PALIO SIENA: AGNELLI E MOGGI ASSISTONO A PROVA GENERALE - SIENA, 15 agosto 2014 - La Juventus di ieri e di oggi insieme al Palio di Siena. L'ex direttore generale Luciano Moggi e l'attuale presidente, Andrea Agnelli, hanno assistito entrambi alla prova generale di questa sera dalle trifore del Palazzo Comunale. Non si sono affacciati sulla Piazza del Campo dalla stessa finestra ma, secondo quanto si apprende, Agnelli e Moggi, a Siena ignari l'uno dell'altro, si sarebbero incrociati nelle stanze del palazzo e l'incontro sarebbe stato del tutto fortuito. Agnelli domani assisterà al Palio da Palazzo Sansedoni ospite della Fondazione Mps.
MAMMA E DUE FIGLI MORTI IN CASA,ASFISSIA DA PICCOLO INCENDIO Su lidi Ravenna. Possibile causa surriscaldamento trasformatore - MARINA ROMEA (RAVENNA), 15 AGO - Potrebbe essere stato il surriscaldamento di un trasformatore appoggiato a un divano a provocare un piccolo ma fatale incendio che ha ucciso, probabilmente per asfissia, una donna di 45 anni, Claudia Torsani, e i due figlioletti di 8 e 12, Francesco e Alessandro Baioni, in un bilocale soppalcato a Marina Romea, sui lidi nord ravennati, dove sono molte le seconde case abitate soprattutto nel periodo estivo. Per ora, secondo gli investigatori, c'è solo l'ipotesi che porta a un incredibile incidente domestico. I vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di Ferragosto, dopo l'allarme dato verso le 14.30 da un vicino, ma i decessi potrebbero risalire a ieri sera. Il marito, separato da anni ma che spesso si recava a Marina Romea, ha scoperto quello che era accaduto un'ora dopo, quando è arrivato a casa, in via dei Tigli 54, e ha trovato sul posto carabinieri e vigili del fuoco. Portato in caserma, si è sentito male ed è stato accompagnato all'ospedale. Il vicino, maresciallo dell'Arma in pensione, ha visto della fuliggine presumibilmente provocata da un principio d'incendio sui propri sanitari e ha chiamato il 115. I pompieri hanno capito che il materiale era arrivato da un'intercapedine sotto al tetto dell'alloggio comunicante, hanno provato inutilmente a contattare la signora al cellulare, poi hanno sfondato una finestra sul retro, trovando i tre corpi. L'incendio, di modesta portata, ha danneggiato alcune suppellettili e annerito le pareti della stanza, sciogliendo le scatole dei condizionatori e la base di plastica di un lampadario, e si è auto-estinto. L'incendio del divano avrebbe determinato esalazioni capaci di saturare l'aria. Il cadavere della donna è stato trovato nel letto, situato sul soppalco, quelli dei bimbi erano ai piedi del letto, sebbene la loro cameretta fosse al piano terra, dove si è sviluppato l'incendio. Questo potrebbe significare due cose: che ieri sera hanno dormito con la madre e che quando si sono sentiti male hanno fatto in tempo solo a scendere; oppure che dormivano nei loro lettini, e che quando hanno capito cosa stava succedendo hanno cercato di avvisare la mamma, già morta in quel momento. Il fatto che finestre e porte della casa fossero chiuse, a causa di un abbassamento della temperatura per alcuni temporali, ha forse determinato l'auto-estinzione dell'incendio quando l'ossigeno è venuto meno. Le salme sono state trasferite in serata all'obitorio di Ravenna, mentre proseguono gli accertamenti dei carabinieri del nucleo Operativo e di quello Investigativo, coadiuvati dai vigili del fuoco e coordinati dal Pm di turno Daniele Barberini, soprattutto per capire le posizioni delle tre vittime al momento dell'innesco del rogo e le successive fasi che hanno portato alle esalazioni mortali.
USA: GIOVANE UCCISO, POLIZIOTTO NON SAPEVA DEL FURTO SIGARI Avrebbe fermato il ragazzo solo perchè stava bloccando traffico - WASHINGTON,15 AGO - Darren Wilson, il poliziotto di Ferguson che ha sparato e ucciso il giovane nero Michael Brown, 18 anni, non sapeva che il ragazzo era sospettato del furto di sigari avvenuto in un negozio. Lo ha detto il capo della polizia di Ferguson, Thomas Jackson. L'agente lo avrebbe fermato, ha aggiunto, perchè stava camminando in mezzo alla strada, bloccando il traffico.
ESPLOSIONE DOPO FUGA GAS IN ABITAZIONE, 2 FERITI A CAPALBIO Coppia ricoverata a ospedale Orbetello, non pericolo di vita - CAPALBIO (GROSSETO), 15 AGO - Marito e moglie sono ricoverati all'ospedale di Orbetello (Grosseto) con ustioni di primo grado in diverse parti del corpo, anche se non sarebbero in pericolo di vita. La coppia, di cui non sono state rese note le generalità, è rimasta coinvolta in un'esplosione avvenuta poco dopo le 18 in seguito a una fuga di gas in un'abitazione a Capalbio. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco e il 118.
USA: FERRARI DEL '62 ALL'ASTA PER 38 MLN DOLLARI, È RECORD - WASHINGTON, 15 AGO - Una Ferrari Gto Berlinetta del 1962 è stata battuta all'asta in California al prezzo record di 38 milioni di dollari, la cifra più alta mai pagata per un'automobile. Il record precedente apparteneva a una Mercedes-Benz W196 del 1954, venduta per 30 milioni di dollari lo scorso anno in Gran Bretagna. La Ferrari è una due-posti della collezione Maranello rosso. Di questo particolare modello, appartenuto in origine al pilota francese Jo Schlesser, esistevano solo due esemplari. A bordo di questa morì in un incidente di corsa un altro pilota francese, Henri Oreiller. La macchina fu poi restituita alla Ferrari che la modificò sulla base di un nuovo modello prodotto nel 1963 e venne quindi venduta a Fabrizio Violati, magnate dell'acqua minerale e gentleman driver degli anni '60, alla cui famiglia ha poi continuato ad appartenere. Non è dato sapere chi l'ha acquistata ora all'asta, tenutasi a Monterrey. Fra le celebrità che hanno avuto una leggendaria Ferrari 250 GTO spiccano, secondo il Los Angeles Times, il tycoon della moda Ralph Lauren e Nick Mason, musicista dei Pink Floyd.
BRASILE: PUBBLICANO VIDEO EVASIONE SUI SOCIAL NETWORK Nelle immagini i 13 prigionieri scherzano scavando tunnel - SAN PAOLO, 15 AGO - Tredici prigionieri rinchiusi in un carcere dello stato di Goias, nel centro del Brasile, sono riusciti a scappare scavando un tunnel sotterraneo e, una volta fuori, hanno pubblicato sui social network un video con immagini riprese mentre organizzavano la loro fuga. Nelle immagini, trasmesse oggi dal portale web della Globo, si vedono i prigionieri che scambiano scherzi e battute mentre scavano il tunnel di circa tre metri attraverso il quale sono passati dal bagno del carcere di Rio Verde (sudovest di Goias) al cortile, per poi saltare un muro, attraversare un terreno abbandonato e ritrovarsi per strada. Fonti della polizia hanno indicato che la preparazione del tunnel deve essere durata circa cinque giorni e non deve essere stata molto difficile, giacchè il terreno sotto la prigione è sabbioso e friabile. Dei tredici evasi tre sono già stati riacciuffati dalle forze dell'ordine.
MAMMA E DUE FIGLI MORTI IN CASA,ASFISSIA DA PICCOLO INCENDIO Su lidi Ravenna. Possibile causa surriscaldamento trasformatore - MARINA ROMEA (RAVENNA), 15 AGO - Potrebbe essere stato il surriscaldamento di un trasformatore appoggiato a un divano a provocare un piccolo ma fatale incendio che ha ucciso, probabilmente per asfissia, una donna di 45 anni, Claudia Torsani, e i due figlioletti di 8 e 12, Francesco e Alessandro Baioni, in un bilocale soppalcato a Marina Romea, sui lidi nord ravennati, dove sono molte le seconde case abitate soprattutto nel periodo estivo. Per ora, secondo gli investigatori, c'è solo l'ipotesi che porta a un incredibile incidente domestico. I vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di Ferragosto, dopo l'allarme dato verso le 14.30 da un vicino, ma i decessi potrebbero risalire a ieri sera. Il marito, separato da anni ma che spesso si recava a Marina Romea, ha scoperto quello che era accaduto un'ora dopo, quando è arrivato a casa, in via dei Tigli 54, e ha trovato sul posto carabinieri e vigili del fuoco. Portato in caserma, si è sentito male ed è stato accompagnato all'ospedale. Il vicino, maresciallo dell'Arma in pensione, ha visto della fuliggine presumibilmente provocata da un principio d'incendio sui propri sanitari e ha chiamato il 115. I pompieri hanno capito che il materiale era arrivato da un'intercapedine sotto al tetto dell'alloggio comunicante, hanno provato inutilmente a contattare la signora al cellulare, poi hanno sfondato una finestra sul retro, trovando i tre corpi. L'incendio, di modesta portata, ha danneggiato alcune suppellettili e annerito le pareti della stanza, sciogliendo le scatole dei condizionatori e la base di plastica di un lampadario, e si è auto-estinto. L'incendio del divano avrebbe determinato esalazioni capaci di saturare l'aria. Il cadavere della donna è stato trovato nel letto, situato sul soppalco, quelli dei bimbi erano ai piedi del letto, sebbene la loro cameretta fosse al piano terra, dove si è sviluppato l'incendio. Questo potrebbe significare due cose: che ieri sera hanno dormito con la madre e che quando si sono sentiti male hanno fatto in tempo solo a scendere; oppure che dormivano nei loro lettini, e che quando hanno capito cosa stava succedendo hanno cercato di avvisare la mamma, già morta in quel momento. Il fatto che finestre e porte della casa fossero chiuse, a causa di un abbassamento della temperatura per alcuni temporali, ha forse determinato l'auto-estinzione dell'incendio quando l'ossigeno è venuto meno. Le salme sono state trasferite in serata all'obitorio di Ravenna, mentre proseguono gli accertamenti dei carabinieri del nucleo Operativo e di quello Investigativo, coadiuvati dai vigili del fuoco e coordinati dal Pm di turno Daniele Barberini, soprattutto per capire le posizioni delle tre vittime al momento dell'innesco del rogo e le successive fasi che hanno portato alle esalazioni mortali.
USA: GIOVANE UCCISO, POLIZIOTTO NON SAPEVA DEL FURTO SIGARI Avrebbe fermato il ragazzo solo perchè stava bloccando traffico - WASHINGTON,15 AGO - Darren Wilson, il poliziotto di Ferguson che ha sparato e ucciso il giovane nero Michael Brown, 18 anni, non sapeva che il ragazzo era sospettato del furto di sigari avvenuto in un negozio. Lo ha detto il capo della polizia di Ferguson, Thomas Jackson. L'agente lo avrebbe fermato, ha aggiunto, perchè stava camminando in mezzo alla strada, bloccando il traffico.
ESPLOSIONE DOPO FUGA GAS IN ABITAZIONE, 2 FERITI A CAPALBIO Coppia ricoverata a ospedale Orbetello, non pericolo di vita - CAPALBIO (GROSSETO), 15 AGO - Marito e moglie sono ricoverati all'ospedale di Orbetello (Grosseto) con ustioni di primo grado in diverse parti del corpo, anche se non sarebbero in pericolo di vita. La coppia, di cui non sono state rese note le generalità, è rimasta coinvolta in un'esplosione avvenuta poco dopo le 18 in seguito a una fuga di gas in un'abitazione a Capalbio. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco e il 118.
USA: FERRARI DEL '62 ALL'ASTA PER 38 MLN DOLLARI, È RECORD - WASHINGTON, 15 AGO - Una Ferrari Gto Berlinetta del 1962 è stata battuta all'asta in California al prezzo record di 38 milioni di dollari, la cifra più alta mai pagata per un'automobile. Il record precedente apparteneva a una Mercedes-Benz W196 del 1954, venduta per 30 milioni di dollari lo scorso anno in Gran Bretagna. La Ferrari è una due-posti della collezione Maranello rosso. Di questo particolare modello, appartenuto in origine al pilota francese Jo Schlesser, esistevano solo due esemplari. A bordo di questa morì in un incidente di corsa un altro pilota francese, Henri Oreiller. La macchina fu poi restituita alla Ferrari che la modificò sulla base di un nuovo modello prodotto nel 1963 e venne quindi venduta a Fabrizio Violati, magnate dell'acqua minerale e gentleman driver degli anni '60, alla cui famiglia ha poi continuato ad appartenere. Non è dato sapere chi l'ha acquistata ora all'asta, tenutasi a Monterrey. Fra le celebrità che hanno avuto una leggendaria Ferrari 250 GTO spiccano, secondo il Los Angeles Times, il tycoon della moda Ralph Lauren e Nick Mason, musicista dei Pink Floyd.
BRASILE: PUBBLICANO VIDEO EVASIONE SUI SOCIAL NETWORK Nelle immagini i 13 prigionieri scherzano scavando tunnel - SAN PAOLO, 15 AGO - Tredici prigionieri rinchiusi in un carcere dello stato di Goias, nel centro del Brasile, sono riusciti a scappare scavando un tunnel sotterraneo e, una volta fuori, hanno pubblicato sui social network un video con immagini riprese mentre organizzavano la loro fuga. Nelle immagini, trasmesse oggi dal portale web della Globo, si vedono i prigionieri che scambiano scherzi e battute mentre scavano il tunnel di circa tre metri attraverso il quale sono passati dal bagno del carcere di Rio Verde (sudovest di Goias) al cortile, per poi saltare un muro, attraversare un terreno abbandonato e ritrovarsi per strada. Fonti della polizia hanno indicato che la preparazione del tunnel deve essere durata circa cinque giorni e non deve essere stata molto difficile, giacchè il terreno sotto la prigione è sabbioso e friabile. Dei tredici evasi tre sono già stati riacciuffati dalle forze dell'ordine.
0 Commenti