ATLETICA: EUROPEI, IN FINALE LE AZZURRE DELLA 4X100 = Zurigo, 16 agosto 2014 - Volano in finale agli Europei di Zurigo le azzurre della 4x100. Marzia Caravelli, Irene Siragusa, Martina Amidei e Audrey Alloh ottengono il quarto posto in batteria con 43«29, seconda prestazione italiana di tutti i tempi, a 25 centesimi dal primato italiano, il 43»04 stabilito ad Annecy nel giugno 2008. Tutto ciò, nonostante la prima corsia, a dimostrazione dell'ottimo momento di forma già evidenziato nelle prove individuali. La batteria delle italiane la vince la Francia con 42«29, davanti a Olanda (42»77) e Svizzera (42«98). Le azzurre sono state le migliori fra le ripescate. Nella seconda batteria, infatti, solo la Gran Bretagna (42»62) fa meglio dell'Italia.
NON SI APRE PARACADUTE, MUORE 45ENNE L'incidente a Ferragosto nei pressi dell'aeroporto di Fano - FANO (PESARO URBINO), 16 AGO - Un paracadutista bergamasco di 45 anni è morto ieri a Fano precipitando al suolo durante un lancio a causa di un problema di apertura del paracadute. L'uomo avrebbe tentato, inutilmente, di aprire la vela di emergenza, che però si gli sarebbe attorcigliata intorno al corpo, ed è finito contro la recinzione della scuola di paracadutismo, nei pressi dell'aeroporto 'Enzo Omicciolì. La Procura di Pesaro ha aperto un'inchiesta. I carabinieri hanno recintato l'area e posto sotto sequestro tutto il materiale dello sfortunato sportivo, che non era un principiante ma aveva diversi lanci all'attivo.
FIRENZE: DONNA TROVATA MORTA NEL LAGO, FORSE INVESTITA = Firenze, 16 ago. - - Il cadavere di una donna è stato trovato questa mattina nel lago di Bilancino, nel Mugello. Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori il possibile investimento da parte di un'auto mentre camminava su una strada che costeggia il lago. Sul caso indagano i carabinieri.
AUTO IN SCARPATA NEL VERONESE,MORTI DUE AMICI DI 72 E 65ANNI - VERONA, 16 AGO - Sono state identificate le due persone morte stamane nel veronese nell'uscita di strada di un'auto, finita in dirupo nei pressi di Roncà. Si tratta di Armando Fongaro, 72 anni, di Chiampo (Vicenza), e Francesco Zorzin, 65enne, di Arzignano (Vicenza). I due amici erano appena usciti da un agriturismo dove si erano recati a fare colazione; il conducente - non è ancora chiaro chi fosse dei due - ha perso il controllo della vettura, un monovolume Kia 'Sportagè, che è finita in una scarpata dopo un volo di una ventina di metri. I corpi sono stati recuperati dai Vigili del fuoco di Verona, intervenuti assieme ai colleghi di Azignano in una complicata operazione. L'assenza di testimoni non permette al momento di ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente, che è all'esame dei Carabinieri della stazione di San Giovanni Ilarione e della Compagnia di San Bonifacio (Verona). Dai primi rilievi sembra che l'auto abbia sbandato andando contro un muro per poi travolgere la protezione di un ponticello, precipitando infine nel burrone in una zona impervia.
CANE MORDE TURISTA A RIMINI E LE STACCA FALANGE DITO La proprietaria dell'animale dopo il fatto è fuggita - RIMINI, 16 AGO - Morsa da una cane, una turista di Pavullo nel Frignano (Modena), ha riportato il distacco della falange del dito medio sinistro. È successo ieri sera intorno alle 22 in via Oliveti a Miramare. La donna, 57 anni, era uscita insieme alla figlia e al loro cagnolino di piccola taglia. Durante la passeggiata hanno incrociato un'altra donna in compagnia di un meticcio di grossa taglia che ha azzannato il cane più piccolo. La turista modenese ha tentato di separare i due animali mettendo una mano in mezzo ed è stata morsa dal cane meticcio. La proprietaria di quest'ultimo, dopo questo episodio è scappata. La polizia sta indagando per rintracciarla. La modenese è stata portata all'ospedale Infermi di Rimini dove i medici hanno accertato «l'asportazione di tessuti con interessamento osseo». Dopo averle dato dei punti di sutura la donna è stata dimessa.
UN MILIONE DI PERSONE PER LA MESSA DI PAPA FRANCESCO A SEUL BEATIFICA PRIMI COREANI.'LA CULTURA DEL DENARO TOGLIE LAVORÒ Circa un milione di persone per la messa di Papa Francesco a Seul. Il pontefice ha beatificato Paul Yun Ji-Chung, primo martire della Chiesa coreana e altri 123 suoi compagni, uccisi nella persecuzione del 1791. Bergoglio ha visitato un centro per disabili gravi, togliendosi le scarpe - in segno di rispetto - prima di entrare. «La dignità della persona» che viene dal lavoro, ha detto incontrando i laici coreani, «in questo momento è minacciata e rischia di essere tolta da questa cultura del denaro che lascia senza lavoro tanta gente». ---.
UCRAINA, MONITO DEGLI USA ALLA RUSSIA: 'CESSI PROVOCAZIONÌ MINISTRO DEGLI ESTERI TEDESCO: PORRE FINE AGLI SCONTRÌ Gli Stati Uniti hanno chiesto alla Russia di cessare quelle che hanno definito 'provocazionì in Ucraina, denunciando un aumento dell'attività russa per destabilizzare l'area. Washington inoltre ha fatto sapere di non essere ancora in grado di confermare o smentire se le truppe dell'Ucraina abbiano effettivamente colpito un convoglio militare russo in territorio ucraino. Auspica la fine degli scontri anche il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier intervistato da Bild in vista dell'incontro di domani a Berlino con i suoi omologhi russo, ucraino e francese sulla crisi ucraina. ---.
IRAQ: 20 AGOSTO CONVOCATE COMMISSIONI CAMERA-SENATO M5S: IL TERRORISMO È L'UNICA ARMA PER CHI SI RIBELLA Convocate per il 20 agosto le commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato con i ministri Pinotti e Mogherini. Il terrorismo è «la sola arma violenta rimasta a chi si ribella» scrive sul blog di Grillo Alessandro Di Battista (M5S) a proposito dell'Isis. «La Camera», afferma Laura Boldrini sul vertice dei ministri degli Esteri Ue e della decisione di fornire armi ai curdi e aiuti umanitari, «è pronta in ogni momento» a discuterne. A Erbil, nel Kurdistan iracheno, atterra il primo di sei aerei italiani con aiuti umanitari. Il Papa su Twitter: «Non dimentichiamo il grido dei cristiani e di ogni popolazione perseguitata in Iraq». ---.
CAMORRA, ANNULLATA L'ORDINANZA DI CUSTODIA PER LUIGI CESARO PER CARENZA DI GRAVI INDIZI COLPEVOLEZZA. 'FINITO UN INCUBÒ Il Tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l'ordinanza di custodia nei confronti del deputato di Forza Italia, Luigi Cesaro, ex presidente della Provincia di Napoli, per il quale era stata avanzata richiesta d'arresto alla Camera dei Deputati. «È finito un incubo - ha detto Cesaro -, sono stati anni terribili». Il provvedimento è stato annullato per carenza di gravi indizi di colpevolezza. L'accusa contestata è di concorso esterno in associazione camorristica e turbativa d'asta. ---.
AUTO IN SCARPATA NEL VERONESE, MORTI DUE ANZIANI INTRAPPOLATI TROVATI I TRE RAGAZZI DISPERSI IN VALCELLINA, STANNO BENE Sono morti i due occupanti dell'auto finita in una scarpata a Roncà, nel Veronese. La vettura è volata in un canalone ripido da un'altezza di almeno 20 metri. All'alba sulla statale che collega Lecce e Gallipoli, in Puglia, un'auto con a bordo 5 giovani di rientro dalla discoteca è finita in una scarpata: un morto e 4 feriti. Nella notte a Roma impatto frontale fra un bus e un'auto: due ragazzi di 26 e 23 anni le vittime. Illeso l'autista del mezzo pubblico. Sono stati invece ritrovati in buone condizioni tre giovani escursionisti dispersi da ieri nei boschi della Valcellina, nel Pordenonese. ---.
FISCO, CGIA: AD AGOSTO CONTRIBUENTI VERSERANNO 29 MLD IMPOSTE SOLO DALL'IVA IL GETTITO DOVREBBE SUPERARE I 13 MILIARDI Ad agosto il fisco non va in ferie. Lo sanno bene i contribuenti italiani, in particolar modo le imprese e i lavoratori autonomi, che entro la fine del mese dovranno versare all'Erario, al netto dei contributi previdenziali, oltre 29 miliardi di euro di imposte. A fare i conti è l'Ufficio studi della Cgia. La voce che da un punto di vista economico graverà maggiormente sulle tasche dei contribuenti sarà l'Iva: il gettito dovrebbe superare i 13 miliardi di euro. ---.
LAVORO: NON SOLO FUGA GIOVANI, BOOM EMIGRATI 'CAPELLI GRIGÌ CNA: FRA 2007 E 2013 +79% 50/ENNI ESPATRIATI, +51% 60/ENNI Nel periodo 2007-2013, dall'Italia sono emigrati all'estero 620mila persone, quasi il doppio rispetto ai sette anni precedenti. È quanto emerge da una ricerca del Centro studi Cna. Solo nel 2013 hanno varcato i confini nazionali oltre 125mila adulti. Diversamente dal passato però, il nuovo boom di espatri è trainato da emigrati con i 'capelli grigì: negli anni della crisi l'incremento degli espatriati italiani con un'età tra 40 e 49 anni è stato pari al 79,2%. Registrato un +51,2% nella fascia 50-64 anni. ---.
EUROPEI DI ATLETICA, STRANEO ARGENTO NELLA MARATONA DONNE 'FELICE, A UN PASSO DALL'ORÒ, SECONDA MEDAGLIA PER L'ITALIA Seconda medaglia per l'Italia agli Europei di atletica di Zurigo. Valeria Straneo ha conquistato l'argento nella maratona femminile. «Non ho mai dato per scontato la vittoria di una medaglia - ha affermato l'atleta -, ma certo un pò ci speravo, sono arrivata a un passo dall'oro, ma sono felicissima». L'oro è andato alla francese Christelle Daunay in 2h25«14. L'azzurra, argento ai mondiali di Mosca dello scorso anno, ha chiuso in 2h25'27. Bronzo alla portoghese Jessica Augusto
GB: È 'MOHAMED' IL NOME PIÙ DIFFUSO IN INGHILTERRA E GALLES Nel 2013 chiamati così oltre 7.000 bambini, segue Oliver - ROMA, 16 AGO - Oltre 7.000 bambini nati in Inghilterra e Galles l'anno scorso sono stati chiamati Mohamed che è così diventato il nome più diffuso anche nelle varianti Mohammad e Muhammad. La classifica, pubblicata dal quotidiano britannico The Independent, rivela anche che il nome che dal 2003 a oggi ha perso più ammiratori è Cameron, che è anche il cognome del primo ministro David, non molto popolare negli ultimi tempi. Con 6.949 bimbi, dietro a Mohamed si piazza Oliver, mentre per le femminucce il nome più diffuso l'anno scorso è stato Amelia, seguito da Olivia.
NON SI APRE PARACADUTE, MUORE 45ENNE L'incidente a Ferragosto nei pressi dell'aeroporto di Fano - FANO (PESARO URBINO), 16 AGO - Un paracadutista bergamasco di 45 anni è morto ieri a Fano precipitando al suolo durante un lancio a causa di un problema di apertura del paracadute. L'uomo avrebbe tentato, inutilmente, di aprire la vela di emergenza, che però si gli sarebbe attorcigliata intorno al corpo, ed è finito contro la recinzione della scuola di paracadutismo, nei pressi dell'aeroporto 'Enzo Omicciolì. La Procura di Pesaro ha aperto un'inchiesta. I carabinieri hanno recintato l'area e posto sotto sequestro tutto il materiale dello sfortunato sportivo, che non era un principiante ma aveva diversi lanci all'attivo.
FIRENZE: DONNA TROVATA MORTA NEL LAGO, FORSE INVESTITA = Firenze, 16 ago. - - Il cadavere di una donna è stato trovato questa mattina nel lago di Bilancino, nel Mugello. Tra le ipotesi al vaglio degli investigatori il possibile investimento da parte di un'auto mentre camminava su una strada che costeggia il lago. Sul caso indagano i carabinieri.
AUTO IN SCARPATA NEL VERONESE,MORTI DUE AMICI DI 72 E 65ANNI - VERONA, 16 AGO - Sono state identificate le due persone morte stamane nel veronese nell'uscita di strada di un'auto, finita in dirupo nei pressi di Roncà. Si tratta di Armando Fongaro, 72 anni, di Chiampo (Vicenza), e Francesco Zorzin, 65enne, di Arzignano (Vicenza). I due amici erano appena usciti da un agriturismo dove si erano recati a fare colazione; il conducente - non è ancora chiaro chi fosse dei due - ha perso il controllo della vettura, un monovolume Kia 'Sportagè, che è finita in una scarpata dopo un volo di una ventina di metri. I corpi sono stati recuperati dai Vigili del fuoco di Verona, intervenuti assieme ai colleghi di Azignano in una complicata operazione. L'assenza di testimoni non permette al momento di ricostruire con precisione la dinamica dell'incidente, che è all'esame dei Carabinieri della stazione di San Giovanni Ilarione e della Compagnia di San Bonifacio (Verona). Dai primi rilievi sembra che l'auto abbia sbandato andando contro un muro per poi travolgere la protezione di un ponticello, precipitando infine nel burrone in una zona impervia.
CANE MORDE TURISTA A RIMINI E LE STACCA FALANGE DITO La proprietaria dell'animale dopo il fatto è fuggita - RIMINI, 16 AGO - Morsa da una cane, una turista di Pavullo nel Frignano (Modena), ha riportato il distacco della falange del dito medio sinistro. È successo ieri sera intorno alle 22 in via Oliveti a Miramare. La donna, 57 anni, era uscita insieme alla figlia e al loro cagnolino di piccola taglia. Durante la passeggiata hanno incrociato un'altra donna in compagnia di un meticcio di grossa taglia che ha azzannato il cane più piccolo. La turista modenese ha tentato di separare i due animali mettendo una mano in mezzo ed è stata morsa dal cane meticcio. La proprietaria di quest'ultimo, dopo questo episodio è scappata. La polizia sta indagando per rintracciarla. La modenese è stata portata all'ospedale Infermi di Rimini dove i medici hanno accertato «l'asportazione di tessuti con interessamento osseo». Dopo averle dato dei punti di sutura la donna è stata dimessa.
UN MILIONE DI PERSONE PER LA MESSA DI PAPA FRANCESCO A SEUL BEATIFICA PRIMI COREANI.'LA CULTURA DEL DENARO TOGLIE LAVORÒ Circa un milione di persone per la messa di Papa Francesco a Seul. Il pontefice ha beatificato Paul Yun Ji-Chung, primo martire della Chiesa coreana e altri 123 suoi compagni, uccisi nella persecuzione del 1791. Bergoglio ha visitato un centro per disabili gravi, togliendosi le scarpe - in segno di rispetto - prima di entrare. «La dignità della persona» che viene dal lavoro, ha detto incontrando i laici coreani, «in questo momento è minacciata e rischia di essere tolta da questa cultura del denaro che lascia senza lavoro tanta gente». ---.
UCRAINA, MONITO DEGLI USA ALLA RUSSIA: 'CESSI PROVOCAZIONÌ MINISTRO DEGLI ESTERI TEDESCO: PORRE FINE AGLI SCONTRÌ Gli Stati Uniti hanno chiesto alla Russia di cessare quelle che hanno definito 'provocazionì in Ucraina, denunciando un aumento dell'attività russa per destabilizzare l'area. Washington inoltre ha fatto sapere di non essere ancora in grado di confermare o smentire se le truppe dell'Ucraina abbiano effettivamente colpito un convoglio militare russo in territorio ucraino. Auspica la fine degli scontri anche il ministro degli Esteri tedesco Frank-Walter Steinmeier intervistato da Bild in vista dell'incontro di domani a Berlino con i suoi omologhi russo, ucraino e francese sulla crisi ucraina. ---.
IRAQ: 20 AGOSTO CONVOCATE COMMISSIONI CAMERA-SENATO M5S: IL TERRORISMO È L'UNICA ARMA PER CHI SI RIBELLA Convocate per il 20 agosto le commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato con i ministri Pinotti e Mogherini. Il terrorismo è «la sola arma violenta rimasta a chi si ribella» scrive sul blog di Grillo Alessandro Di Battista (M5S) a proposito dell'Isis. «La Camera», afferma Laura Boldrini sul vertice dei ministri degli Esteri Ue e della decisione di fornire armi ai curdi e aiuti umanitari, «è pronta in ogni momento» a discuterne. A Erbil, nel Kurdistan iracheno, atterra il primo di sei aerei italiani con aiuti umanitari. Il Papa su Twitter: «Non dimentichiamo il grido dei cristiani e di ogni popolazione perseguitata in Iraq». ---.
CAMORRA, ANNULLATA L'ORDINANZA DI CUSTODIA PER LUIGI CESARO PER CARENZA DI GRAVI INDIZI COLPEVOLEZZA. 'FINITO UN INCUBÒ Il Tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l'ordinanza di custodia nei confronti del deputato di Forza Italia, Luigi Cesaro, ex presidente della Provincia di Napoli, per il quale era stata avanzata richiesta d'arresto alla Camera dei Deputati. «È finito un incubo - ha detto Cesaro -, sono stati anni terribili». Il provvedimento è stato annullato per carenza di gravi indizi di colpevolezza. L'accusa contestata è di concorso esterno in associazione camorristica e turbativa d'asta. ---.
AUTO IN SCARPATA NEL VERONESE, MORTI DUE ANZIANI INTRAPPOLATI TROVATI I TRE RAGAZZI DISPERSI IN VALCELLINA, STANNO BENE Sono morti i due occupanti dell'auto finita in una scarpata a Roncà, nel Veronese. La vettura è volata in un canalone ripido da un'altezza di almeno 20 metri. All'alba sulla statale che collega Lecce e Gallipoli, in Puglia, un'auto con a bordo 5 giovani di rientro dalla discoteca è finita in una scarpata: un morto e 4 feriti. Nella notte a Roma impatto frontale fra un bus e un'auto: due ragazzi di 26 e 23 anni le vittime. Illeso l'autista del mezzo pubblico. Sono stati invece ritrovati in buone condizioni tre giovani escursionisti dispersi da ieri nei boschi della Valcellina, nel Pordenonese. ---.
FISCO, CGIA: AD AGOSTO CONTRIBUENTI VERSERANNO 29 MLD IMPOSTE SOLO DALL'IVA IL GETTITO DOVREBBE SUPERARE I 13 MILIARDI Ad agosto il fisco non va in ferie. Lo sanno bene i contribuenti italiani, in particolar modo le imprese e i lavoratori autonomi, che entro la fine del mese dovranno versare all'Erario, al netto dei contributi previdenziali, oltre 29 miliardi di euro di imposte. A fare i conti è l'Ufficio studi della Cgia. La voce che da un punto di vista economico graverà maggiormente sulle tasche dei contribuenti sarà l'Iva: il gettito dovrebbe superare i 13 miliardi di euro. ---.
LAVORO: NON SOLO FUGA GIOVANI, BOOM EMIGRATI 'CAPELLI GRIGÌ CNA: FRA 2007 E 2013 +79% 50/ENNI ESPATRIATI, +51% 60/ENNI Nel periodo 2007-2013, dall'Italia sono emigrati all'estero 620mila persone, quasi il doppio rispetto ai sette anni precedenti. È quanto emerge da una ricerca del Centro studi Cna. Solo nel 2013 hanno varcato i confini nazionali oltre 125mila adulti. Diversamente dal passato però, il nuovo boom di espatri è trainato da emigrati con i 'capelli grigì: negli anni della crisi l'incremento degli espatriati italiani con un'età tra 40 e 49 anni è stato pari al 79,2%. Registrato un +51,2% nella fascia 50-64 anni. ---.
EUROPEI DI ATLETICA, STRANEO ARGENTO NELLA MARATONA DONNE 'FELICE, A UN PASSO DALL'ORÒ, SECONDA MEDAGLIA PER L'ITALIA Seconda medaglia per l'Italia agli Europei di atletica di Zurigo. Valeria Straneo ha conquistato l'argento nella maratona femminile. «Non ho mai dato per scontato la vittoria di una medaglia - ha affermato l'atleta -, ma certo un pò ci speravo, sono arrivata a un passo dall'oro, ma sono felicissima». L'oro è andato alla francese Christelle Daunay in 2h25«14. L'azzurra, argento ai mondiali di Mosca dello scorso anno, ha chiuso in 2h25'27. Bronzo alla portoghese Jessica Augusto
GB: È 'MOHAMED' IL NOME PIÙ DIFFUSO IN INGHILTERRA E GALLES Nel 2013 chiamati così oltre 7.000 bambini, segue Oliver - ROMA, 16 AGO - Oltre 7.000 bambini nati in Inghilterra e Galles l'anno scorso sono stati chiamati Mohamed che è così diventato il nome più diffuso anche nelle varianti Mohammad e Muhammad. La classifica, pubblicata dal quotidiano britannico The Independent, rivela anche che il nome che dal 2003 a oggi ha perso più ammiratori è Cameron, che è anche il cognome del primo ministro David, non molto popolare negli ultimi tempi. Con 6.949 bimbi, dietro a Mohamed si piazza Oliver, mentre per le femminucce il nome più diffuso l'anno scorso è stato Amelia, seguito da Olivia.
0 Commenti