REGGIO CALABRIA 1 luglio 2014. Si è insediato stamani, alle ore 12 nel Salone degli Stemmi della Prefettura il Centro di Monitoraggio e Controllo, presieduto dal prefetto Claudio Sammartino e composto dal vice presidente della Regione Calabria, dal presidente della Provincia, dal Commissario straordinario del Comune di Gioia Tauro, dai Sindaci di Rosarno e San Ferdinando, dai responsabili provinciali delle Forze di Polizia, da rappresentanti della Marina militare, dal comandante dei Vigili del fuoco, dal direttore marittimo della Calabria e della Lucania, dal comandante della Capitaneria di porto di Gioia Tauro, dal commissario straordinario dell'Autorità portuale, dal commissario straordinario dell'Asp e dal direttore generale dell'Arpacal. Il Centro ha il compito di monitorare in via continuativa e fino alla loro ultimazione le operazioni di trasbordo di containers degli agenti chimici provenienti dalla Siria dalla nave Ark Futura alla Cape Ray che avranno inizio domani. Alla riunione interverranno anche i rappresentanti del ministero degli Affari Esteri, nonchè tecnici dell'Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale e ispettori dell'Opac. «In questi ultimi mesi è stato prodotto uno sforzo eccezionale da parte delle rappresentanze dello Stato e delle istituzioni del territorio per fornire il massimo livello di sicurezza per questa grande operazione internazionale». Ha detto il prefetto Claudio Sammartino, nel corso dell'insediamento del Centro di monitoraggio e controllo. «Tutte le fasi dell'operazione - ha proseguito Sammartino - saranno coordinate da un'unica sala operativa ubicata in Prefettura per tutto l'arco delle 24 ore. Voglio anche rendere noto - ha detto ancora il Prefetto - che, nel momento in cui sto fornendo queste informazioni, in tutta l'area interessata è già attivo un dispositivo di alta protezione civile e di ordine pubblico».
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin