A POLLICA IL 5 SETTEMBRE
Salerno, 18 agosto 2014- Una partita per ricordare Angelo Vassallo. Un partita dal 'cuore grandè per dare un calcio alla malattia. Il prossimo 5 settembre, anniversario della uccisione di Angelo Vassallo, il 'sindaco pescatorè di Pollica, verrà inaugurato alla presenza della moglie e dei figli il centro polifunzionale sportivo di Pollica a lui intitolato. Per l'occasione Comune di Pollica e Legambiente organizzano la partita 'Con la Speranza nel cuore". A scendere in campo la Nazionale Parlamentari, guidata da Giancarlo De Sisti, che affronterà la Selezione composta dagli attori di Made in sud, Un posto al Sole e giornalisti Rai. Rra i parlamentari, compatibilmente con i lavori parlamentari e di Governo è prevista la presenza di Luca Lotti sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei ministri.
Dieci euro il costo del biglietto con l'intero incasso della partita devoluto a favore di Emanuele Scifo, giovane di Battipaglia che da nove anni combatte contro la Cipo, una malattia rara che consiste in un'ostruzione cronica intestinale. Servono circa un milione di euro per un intervento negli Stati Uniti che potrebbe salvarlo. Il programma della giornata prevede alle ore 16.00 la scoperta della Targa presso il Campo Sportivo a seguire i saluti istituzionali . Dopo la partita prevista per le ore 17 in serata cerimonia religiosa per ricordare Angelo Vassallo presso la chiesa di Acciaroli.
Ricordare Vassallo vuol dire, dimostrare nei fatti che il Sud non è solo illegalità e camorra, degrado e rassegnazione. Ricordare il Sindaco pescatore vuol dire «credere», in positivo, credere nella bellezza non con un elemento statico, ma la bellezza come motore del cambiamento, come forza rivoluzionaria che combatte le ingiustizie ,le mafie, la corruzione, la distruzione del territorio. La bellezza delle idee, la bellezza dei gesti e dei sogni. Quella bellezza che rappresenta una speranza per il paese. Ricordare il sindaco Pescatore attraverso i valori dello sport e del calcio sano , ma soprattutto per mostrare un volto del Cilento sereno e pulito e poter dire a tutti con orgoglio benvenuti a Pollica, il nostro sud, quello in cui crediamo e per il quale pensiamo valga la pena lottare e spendere le proprie energie, senza risparmiarsi.
Salerno, 18 agosto 2014- Una partita per ricordare Angelo Vassallo. Un partita dal 'cuore grandè per dare un calcio alla malattia. Il prossimo 5 settembre, anniversario della uccisione di Angelo Vassallo, il 'sindaco pescatorè di Pollica, verrà inaugurato alla presenza della moglie e dei figli il centro polifunzionale sportivo di Pollica a lui intitolato. Per l'occasione Comune di Pollica e Legambiente organizzano la partita 'Con la Speranza nel cuore". A scendere in campo la Nazionale Parlamentari, guidata da Giancarlo De Sisti, che affronterà la Selezione composta dagli attori di Made in sud, Un posto al Sole e giornalisti Rai. Rra i parlamentari, compatibilmente con i lavori parlamentari e di Governo è prevista la presenza di Luca Lotti sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei ministri.
Dieci euro il costo del biglietto con l'intero incasso della partita devoluto a favore di Emanuele Scifo, giovane di Battipaglia che da nove anni combatte contro la Cipo, una malattia rara che consiste in un'ostruzione cronica intestinale. Servono circa un milione di euro per un intervento negli Stati Uniti che potrebbe salvarlo. Il programma della giornata prevede alle ore 16.00 la scoperta della Targa presso il Campo Sportivo a seguire i saluti istituzionali . Dopo la partita prevista per le ore 17 in serata cerimonia religiosa per ricordare Angelo Vassallo presso la chiesa di Acciaroli.
Ricordare Vassallo vuol dire, dimostrare nei fatti che il Sud non è solo illegalità e camorra, degrado e rassegnazione. Ricordare il Sindaco pescatore vuol dire «credere», in positivo, credere nella bellezza non con un elemento statico, ma la bellezza come motore del cambiamento, come forza rivoluzionaria che combatte le ingiustizie ,le mafie, la corruzione, la distruzione del territorio. La bellezza delle idee, la bellezza dei gesti e dei sogni. Quella bellezza che rappresenta una speranza per il paese. Ricordare il sindaco Pescatore attraverso i valori dello sport e del calcio sano , ma soprattutto per mostrare un volto del Cilento sereno e pulito e poter dire a tutti con orgoglio benvenuti a Pollica, il nostro sud, quello in cui crediamo e per il quale pensiamo valga la pena lottare e spendere le proprie energie, senza risparmiarsi.
0 Commenti