Editors Choice

3/recent/post-list

“ NON AMMAZZATE ANNA “,CANZONE D’AUTORE E GRANDI COLLABORAZIONI PER L’ULTIMO ALBUM DI EDOARDO DE ANGELIS.

" NON AMMAZZATE  ANNA ",CANZONE D'AUTORE E GRANDI COLLABORAZIONI PER  L'ULTIMO ALBUM  DI EDOARDO DE ANGELIS.
"Non Ammazzate Anna è un pensiero,l'offerta di un fiore. Per questo viaggia leggero,fatto d'aria di pianoforte,di suono e di parole,di sentimento di legni,pelle e metalli. Niente altro,niente più che l'accompagni. Il pensiero è d'amore,costante,fermo nel tempo ,vale per sempre." La grande intensità delle parole che si tramutano in musica,elegante,piena di significati,questo è lo scrigno di emozioni che si apre ascoltando l'ultimo album di Edoardo De Angelis.Il cantautore romano,con "Non Ammazzate Anna",regala una testimonianza d'amore per le donne "..E' dedicato a tutte le donne alle quali non siamo stati  sufficientemente riconoscenti.",come recitano le note di copertina e sconvolge e sovverte il leit motiv di "Lella" ,la sua canzone di maggiore successo, che narra di una storia con lo sfondo di un femminicidio.

Il disco è stato presentato il 18  giugno a Macerata, all'interno della prestigiosa rassegna  MUSICULTURA  ,presso gli  Antichi Forni  per la sezione SPAZIO D'AUTORE,con la collaborazione di Ernesto Bassignano che ha condotto la conferenza stampa e con l'esecuzione  di alcuni brani in uno show case  con Edoardo De Angelis  alla voce , Primiano Di Biase (piano), Marco Testoni (caisa drum e percussioni) ed Enrica Arcuri (voce). Parole e suoni che diventano canzoni ,che si  mescolano lievi con le suggestioni musicali acustiche in un parterre immaginario che si condivide con collaborazioni di cantanti ed artisti importanti .

La linea musicale portante del pianoforte e della fisarmonica e la ritmica leggera delle  percussioni  e con  la voce di Edoardo De Angelis che è l'innesto artistico che si fonde con  le voci di Antonella Ruggiero,con le sue evoluzioni nel refrain della struggente "Io credo ,io penso,io spero", o l'accento francese di Annie Robert ,compagna canora ai tempi della Schola Cantorum ,in "Novalis" e la sorprendente performance della calabrese Enrica Arcuri ,di Taurianova, in "Io sono l'amore".Tredici perle acustiche , canzoni che sembrano diffondersi nell'aria senza volere disturbare ,con le altre partecipazioni speciali di Amedeo Minghi in "Piccola Principessa",di Neri Marcorè ne "Il mondo sta bruciando",di Lucilla Galeazzi  in "Notte di Settembre " e di Ileana Pozzi in "Terraferma", che supportano la grande ispirazione dell'artista romano. 

Edoardo De Angelis rimane sulla strada della canzone d'autore, mettendo al centro dell'attenzione l'universo femminile vissuto attraverso delicate storie ,quasi come quadri in esposizione in cui ognuno può rivedere immagini riflesse. Ascoltando il disco il tempo sembra fermarsi ,scompaiono i codici e le password della società multimediale e sembrano riaprirsi le pagine di libri sgualciti,trasportati dal suono del pianoforte,dalle percussioni leggere e dalla voce calda e melodica, nel minimalismo  che nasce dall'ispirazione interiore. Questa è la forza di "Non Ammazzate Anna", sprazzi di arte musicale dal sapore di legni e metalli. nel nuovo lavoro discografico di Edoardo De Angelis,con la produzione artistica di Antoniomaria  Cece per Helikonia, in distribuzione in tutti i negozi di dischi ,disponibile anche su ITunes  su tutte le piattaforme digitali. Un tempo lento che si ferma attraverso la voce e le canzoni ,da sfogliare come libri riposti in un cassetto .
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT