La Protezione Civile della
Regione Liguria, in considerazione del peggioramento delle condizioni meteo previsto a partire
dalle ore 21 di oggi, venerdì 14 novembre, sino alle ore 24 di domani, sabato
15 novembre, ha diramato un messaggio idrogeologico di allerta 2, che interessa il territorio del Comune di Genova.
Il Coc
(Centro operativo comunale), riunitosi questa mattina, ha assunto i
seguenti provvedimenti validi sino a
cessata allerta 2.
- Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (come disposto da ordinanza
n.372 del 2013)
-
Chiusura dei centri sociali e dei servizi socio
–educativi diurni per minori
-
Chiusura dei centri sociali e socio riabilitativi
diurni per anziani e disabili
-
Chiusura degli impianti sportivi pubblici e privati
-
Chiusura dei musei civici, fatta eccezione per
Palazzo Ducale, Musei di Strada Nuova e Galata Museo del Mare
-
Chiusura delle
biblioteche
-
Sospensione
dei mercati
-
Chiusura dei
parchi pubblici
-
Chiusura dei cimiteri. Verrà comunque garantito,
compatibilmente con le condizioni meteorologiche, l’accoglimento delle salme
-
Sospensione del concerto dei Dear Jack presso il 105 Stadium
-
Sospensione
delle attività dei centri civici comunali
-
Sospensione della mostra canina internazionale
presso la Fiera di Genova
-
Sospensione
di qualsiasi manifestazione ed evento all’aperto
-
Chiusura del
Teatro della Corte
Sono state inoltre adottate
misure che riguardano la mobilità:
- Chiusura della metropolitana nel tratto da Di Negro a Brignole, sino a
cessata allerta; rimane attiva la tratta Brin/Di Negro
- Divieto di sosta e di circolazione in via Pontetti e
in via Mura Zingari
Il Coc ricorda
inoltre che è stata attivata l’ordinanza sindacale che, a seguito delle
criticità riscontrate nella tombinatura
del rio Penego in via Shelley, ordina il divieto di sosta dei veicoli nel
tratto compreso tra il civico 11 e il civico 79, nonché, in caso di peggioramento
della situazione, la interdizione al traffico veicolare e al transito pedonale.
I veicoli dei residenti potranno
essere
posteggiati nella parte alta della via Shelley appositamente resa accessibile.
Si ricordano infine
ai cittadini le norme di comportamento da tenere durante la fase di allerta:
Per tutto il territorio comunale:
-
non occupare i locali al piano strada o sottostanti
il piano strada;
-
non sostare su passerelle e ponti o nei pressi
degli argini dei torrenti;
-
predisporre paratie a protezione dei locali al
piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati;
-
limitare gli spostamenti a quelli strettamente
necessari.
.
In particolare per la zona del Fereggiano, limitare
l’uso delle auto e dei motocicli, nonché
la circolazione pedonale
Si invita la
cittadinanza a prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità,
dalle comunicazioni trasmesse dalle televisioni e dalle radio e verificare gli
aggiornamenti inseriti sui pannelli luminosi a messaggistica variabile.
Le informazioni
e gli aggiornamenti ufficiali saranno divulgati attraverso:
pannelli
luminosi stradali disposti lungo la viabilità principale e paline alle fermate
AMT;
Per
iscriversi al servizio gratuito: inviare un sms dal proprio cellulare con il
testo
“allertameteo
on” al numero 3399941051, oppure effettuare l’iscrizione online su
Tutte le
ordinanze e le norme di autoprotezione sono disponibili sul sito
È attivo il numero verde della
Protezione Civile del Comune di Genova
800177797 .
Si invita
la cittadinanza a seguire gli aggiornamenti.
0 Commenti