'Africa con direzione Italia e nel contempo a pompare aria via via più calda sulle regioni meridionali. Al sud, da metà un'imponente ondata di calore farà schizzare le temperature fino a 40° soprattutto sulla Sardegna, la Sicilia e nelle zone interne meridionali. Anche al centro valori massimi che potrebbero raggiungere i 34/36° come a Roma e Firenze. Starà meglio il nord; a parte i soliti temporali e rovesci pomeridiani che riguarderanno le Alpi e il Piemonte dove le temperature rimarranno molto gradevoli e raggiungeranno i 30/31°, quindi con un clima piacevolmente estivo. Arriva l'estate per tutta la settimana, assicura Sanò, «per attendere il prossimo affondo perturbato atlantico e quindi nuovi temporali dovremmo aspettare lunedì prossimo»
--
TEMPERATURE ITALIA: MINIME DELLA NOTTE - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le temperature minime della notte registrate in alcune località italiane: Alghero 20, Ancona 17, Aosta 14, L'Aquila 13, Arezzo 16, Bari 20, Bergamo 11, Bologna 17, Bolzano 12, Brescia 14, Brindisi 22, Cagliari 20, Campobasso 19, Capo Palinuro 24, Catania 21, Catanzaro 21, Enna 19, Ferrara 16, Firenze 16, Forlì np, Frosinone 20, Gela 24, Genova 19, Grosseto 18, Imperia 18, Lamezia Terme 19, Latina 16, Lecce 22, Marina di Ravenna 16, Messina 23, Milano 13, Monte Cimone 8, Napoli 22, Olbia 21, Padova 16, Palermo 23, Parma 16, Perugia 18, Pescara 21, Piacenza 15, Pian Rosà -7, Pisa 18, Potenza 20, Reggio Calabria 22, Roma Ciampino 21, Roma Fiumicino 21, Sarzana 17, Siracusa 22, Taranto 24, Termoli 25, Torino 12, Trapani 22, Trento Paganella 1, Treviso 16, Trieste 16, Udine 15, Venezia 17, Verona 14, Vicenza np, Viterbo 19.
TEMPERATURE ESTERO - Il Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le temperature minime della notte e massime di ieri registrate in alcune città estere: Algeri 18 34, Amburgo 10 20, Amman 24 37, Amsterdam 12 19, Ankara 13 26, Atene np np, Barcellona 19 27, Beirut 23 30, Belfast 7 18, Belgrado 21 31, Berlino 14 22, Bonn 11 19, Bratislava 14 29, Bruxelles 11 18, Bucarest 12 27, Budapest 18 30, Il Cairo 23 38, Copenaghen 11 18, Cracovia 16 29, Damasco 16 40, Dublino 5 17, Edimburgo 6 16, Francoforte 14 20, Gerusalemme np np, Ginevra 12 21, Helsinki 11 13, Istanbul 20 26, Kiev 15 25, Larnaca 21 35, Lione 15 23, Lisbona 15 23, Londra 10 20, Lubiana 12 26, Madrid 14 29, Malta 22 29, Marrakech 27 38, Minsk 16 23, Monaco 11 17, Mosca 10 20, Nizza 17 24, Odessa 15 24, Oslo 10 14, Parigi 9 20, Podgorica 19 31, Praga 13 19, Reykjavik 9 12, Riga 17 19, Sarajevo 19 31, Skopje 16 32, Sofia 14 26, Stoccolma 12 17, Tallin 13 15, Tirana 21 32, Tripoli 26 39, Tunisi 23 40, Varsavia 16 27, Vienna 13 27, Vilnius 16 21, Zagabria 15 30, Zurigo 11 16
METEO: ILMETEO.IT, ARRIVA L'ESTATE, TEMPERATURE FINO A 40 GRADI = SANÒ, LUNEDÌ PROSSIMO NUOVA PERTURBAZIONE - Ultime piogge, poi sarà estate. Dopo il passaggio temporalesco di ieri sembra che l'alta pressione africana abbia intenzione di invadere con più decisione la nostra Penisola. Lo assicura Antonio Sanò, direttore del sito www.ilmeteo.it. Ultimi disturbi oggi al nordest e localmente anche gli Appennini con residue piogge o brevi temporali, da domani l'alta pressione inizierà a salire dall'Africa con direzione Italia e nel contempo a pompare aria via via più calda sulle regioni meridionali. Al sud, da metà un'imponente ondata di calore farà schizzare le temperature fino a 40° soprattutto sulla Sardegna, la Sicilia e nelle zone interne meridionali. Anche al centro valori massimi che potrebbero raggiungere i 34/36° come a Roma e Firenze. Starà meglio il nord; a parte i soliti temporali e rovesci pomeridiani che riguarderanno le Alpi e il Piemonte dove le temperature rimarranno molto gradevoli e raggiungeranno i 30/31°, quindi con un clima piacevolmente estivo. Arriva l'estate per tutta la settimana, assicura Sanò, «per attendere il prossimo affondo perturbato atlantico e quindi nuovi temporali dovremmo aspettare lunedì prossimo»
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin