REGGIO CALABRIA: I CARABINIERI
DEL COMANDO PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA HANNO COMPIUTO UNA VASTA OPERAZIONE
DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO FINALIZZATA ALLA REPRESSIONE DEI REATI
DI DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI E MUNIZIONI. UN VERO E PROPRIO ARSENALE COMPOSTO
DA DECINE DI FUCILI, PISTOLE E MIGLIAIA DI MUNIZIONI RINVENUTE. DUE ARRESTI
EFFETTUATI. IN PARTICOLARE:
A.
I CARABINIERI
DELLA COMPAGNIA DI REGGIO CALABRIA COADIUVATI DAI REPARTI SPECIALI DELL’ARMA, HANNO
EFFETTUATO UN SERVIZIO STRAORDINARIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO NEL CENTRO
CITTADINO E NELLA FRAZIONE CATONA. DUE ARRESTI IN FLAGRANZA DI REATO PER
DETENZIONE DI ARMI CLANDESTINE E MUNIZIONI.
Nel
corso della settimana i Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria sono
stati impegnati in un articolato servizio di controllo straordinario del
territorio nella frazione Catona, e nel centro cittadino. Il servizio si
inquadra in una più ampia attività disposta sull’intero territorio provinciale dal
Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria d’intesa con il Signor Prefetto
di Reggio Calabria dott. SAMMARTINO. Al servizio hanno partecipato centinaia di
uomini di tutte le componenti territoriali e speciali dell’Arma dei Carabinieri.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, delle Stazioni Carabinieri, sono
stati coadiuvati dalle unità cinofili per la ricerca di armi ed esplosivo. Numerosi
i controlli agli esercizi pubblico, decine le perquisizioni di abitazioni
eseguite, centinaia i controlli di persone e mezzi, in particolare di soggetti
di interesse operativo e sottoposti a misure restrittive. La finalità del
servizio era principalmente quella della intensificazione del controllo del
territorio per arginare e reprimere i fenomeni delittuosi che attanagliano i
cittadini. Nel corso del servizio, grazie all’impegno e al livello di
professionalità del personale impiegato sono stati ottenuti risultati
particolarmente significativi. I militari dell’Aliquota Radiomobile, impegnato
in una serie di controlli agli esercizi pubblici, hanno concentrato
l’attenzione su una rivendita di frutta e verdura. Il controllo inizialmente
finalizzato ad accertare la regolarità amministrativa e sanitaria, si è
tradotto in una perquisizione del negozio. Il commerciante di fronte alle
richieste dei militari di fornire la documentazione amministrativa che gli
consentisse di manipolare alimenti, ha mostrato degli evidenti segni di
nervosismo, a quel punto si è deciso di approfondire il controllo. Grazie alla immediata
disponibilità dell’unità cinofila del Nucleo di Vibo Valentia, è stato
sottoposto ad un accurato controllo l’esercizio pubblico in argomento.
L’abilità del cane da armi ed esplosivo EMOR ha consentito di rilevare delle
anomalie all’interno della cella frigorifera. Infatti i militari dopo averla
svuotata da tutta la frutta e verdura presente, hanno fatto entrare il cane il
quale all’improvviso, giunto al centro della cella, ha iniziato a saltare come
se avvertisse qualcosa proveniente dal soffitto. A quel punto i militari,
insospettiti dal comportamento del cane hanno effettuato una perquisizione,
notando l’esistenza di una intercapedine tra la copertura della cella e il
solaio.
Nel locale così ricavato venivano rinvenuti alcuni involucri. L’uomo a
quel punto, prima ancora di aprirli, dichiarava che vi erano nascoste armi e
munizioni e compresa la gravità della situazione invitava i militari ad
arrestarlo. Il successivo controllo dei contenitori consentiva di rinvenire una
pistola calibro 9 con matricola abrasa con già
inserito il caricatore completo con n. 15 cartucce calibro 9x21, un
fucile calibro 12 con matricola abrasa, decine di cartucce per fucile a
pallettoni, circa 130 cartucce calibro 9x21.
A quel punto il commerciante, FICARA Antonino, reggino, quarantasettenne, incensurato, veniva tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione illecita di armi clandestine e munizioni. Il materiale rinvenuto veniva sottoposto a sequestro. Altro brillante risultato veniva conseguito sempre dai militari del NORM-Aliquota Radiomobile, i quali, nel controllo di un’area particolarmente sensibile della frazione Catona, hanno operato delle perquisizioni in abitazioni. L’attenzione è stata posta su una abitazione in disuso già utilizzata quale abitazione da una famiglia del luogo. A quel punto, i militari hanno proceduto al controllo, unitamente al proprietario. Le ricerche sono state rese difficoltose dal fatto che nell’abitazione vi erano macerie e travi ovunque, ciononostante i militari non si sono scoraggiati e continuando hanno rinvenuto occultato sotto alcune travi un cofanetto di colore rosso. All’interno della scatola vi era custodita una pistola marca Beretta con matricola abrasa con il relativo caricatore e munizionamento, n. 6 cartucce calibro 6,35. A seguito del rinvenimento, l’uomo, COTRONEO Dario, ventiseienne di Reggio Calabria, incensurato, veniva tratto in arresto per detenzione illegale di arma clandestina e di munizioni. Il
materiale rinvenuto veniva sottoposto a sequestro.
A quel punto il commerciante, FICARA Antonino, reggino, quarantasettenne, incensurato, veniva tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione illecita di armi clandestine e munizioni. Il materiale rinvenuto veniva sottoposto a sequestro. Altro brillante risultato veniva conseguito sempre dai militari del NORM-Aliquota Radiomobile, i quali, nel controllo di un’area particolarmente sensibile della frazione Catona, hanno operato delle perquisizioni in abitazioni. L’attenzione è stata posta su una abitazione in disuso già utilizzata quale abitazione da una famiglia del luogo. A quel punto, i militari hanno proceduto al controllo, unitamente al proprietario. Le ricerche sono state rese difficoltose dal fatto che nell’abitazione vi erano macerie e travi ovunque, ciononostante i militari non si sono scoraggiati e continuando hanno rinvenuto occultato sotto alcune travi un cofanetto di colore rosso. All’interno della scatola vi era custodita una pistola marca Beretta con matricola abrasa con il relativo caricatore e munizionamento, n. 6 cartucce calibro 6,35. A seguito del rinvenimento, l’uomo, COTRONEO Dario, ventiseienne di Reggio Calabria, incensurato, veniva tratto in arresto per detenzione illegale di arma clandestina e di munizioni. Il
materiale rinvenuto veniva sottoposto a sequestro.
B. CONDOFURI: I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI
MELITO PORTO SALVO HANNO SCOPERTO UN ARSENALE COMPOSTO DA ARMI EMUNIZIONI.

- una carabina Ruger cal.22;
- n.104 (centoquattro) cartucce
marca American Eagle cal.223;
- un fucile mitragliatore mod.AK-47 (kalashnikov) cal.556 con
matricola punzonata e comprensivo di n.3 (tre) caricatori;
- una pistola mitragliatrice norinco mod.320 (uzi) cal.9 con
matricola punzonata;
- un fucile canna mozza benelli cal.12 con matricola punzonata;
- un fucile sovrapposto beretta cal.12, matricola abrasa;
- un fucile semiautomatico beretta mod.a302 cal.12, matricola
punzonata.
Tutte le armi, in ottimo stato di
conservazione, venivano sottoposte a sequestro. Sono in corso ulteriori
indagini per chiarire la provenienza delle stesse.
C. CIMINA’: I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI LOCRI
HANNO SCOPERTO UN ARSENALE COMPOSTO DA ARMI EMUNIZIONI.
- 1
fucile da caccia automatico cal.12 matricola punzonata, privo di marca e
modello;
- 1
fucile da caccia automatico cal.12 marca Franchi modello Prestige, con
matricola punzonata;
- 1
fucile da caccia soprapposto cal.12, matricola punzonata privo di marca e
modello;
- 1
fucile a tamburo, privo di marca, modello e matricola;
- 1
fucile monocanna cal. 28 marca Beretta matricola b1610;
- 1
fucile avancarica privo di marca, modello e matricola;
- 1
fucile avancarica cal. 18, privo di marca, modello e matricola;
- 1
fucile avancarica cal.18 con cani esterni privo di marca, modello e matricola;
- 1
fucile avancarica cal.16, privo di marca, modello e matricola;
- 298
munizioni di vario calibro;
- 38
grammi di canapa indiana essiccata;
- 1
bilancino di precisione marca Daemond da 0 a 500 grammi.
1° SEMESTRE ANNO 2013
7 persone arrestate: (sequestrati 3 fucili, 4 pistole, 11 armi
costruite artigianalmente)
3 persone segnalate
in stato di libertà (sequestrati 5 fucili, 1 bomba a mano)
7 rinvenimenti: (28 fucili, 5 pistole, 1,125 kg di materiale esplodente
artigianale e svariate parti di armi rinvenute e sequestrate)
Totali
armi sequestrate: 36 fucili e 9 pistole.
1° SEMESTRE ANNO 2014
20 persone arrestate: (sequestrati 47 fucili, 13 pistole, 4 kg di
tritolo suddiviso in 20 formelle del peso di 200 gr. circa cadauna, 1,2 kg di
polvere da sparo, 2 ordigni rudimentali)
4 persone segnalate
in stato di libertà: (sequestrati 2 fucili, e 1,1 kg di polvere da sparo)
14 rinvenimenti: (20 fucili, 13 pistole, 32,3 kg di polvere da sparo, 1 ottica di
precisione e svariate parti di armi rinvenute e sequestrate)
Totali
armi sequestrate: 69 fucili e 26
pistole per il primo semestre 2014.
Furti di armi in abitazione
nei primi sei
mesi del 2014 sono stati registrati 24 furti di armi in abitazione (57 fucili e
18 pistole oggetti di furto)
Social Plugin