Continua
la preparazione atletica per i fischietti locresi
La Sezione AIA di Locri
si sta preparando al meglio nell’affrontare la nuova stagione sportiva con i
propri arbitri impegnati nella preparazione atletica presso lo Stadio di
Siderno, identificato come Polo d’allenamento sezionale, iniziata già dallo
scorso 16 luglio sotto la guida del preparatore prof. Ilario Capocasale.
Tanti gli arbitri
presenti, dai più giovani a quelli più anziani, dai nazionali ai sezionali, con
tutte le categorie interessate, sia per il calcio che per il calcio a 5.
Tantissimo l’entusiasmo che trapela all’interno di un gruppo sano, amalgamato e
ben disposto a seguire le indicazioni del preparatore, che ha individuato un
programma personalizzato per ogni singolo arbitro, con lavoro intenso
effettuato nonostante il caldo di questi mesi estivi. Ma la voglia di
raggiungere determinati ed importanti obiettivi è più forte di qualsiasi
ostacolo che si può presentare.
Molto soddisfatto il
Presidente Roberto Rispoli che ha anche notato un incremento di associati che
stanno effettuando la preparazione rispetto agli anni passati. Proprio per
questo motivo, la Sezione di Locri, come sempre, ma ancor di più quest’anno, si
farà trovare pronta fin da subito, con i propri ragazzi predisposti a
dimostrare il proprio valore sul campo di gioco, partendo da una buona base
atletica. Condizione fondamentale per un arbitro nel raggiungere un’ottima
gestione della gara, ancora di più per una figura arbitrale moderna e al passo
con i tempi.
Allo
stesso tempo, il Presidente Roberto Rispoli, e tutti gli associati sezionali,
si congratulano con Anselmo Scaramuzzino, integrato nell’organico CAN D, e
Domenico Varacalli, passato alla CAI, insieme agli osservatori Francesco Di
Bellonia e Domenico Brugnano, promossi rispettivamente agli organi tecnici
nazionali.
Locri (Reggio Calabria) 25 agosto 2014
Francesco Carbone
Ufficio Stampa AIA Locri
0 Commenti