Editors Choice

3/recent/post-list

ESTATE: CRESCE VOGLIA GELATO, 80 EURO SPESA,12 KG A FAMIGLIA

Cna e Confartigianato Marche, 49 nuove gelaterie artigianali.

ANCONA, 12 agosto 2014 - Malgrado la crisi continuano ad aumentare le gelaterie artigiane nelle Marche: sono 500 con circa 1.500 addetti; lo scorso anno sono state aperte 49 nuove attività contro 37 cessazioni. Lo riferiscono Confartigianato e Cna. Tra i marchigiani cresce la voglia di gelato, meglio se artigianale, che in estate spesso sostituisce il pranzo: le famiglie spendono in media 80 euro l'anno e ne consumano 12 kg ognuna. 

I gusti preferiti? I tradizionali: stracciatella, cioccolato, limone, fragola, crema e pistacchio. Ma ci si può sbizzarrire tra 600 gusti tra i quali vino e funghi porcini. Per valorizzare le proprietà nutritive del gelato artigianale, i gelatieri di Confartigianato e Cna hanno firmato un accordo con la Fondazione Umberto Veronesi per sostenere il progetto di ricerca sul rapporto tra nutrizione e Dna. Analizzerà il ruolo bioattivo di antocianine e polifenoli nel favorire la salute e prevenire malattie cardiovascolari, tumorali e dell'obesità. 

Nel progetto rientra anche una campagna informativa: 'Il gelato artigianale fa bene e aiuta la ricerca scientifica". L'aumento del numero di gelaterie artigianali, secondo le due associazioni, «conferma che, nonostante la crisi, i marchigiani non rinunciano alla qualità e genuinità del nostro prodotto, realizzato con materie rigorosamente fresche, senza conservanti e additivi artificiali e lavorate secondo le tecniche tradizionali, senza insufflazione d'aria».

Posta un commento

0 Commenti