FOGGIA: ESPLOSIONE IN PALAZZINA, DUE MORTI, SALVATO UN BIMBO = Foggia, 3 giu. - - È di due morti e quattro feriti il bilancio dell'esplosione avvenuta all'alba in una palazzina in via De Amicis a Foggia. Le vittime sono un uomo di 37 anni e la moglie di 29. I soccorritori hanno estratto vivo dalle macerie anche un bambino di 3 anni, figlio della coppia morta nella deflagrazione. Secondo una prima ricostruzione l'esplosione sarebbe dovuta a una fuga di gas che ha interessato il piano terra dello stabile di sei piani dove vivevano una ventine di famiglie. Sul posto sono intervenuti carabinieri, polizia, 118 e vigili del fuoco
IL PUNTO/ ESPLOSIONE IN PALAZZO FOGGIA, 2 MORTI E 4 FERITI Forse fuga di gas, gli inquilini avevano dato l' allarme ieri (di Luisa Amenduni) (ANSA) - FOGGIA, 3 GIU - Avevano dato l' allarme ieri, avvertendo un forte odore di gas, alcuni inquilini della palazzina dove questa notte, poco prima delle 4, si è verificata l' esplosione che ha provocato il crollo di quattro appartamenti nei piani bassi di una palazzina al civico 22/B di via Edmondo De Amicis, nel centro storico di Foggia, causando la morte di due persone e il ferimento di altre quattro, una delle quali in modo grave. Le vittime sono Giuseppina Fiore, 29 anni, e suo marito Luigi Veneziano, 37, entrambi di Foggia. I due sono i genitori di uno dei feriti, un bambino di poco meno di 4 anni, Salvatore, che ha riportato alcune fratture ed escoriazioni, ma le sue condizioni non sono gravi. Il piccolo è stato estratto dalle macerie dai soccorritori poco dopo il crollo: chiedeva aiuto e piangeva. Sono invece più gravi le condizioni di un anziano, Antonio Morelli, 85 anni, che ha riportato gravi ustioni: l' uomo non sarebbe in pericolo di vita. Gli altri due feriti sono una coppia di coniugi che abita al primo piano dell' edificio. In quel momento non era in casa, perchè lontana per un viaggio in Spagna, la figlia della coppia rimasta ferita. I soccorritori ritengono che sotto le macerie non ci siano altre persone. L' esplosione ha sventrato due appartamenti al piano terra dell' edificio dove, in uno, abitavano le vittime con il loro bambino e nell' altro l'anziano, ed ha gravemente danneggiato altre due abitazioni al primo piano, in una delle quali abitano gli altri due feriti. Decine di auto che erano parcheggiate in strada, nelle vicinanze dell' edificio, sono rimaste danneggiate, alcune distrutte, dall' esplosione. La palazzina è stata evacuata e sono in corso accertamenti per verificarne la stabilità. «Avevamo chiamato ieri i tecnici dell' Amgas - racconta Salvatore Morese, che abita al quinto piano della palazzina rimasta coinvolta nell' esplosione - proprio perchè sentivamo un forte odore di gas. Ho chiamato l' Amgas intorno alle 19.40. Ho aspettato e ho visto che non arrivava nessuno, ho richiamato e sono venuti. Mi hanno detto che non c' era nessun problema: 'vedi - mi hanno detto - non suona niente, probabilmente sono i fumi della caldaià. Io ho insistito ma loro mi hanno rassicurato, invece...». «Ho sentito un forte boato - racconta una donna che abita acanto alla palazzina 22/b e sono scesa in strada. Un inferno: eravamo tutti in strada, spaventati, auto distrutte, fumo che usciva dal palazzo. Poi ho visto i soccorritori che prendevano una persona, forse l' anziano, e poi ho visto il bambino: lo hanno preso ed era vivo. Poi ho visto che coprivano due corpi e li mettevano sulle barelle. È stato tremendo. Quella famiglia era venuta a vivere lì da meno di un mese, avevano fatto dei lavori nel loro appartamento, non li conoscevo bene ma era una bella famiglia. È una tragedia»
ESPLOSIONE A FOGGIA: INQUILINO, AVEVAMO DATO ALLARME IERI - FOGGIA, 3 GIU - «Avevamo dato l'allarme ieri. Intorno alle 19.30 ho telefonato all' Amgas dicendo che si sentiva un forte odore di gas, quando sono venuti i tecnici hanno fatto alcuni controlli e hanno detto di stare tranquilli che non c' era nessuna fuga di gas»: è la testimonianza di Salvatore Morese, uno degli inquilini (abita al quinto piano) della palazzina al civico 22/b di via Edmondo De Amicis dove questa notte intorno alle 4 si è verificata l' esplosione, provocata probabilmente da una fuga di gas, che ha ucciso due persone e ferito altre quattro, una delle quali è in gravi condizioni. L' esplosione ha sventrato due appartamenti al piano terra e ha danneggiato altri due al primo piano dell' edificio. Non appena si è sentito il boato,la gente si è riversata in strada. «Ieri si sentiva un fortissimo odore di gas e noi - racconta il signor Morese - eravamo tutti allarmati. Ho chiamato l' Amgas e mi hanno detto che sarebbero arrivati di lì a poco, ho aspettato ma non venivano, allora ho richiamato. I tecnici sono arrivati, erano circa le otto di sera, e hanno fatto dei controlli. Mi hanno detto: 'vedi non suona nulla, saranno i fumi della caldaia, invece...».
BRASILE 2014: MARADONA, L'ARGENTINA PUÒ VINCERE IL MONDIALE = Buenos Aires, 3 giu. - L'ex ct dell'Argentina, Diego Armando Maradona, è convinto che la nazionale albiceleste «può vincere la Coppa del Mondo in Brasile». «I sogni possono avverarsi. L'Argentina potrebbe vincere la Coppa del Mondo. Dobbiamo avere fiducia in Sabella», ha detto Maradona in un'intervista a C5N in vista del Mondiale brasiliano che prenderà il via tra 9 giorni. Il 'Pibe de Orò ha poi svelato di non guardare le partite della nazionale argentina, ma farà un'eccezione per le gare di Brasile 2014. Sarà, infatti, commentatore per la rete televisiva venezuelana 'Telesur' con il giornalista uruguaiano Victor Hugo Morales. Maradona ha anche spiegato che intende rinnovare il suo contratto per rimanere un altro anno a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, come ambasciatore dello sport. Maradona ha portato l'Argentina ai quarti di finale di Sudafrica 2010, dove la squadra è stata battuta 4-0 dalla Germania.
REGGIO CALABRIA: SEQUESTRO DI 10 TONNELLATE SIGARETTE CONTRABBANDO A GIOIA TAURO = Reggio Calabria, 3 giu - Un maxi sequestro di 10 tonnellate di sigarette di contrabbando è stato eseguito dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria al porto di Gioia Tauro, in collaborazione con i funzionari dell'ufficio delle Dogane. Il carico proveniva da Singapore ed era formalmente diretto in Croazia. I finanzieri non escludono tuttavia che a causa della crisi economica questi articoli possano essere distribuiti anche in Italia. Le sigarette erano occultate dietro un fasullo carico di dispenser di acqua. Le dieci tonnellate di bionde avrebbero fruttato oltre due milioni di euro sul mercato.
UE A ITALIA: FARE DI PIÙ CONTRO DEBITO, MISURE AGGIUNTIVE PADOAN, CON RIFORME E PRIVATIZZAZIONI CENTREREMO OBIETTIVI L'Italia evita una bocciatura della Ue sulla richiesta di rinvio del pareggio di bilancio, e quindi guadagna tempo, ma deve fare i conti con un nuovo richiamo della Commissione europea sul debito elevato e con la richiesta di «misure aggiuntive» per farlo scendere già nel 2014. Ma il Tesoro rassicura: le stime sul debito non tengono conto di risparmi già pianificati, quindi non c'è bisogno di manovre correttive, perchè con gli interventi programmati gli obiettivi saranno raggiunti. ---. JUAN CARLO DI SPAGNA ABDICA, FELIPE SARÀ IL NUOVO RE ANNUNCIO IN TV. MANIFESTAZIONI IN PIAZZA PER LA REPUBBLICA Il re di Spagna Juan Carlos I ha annunciato ieri con un messaggio in tv che abdicherà a favore del figlio Felipe, 46 anni, che salirà al trono come Felipe VI. Juan Carlos, 76 anni, è re del '75: stimato per aver traghettato la Spagna dal franchismo alla democrazia, negli ultimi anni è stato screditato da una serie di scandali. «Mio figlio Felipe ha la maturità per assumere le funzioni di Capo dello stato e aprire una nuova fase», ha detto il sovrano. Ieri sera in tutta la Spagna si sono moltiplicate le manifestazioni per la repubblica. ---. ESPLOSIONE IN PALAZZINA FOGGIA, PERSONE SOTTO LE MACERIE CAUSA UNA FUGA DI GAS, ESTRATTA UNA PERSONA I piani bassi di una palazzina di sei piani in via Edmondo De Amicis, nel centro storico di Foggia, sono stati sventrati nella notte fra lunedì e martedì da una esplosione causata da una fuga di gas. Sotto le macerie ci sarebbero alcune persone e si scava tra i detriti. Una persona è stata estratta e portata in ospedale. Si ignorano le sue condizioni. --- NAPOLITANO, CRESCE FIDUCIA ITALIANI, SONO SODDISFATTO PRESIDENTE A PARATA MILITARE 2 GIUGNO AI FORI IMPERIALI «Oggi c'era veramente una folla che non avevo mai visto. Una grande serenità, un popolo sorridente e, nonostante le difficoltà e le sofferenze per molti, fiducioso». Lo ha detto ieri il presidente Napolitano parlando nei giardini del Quirinale, al tradizionale ricevimento dopo la parata militare del 2 giugno ai Fori Imperiali. «È stata una giornata per me di grande soddisfazione, di grande respiro e rinnovata speranza per il futuro», ha aggiunto Napolitano. ---. MARÒ: GIRONE, OBBEDITO A ORDINE E SIAMO ANCORA QUI COLLEGAMENTO DA DELHI. LATORRE, DIGNITÀ FINO A FINE VICENDA «Abbiamo ubbidito a un ordine, abbiamo mantenuto una parola, quella che ci era stata chiesta, e oggi siamo ancora qui». Così il fuciliere Salvatore Girone interviene in videoconferenza da Delhi per la festa del 2 Giugno, con voce decisa e senza nascondere la sua irritazione. «Quello che noi possiamo fare è comportarci da militari e italiani: soffrire con dignità nell'attesa che questa storia abbia termine», ha aggiunto l'altro fuciliere Massimiliano Latorre. ---. FOLLIA IN ASCENSORE A NY, BIMBO ACCOLTELLATO A MORTE FERITA ANCHE BAMBINA, ORA È CACCIA AD ASSASSINO Un bambino di 6 anni è stato ucciso ieri a coltellate in un ascensore a Brooklyn da un folle. L'omicida ha anche ferito gravemente una bimba di 7 anni, che stava scendendo con la vittima per comprare un gelato. La bimba è stata operata ed è fuori pericolo. A New York adesso è caccia all'uomo. Due giorni fa sempre a Brooklyn è stato accoltellato un 18/enne, e il sospetto è che il responsabile sia lo stesso. ---. ROSSI SI SFOGA, RIDICOLO DIRE CHE HO PAURA DEI CONTRASTI DESTRO, MAI RIFIUTATO ALCUN RUOLO IN NAZIONALE Giuseppe Rossi ha sfogato ieri su Twitter la sua delusione per essere stato escluso dai Mondiali: «Tutti dicono fuori forma: chiedete a chiunque i valori dei test in settimana e della partita. Vi stupirete. Contrasti? Paura? Che ridere... Ora la cosa più importante però è tifare l'Italia». Sui social network infuriano le polemiche contro Prandelli. Anche l'altro escluso Mattia Destro commenta su Twitter: «Per quanto ovviamente dispiaciuto, non ho mai rifiutato alcun ruolo nella Nazionale». Ieri operato con successo Montolivo per la frattura alla tibia: starà fermo per 6 mesi. Assegnate le maglie della Nazionale: Cassano 10, Balotelli 9, Insigne 22.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT

0 Commenti