Editors Choice

3/recent/post-list

Brancaleone, interdetto un tratto di spiaggia. trovati 12 presunti ordigni bellici

DODICI ORDIGNI BELLICI IN TRATTO MARE,INTERDETTA NAVIGAZIONE BRANCALEONE (REGGIO CALABRIA), 18 agosto 2014 - Dodici ordigni, quasi certamente residuati bellici, sono stati trovati nel tratto di mare antistante il centro abitato di Brancaleone, nello Jonio reggino. La Capitaneria di porto di Reggio Calabria ha emesso un'ordinanza con la quale ha disposto il divieto di navigazione, balneazione, sosta di natanti, pesca ed attività subacquea nel tratto di mare in cui è avvenuto il ritrovamento degli ordigni. Gli ordigni trovati saranno esaminati nelle prossime ore dagli artificieri per accertarne la natura. L'ipotesi più verosimile, comunque, secondo quanto riferito dalla Capitaneria di porto, è che si tratti proprio di residuati bellici.

ORDINANZA DI INTERDIZIONE N° 47/2014 EMESSA DA QUESTA CAPITANERIA DI PORTO
REGGIO CALABRIA, 18.08.2014
CAPITANERIA DI PORTO- GUARDIA COSTIERA REGGIO CALABRIA

ORDINANZA N° 47/2014 ZDS


Il Capo del circondario marittimo di Reggio Calabria:
VISTA: la nota prot. n. 14.01.01/04 p.e in data 18.08.2014 della Delegazione di Spiaggia di Bianco relativa al rinvenimento di circa 12 (dodici) presunti ordigni bellici, in località lungomare del comune di Brancaleone (RC) acque antistanti  il ristorante “Lido LIBERTY” . 
RITENUTO: necessario interdire lo specchio acqueo interessato ai fini della sicurezza della navigazione e delle altre attività in mare, in attesa delle opportune verifiche.
VISTI: gli artt. 17, 30 e 81 del codice della navigazione, nonché l’art. 59 del relativo regolamento di esecuzione:

RENDE NOTO

CHE NEL TRATTO DI MARE IN PROSSIMITA’ DEL LUNGOMARE DI BRANCALEONE (RC), PRECISAMENTE NEL PUNTO DI COORDINATE LAT. 37°57’43.1”N – LONG. 016°06’07.9”E, A CIRCA 2  MT  DALLA BATTIGIA,  ACQUE ANTISTANTI  IL RISTORANTE “LIDO LIBERTY” SONO STATI RINVENUTI CIRCA 12 (DODICI) PRESUNTI ORDIGNI DI NATURA BELLICA;  
CHE FINO AGLI ACCERTAMENTI E ALL’EVENTUALE RIMOZIONE DEGLI OGGETTI, LO SPECCHIO ACQUEO INTERESSATO É INTERDETTO;


ORDINA

Art. 1 Con effetto immediato, nello specchio acqueo come sopra indicato, è vietata, per un raggio di 200 mt. dalla perpendicolare di giacenza del presunto ordigno: la balneazione, la navigazione e la sosta di natanti, nonché la pesca e ogni attività subacquea e diportistica in genere. 
I natanti e le persone in transito in prossimità dei limiti esterni all’area d’interdizione, devono procedere prestando la massima attenzione. 

Art. 2 Non sono soggetti al divieto di cui all’art. 1, le unità navali della Guardia Costiera e delle Forze di Polizia, nonché le unità militari in genere. 

Art. 3   Salvo che il fatto non costituisca più grave reato, i contravventori alla presente ordinanza sono puniti ai sensi degli artt. 1164 e 1231 del codice della navigazione.

Art. 4  E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e fare osservare la presente ordinanza che viene pubblicata mediante affissione all’albo dell’ufficio, attraverso gli organi di stampa, nonché tramite l’inserimento alla pagina “ordinanze” del sito web www.reggiocalabria.guardiacostiera.it .

Reggio Calabria, 18.08.2014

Posta un commento

0 Commenti