Ministro con sei scrittori a Cervia, "a spiaggia ama il libro"
CERVIA (RAVENNA), 15 agosto 2014 - «Ognuno deve fare la sua parte e bisogna lavorare tutti insieme: solo così riusciremo a superare questa crisi. Una crisi che non è arrivata all'improvviso, ma da una serie di situazioni che abbiamo ereditato. L'Italia ha comunque mille risorse e ce la farà».
È il messaggio lanciato dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti alla 22/a edizione di 'Cervia, la spiaggia ama il librò, kermesse letteraria promossa da Confcommercio. Migliaia di persone, assiepate lungo la battigia, hanno accolto l'approdo degli scrittori sbarcati dal mare intonando 'Romagna mia", tributo a Secondo Casadei che sessant'anni fa incise il suo capolavoro. Sul palco si sono poi alternati Stefano Tura, Cino Ricci, Italo Cucci, Marina Ripa di Meana, Salvatore Giannella e Silvia Ballestra, che hanno presentato ai turisti i loro ultimi libri.
CERVIA (RAVENNA), 15 agosto 2014 - «Ognuno deve fare la sua parte e bisogna lavorare tutti insieme: solo così riusciremo a superare questa crisi. Una crisi che non è arrivata all'improvviso, ma da una serie di situazioni che abbiamo ereditato. L'Italia ha comunque mille risorse e ce la farà».
È il messaggio lanciato dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti alla 22/a edizione di 'Cervia, la spiaggia ama il librò, kermesse letteraria promossa da Confcommercio. Migliaia di persone, assiepate lungo la battigia, hanno accolto l'approdo degli scrittori sbarcati dal mare intonando 'Romagna mia", tributo a Secondo Casadei che sessant'anni fa incise il suo capolavoro. Sul palco si sono poi alternati Stefano Tura, Cino Ricci, Italo Cucci, Marina Ripa di Meana, Salvatore Giannella e Silvia Ballestra, che hanno presentato ai turisti i loro ultimi libri.

0 Commenti