Bovalino (Reggio Calabria): Carabinieri rinvengono una vasta
piantagione di canapa. Immessa sul mercato dopo l’essiccazione, la marijuana
avrebbe fruttato oltre cinquantamila €uro.
Alle prime luci dell’alba, a Bovalino,
i Carabinieri della locale Stazione e dello Squadrone Eliportato Cacciatori
d’Aspromonte di stanza in Vibo Valentia hanno rinvenuto una piantagione
composta da oltre 42 floride piante di cannabis indica, tutte alte in media un
metro (si tratta di una specie nana, quella definita “olandese”, particolarmente florida – sviluppa ramificazioni e
fogliame bassi – e facilmente occultabile per via delle ridotte dimensioni in
altezza).
La
piantagione, quasi pronta per la raccolta, si estendeva su un terreno in stato
di abbandono, proprio per confondere l’osservazione dall’alto, sul quale
correva un complesso sistema d’irrigazione con tubi in plastica e innaffiatoi “a goccia”, per garantire la costante
idratazione delle piante. Inoltre, poco distante dalla piazzola, è stato
rinvenuto un capanno in lamiera adibito a “essiccatoio”,
al cui interno sono stati sequestrati 3 kg di marijuana, oltre a vario
materiale utile alla predisposizione della “merce”
per la conseguente vendita sul mercato nero. I Carabinieri, che avevano
localizzato le piante anche grazie al lavoro dei militari dell’8° Nucleo
Elicotteri di Vibo Valentia, hanno provveduto ad estirpare la piantagione e a
bruciare tutte le piante in quello stesso luogo, tranne 5, che – previo
campionamento – sono state sequestrate per effettuare le analisi di laboratorio
necessarie a individuare il principio attivo dello stupefacente in esse
contenuto.
|
|
|
Bivongi e Staiti: denunciata due donne per pascolo abusivo.
Ieri, i Carabinieri della
Stazione di Stilo hanno deferito in stato di libertà per pascolo abusivo una commerciante
30enne di Bivongi, responsabile di aver fatto pascolare abusivamente in area
comunale “sito di interesse comunitario”
un gregge di capre che, a seguito di accertamenti esperiti, è risultato essere
di sua proprietà.
Stessa sorte è toccata a una
59enne di Staiti, il cui branco di bovini (come accertato a seguito delle
verifiche esperite presso l’Azienda Sanitaria – Servizio Veterinario – area “a”
di Reggio Calabria) è stato individuato dai Carabinieri della locale Stazione pascolare
lungo la Strada Provinciale n. 66 che conduce a quel paese, rischiando di
mettere a repentaglio la già non semplice circolazione veicolare, in parte
compromessa dallo deteriorato stato del manto stradale.
Locri e Roccella Jonica: lotta alla contraffazione. 4
commercianti extracomunitari denunciati dai Carabinieri.
Nella serata di ieri, i
Carabinieri delle Compagnie di Locri e di Roccella Jonica hanno denunciato in
stato di libertà per “introduzione nello
stato e commercio di prodotti con segni
falsi”.
- a
Locri, un 47enne senegalese, clandestino, sorpreso sul lungomare cittadino a
vendere 27 borse da donna firmate, recanti varie marche ancorché contraffatte,
di varie dimensioni, nella circostanza sequestrate. A seguito della denuncia,
sono state avviate le procedure per allontanamento del prevenuto dal territorio
nazionale;
- a
Roccella Jonica, 3 cittadini del Bangladesh,
tutti commercianti ambulanti e in regola con le norme sul soggiorno,
rispettivamente di 39, 42 e 28 anni, sopresi anch’essi mentre ponevano in vendita
sul locale lungomare prodotti riproducenti marchi contraffatti. Si tratta di 84
portafogli e 125 paia di occhiali, che sono stati sequestrati. È in corso la
verifica della posizione amministrativa dei deferiti e delle loro
autorizzazioni al commercio, che potrebbero essere revocate a seguito di questa
denuncia.
Grotteria: vende un anello in oro provento di furto.
Denunciato dai Carabinieri per ricettazione
Ieri, i Carabinieri della
Stazione di Grotteria hanno denunciato in stato di libertà per ricettazione un
30enne disoccupato di Ardore, il quale è risultato aver posto in vendita presso
un esercizio commerciale “Compro Oro”
della zona un anello in oro giallo, da cui ha ricavato solo 100 €uro, già
oggetto di furto, quando, a fine mese scorso, era stato sottratto dall’abitazione
di una casalinga 46enne di origini romene, ma da anni residente in quel centro.
0 Commenti