BRASILE 2014: HITZFELD, SAPEVAMO CHE MESSI PUÒ ESSERE DECISIVO IN UN SECONDO = San Paolo, 1 lug. - - «Sapevamo che Messi può essere decisivo in un secondo e così è stato, da una sua giocata è nato il gol che ci ha condannato». Così l'allenatore della Svizzera Ottmar Hitzfeld commenta la sconfitta al supplementare per 1-0 contro l'Argentina, match deciso da Di Maria su assist di Messi. «Questo è il calcio, è una sconfitta che fa male. Peccato perché abbiamo giocato bene, rendendogli la vita dura», conclude il ct svizzero.
MONDIALI: SABELLA, MENO MALE CHE ABBIAMO EVITATO I RIGORI - SAN PAOLO, 1 LUG - «È stata una vittoria molto sofferta, anche se a partire dal secondo tempo regolamentare abbiamo fatto meglio di loro. Meno male che abbiamo evitato i rigori». È il commento 'a caldò del ct dell'Argentina Alejandro Sabella dopo il successo sugli svizzeri. «I penalty - aggiunge - sono una cosa che non mi piace, mi ricordo ancora la sofferenza del 1998, quando ero in Nazionale come assistente e ci toccò di tirarli contro l'Inghilterra. Non si sa mai come va a finire, e possono risultare 'crudelì. La maggior parte del match è stato nostro, loro nel primo tempo hanno avuto due occasioni favorevoli ma poi basta. Ala fine va bene così». «Certo è un Mondiale strano - conclude Sabella -, e in cui c'è un grandissimo dispendio di energie».
MONDIALI: SVIZZERA; LICHTSTEINER, SIAMO A PEZZI 'Messi ha tirato fuori coniglio da cilindro, noi a casà - SAN PAOLO, 1 LUG - «Voglio ringraziare tutti i miei compagni e dire che sono orgoglioso di loro, ma adesso siamo a pezzi». Stephan Lichtsteiner non ha ancora digerito la sconfitta della sua Svizzera («Messi ha tirato fuori il coniglio dal cilindro», dice riferendosi all'azione con cui il n.10 ha messo Di Maria in condizione di segnare). «Evidentemente doveva finire così - dice ancora l'esterno della Juve -, ma non dobbiamo avere troppi rimpianti, anche se il dispiacere rimane: in campo abbiamo dato tutto, e fatto un buon lavoro. Certo adesso siamo anche stanchissimi». «Dobbiamo essere contenti - conclude - del fatto che abbiamo giocato alla pari con una delle nazionali sicuramente migliori del mondo».
MONDIALI: BUENOS AIRES IN FESTA,MA CON SVIZZERA TANTA PAURA Partita drammatica. Gol di Angel Di Maria scuote la città - BUENOS AIRES, 1 LUG - Alle 15,27 (ora locale) il centro di Buenos Aires si scuote: dopo una lunga sofferenza, ha segnato Angel Di Maria. Uno a zero alla Svizzera, quanto basta per vincere la partita e rimanere in Brasile. Tutto il paese ha temuto il peggio, nonostante il costante arrembaggio alla porta di Diego Benaglio da parte di Lio Messi, Di Maria, Gonzalo Higuain, Ezequiel Lavezzi, e poi anche di Rodrigo Palacio. Al fischio finale, il centro di Buenos Aires è esploso e sono subito scattate le urla, i clackson e anche qualche botto. La partita era iniziata alle 13 ore locali e nei mille quartieri di Buenos Aires per tutti l'appuntamento è stato davanti alla tv. Nel centro, i bar e ristoranti erano affollati fin da parecchio prima, in un clima di grande allegria. Nel secondo tempo, quando è stato chiaro che gli elvetici erano un osso duro e l'attesa rete non arrivava, le preoccupazioni dei telecronisti aumentavano in perfetta sintonia con l'angoscia dei milioni di 'hinchas'. Anche i titoli dei siti web, che hanno aggiornato più volte la propria home page, denotavano le difficoltà che si vedevano sul campo all'Itaquerao di San Paolo. Ma alla fine tutto è andato bene.
RIFORME, RESTA IMMUNITÀ. I PALETTI DI RENZI A M5S,MA PARLIAMO PREMIER SPINGE ACCELERATORE, MODIFICHE ENTRO LUGLIO Regge accordo con Berlusconi ma su alcuni nodi si attende vertice di Forza Italia giovedì. Ddl in aula il 9 o 10 luglio. Boschi: esame spedito, fatti dimostrano accordo largo. 20 senatori maggioranza per Senato elettivo. Finocchiaro: prevarrà elezione secondo grado. Su immunità a deputati e senatori M5S dice: è sfregio a dialogo con cittadini. Renzi apre al dialogo ma pone «quattro limiti invalicabili» alla proposta M5S sulla riforma elettorale. Nella proposta di Grillo «non c'è la certezza di avere un vincitore» e si «istituzionalizza l'inciucio ex post». ---. SCHULZ RIELETTO. GRILLO, RISORSE UE A ITALIA VANNO A MAFIA PARTE IL SEMESTRE ITALIANO, DOMANI RENZI ALL'EUROPARLAMENTO Schulz, confermato alla presidenza dell'Europarlamento, dice che su flessibilità c'è un'ampia maggioranza a a Strasburgo. Premier: Ue sia motore crescita e sviluppo. Schaeuble, 'su questo tutti unitì. Prima seduta Assemblea Ue, tra euroscettici scozzese in kilt. Farage e l'Ukip voltano le spalle quando viene suonato l'Inno alla gioia. Grillo concorda, è stato usato da Hitler e poi dice: 'Renzi chi? Io parlo con la Merkel'. Tajani primo vicepresidente, vice anche Sassoli. ---. RICHIAMO A BERLUSCONI PER PAROLE SUI GIUDICI A NAPOLI GIUDICE, QUESTO NON È GIOCO. LUI: MI SCUSO, ERA BATTUTA Il giudice del Tribunale di Sorveglianza di Milano, Beatrice Crosti, ha richiamato Berlusconi per le parole usate sui giudici nel corso della sua testimonianza nel processo a carico di Lavitola. «Una battuta», ha spiegato l'ex premier, che comunque «non si ripeterà più». ---. SARKOZY IN CELLA. I SUOI, 'GIUSTIZIA A OROLOGERIÀ ACCUSE DI CONCUSSIONE E VIOLAZIONE SEGRETO ISTRUTTORIO Ex capo Eliseo in stato di fermo dopo interrogatorio. È la prima volta che un ex presidente francese viene fermato. A Nanterre: arrivato all'alba, forse uscirà domani mattina. Inchiesta su presunti finanziamenti illeciti a sua campagna elettorale da parte della Libia di Gheddafi. ---. BABY SQUILLO, TUTTI CONDANNATI. 10 ANNI A MIRKO IENI 6 ANNI A MADRE DI RAGAZZINA, DOVRÀ RISARCIRE FIGLIA Soddisfazione del procuratore aggiunto Maria Monteleone e dal pm Cristiana Macchiusi: impianto accusatorio pienamente condiviso da gup. Condannati tutti gli otto imputati coinvolti, in alcuni casi a pene superiore a quelle richieste. Condanna più alta a dominus organizzazione. ---. IMMIGRAZIONE, A POZZALLO IL BARCONE DELLA TRAGEDIA FERMATI TRAFFICANTI PER STRAGE LAMPEDUSA CON 366 MORTI È in rada il peschereccio con una trentina di cadaveri a bordo. sopravvissuti: violenze inaudite da trafficanti. Alfano,lotta a mercanti morte primo fronte. Dal 2013 arrestati oltre 400 scafisti. ---. DISOCCUPAZIONE TORNA A SALIRE, È RECORD PER LE DONNE IN FLESSIONE PER I GIOVANI, MA RESTA AL 43% La disoccupazione torna a salire a maggio (12,6%), quella femminile tocca il 13,8%, più alto livello da gennaio 2004, inizio serie storiche. Senza lavoro a quota 3,2mln, 127 mila in più su stesso mese 2013. Camusso: invertire tendenza. Esodati: ok commissione emendamento su 32mila tutelati. Fabbisogno migliora 1,8 mld in semestre, non a giugno. Primi sei mesi si attestano a 41 mld. Nel mese avanzo a 7,7 mld ---. RC AUTO, GUIDI, COSTI ECCESSIVI INDUCONO A IRREGOLARITÀ ANIA, 3,5MLN DI VEICOLI SENZA POLIZZA, DATO IN AUMENTO L'8% del totale dei veicoli circolanti senza una copertura assicurativa: dato in aumento rispetto a 2012. Percentuale supera 13% a Sud, nel Centro Italia è pari all'8,1% mentre al Nord scende al 5,3%. Mercato auto Italia segna +3,8% a giugno: immatricolate a giugno 127.489 vetture. ---.
BRASILE 2014: DI MARIA REGALA I QUARTI ALL'ARGENTINA, SVIZZERA KO PER 1-0 - La ripresa si apre con gli uomini di Hitzfeld pericolosi in contropiede con Drnic che serve Shaqiri il cui sinistro termina alto sopra la traversa. Poi è solo Argentina, al quarto d'ora Messi appoggia sulla sinistra per Lavezzi che apre a sua volta su Rojo che scarica un sinistro velenoso sul quale Benaglio è pronto e respinge, poi Schaer libera. La 'seleccion' cresce e tre minuti dopo è di nuovo pericolosa con un cross dalla sinistra di Rojo per Higuain che anticipa di testa Schar e impegna il portiere rossocrociato che vola a deviare in angolo. Al 23' gran sinistro della pulce di Rosario che dal limite dell'area manda di un soffio alto. Ancora Argentina alla mezz'ora con Palacio, entrato al posto di Lavezzi, che manda fuori di testa su suggerimento del suo capitano. Ancora Il 4 volte pallone d'oro pericoloso con un sinistro al 34' sul quale Benaglio dice no e poi la sua difesa libera in angolo. L'albiceleste continua a premere ma rischia la beffa al 91' con un colpo di testa di Shaer ben lanciato da Inler che termina alto di poco e si va ai supplementari. Nel primo 'overtimè dopo 5 minuti Garay di testa su cross di Di Maria trova ancora l'estremo difensore svizzero pronto. Nel secondo supplementare al 4' gran sinistro di Di Maria e l'estremo difensore rossocrociato vola sotto il sette e devia in angolo. Quando sembra che ormai i rigori siano inevitabili è la seleccio passa con Di Maria a segno di sinistro su suggerimento di Messi. L'azione è innescata da un errore di Lichtsteiner che perde palla. La Svizzera non molla ma il palo dice no all'incornata a botta sicura di Dzemaili e l'Argentina vola ai quarti.
ECCO I 14 VICEPRESIDENTI DEL PE Eletti Tajani e Sassoli. 6 Ppe, 3 S&D, 2 Alde - STRASBURGO, 01 LUG - Il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha eletto oggi i suoi 14 vicepresidenti in tre turni di votazione. Ecco l'elenco in ordine di elezione: - Antonio Tajani (Ppe, Italia), 452 voti, eletto al primo turno; - Mairead McGuinness (Ppe, Irlanda), 441 voti, primo turno; - Rainer Wieland (Ppe, Germania), 437 voti, primo turno; - Ramon Luis Valcarcel Siso (Ppe, Spagna), 406 voti, primo turno; - Ildiko Gall-Pelcz (Ppe, Ungheria), 400 voti, primo turno; - Adina Ioana Valean (Ppe, Romania), 394 voti, primo turno; - Corina Cretu (S&D, Romania), 406 voti, secondo turno; - Silvye Guillaume (S&D, Francia), 406 voti, secondo turno; - David Sassoli (S&D, Italia), 394 voti, secondo turno; - Olli Rehn (Alde, Finlandia), 377 voti, terzo turno; - Alexander Graf Lambsdorff (Alde, Germania), 365 voti, terzo turno; - Ulrike Lunacek (Verdi, Austria), 319 voti, terzo turno; - Dimitris Papadimoulis (Gue, Grecia), 302 voti, terzo turno; - Ryszard Czarnecki (Ecr, Polonia), 284 voti, terzo turno.
REGIONALI:CALABRIA; FITTO A MELONI, SOTTOSCRIVO PER PRIMARIE - CATANZARO, 1 LUG - «Giorgia, il tuo appello per le primarie io lo sottoscrivo». Lo scrive su twitter Raffaele Fitto, europarlamentare di Forza Italia, rispondendo all'appello del Presidente di Fratelli d'Italia-AN Giorgia Meloni per le primarie di coalizione per scegliere il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Calabria.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin