CALCIO: JUVENTUS; POGBA, CREDO NELLA CHAMPIONS Recuperati quasi tutti i giocatori, tranne Llorente e Pirlo - TORINO, 27 agosto 2014 - «La Champions League per me è un sogno e un obiettivo. Penso che tutti i giocatori vogliano vincerla». Alla vigilia del sorteggio dei gironi, in programma domani a Montecarlo, Paul Pogba rilancia il grande traguardo per la Juventus, il traguardo europeo. Nello stesso tempo il francese è convinto che la squadra è pronta per il campionato: «Siamo pronti» garantisce il francese. Anche se per la prima trasferta della stagione, Max Allegri rischia concretamente di dover fare a meno di Fernando Llorente, alle prese con una forte influenza che gli ha impedito anche oggi di allenarsi e che lo terrà a riposo anche domani. Lo spagnolo potrebbe tornare in campo alla vigilia della partita di Verona ma le sue condizioni dovranno essere valutate. Pienamente recuperati, invece, Giovinco, Pereyra e Padoin, gli altri alle prese con la febbre negli ultimi giorni. Un altro punto interrogativo riguarda Pirlo: il regista ha subito una forte botta alla coscia destra durante il trofeo Tim e anche oggi ha svolto un lavoro differenziato. Il debutto di Allegri sulla panchina bianconera nasce quindi tra qualche difficoltà, tanto più che in difesa mancheranno Barzagli (infortunato) e Chiellini (squalificato). La curiosità per la prima uscita dell'ex tecnico del Milan alla guida dei campioni d'Italia è comunque tanta. «Non dico che siamo favoriti - rileva Pogba -, sappiamo che possiamo vincere se siamo concentrati, se siamo cattivi come ha fatto la Juve in questi tre anni consecutivi». Come è stato l'approccio con la nuova guida tecnica del dopo Conte? «Per adesso stiamo tutti bene con Allegri, lo conosciamo un pò di più. È un pò diverso, è normale che sia così. Ho fatto due anni con Conte, è la prima volta che cambio allenatore ma mi sento bene anche sul campo con Allegri, non c'è tanta differenza tra tutti e due. Conte ha uno stile differente, ma non voglio dire che non possiamo vincere con Allegri». Il neo ct, che oggi ha assistito agli allenamenti di Milan e Inter, non sarà domani a Vinovo, contrariamente a quanto era trapelato in giornata. La prima visita al suo ex club nella nuova veste di Commissario tecnico avverrà nei prossimi giorni. Fronte mercato. Continua la caccia all'attaccante: Hernandez (il Manchester United non gradisce però la cessione in prestito) e Shaqiri sono i nomi caldi, anche se non tramonta l'ipotesi Falcao (difficilissima da realizzare). In uscita, Sorensen è del Verona, De Ceglie a un passo dal Parma. E il Manchester non ha ancora rinunciato del tutto ad Arturo Vidal.
SARDEGNA: DELRIO, ACCORDO REGIONE-QATAR DIMOSTRA CHE ITALIA È ATTRATTIVA = Roma, 27 ago. - È stato completato oggi l'accordo fra regione autonoma della Sardegna e la Qatar foundation endowment per il completamento e rilancio dell'ospedale Bambino Gesù di Olbia, dopo l'impegno tra le parti tenuto a battesimo alla presidenza del Consiglio nel maggio scorso. Il sottosegretario alla presidenza, Graziano Delrio, assicura che il governo «continuerà a essere al fianco dell'operazione» e nel frattempo commenta positivamente la notizia della chiusura dell'accordo «che dimostra come l'Italia possa essere attrattiva per gli investimenti stranieri, che contribuiscano a creare nuovi posti di lavoro e opportunità importanti sul territorio».
VENEZIA: SUL RED CARPET ANCHE JULIE GAYET = RANIERI SCEGLIE ARMANI Venezia, 27 ago. - (Adnkronos) - Sul primo red carpet della 71esima Mostra di Venezia è comparsa stasera, a sorpresa dato che non risulterebbe nel cast di alcuno dei film presenti in rassegna, Julie Gayet, ovvero l'attrice francese la cui liaison con il presidente Francois Hollande ha scosso la facciata privata dell'Eliseo. Gayet è arrivata molto presto sul red carpet ma per prima era giunta la madrina di questa edizione della mostra, Luisa Ranieri, che come promesso alla vigilia ha scelto per la passerella un stilista italiano, Armani.
CALCIO: ASSOCIAZIONE GELATIERI A TOTTI, UN ANNO DI GELATI SE ROMA È PRIMA = Roma, 27 ago. - Francesco Totti rinuncerebbe al gelato per un anno se la Roma vincesse lo scudetto. L'Associazione italiana gelatieri replica proponendo un anno di gelati per la formazione giallorossa in caso di tricolore. «Il gelato non deve mai mancare nella dieta quotidiana di ogni persona, soprattutto quello artigianale realizzato con ingredienti freschi e di qualità. Oramai molti studi confermano che è un alimento enogastronomico di qualità, facilmente assimilabile e molti dottori e dietologi lo consigliano proprio agli sportivi ed agli anziani. Quindi - dichiara Claudio Pica, segretario dell'Associazione Italiana gelatieri e grande tifoso della Roma - se la Roma dovesse andare bene in campionato ed essere prima in classifica, saremo ben lieti invece di offrire gratuitamente gelato alla Roma ed ai suoi atleti….questo sarà il mio fioretto…purchè la Roma sia prima in classifica».
CALCIO: L'ARSENAL PUNTA CAVANI, UNITED NON MOLLA VIDAL Romagnoli è Samp, Napoli-Lopez ci siamo, Soldado-De Sciglio? No - ROMA, 27 AGO - Gli ultimi 6 giorni di calciomercato accendono le fantasie ma mettono anche fretta alle società che devono ancora sistemare gli organici, con i campionati che sono già iniziati (Liga, Bundesliga, Premier) o stanno per partire (Serie A). È il caso dell'Arsenal che, complice il brutto infortunio a Giroud, deve cercare un sostituto all'altezza e allora ha deciso di non badare a spese: nel mirino CAVANI o FALCAO, cercato quest'ultimo anche da Real e Juventus. L'offerta dei Gunners per 'el Matador' sarebbe di circa 60 milioni, più o meno la cifra che Florentino Perez (che ha appena incassato 75 mln dallo United per Di Maria) spenderebbe per il colombiano. Ovvio che a queste cifre la Juve sarebbe fuori gioco. Anche dovesse concludersi la telenovela dell'estate, ovvero la cessione di VIDAL allo United (42 milioni più uno tra KAGAWA o HERNANDEZ, scrivono oggi i tabloid britannici, soprattutto dopo l'ennesima brutta figura dei 'red devils' in Coppa di Lega), difficilmente Marotta li reinvestirebbe su 'el tigrè al quale andrebbe poi corrisposto un ricchissimo ingaggio (oggi viaggia sui 12 mln netti a stagione). Il piano B porta i nomi di LUIZ ADRIANO (avviati i contatti con lo Shakthar per il prestito) e SHAQIRI che ora il Bayern Monaco sarebbe disposto a prestare. Ma sullo svizzero va registrato anche il forte interesse dell'Atletico Madrid che non ha abbandonato comunque la pista CERCI. A parte queste fantasie milionarie, la giornata regala piccole certezze in casa Napoli (per David LOPEZ sarebbe quasi fatta), in attesa di conoscere stasera se potrà disporre o meno del tesoretto Champions. Lucas LEIVA, SANDRO e OBIANG restano sul taccuino di Bigon ma in caso di passaggio del turno, i partenopei alzerebbero il tiro (KHEDIRA, FELLAINI). Verona e Udinese hanno definito il trasferimento di Nico LOPEZ agli scaligeri (dove arriva anche Gustavo CAMPANHARO dal Bragantino) con i friulani che hanno chiesto informazioni su AMAURI (cercato anche dal Torino in caso di partenza di Cerci). Ore decisive per il nuovo centrocampista della Fiorentina: il nome caldo resta quello di STAMBOULI del Montpellier, ma nelle ultime ore i viola hanno anche presentato un'offerta ufficiale allo Shakhtar Donetsk per il mediano brasiliano FERNANDO (prestito e riscatto a 15 milioni). Tutto tace invece sul fronte CUADRADO dopo il dietrofront del Barcellona che ha virato su DOUGLAS: a questo punto, è facile pronosticare un'altra stagione in maglia viola per l'asso colombiano. Il Milan ha detto no al Tottenham allo scambio SOLDADO-DE SCIGLIO e insiste col Chelsea per la coppia TORRES-VAN GINKEL. I Blues avrebbero dato via libera per il prestito, lasciando che a decidere siano ora i due giocatori. Galliani non perde comunque di vista BIABIANY e BORINI. Sull'altra sponda meneghina, giorni decisivi per GUARIN che potrebbe chiudere con lo Zenit di San Pietroburgo, soprattutto adesso che i russi hanno la certezza della Champions: a 14 milioni il trasferimento va in porto. Col ricavato Ausilio potrebbe provare a dare a Mazzarri l'esterno che cerca: CERCI, BIABIANY o il sogno LAVEZZI. In casa Roma, archiviato il capitolo Benatia Sabatini ha definito il passaggio in prestito secco di ROMAGNOLI alla Sampdoria e sta per chiudere con BALANTA (BASA e CHIRIHES le alternative), prima di cercare di piazzare BORRIELLO avvicinato nelle ultime ore al Palermo. I rosanero stanno infatti per cedere Abel HERNANDEZ all'Hull City e sono alla ricerca di un sostituto. L'unico problema è legato al corposo ingaggio dell'attaccante campano che guadagna 4 milioni l'anno. Il Parma sta prova a prendere GONZALEZ in prestito dalla Lazio e studia l'esterno offensivo CARBONERO del River Plate che sarebbe acquistato dalla Roma e poi girato ai ducali.
GIUSTIZIA:ORLANDO A WSJ,MISURE AIUTANO ECONOMIA,INVESTIMENTI - NEW YORK, 27 AGO - «L'inefficienza del sistema giudiziario italiano sta nuocendo all'economia». Le misure per la riforma della giustizia che saranno presentate in consiglio dei ministri venerdì «avranno un alto impatto economico e puntano a stimolare gli investimenti esteri». Lo afferma il ministro delle giustizia, Andrea Orlando, in un'intervista al Wall Street Journal
CALABRIA: DIRITTI CIVILI PRESENTA LISTE PER PRIMARIE E CHIEDE ELEZIONI A NOVEMBRE = Catanzaro, 27 ago. - Il movimento Diritti civili ha depositato oggi la lista per le primarie istituzionali per la scelta del candidato presidente della Regione Calabria. I candidati sono Franco Corbelli, l'ex sottosegretario all'Ambiente Elio Belcastro e la giovane laureata cosentina, Antonietta Perri. «A questo punto - sottolinea Corbelli in una nota - le primarie indette dalla Regione si dovranno tenere necessariamente, nel rispetto della legge, il prossimo 21 settembre e di conseguenza salta la data del 12 ottobre che era stata indicata dalla presidente della Regione facente funzioni Antonella Stasi».
«Abbiamo, nei giorni scorsi, già chiesto alle autorità preposte che le elezioni regionali si svolgano il 9 o il 16 novembre - aggiunge - Mi auguro che adesso, dopo la presentazione oggi della Lista Diritti Civili, anche gli altri partiti e le due coalizioni partecipino alle primarie con i loro candidati per consentire ai calabresi di scegliere democraticamente il loro candidato presidente». Secondo Corbelli, «con le primarie viene impedito ai capi dei partiti di nominare e imporre il candidato presidente, come invece si sta cercando di fare. Grazie alla coraggiosa battaglia di Diritti Civili saranno adesso i calabresi che sceglieranno il candidato che vogliono come nuovo Governatore della Regione».
FUNGO KILLER BASILICO, NO USO FITOFARMACI MA SANARE I SEMI La proposta di Agroinnova contro la peronospora - GENOVA, 27 AGO - «Contro il fungo killer del basilico gli agrofarmaci non sono la soluzione migliore. Servono trattamenti specifici ai semi, ricerca e tecnologia e la collaborazione tra centri di ricerca e aziende sementiere». È la risposta «tecnologica» di Agroinnova, Centro di Competenza dell'Università di Torino all'emergenza basilico, attaccato dalla peronospora. Agroinnova da tempo lavora su questo problema che minaccia una delle principali colture mediterranee, sperimentando nuovi metodi di difesa. «La soluzione non sta nell'impiego durante la coltivazione di nuovi agrofarmaci, sostanze chimiche che, pur combattendo il patogeno, su una coltura come il basilico possono lasciare residui non graditi al consumatore, ma su trattamenti di concia dei semi, con mezzi fisici, naturali, biologici ed eventualmente chimici. Sono infatti i semi a diffondere il patogeno e sui semi si deve intervenire se si vuole salvare il basilico. Il parassita viaggia da tempo da un continente all'altro attraverso semi infetti. Semi che vengono spesso prodotti in paesi terzi, per abbattere i costi di produzione, e poi di qui commercializzati in tutto il mondo». «Basare la lotta contro il fungo killer del basilico sul semplice impiego di agrofarmaci durante la coltivazione non è sufficiente e potrebbe rivelarsi un vero e proprio boomerang - sottolinea Maria Lodovica Gullino, Direttore di Agroinnova e Past-President della Società Internazionale di Patologia vegetale - Quella del basilico, come ben sanno i coltivatori, è una coltura molto delicata, a ciclo breve, con raccolte a ritmi molto frequenti. Trattare in campo con agrofarmaci il basilico non è più la soluzione ai problemi. La soluzione sta nella ricerca applicata. Stiamo sviluppando metodi di trattamento dei semi a basso impatto ambientale». Fondamentale, secondo Agroinnova, è anzitutto il controllo della sanità dei semi, da effettuarsi con tecniche diagnostiche il più rapide e precise possibili. E questo compito spetta alle ditte sementiere che devono garantire l'origine geografica della semente e la sua sanità. Secondo Agroinnova bisogna lavorare sui sistemi di concia del seme, cioè di disinfezione dei semi come il trattamento dei semi con acqua o aria calda a temperature variabili tra i 45 e i 70 gradi che eradicano completamente alcuni patogeni dai semi. Particolarmente utili si sono rivelati anche alcuni fungicidi.
EXPO: SGARBI, SU TRASFERIMENTO BRONZI C'È STATO UN EQUIVOCO - CATANZARO, 27 AGO - «Un equivoco originato da un'asserzione infondata contenuta in una lettera inviata al ministro Franceschini che mi è stata consegnata ieri sera a Palmi e nella quale si faceva riferimento ad una sentenza del Consiglio di Stato, del 30 luglio 2009, secondo cui la competenza sullo spostamento di opera d'arte come i Bronzi di Riace non apparterrebbe allo Stato ma alle istituzioni locali. Cosa che, essendo Sovrintendente, so che non è vera». Così Vittorio Sgarbi, raggiunto telefonicamente dall'ANSA, getta acqua sul fuoco della polemica sulla trasferta dei Bronzi di Riace a Expo 2015 e ridimensiona anche i termini del comunicato diffuso dal suo ufficio stampa. «Avendo sottoposto il documento a Caligiuri - aggiunge Sgarbi - abbiamo convenuto assieme sul fatto che, se fosse stato come riportato nella lettera inviata al ministro dal presidente dell'associazione Amici del Museo di Reggio Calabria, Vincenzo Panuccio, sul trasferimento dei Bronzi all'Expo di Milano avrebbe potuto decidere la Regione Calabria. Ma si è trattato solo di un ipotesi. È chiaro, e su questo non si discute, che la potestà decisoria sul possibile trasferimento dei Bronzi appartiene al ministro Franceschini e alla soprintendente Bonomi».
OMOFOBIA: FRANCESCA PASCALE,SOLIDARIETÀ A LEADER GAY PICCOLO Condanna coinvolga forze politiche,serve azione educativa scuole - ROMA, 27 AGO - «Do la mia solidarietà a Vanni Piccolo, leader storico del movimento per i diritti gay, minacciato con scritte di odio omofobo fin sulla porta di casa. La condanna di questo gesto, che si inserisce in un clima di crescente intolleranza e discriminazione, deve coinvolgere tutte le forze politiche e sociali». Lo dice la compagna di Silvio Berlusconi Francesca Pascale . «La cosa che più colpisce e deve gettare allarme - continua Pascale - è che oggetto di questa aggressione sia un insegnante e perciò tutto fa ritenere che questo gesto sia nato nella scuola e si alimenti di una sottocultura che va sradicata attraverso una convinta azione educativa in tutte le scuole».
TENNIS: US OPEN; BEGU KO, ROBERTA VINCI AL TERZO TURNO Trova Shuai Peng, che ha eliminato a sorpresa Radwanska - ROMA, 27 AGO - Roberta Vinci, numero 30 del tennis mondiale, si è qualificata per il terzo turno degli Us Open, in cui è testa di serie numero 28, battendo per 2-6 6-4 6-1 la romena Irina-Camelia Begu, numero 61. Prossima avversaria della 31enne tarantina, che nel primo turno aveva superato l' argentina Paula Ormaechea, sarà la cinese Shuai Peng, n. 39 del ranking, che ha eliminato a sorpresa, con il punteggio di 6-3 6-4, la polacca Agnieszka Radwanska, n. 5 mondiale. Nelle prossime ore scende in campo per il secondo turno Sara Errani, n. 14 del ranking e testa di serie n. 13, opposta all'australiana di origine russa Anastasia Rodionova, n. 221, che ha sconfitto nel match di esordio Camila Giorgi.
GIUSTIZIA, MAGGIORANZA DIVISA SU PRIORITÀ, NCD FRENA SBLOCCA ITALIA, VERSO TAGLIO PARTECIPATE NON ESSENZIALI Il Guardasigilli: differenze di approccio, ma porteremo tutto il lavoro in Cdm. Responsabilità toghe in ddl delega. Stato si potrà rivalere su magistrati fino a 50% stipendio. Premier prepara weekend 'mica malè da scuola a nomine Ue. Assunzioni scuola: sindacati, 'ma le risorse?'. Renzi vede Landini. ---.
IMMIGRAZIONE: SARANNO DISTRUTTE LE BARCHE DEI TRAFFICANTI VERTICE A BRUXELLES, ADDIO MARE NOSTRUM, NASCE FRONTEX PLUS Commissaria Malmstrom: su 28 solo 10 Paesi accettano profughi; grazie Italia, lavoro immenso. Alfano: Europa premia nostri sforzi, oggi giorno importante; obiettivo ritirare Mare Nostrum; grazie a noi Ue protagonista nel Mediterraneo. A novembre il via a Frontex plus. Da ottobre scorso salvati 115.420 migranti. ---.
SCHAEUBLE, MALE INTERPRETATE PAROLE DI DRAGHI SULLA BCE FMI, RISCHIO DEFLAZIONE EUROZONA. ESTATE NERA DEI CONSUMI Ministro tedesco Finanze: governatore frainteso su allentamento politica rigore; da crisi debiti giusta lezione su riforme e finanze solide. Borsa tiene e spread ancora giù. Dopo agosto, per vendite rischio autunno. Calo consumi anche in Germania. Cgia Mestre, da 1997 boom tasse locali, +190%. ---.
L'ACCUSA DELL'ONU, 'L'ISIS ADDESTRA BAMBINI DI 10 ANNÌ IN VENETO CINQUE INDAGATI, RECLUTAMENTO PER LA JIHAD Rapporto Nazioni Unite: ogni venerdì esecuzioni pubbliche di civili. Ribelli conquistano valico a confine con Israele. Obama mobilita alleati per raid aerei. Ambasciatore Iraq: Isis ci ha reso pattumiera. In Veneto indagini legate a bosniaco del bellunese morto in Siria: aveva aderito a jihad. ---.
LA CONVERSIONE DI RYANAIR, ORA ARRIVA LA BUSINESS CLASS NUOVA TAPPA DELLA TRASFORMAZIONE, ANCHE CORSIE PREFERENZIALI Ai viaggiatori per affari riservato un pacchetto con cambi di biglietto flessibili, franchigia bagaglio da 20 kg, varchi di sicurezza con corsie preferenziali in aeroporti selezionati, imbarco prioritario e posti premium. Ryanair punta inoltre a rilevare l'indebitata compagnia di bandiera cipriota. ---.
MAGLIA PER BIMBI CON STELLA DAVID, BUFERA SU ZARA AZIENDA LA RITIRA. 'TERRIBILE PIGIAMA DA DEPORTATÌ È polemica in Svizzera dopo che la catena d'abbigliamento Zara ha messo in vendita sul suo sito web una maglia a righe per bimbi con una grande stella a sei punte gialla. Un'associazione ebraica: è intollerabile. L'azienda sostiene che la maglia «non è più in vendita» e che la stella si rifà ai «western classici». ---.
VENEZIA: APRE BIRDMAN, KEATON E I FANTASMI DI HOLLYWOOD LA PARABOLA DI UN EX SUPEREROE. INAUGURAZIONE CON NAPOLITANO Applausi per il film di Inarritu. Il Ministro Franceschini a Venezia: Biennale è modello virtuoso. Verdone in giuria: difenderò Italia, ma se c'è qualità. A presentazione della giuria due sedie vuote per Mohammadi e Sentsov. ---.
FERITA IN INCIDENTE STAR DISNEY CHANNEL, MORTO FIDANZATO SCONTRO IN MOTO IN THAILANDIA, GRAVE ARIANNA COSTANTIN Uno dei volti più noti di Disney Channel, era in vacanza con il fidanzato Andrea Ferraresi. A bordo di un motorino; scontro con uno scooter nelle vie di Bangkok. Arianna, che avrà 21 anni il prossimo 8 ottobre, ha lavorato per la serie 'Intour' fino al 2011 e ora studia danza e recitazione.
GB: MOLESTATA E PICCHIATA, DENUNCIA AGGRESSORE CON UN SELFIE Era al carnevale di Notting Hill, sua foto diventa un caso - LONDRA, 27 AGO - Molestata e picchiata mentre tutti intorno a lei festeggiavano al carnevale caraibico di Notting Hill, che si svolge alla fine di agosto a Londra. La studentessa Mary Brandon per aver respinto il suo aggressore che la palpeggiava ci ha quasi rimesso un occhio: è stata presa a pugni dall'uomo ed è dovuta andare in ospedale. Ha pensato quindi di farsi un 'selfiè al volto tumefatto per denunciare su Facebook quello che lei, come molte altre donne, devono subire. E il suo è diventato un caso: l'immagine è stata condivisa da migliaia di persone. «L'ho respinto, esercitando il mio diritto di dire a un uomo di smettere di toccare il mio corpo», ha scritto la giovane a commento dell'immagine, aggiungendo che «una donna deve avere la libertà di uscire di casa senza essere aggredita sessualmente». Immediata la solidarietà che ha ricevuto da amici ma soprattutto sconosciuti su Facebook. Non solo, il suo gesto, secondo l'Independent, ha incoraggiato altre donne a raccontare le loro storie di abusi subiti nel carnevale che ogni anno si conclude con risse, feriti, arresti e molte polemiche.
SARDEGNA: DELRIO, ACCORDO REGIONE-QATAR DIMOSTRA CHE ITALIA È ATTRATTIVA = Roma, 27 ago. - È stato completato oggi l'accordo fra regione autonoma della Sardegna e la Qatar foundation endowment per il completamento e rilancio dell'ospedale Bambino Gesù di Olbia, dopo l'impegno tra le parti tenuto a battesimo alla presidenza del Consiglio nel maggio scorso. Il sottosegretario alla presidenza, Graziano Delrio, assicura che il governo «continuerà a essere al fianco dell'operazione» e nel frattempo commenta positivamente la notizia della chiusura dell'accordo «che dimostra come l'Italia possa essere attrattiva per gli investimenti stranieri, che contribuiscano a creare nuovi posti di lavoro e opportunità importanti sul territorio».
VENEZIA: SUL RED CARPET ANCHE JULIE GAYET = RANIERI SCEGLIE ARMANI Venezia, 27 ago. - (Adnkronos) - Sul primo red carpet della 71esima Mostra di Venezia è comparsa stasera, a sorpresa dato che non risulterebbe nel cast di alcuno dei film presenti in rassegna, Julie Gayet, ovvero l'attrice francese la cui liaison con il presidente Francois Hollande ha scosso la facciata privata dell'Eliseo. Gayet è arrivata molto presto sul red carpet ma per prima era giunta la madrina di questa edizione della mostra, Luisa Ranieri, che come promesso alla vigilia ha scelto per la passerella un stilista italiano, Armani.
CALCIO: ASSOCIAZIONE GELATIERI A TOTTI, UN ANNO DI GELATI SE ROMA È PRIMA = Roma, 27 ago. - Francesco Totti rinuncerebbe al gelato per un anno se la Roma vincesse lo scudetto. L'Associazione italiana gelatieri replica proponendo un anno di gelati per la formazione giallorossa in caso di tricolore. «Il gelato non deve mai mancare nella dieta quotidiana di ogni persona, soprattutto quello artigianale realizzato con ingredienti freschi e di qualità. Oramai molti studi confermano che è un alimento enogastronomico di qualità, facilmente assimilabile e molti dottori e dietologi lo consigliano proprio agli sportivi ed agli anziani. Quindi - dichiara Claudio Pica, segretario dell'Associazione Italiana gelatieri e grande tifoso della Roma - se la Roma dovesse andare bene in campionato ed essere prima in classifica, saremo ben lieti invece di offrire gratuitamente gelato alla Roma ed ai suoi atleti….questo sarà il mio fioretto…purchè la Roma sia prima in classifica».
CALCIO: L'ARSENAL PUNTA CAVANI, UNITED NON MOLLA VIDAL Romagnoli è Samp, Napoli-Lopez ci siamo, Soldado-De Sciglio? No - ROMA, 27 AGO - Gli ultimi 6 giorni di calciomercato accendono le fantasie ma mettono anche fretta alle società che devono ancora sistemare gli organici, con i campionati che sono già iniziati (Liga, Bundesliga, Premier) o stanno per partire (Serie A). È il caso dell'Arsenal che, complice il brutto infortunio a Giroud, deve cercare un sostituto all'altezza e allora ha deciso di non badare a spese: nel mirino CAVANI o FALCAO, cercato quest'ultimo anche da Real e Juventus. L'offerta dei Gunners per 'el Matador' sarebbe di circa 60 milioni, più o meno la cifra che Florentino Perez (che ha appena incassato 75 mln dallo United per Di Maria) spenderebbe per il colombiano. Ovvio che a queste cifre la Juve sarebbe fuori gioco. Anche dovesse concludersi la telenovela dell'estate, ovvero la cessione di VIDAL allo United (42 milioni più uno tra KAGAWA o HERNANDEZ, scrivono oggi i tabloid britannici, soprattutto dopo l'ennesima brutta figura dei 'red devils' in Coppa di Lega), difficilmente Marotta li reinvestirebbe su 'el tigrè al quale andrebbe poi corrisposto un ricchissimo ingaggio (oggi viaggia sui 12 mln netti a stagione). Il piano B porta i nomi di LUIZ ADRIANO (avviati i contatti con lo Shakthar per il prestito) e SHAQIRI che ora il Bayern Monaco sarebbe disposto a prestare. Ma sullo svizzero va registrato anche il forte interesse dell'Atletico Madrid che non ha abbandonato comunque la pista CERCI. A parte queste fantasie milionarie, la giornata regala piccole certezze in casa Napoli (per David LOPEZ sarebbe quasi fatta), in attesa di conoscere stasera se potrà disporre o meno del tesoretto Champions. Lucas LEIVA, SANDRO e OBIANG restano sul taccuino di Bigon ma in caso di passaggio del turno, i partenopei alzerebbero il tiro (KHEDIRA, FELLAINI). Verona e Udinese hanno definito il trasferimento di Nico LOPEZ agli scaligeri (dove arriva anche Gustavo CAMPANHARO dal Bragantino) con i friulani che hanno chiesto informazioni su AMAURI (cercato anche dal Torino in caso di partenza di Cerci). Ore decisive per il nuovo centrocampista della Fiorentina: il nome caldo resta quello di STAMBOULI del Montpellier, ma nelle ultime ore i viola hanno anche presentato un'offerta ufficiale allo Shakhtar Donetsk per il mediano brasiliano FERNANDO (prestito e riscatto a 15 milioni). Tutto tace invece sul fronte CUADRADO dopo il dietrofront del Barcellona che ha virato su DOUGLAS: a questo punto, è facile pronosticare un'altra stagione in maglia viola per l'asso colombiano. Il Milan ha detto no al Tottenham allo scambio SOLDADO-DE SCIGLIO e insiste col Chelsea per la coppia TORRES-VAN GINKEL. I Blues avrebbero dato via libera per il prestito, lasciando che a decidere siano ora i due giocatori. Galliani non perde comunque di vista BIABIANY e BORINI. Sull'altra sponda meneghina, giorni decisivi per GUARIN che potrebbe chiudere con lo Zenit di San Pietroburgo, soprattutto adesso che i russi hanno la certezza della Champions: a 14 milioni il trasferimento va in porto. Col ricavato Ausilio potrebbe provare a dare a Mazzarri l'esterno che cerca: CERCI, BIABIANY o il sogno LAVEZZI. In casa Roma, archiviato il capitolo Benatia Sabatini ha definito il passaggio in prestito secco di ROMAGNOLI alla Sampdoria e sta per chiudere con BALANTA (BASA e CHIRIHES le alternative), prima di cercare di piazzare BORRIELLO avvicinato nelle ultime ore al Palermo. I rosanero stanno infatti per cedere Abel HERNANDEZ all'Hull City e sono alla ricerca di un sostituto. L'unico problema è legato al corposo ingaggio dell'attaccante campano che guadagna 4 milioni l'anno. Il Parma sta prova a prendere GONZALEZ in prestito dalla Lazio e studia l'esterno offensivo CARBONERO del River Plate che sarebbe acquistato dalla Roma e poi girato ai ducali.
GIUSTIZIA:ORLANDO A WSJ,MISURE AIUTANO ECONOMIA,INVESTIMENTI - NEW YORK, 27 AGO - «L'inefficienza del sistema giudiziario italiano sta nuocendo all'economia». Le misure per la riforma della giustizia che saranno presentate in consiglio dei ministri venerdì «avranno un alto impatto economico e puntano a stimolare gli investimenti esteri». Lo afferma il ministro delle giustizia, Andrea Orlando, in un'intervista al Wall Street Journal
CALABRIA: DIRITTI CIVILI PRESENTA LISTE PER PRIMARIE E CHIEDE ELEZIONI A NOVEMBRE = Catanzaro, 27 ago. - Il movimento Diritti civili ha depositato oggi la lista per le primarie istituzionali per la scelta del candidato presidente della Regione Calabria. I candidati sono Franco Corbelli, l'ex sottosegretario all'Ambiente Elio Belcastro e la giovane laureata cosentina, Antonietta Perri. «A questo punto - sottolinea Corbelli in una nota - le primarie indette dalla Regione si dovranno tenere necessariamente, nel rispetto della legge, il prossimo 21 settembre e di conseguenza salta la data del 12 ottobre che era stata indicata dalla presidente della Regione facente funzioni Antonella Stasi».
«Abbiamo, nei giorni scorsi, già chiesto alle autorità preposte che le elezioni regionali si svolgano il 9 o il 16 novembre - aggiunge - Mi auguro che adesso, dopo la presentazione oggi della Lista Diritti Civili, anche gli altri partiti e le due coalizioni partecipino alle primarie con i loro candidati per consentire ai calabresi di scegliere democraticamente il loro candidato presidente». Secondo Corbelli, «con le primarie viene impedito ai capi dei partiti di nominare e imporre il candidato presidente, come invece si sta cercando di fare. Grazie alla coraggiosa battaglia di Diritti Civili saranno adesso i calabresi che sceglieranno il candidato che vogliono come nuovo Governatore della Regione».
FUNGO KILLER BASILICO, NO USO FITOFARMACI MA SANARE I SEMI La proposta di Agroinnova contro la peronospora - GENOVA, 27 AGO - «Contro il fungo killer del basilico gli agrofarmaci non sono la soluzione migliore. Servono trattamenti specifici ai semi, ricerca e tecnologia e la collaborazione tra centri di ricerca e aziende sementiere». È la risposta «tecnologica» di Agroinnova, Centro di Competenza dell'Università di Torino all'emergenza basilico, attaccato dalla peronospora. Agroinnova da tempo lavora su questo problema che minaccia una delle principali colture mediterranee, sperimentando nuovi metodi di difesa. «La soluzione non sta nell'impiego durante la coltivazione di nuovi agrofarmaci, sostanze chimiche che, pur combattendo il patogeno, su una coltura come il basilico possono lasciare residui non graditi al consumatore, ma su trattamenti di concia dei semi, con mezzi fisici, naturali, biologici ed eventualmente chimici. Sono infatti i semi a diffondere il patogeno e sui semi si deve intervenire se si vuole salvare il basilico. Il parassita viaggia da tempo da un continente all'altro attraverso semi infetti. Semi che vengono spesso prodotti in paesi terzi, per abbattere i costi di produzione, e poi di qui commercializzati in tutto il mondo». «Basare la lotta contro il fungo killer del basilico sul semplice impiego di agrofarmaci durante la coltivazione non è sufficiente e potrebbe rivelarsi un vero e proprio boomerang - sottolinea Maria Lodovica Gullino, Direttore di Agroinnova e Past-President della Società Internazionale di Patologia vegetale - Quella del basilico, come ben sanno i coltivatori, è una coltura molto delicata, a ciclo breve, con raccolte a ritmi molto frequenti. Trattare in campo con agrofarmaci il basilico non è più la soluzione ai problemi. La soluzione sta nella ricerca applicata. Stiamo sviluppando metodi di trattamento dei semi a basso impatto ambientale». Fondamentale, secondo Agroinnova, è anzitutto il controllo della sanità dei semi, da effettuarsi con tecniche diagnostiche il più rapide e precise possibili. E questo compito spetta alle ditte sementiere che devono garantire l'origine geografica della semente e la sua sanità. Secondo Agroinnova bisogna lavorare sui sistemi di concia del seme, cioè di disinfezione dei semi come il trattamento dei semi con acqua o aria calda a temperature variabili tra i 45 e i 70 gradi che eradicano completamente alcuni patogeni dai semi. Particolarmente utili si sono rivelati anche alcuni fungicidi.
EXPO: SGARBI, SU TRASFERIMENTO BRONZI C'È STATO UN EQUIVOCO - CATANZARO, 27 AGO - «Un equivoco originato da un'asserzione infondata contenuta in una lettera inviata al ministro Franceschini che mi è stata consegnata ieri sera a Palmi e nella quale si faceva riferimento ad una sentenza del Consiglio di Stato, del 30 luglio 2009, secondo cui la competenza sullo spostamento di opera d'arte come i Bronzi di Riace non apparterrebbe allo Stato ma alle istituzioni locali. Cosa che, essendo Sovrintendente, so che non è vera». Così Vittorio Sgarbi, raggiunto telefonicamente dall'ANSA, getta acqua sul fuoco della polemica sulla trasferta dei Bronzi di Riace a Expo 2015 e ridimensiona anche i termini del comunicato diffuso dal suo ufficio stampa. «Avendo sottoposto il documento a Caligiuri - aggiunge Sgarbi - abbiamo convenuto assieme sul fatto che, se fosse stato come riportato nella lettera inviata al ministro dal presidente dell'associazione Amici del Museo di Reggio Calabria, Vincenzo Panuccio, sul trasferimento dei Bronzi all'Expo di Milano avrebbe potuto decidere la Regione Calabria. Ma si è trattato solo di un ipotesi. È chiaro, e su questo non si discute, che la potestà decisoria sul possibile trasferimento dei Bronzi appartiene al ministro Franceschini e alla soprintendente Bonomi».
OMOFOBIA: FRANCESCA PASCALE,SOLIDARIETÀ A LEADER GAY PICCOLO Condanna coinvolga forze politiche,serve azione educativa scuole - ROMA, 27 AGO - «Do la mia solidarietà a Vanni Piccolo, leader storico del movimento per i diritti gay, minacciato con scritte di odio omofobo fin sulla porta di casa. La condanna di questo gesto, che si inserisce in un clima di crescente intolleranza e discriminazione, deve coinvolgere tutte le forze politiche e sociali». Lo dice la compagna di Silvio Berlusconi Francesca Pascale . «La cosa che più colpisce e deve gettare allarme - continua Pascale - è che oggetto di questa aggressione sia un insegnante e perciò tutto fa ritenere che questo gesto sia nato nella scuola e si alimenti di una sottocultura che va sradicata attraverso una convinta azione educativa in tutte le scuole».
TENNIS: US OPEN; BEGU KO, ROBERTA VINCI AL TERZO TURNO Trova Shuai Peng, che ha eliminato a sorpresa Radwanska - ROMA, 27 AGO - Roberta Vinci, numero 30 del tennis mondiale, si è qualificata per il terzo turno degli Us Open, in cui è testa di serie numero 28, battendo per 2-6 6-4 6-1 la romena Irina-Camelia Begu, numero 61. Prossima avversaria della 31enne tarantina, che nel primo turno aveva superato l' argentina Paula Ormaechea, sarà la cinese Shuai Peng, n. 39 del ranking, che ha eliminato a sorpresa, con il punteggio di 6-3 6-4, la polacca Agnieszka Radwanska, n. 5 mondiale. Nelle prossime ore scende in campo per il secondo turno Sara Errani, n. 14 del ranking e testa di serie n. 13, opposta all'australiana di origine russa Anastasia Rodionova, n. 221, che ha sconfitto nel match di esordio Camila Giorgi.
GIUSTIZIA, MAGGIORANZA DIVISA SU PRIORITÀ, NCD FRENA SBLOCCA ITALIA, VERSO TAGLIO PARTECIPATE NON ESSENZIALI Il Guardasigilli: differenze di approccio, ma porteremo tutto il lavoro in Cdm. Responsabilità toghe in ddl delega. Stato si potrà rivalere su magistrati fino a 50% stipendio. Premier prepara weekend 'mica malè da scuola a nomine Ue. Assunzioni scuola: sindacati, 'ma le risorse?'. Renzi vede Landini. ---.
IMMIGRAZIONE: SARANNO DISTRUTTE LE BARCHE DEI TRAFFICANTI VERTICE A BRUXELLES, ADDIO MARE NOSTRUM, NASCE FRONTEX PLUS Commissaria Malmstrom: su 28 solo 10 Paesi accettano profughi; grazie Italia, lavoro immenso. Alfano: Europa premia nostri sforzi, oggi giorno importante; obiettivo ritirare Mare Nostrum; grazie a noi Ue protagonista nel Mediterraneo. A novembre il via a Frontex plus. Da ottobre scorso salvati 115.420 migranti. ---.
SCHAEUBLE, MALE INTERPRETATE PAROLE DI DRAGHI SULLA BCE FMI, RISCHIO DEFLAZIONE EUROZONA. ESTATE NERA DEI CONSUMI Ministro tedesco Finanze: governatore frainteso su allentamento politica rigore; da crisi debiti giusta lezione su riforme e finanze solide. Borsa tiene e spread ancora giù. Dopo agosto, per vendite rischio autunno. Calo consumi anche in Germania. Cgia Mestre, da 1997 boom tasse locali, +190%. ---.
L'ACCUSA DELL'ONU, 'L'ISIS ADDESTRA BAMBINI DI 10 ANNÌ IN VENETO CINQUE INDAGATI, RECLUTAMENTO PER LA JIHAD Rapporto Nazioni Unite: ogni venerdì esecuzioni pubbliche di civili. Ribelli conquistano valico a confine con Israele. Obama mobilita alleati per raid aerei. Ambasciatore Iraq: Isis ci ha reso pattumiera. In Veneto indagini legate a bosniaco del bellunese morto in Siria: aveva aderito a jihad. ---.
LA CONVERSIONE DI RYANAIR, ORA ARRIVA LA BUSINESS CLASS NUOVA TAPPA DELLA TRASFORMAZIONE, ANCHE CORSIE PREFERENZIALI Ai viaggiatori per affari riservato un pacchetto con cambi di biglietto flessibili, franchigia bagaglio da 20 kg, varchi di sicurezza con corsie preferenziali in aeroporti selezionati, imbarco prioritario e posti premium. Ryanair punta inoltre a rilevare l'indebitata compagnia di bandiera cipriota. ---.
MAGLIA PER BIMBI CON STELLA DAVID, BUFERA SU ZARA AZIENDA LA RITIRA. 'TERRIBILE PIGIAMA DA DEPORTATÌ È polemica in Svizzera dopo che la catena d'abbigliamento Zara ha messo in vendita sul suo sito web una maglia a righe per bimbi con una grande stella a sei punte gialla. Un'associazione ebraica: è intollerabile. L'azienda sostiene che la maglia «non è più in vendita» e che la stella si rifà ai «western classici». ---.
VENEZIA: APRE BIRDMAN, KEATON E I FANTASMI DI HOLLYWOOD LA PARABOLA DI UN EX SUPEREROE. INAUGURAZIONE CON NAPOLITANO Applausi per il film di Inarritu. Il Ministro Franceschini a Venezia: Biennale è modello virtuoso. Verdone in giuria: difenderò Italia, ma se c'è qualità. A presentazione della giuria due sedie vuote per Mohammadi e Sentsov. ---.
FERITA IN INCIDENTE STAR DISNEY CHANNEL, MORTO FIDANZATO SCONTRO IN MOTO IN THAILANDIA, GRAVE ARIANNA COSTANTIN Uno dei volti più noti di Disney Channel, era in vacanza con il fidanzato Andrea Ferraresi. A bordo di un motorino; scontro con uno scooter nelle vie di Bangkok. Arianna, che avrà 21 anni il prossimo 8 ottobre, ha lavorato per la serie 'Intour' fino al 2011 e ora studia danza e recitazione.
GB: MOLESTATA E PICCHIATA, DENUNCIA AGGRESSORE CON UN SELFIE Era al carnevale di Notting Hill, sua foto diventa un caso - LONDRA, 27 AGO - Molestata e picchiata mentre tutti intorno a lei festeggiavano al carnevale caraibico di Notting Hill, che si svolge alla fine di agosto a Londra. La studentessa Mary Brandon per aver respinto il suo aggressore che la palpeggiava ci ha quasi rimesso un occhio: è stata presa a pugni dall'uomo ed è dovuta andare in ospedale. Ha pensato quindi di farsi un 'selfiè al volto tumefatto per denunciare su Facebook quello che lei, come molte altre donne, devono subire. E il suo è diventato un caso: l'immagine è stata condivisa da migliaia di persone. «L'ho respinto, esercitando il mio diritto di dire a un uomo di smettere di toccare il mio corpo», ha scritto la giovane a commento dell'immagine, aggiungendo che «una donna deve avere la libertà di uscire di casa senza essere aggredita sessualmente». Immediata la solidarietà che ha ricevuto da amici ma soprattutto sconosciuti su Facebook. Non solo, il suo gesto, secondo l'Independent, ha incoraggiato altre donne a raccontare le loro storie di abusi subiti nel carnevale che ogni anno si conclude con risse, feriti, arresti e molte polemiche.
0 Commenti