Editors Choice

3/recent/post-list

NOTIZIE UTILI 01 SETTEMBRE 2014

Coordinamento Territoriale
FLP Ecofin – Agenzie Fiscali
Reggio Calabria

NOTIZIE UTILI 01 SETTEMBRE 2014

CONCORSO A 10 POSTI NELLA QUALIFICA DI VICE DIRETTORE NEI VIGILI DEL FUOCO
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - IVSerie Speciale Concorsi ed Esami - del 26 agosto 2014. La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica disponibile all'indirizzo https://concorsi.vigilfuoco.it, seguendo le istruzioni ivi specificate, dal 27 agosto 2014 e fino al 25 settembre 2014.
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////// 
CARTELLE VIA PEC E CON RATEIZZAZIONE PRECOMPILATA DA EQUITALIA
Nel comunicato stampa del 18 agosto 2014, si rende noto che a partire dal 2015 le cartelle di pagamento conterranno i piani di rateizzazione già precompilati. In questo modo, il contribuente potrà scegliere di saldare in un’unica soluzione oppure aderire al piano di pagamento più adatto alle sue esigenze e alle sue disponibilità economiche.
Con un altro comunicato stampa, del 26 agosto, Equitalia ha informato che, anche per  per le persone fisiche titolari di partita Iva (ditte individuali)  la notifica delle cartelle di pagamento avverrà attraverso la Posta Elettronica Certificata (PEC), così come avviene per le società, pertanto gli interessati sono tenuti a controllare spesso la propria casella PEC.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
NUOVO LAVORO, FORSE, PER GLI AVVOCATI
Da avvocato a negoziatore o arbitro. Il legale viene chiamato al ruolo di subfornitore del servizio giustizia o di fornitore alternativo (esterno ai tribunali) del servizio di risoluzione delle liti. Il decreto legge di riforma del processo civile (nel testo attualmente noto),, ancora una volta cerca fuori dai tribunali una soluzione all’ingolfamento giudiziario nel settore civile. 
 ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
SEPARAZIONE IN COMUNE
Il dl sulla giustizia civile approvato dal Consiglio dei Ministri del 29/08/14 contiene innovazioni rivoluzionarie nel settore del diritto di famiglia: per separarsi consensualmente, divorziare o modificare le condizioni di separazione o di divorzio non sarà più necessario l’intervento del giudice. I coniugi, d’ora in poi, potranno concludere una convenzione di negoziazione assistita da un avvocato o rivolgersi direttamente all’ufficiale dello stato civile per ottenere la separazione o il divorzio.
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
MODIFICA COMPENSAZIONE SPESE: CHI PERDE RIMBORSA LE SPESE DEL PROCESSO
 È quanto prevede il dl sulla giustizia civile del 28/08/2014. Nonostante le modifiche restrittive introdotte negli ultimi anni, nella pratica applicativa si continua a fare larghissimo uso del potere discrezionale di compensazione delle spese processuali, con conseguente incentivo alla lite, posto che la soccombenza perde un suo naturale e rilevante costo, con pari danno per la parte che risulti aver avuto ragione.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO
Il Consiglio dei Ministri del 28/08/14  ha approvato il DPCM di riorganizzazione del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, presentato dal Ministro, Dario Franceschini. Il provvedimento rende l’amministrazione dei beni culturali più snella, efficiente e economica attraverso: l’ammodernamento della struttura centrale e la semplificazione di quella periferica; l’integrazione definitiva tra cultura e turismo; la valorizzazione dei musei italiani (20 musei e siti archeologici di interesse nazionale dotati di piena autonomia gestionale e finanziaria con direttori altamente specializzati e selezionati con procedure pubbliche); il rilancio delle politiche di innovazione e formazione; la valorizzazione delle arti contemporanee; la revisione delle linee di comando tra centro e periferia (semplificazione delle procedure per ridurre i contenziosi) ed il taglio delle figure dirigenziali (37 dirigenti in meno).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
AGENZIA ENTRATE: ONLINE LE NUOVE GUIDE FISCALI
Le nuove guide dell'Agenzia delle Entrate in tema di controlli, successioni e donazioni, ravvedimento, sanzioni e liti fiscali, rimborso imposte e cartelle Equitalia. Si tratta di nuovi vademecum pubblicati nella sezione “L’Agenzia informa”, pensata per garantire ai contribuenti un accesso semplice e intuitivo alle informazioni fiscali.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
DAL 1° SETTEMBRE CAMBIA L’ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE
Entra in vigore dal 1° settembre l’iscrizione immediata delle aziende e degli atti notarili al Registro Imprese prevista dal DL 91/2014 (convertito in Legge 116/2014), a patto però che alla richiesta sia allegato un atto notarile (sia atto pubblico che scrittura privata autenticata).
ASSOCIATI NEL SINDACATO LIBERO PER UOMINI LIBERI
IL COORD. TERRITORIALE
                                                                                                                                             Antonino Sergi
                                 

Posta un commento

0 Commenti