Bianco (Reggio Calabria) 25 agosto 2014, denunciata una persona per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Bianco hanno denunciato un 34enne di Africo Nuovo per ricettazione. Durante un servizio di controllo del territorio, l’uomo è stato sorpreso alla guida di un motociclo di grossa cilindrata che al termine degli accertamenti è risultato essere provento di truffa commessa nell’anno 2010 ai danni di una società di Torino. Il mezzo è stato posto sotto sequestro.
Africo Nuovo: denunciati due imprenditori per furto di energia elettrica
I Carabinieri della Stazione di Africo hanno denunciato una 60enne e un 31enne del luogo, entrambi titolari di due distinti esercizi commerciali (un bar e un negozio di alimentari). In particolare, a seguito di altrettanti mirati controlli effettuati dai militari presso le rispettive imprese, è stato accertato che la donna aveva realizzato un allaccio abusivo del contatore alla rete Enel, mentre l’uomo aveva manomesso il contatore affinché registrasse dei consumi inferiori di circa il 50% rispetto a quelli reali. Oltre al sequestro e alla denuncia, all’attività conseguiranno le pesantissime sanzioni che andrà ora a irrogare l’Enel.
San Luca, Bianco e Benestare: denunciate quattro persone per guida senza patente
I Carabinieri della Stazione di San Luca e Bianco hanno denunciato rispettivamente un 16 enne e un 34enne del luogo in quanto, durante un servizio di controllo alla circolazione stradale, sono stati sorpresi alla guida di un ciclomotore il primo e di un motociclo il secondo, senza essere in possesso del titolo di guida poiché mai conseguito.
Contestualmente i Carabinieri della Stazione di Careri hanno denunciato un 21enne romeno, ma da tempo residente in Benestare. L’uomo, che si trovava a bordo della propria autovettura, non si è fermato a un posto di controllo operato da qui militari, dandosi alla fuga, venendo però raggiunto dopo un breve inseguimento per le vie del paese. Oltre alle sanzioni amministrative per non essersi fermato all’alt impostogli (per un importo complessivo di quasi 500 €uro), l’uomo è stato denunciato a piede libero per guida senza patente poiché mai conseguita e falsità in scrittura privata, avendo egli falsificato il contrassegno assicurativo, mentre l’autovettura è stata posta sotto sequestro.
Una quarta persona è stata denunciata dai Carabinieri della Stazione di Bianco per lo stesso reato di guida senza patente ma solo dopo un periodo di accertamenti. In particolare, l’uomo, un pregiudicato 28enne del posto, era stato fermato a bordo di un ciclomotore nei primi giorni del mese di maggio scorso, risultato essere provento di furto avvenuto a Reggio Calabria nel 2009. I successivi accertamenti presso la Prefettura di Reggio Calabria hanno permesso di appurare la totale mancanza della patente di guida poiché mai conseguita dal giovane, che pertanto è stato denunciato a piede libero.
Bianco: denunciate due persone per furto aggravato
I Carabinieri della Stazione di Bianco hanno denunciato due cittadini di origini straniere, un 30enne lituano e un 31enne ceco, entrambi senza fissa dimora, per furto aggravato. I due sono stati individuati mentre fuggivano dopo aver trafugato due bottiglie di alcoolici da un centro commerciale del luogo.
Palizzi Marina: denunciata una persona per detenzione ai fini di spaccio e produzione di sostanza stupefacente
I Carabinieri della Stazione di Palizzi Marina hanno denunciato un 48 enne del luogo in quanto, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 7 grammi di sostanza stupefacente del tipo marjuana occultata all’interno di un marsupio. Nel prosieguo della perquisizione è stata altresì rinvenuta una pianta della medesima sostanza nel giardino retrostante l’abitazione di circa 30 cm d’altezza. Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro.
Siderno (RC): sequestrata dai Carabinieri della locale Stazione una discarica abusiva di circa 400 metri quadri.
I Carabinieri della Stazione di Siderno hanno sottoposto a sequestro un’area di circa 400 metri quadri, sita sull’argine del torrente Novito, trasformatasi, negli ultimi giorni, in discarica a cielo aperto. Attirati dal cattivo odore i militari dell’Arma si sono ritrovati di fronte, oltre un ingente quantitativo di cassette in polistirolo contenenti prodotti ittici in avanzato stato di decomposizione, vari cumuli di rifiuti pericolosi e non, quali pneumatici, lastre di eternit, materassi ed elettrodomestici.
L’intera area è stata sottoposta a sequestro ed affidata in custodia al responsabile dell’ufficio tecnico di quel Comune. Interessate le competenti autorità per la bonifica del sito. Sul posto anche i Vigili Urbani ed i Vigili del Fuoco che hanno proceduto alla distruzione mediante incendio del materiale in decomposizione, causa del cattivo odore.
San Luca: denunciata una persona per detenzione di esemplari di fauna selvatica protetta
I Carabinieri della Stazione di San Luca hanno denunciato un 41enne del luogo poiché, nel corso di un controllo presso la sua abitazione, è stato trovato in possesso di 8 ghiri custoditi all’interno di un congelatore e numerose trappole per la cattura del mammifero di specie protetta. Tutto il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro.
0 Commenti