Lavori  di Riqualificazione e valorizzazione Teatro Francesco Cilea
Responsabile Unico del  Porcedimento: Arch. Daniela Neri
Progettisti: Arch. Alfonso Cappuccio, Geom. Pasquale Borrello,  Geom. Giuseppe Marino, P.I. Paolo Giustra
Ufficio Direzione lavori:
Direttore dei Lavori: Arch. Alfonso Cappuccio  
Direttore Operativo: Geom. Pasquale Borrello, Geom. Giuseppe Marino,  P.I. Paolo Giustra.
Ditta aggiudicataria: IDROTERMICA SUD snc dei fratelli Ameduri, di  Bovalino Marina
I  lavori saranno consegnati giorno 08.07.2014  alle ore 11.00 presso i locali del Teatro Cilea.
L'intervento  è inserito nel POR Calabria FESR  2007/2013 - Asse V Risorse naturali Culturali e Turismo sostenibile ed in  particolare dagli Obiettivi Specifici e  Operativi e dalla Linea di Intervento 5.2.2.2 – Azioni per la qualificazione e  valorizzazione del Sistema Teatrale Regionale. La convenzione tra Regione Calabria e il Comune è stata stipulata il 18  settembre 2012. 
La  fase progettuale ha visto impegnati i tecnici comunali coordinati dal  Responsabile Unico del procedimento Arch. Daniela Neri; il progetto vista  l'importanza storica dell'immobile è stato sottoposto alla competente Soprintendenza  per Beni Architettonici e Ambientali acquisendone il parere favorevole alla  realizzazione dell'opera.
  Questo Ente, è proprietario e  gestore del Teatro Francesco Cilea, Tale realtà è una delle più significative  risorse culturali - teatrali presenti sul territorio regionale, anche per le  importanti rappresentazioni teatrali realizzate nell'ultimo decennio, e può,  pertanto, essendo considerato a pieno titolo un grande attrattore del turismo  culturale.
Pertanto,  una delle finalità di questo intervento è quello di potenziare e rendere  maggiormente fruibile attraverso opere di riqualificazione e valorizzazione il  Teatro Francesco Cilea, immobile di interesse riconosciuto anche dalla Regione  Calabria, la cui strategia è tesa a conservare e tutelare le sedi teatrali  presenti sul territorio regionale. 
Quindi,  l'obbiettivo è quello di prevedere interventi di restauro, adeguamento e  qualificazione delle sedi e delle attrezzature destinati alle attività teatrali  del Cilea aventi la finalità di innalzare gli standard qualitativi dei servizi  offerti.
Interventi previsti:
Con questo intervento si  prevede di realizzare le seguenti opere e forniture:
A. Restauro, Adeguamento,  Qualificazione delle strutture teatrali:
v    Interventi  edilizi di manutenzione straordinaria con i quali si procederà al rifacimento  delle opere di finitura dei servizi igienici, in particolare nei vani (bagni ed  antibagno) le lavorazioni consisteranno nella demolizione dei pavimenti e dei  rivestimenti esistenti, successiva sostituzione dei medesimi con dei nuovi di  eguale natura e caratteristica (finitura e tonalità cromatica), saranno inoltre  ritinteggiati soffitti e pareti, si provvederà alla manutenzione degli infissi  interni con trattamento e tinteggiatura degli stessi. 
v    opere  di adeguamento, potenziamento e revisione degli impianti: idraulico, elettrico,  anti-incendio, audio-video, videosorveglianza, di climatizzazione; ; 
v    manutenzione  di infissi in legno e cerniere porte ingresso platea e ripristino porte  d'ingresso al botteghino; 
v    ripristino  canalina  passaggio cavi dal fondo della  platea al palcoscenico, mediante la ricostruzione della stessa come con  caratteristiche originarie e successiva ritinteggiatura;
v    pulizia  e lavaggio di lampadari ed applique;
v    sostituzione  binari tende divisorie in platea e lavaggio tende;
v    lavaggio  del sipario motorizzato;
B. Qualificazione e acquisto di  attrezzature relative a attività teatrali
v    attrezzature  per adeguare e qualificare gli spazi teatrali e di servizio quali: scenografia,  sipario, quinte, platea, galleria, palchetti, camerini, nel rispetto delle  caratteristiche tecniche ed estetiche degli elementi già preesistenti;
v    attrezzature  per adeguare e qualificare gli spazi adibiti all'accoglienza, all'informazione,  all'intrattenimento e alla biglietteria.
Le  attrezzature sopra indicate saranno acquisite nel rispetto della normativa  vigente e del decoro dell'edifico sottoposto a vincolo e da ditte specializzate  nel settore delle forniture di attrezzature teatrali.
Il  Responsabile Servizio Restauro e Conservazione Beni Architettonici e Ambientali  e RUP dell'intervento
(Arch.  Daniela Neri)
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Social Plugin