SCONTRO GRILLO-RENZI POI DA M5S 10 SÌ A PROPOSTE PD NAPOLITANO, CONFRONTO SU RIFORME NON SIA INCONCLUDENTE Ieri giornata di tensione tra Grillo e Renzi dopo l'annullamento dell'incontro sull'Italicum. Poi il colpo di scena con il sì di M5s al decalogo posto dal Pd. Pressing del Colle a far presto. Napolitano auspica una riforma volta a superare il bicameralismo paritario. E oggi al Senato la commissione Affari costituzionali voterà gli emendamenti sui punti più delicati delle riforme. ---.
PADOAN ALL'EUROGRUPPO, CONTI ITALIANI TRA I PIÙ SOSTENIBILI OGGI INIZIA IL VERTICE DELL'ECOFIN, SUL TAVOLO LA CRESCITA 'Accordo sulle priorità ma non sulle misurè. Ieri il debutto di Padoan alla presidenza dell'Eurogruppo. Il ministro ha difeso i conti dell'Italia, ribadendo la richiesta di flessibilità. Ma il collega tedesco Schaeuble avverte: niente scorciatoie. Attesa oggi per l'avvio del dibattito sulla crescita all'Ecofin. ---.
PEDOFILIA, MEA CULPA DEL PAPA PER GLI ABUSI E I SUICIDI PROCESSIONE SI INCHINA AL BOSS, CRESCE LA POLEMICA Il Papa ha incontrato ieri sei vittime degli abusi del clero. Bergoglio ha chiesto perdono per i crimini di chi ha sacrificato i bimbi, ha detto, all'idolo della propria concupiscenza. E sale la polemica sull'inchino della statua della Madonna alla casa del boss ad Oppido Mamertina. Il vescovo di Calabria chiede di fermare le processioni. La Dda Reggio avvia un'indagine. ---.
TEMPESTA DI RAZZI DA GAZA, ISRAELE ESTENDERÀ RAID IN 3 CONFESSANO L'OMICIDIO DEL RAGAZZO PALESTINESE La tensione in Israele è oramai altissima: la zona sud del Paese è sotto una pioggia di razzi. Il governo è diviso sulla risposta da dare ad Hamas, ma per ora nessuna operazione terrestre. E ieri tre dei sei ebrei accusati dell'omicidio del ragazzo palestinese a Gerusalemme hanno confessato. Il rabbino dei coloni chiede la pena di morte per gli assassini. ---.
YARA: BOSSETTI OGGI DAL PM, 'PRONTO A SPIEGARÈ PERUGIA, CLINICAMENTE MORTO UOMO CHE HA SPARATO A EX Nuovo capitolo nel giallo dell'omicidio di Yara Gambirasio. Nel carcere di Bergamo Bossetti avrà il suo primo faccia a faccia con il pm. «Voglio dimostrare che sono innocente», ha ribadito. Intanto a Perugia è in clinicamente morto l'uomo che domenica ha sparato alla ex, al figlio e ad una amica, prima di puntarsi la pistola alla testa.È stato autorizzato l'espianto degli organi. ---.
MONDIALI, È IL GIORNO DELLA SEMIFINALE BRASILE-GERMANIA ADDIO A DI STEFANO, LA 'SAETA RUBIÀ LEGGENDA DEL REAL Prima semifinale ai Mondiali: in campo alle 22 Brasile e Germania. I verdeoro senza Neymar, infortunato, e Thiago Silva, squalificato. Tedeschi con Klose in panchina. La partita sarà diretta da Rodriguez Moreno, l'arbitro che espulse Marchisio nella gara Italia-Uruguay. E ieri si è spento Alfredo Di Stefano, leggenda Real Madrid, due volte Pallone d'oro.
MO: GAZA, ATTACCO AEREO ISRAELIANO, ALMENO 9 FERITI - ROMA, 8 LUG - Un nuovo attacco aereo israeliano su Gaza ha provocato il ferimento di almeno nove palestinesi, tra cui una donna e due bambini. È quanto riporta il sito della Bbc. Israele avrebbe ordinato il raid in risposta ai razzi sparati dal movimento islamista palestinese Hamas. Sempre secondo quanto scrive il sito, Hamas in precedenza ha spiegato che i suoi membri hanno sparato i razzi per rispondere alla «aggressione sionista». Hamas accusa inoltre Israele di aver ucciso cinque dei suoi combattenti. Israele avrebbe negato le responsabilità. La tensione nel paese è altissima dopo gli omicidi nei giorni scorsi di tre giovani israeliani e un adolescente palestinese.
ARGENTINA: CONSIDERA «IMPOSSIBILE» RISPETTARE SENTENZA NYC Kicillof chiede nuova sospensione della sua applicazione - BUENOS AIRES, 7 LUG - Il ministro argentino dell'Economia, Axel Kicillof, ha comunicato oggi a Daniel Pollack, lo «special master» nominato dal giudice Thomas Griesa per seguire la trattativa per il pagamento di 1,3 miliardi di dollari agli hedge fund che non hanno accettato la ristrutturazione dei bond del paese sudamericano (holdout) perchè il suo paese considera «impossibile» ubbidire alla sentenza del magistrato. In un comunicato diffuso dal governo argentino al termine dell'incontro a New York fra i rappresentanti di Buenos Aires e Pollack si spiega che «abbiamo chiarito che la sentenza di Griesa, così come è interpretata, è impossibile da applicare» e che «sarebbe necessario rinnovare lo 'stay'» (sospensione dell'applicazione) che è stato annullato dopo che la Corte Suprema americana si è rifiutata di esaminare il caso, confermando così la sentenza del magistrato di New York. «Il caso concerne non solo le parti in causa, e potrebbe anche estendersi a tutti quei bond che non sono entrati nei concambi, ostacolando il pagamento ai detentori dei titoli che hanno accettato i concambi del 2005 e il 2010», si legge nel comunicato. Griesa ha bloccato un pagamento di 539 milioni di dollari destinati ai detentori di bond che hanno accettato lo swap, definendolo «illegale» finchè l'Argentina non avrà pagato 1,3 miliardi di dollari agli hedge fund -definiti «fondi avvoltoio» da Buenos Aires- che, non avendo accettato la ristrutturazione del debito, ora esigono un pagamento al 100% del valore dei titoli.
PADOAN ALL'EUROGRUPPO, CONTI ITALIANI TRA I PIÙ SOSTENIBILI OGGI INIZIA IL VERTICE DELL'ECOFIN, SUL TAVOLO LA CRESCITA 'Accordo sulle priorità ma non sulle misurè. Ieri il debutto di Padoan alla presidenza dell'Eurogruppo. Il ministro ha difeso i conti dell'Italia, ribadendo la richiesta di flessibilità. Ma il collega tedesco Schaeuble avverte: niente scorciatoie. Attesa oggi per l'avvio del dibattito sulla crescita all'Ecofin. ---.
PEDOFILIA, MEA CULPA DEL PAPA PER GLI ABUSI E I SUICIDI PROCESSIONE SI INCHINA AL BOSS, CRESCE LA POLEMICA Il Papa ha incontrato ieri sei vittime degli abusi del clero. Bergoglio ha chiesto perdono per i crimini di chi ha sacrificato i bimbi, ha detto, all'idolo della propria concupiscenza. E sale la polemica sull'inchino della statua della Madonna alla casa del boss ad Oppido Mamertina. Il vescovo di Calabria chiede di fermare le processioni. La Dda Reggio avvia un'indagine. ---.
TEMPESTA DI RAZZI DA GAZA, ISRAELE ESTENDERÀ RAID IN 3 CONFESSANO L'OMICIDIO DEL RAGAZZO PALESTINESE La tensione in Israele è oramai altissima: la zona sud del Paese è sotto una pioggia di razzi. Il governo è diviso sulla risposta da dare ad Hamas, ma per ora nessuna operazione terrestre. E ieri tre dei sei ebrei accusati dell'omicidio del ragazzo palestinese a Gerusalemme hanno confessato. Il rabbino dei coloni chiede la pena di morte per gli assassini. ---.
YARA: BOSSETTI OGGI DAL PM, 'PRONTO A SPIEGARÈ PERUGIA, CLINICAMENTE MORTO UOMO CHE HA SPARATO A EX Nuovo capitolo nel giallo dell'omicidio di Yara Gambirasio. Nel carcere di Bergamo Bossetti avrà il suo primo faccia a faccia con il pm. «Voglio dimostrare che sono innocente», ha ribadito. Intanto a Perugia è in clinicamente morto l'uomo che domenica ha sparato alla ex, al figlio e ad una amica, prima di puntarsi la pistola alla testa.È stato autorizzato l'espianto degli organi. ---.
MONDIALI, È IL GIORNO DELLA SEMIFINALE BRASILE-GERMANIA ADDIO A DI STEFANO, LA 'SAETA RUBIÀ LEGGENDA DEL REAL Prima semifinale ai Mondiali: in campo alle 22 Brasile e Germania. I verdeoro senza Neymar, infortunato, e Thiago Silva, squalificato. Tedeschi con Klose in panchina. La partita sarà diretta da Rodriguez Moreno, l'arbitro che espulse Marchisio nella gara Italia-Uruguay. E ieri si è spento Alfredo Di Stefano, leggenda Real Madrid, due volte Pallone d'oro.
MO: GAZA, ATTACCO AEREO ISRAELIANO, ALMENO 9 FERITI - ROMA, 8 LUG - Un nuovo attacco aereo israeliano su Gaza ha provocato il ferimento di almeno nove palestinesi, tra cui una donna e due bambini. È quanto riporta il sito della Bbc. Israele avrebbe ordinato il raid in risposta ai razzi sparati dal movimento islamista palestinese Hamas. Sempre secondo quanto scrive il sito, Hamas in precedenza ha spiegato che i suoi membri hanno sparato i razzi per rispondere alla «aggressione sionista». Hamas accusa inoltre Israele di aver ucciso cinque dei suoi combattenti. Israele avrebbe negato le responsabilità. La tensione nel paese è altissima dopo gli omicidi nei giorni scorsi di tre giovani israeliani e un adolescente palestinese.
ARGENTINA: CONSIDERA «IMPOSSIBILE» RISPETTARE SENTENZA NYC Kicillof chiede nuova sospensione della sua applicazione - BUENOS AIRES, 7 LUG - Il ministro argentino dell'Economia, Axel Kicillof, ha comunicato oggi a Daniel Pollack, lo «special master» nominato dal giudice Thomas Griesa per seguire la trattativa per il pagamento di 1,3 miliardi di dollari agli hedge fund che non hanno accettato la ristrutturazione dei bond del paese sudamericano (holdout) perchè il suo paese considera «impossibile» ubbidire alla sentenza del magistrato. In un comunicato diffuso dal governo argentino al termine dell'incontro a New York fra i rappresentanti di Buenos Aires e Pollack si spiega che «abbiamo chiarito che la sentenza di Griesa, così come è interpretata, è impossibile da applicare» e che «sarebbe necessario rinnovare lo 'stay'» (sospensione dell'applicazione) che è stato annullato dopo che la Corte Suprema americana si è rifiutata di esaminare il caso, confermando così la sentenza del magistrato di New York. «Il caso concerne non solo le parti in causa, e potrebbe anche estendersi a tutti quei bond che non sono entrati nei concambi, ostacolando il pagamento ai detentori dei titoli che hanno accettato i concambi del 2005 e il 2010», si legge nel comunicato. Griesa ha bloccato un pagamento di 539 milioni di dollari destinati ai detentori di bond che hanno accettato lo swap, definendolo «illegale» finchè l'Argentina non avrà pagato 1,3 miliardi di dollari agli hedge fund -definiti «fondi avvoltoio» da Buenos Aires- che, non avendo accettato la ristrutturazione del debito, ora esigono un pagamento al 100% del valore dei titoli.
Social Plugin