Editors Choice

3/recent/post-list

METEO: LOMBARDIA, DA DOMANI NUVOLE E PIOGGE, INSTABILE FINO A VENERDÌ

Milano, 18 agosto 2014 - Un promontorio di alta pressione garantisce oggi tempo stabile sulla Lombardia, ma già da domani il flusso atlantico collegato ad una profonda depressione centrata sul Nord Europa interesserà nuovamente il Nord Italia fino alla giornata di venerdì. Il tempo risulterà variabile a tratti instabile specie nella giornata di domani e nella notte tra mercoledì e giovedì quando è atteso il transito di un piccolo asse di saccatura accompagnato da aria assai fredda in quota per il periodo. Da venerdì correnti occidentali più secche garantiranno tempo più stabile, secondo il bollettino meteo dell'Arpa Lombardia. Domani nella notte aumento della nuvolosità su tutti i settori con cielo da nuvoloso o molto nuvoloso fin dal primo mattino; tra le ore centrali ed il pomeriggio irregolari schiarite sulle zone di pianura, con nuovo generale aumento della nuvolosità in serata. Precipitazioni: a partire dalla notte e dai settori occidentali rovesci e temporali localmente di forte intensità in movimento verso est in mattinata. In giornata rovesci e temporali sparsi più probabili su zone alpine, prealpine, pedemontane e dell'alta pianura, meno sulle zone di pianura dove sono attesi nuovamente in serata a partire dai settori occidentali anche di forte intensità. Temperature minime in lieve aumento, massime in calo. In pianura minime tra 18 e 20 gradi, massime tra 21 e 23 gradi.

Mercoledì fino al primo mattino estese nubi basse sia sulle zone di pianura che sulle vallate alpine in parziale diradamento in tarda mattinata. Durante le ore centrali schiarite irregolari sulle zone di pianura mentre nubi più compatte insisteranno sull' arco alpino. Precipitazioni: nella notte rovesci e temporali sparsi sulle zone prealpine e dell' alta pianura. In giornata rovesci e temporali sparsi su zona alpina e prealpina e isolatamente anche sulla pianura. Dal tardo pomeriggio-sera rovesci e temporali diffusi, anche di forte intensità, su prealpi e pianura. Temperature: minime in lieve aumento, massime in aumento. In pianura minime intorno a 19 gradi, massime intorno a 25 gradi. Venti: in pianura deboli o molto deboli da est, in montagna deboli o moderati da ovest-sud ovest.

Posta un commento

0 Commenti