ENEL: CENTRALE VERAMPIO FESTEGGIA CENT'ANNI 'Fonte idroelettrica strategica per il Paese e il Piemontè - TORINO, 29 GIU - Enel festeggia i cent'anni della centrale idroelettrica di Verampio (Verbania), un'eccellenza in Piemonte per produzione di energia e bellezza architettonica dell'edificio. La cerimonia questa mattina, presso la centrale che «in cento anni ha prodotto ininterrottamente energia elettrica e pulita», commenta Mario Sciolla, responsabile Enel Produzione Piemonte. «La fonte idroelettrica - aggiunge - è strategica; in Piemonte contiamo di coprire oltre il 15% dei consumi»
--
YARA: LEGALE,ISTANZA SCARCERAZIONE? DECIDEREMO ULTIMO MINUTO Difensore Bossetti,abbiamo discreti argomenti, valuteremo domani - BREMBATE DI SOPRA (BERGAMO), 29 GIU - «Domani mattina saremo in tribunale a Bergamo e valuteremo all'ultimo minuto se depositare una istanza di scarcerazione». Lo ha spiegato l'avvocato Claudio Salvagni, legale di Massimo Giuseppe Bossetti, il muratore di Mapello in carcere per l'omicidio di Yara Gambirasio. «Abbiamo discreti argomenti per chiedere la scarcerazione - ha chiarito - ma solo le ultime ore saranno decisive per le nostre valutazioni». Il legale ieri, invece, aveva spiegato che di certo avrebbero presentato l'istanza.
«Noi ci stiamo lavorando ovviamente, stiamo scrivendo l'istanza - ha spiegato l'avvocato - ma dovremo valutare anche consultando il lavoro dei nostri periti che per forza di cose è stato fatto anche velocemente». Secondo il legale, infatti, «di fronte a consulenze così complesse con una scelta affrettata potremmo anche rischiare di compromettere la strategia difensiva». In ogni caso, ha aggiunto il difensore, «domani mattina andremo in procura, anche perchè abbiamo una idea difensiva». L'avvocato Salvagni ha chiarito inoltre che «noi non siamo esperti di celle telefoniche, nè criminologi, nè genetisti e quindi ci siamo dovuti affidare a dei professionisti che in tempi rapidi hanno dovuto svolgere il loro lavoro». Infine, il legale ha spiegato che «noi comunque non presenteremo un riesame tanto per farlo e per avere accesso agli atti, anche perchè i pm molto correttamente ce li hanno messi a disposizione, ma se lo faremo lo depositeremo con contenuti esaustivi».
MARLON BRANDO, 10 ANNI FA MORIVA IL PIÙ GRANDE DI TUTTI Obeso e senza soldi, a 80 anni se ne andò il mitico Kowalski (di Francesco Gallo) (ANSA) - ROMA, 29 GIU - Dieci anni fa, il 2 luglio 2004, moriva a 80 anni il più grande di tutti: Marlon Brando. Viveva ormai solo sulle colline di Los Angeles, senza soldi, malato e soprattutto obeso. Uno schiaffo, questo, alla sua bellezza che aveva messo d'accordo ogni donna. Un tipo duro, sullo schermo come nella vita. Uno che non si era conservato. Anzi. E che si era tirato anche addosso ogni tipo di disgrazia: la figlia Cheyenne suicida e un altro figlio, Christian, accusato di omicidio. Insomma a 80 anni il crudele Kowalski in canottiera di 'Un tram che si chiama desideriò era diventato un poveraccio, una specie di barbone lontano da suoi colleghi coetanei che si tenevano in forma, giocando a golf e pompando gli addominali. Brando non era uno che poteva convivere con gli anni, sarebbe stato un controsenso. Una vita complicata quella dell'attore, nonostante il denaro piovutogli addosso con 'Fronte del portò, 'Bulli e pupè, Giulio Cesarè, 'Viva Zapatà, Apocalipse Now', 'Ultimo tango a Parigì e 'Queimadà. Troppe donne, processi e alimenti a ex moglie ad amanti. Due anni prima della sua morte una ex cameriera, Maria Christina Ruiz, gli aveva fatto causa per 100 milioni di dollari sostenendo di essere la madre di tre suoi figli (l'attore ne avrebbe avuti cinque da tre mogli legittime e almeno sei da amanti varie sparse in tutto il mondo) e di convivere con lui da 14 anni. Pur di non pagare, il divo aveva esibito in tribunale la denuncia dei redditi da cui risultava una pensione da seimila dollari al mese integrata da un assegno mensile della sussistenza sociale da 1.856 dollari. Per sopravvivere, il vecchio leone che aveva rifiutato l'Oscar e aveva sparato a zero contro la lobby ebraica di Hollywood, si era adattato a prestare la sua voce a spot pubblicitari. Secondo alcune fonti, negli ultimi anni dormiva con la bombola dell'ossigeno accanto al letto. L'ultima sua apparizione in tv, il 7 settembre 2001, fu accolta dai fischi: era sul palcoscenico del concerto dell'amico Michael Jackson al Madison Square Garden e Marlon si lanciò in una filippica fuori copione contro la violenza sui bambini che non piacque al pubblico. Va detto che a Marlon Brando non è andata bene anche prima di morire. Ben due biografie uscite nel 1994 gli davano addosso in tutti i modi, parlando anche di una sua presunta omosessualità. Uno dei biografi, John Parker, ha scritto: «Marlon aveva una enorme carica sessuale, aveva bisogno di almeno una o due donne al giorno, ma tutta questa frenesia non era che un modo per dimenticare il suo pronunciatissimo lato omosessuale». «Era molto attraente, aveva un magnetismo animale che incantava uomini e donne, ma in lui la componente femminile era assai spiccata e non ha mai detto di no a nessun uomo che lo abbia invitato nel suo letto», confessò l'attrice Maureen Stapleton intervistata a lungo dal biografo insieme con un'altra delle ex compagne di Brando, Shelley Winters. E l'attore Roy Scheider: «Era bello come un Dio, ma ha sempre sofferto a causa del grande contrasto tra il suo aspetto così virile e la sua grande sensibilità, un lato femminile del suo carattere che cercava sempre di nascondere. Era assetato di sesso, ma non definirei Brando nè omosessuale, nè bisessuale, bensì 'pan-sessualè, cioè al di là di qualsiasi etichetta». Due sue frasi da memorizzare: «Il cinema uccide l'individuo. Tanti anni buttati via. Mi hanno appesantito fisicamente, mentalmente, spiritualmente». E ancora: «Mi trovavo donne che mi si infilavano nel letto, dovunque. Arrivavano a offrirmi soldi. Si offrivano di lavarmi i piedi, come Gesù. Ma io non volevo finire in croce». A dieci anni dalla scomparsa, Castelvecchi manda in libreria 'Marlon Brando - Una tragedia americanà, in cui Goffredo Fofi racconta l'attore attraverso tutti i personaggi che ha interpretato, dall'invenzione di un nuovo modello maschile misto di violenza e di fragilità all'imposizione dello stile di recitazione che diventerà paradigma per gli attori della nuova Hollywood, passando per le cadute e le rinascite di un'esistenza portata all'eccesso.
BRASILE 2014: DIVERSI FERITI IN SCONTRI AL MARACANÀ DURANTE COLOMBIA-URUGUAY = Rio de Janeiro, 29 giu. - - Diverse persone sono rimaste ferite negli scontri tra tifosi allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro durante la partita degli ottavi di finale del mondiale vinta 2-0 dalla Colombia sull'Uruguay. Secondo la stazione radio Cbn, decine di tifosi, la maggior parte brasiliani e uruguayani, sono stati coinvolti in una mega rissa. La polizia è dovuta intervenire all'interno dello stadio per fermare i tafferugli perché il personale di sicurezza privato è rimasto sopraffatto dalla violenza degli scontri. Diversi tifosi sono stati portati via dagli spalti del Maracanà. Infine la polizia della capitale colombiana Bogotà ha reso noto che una donna è rimasta uccisa da un proiettile sparato nei festeggiamenti per la vittoria della squadra colombiana che affronterà ai quarti di finale il Brasile.
CATANZARO: BRUCIATA AUTO AGENTE POLIZIA PENITENZIARIA A LAMEZIA TERME = Catanzaro, 29 giu. - - È accaduto ieri sera, in pieno centro, mentre in città erano già in corso i festeggiamenti per la festa patronale di oggi. Ignoti hanno appiccato il fuoco ad un'Opel Astra di proprietà di un assistente capo del corpo di polizia penitenziaria lametino e in servizio presso la Casa Circondariale di Catanzaro. Lo comunica Uilpa Penitenziari. «Pur non potendosi allo stato escludere alcuna ipotesi, è assolutamente difficile non ricondurre l'episodio, sulla cui origine dolosa non ci sarebbero dubbi, all'attività che il Poliziotto penitenziario svolge presso le sezioni detentive, a stretto contatto con i detenuti, nel carcere del capoluogo», sottolinea Gennarino De Fazio, segretario nazionale della Uilpa Penitenziari. «Da tempo denunciamo le difficoltà della Polizia penitenziaria che sono generalizzate nel Paese, ma che in Calabria e a Catanzaro toccano punte estreme - aggiunge - Proprio a Catanzaro, peraltro, è stato di recente messo in funzione un nuovo padiglione detentivo che a regime ospiterà oltre 300 detenuti (allo stato ve ne sono 210) per un totale attuale di circa 700 presenze. Tutto questo con rinforzi organici davvero esigui e, peraltro, ottenuti solo grazie a continue interlocuzioni con il Capo reggente dell'Amministrazione penitenziaria, Luigi Pagano. Mentre, dal lato opposto, abbiamo dovuto registrare quasi una resistenza del Provveditore Regionale in missione, dott. Salvatore Acerra, che ha anche depotenziato i provvedimenti assunti dagli uffici di vertice».
BRASILE 2014: COSTA RICA, NIENTE MONDIALE PER MOGLI E FIDANZATE GIOCATORI = INCONVENIENTE TECNICO BLOCCA CHARTER San José, 29 giu. - - Un viaggio previsto per il Brasile delle mogli e delle fidanzate dei giocatori della nazionale del Costa Rica è stato interrotto a causa di un apparente inconveniente di tipo tecnico, secondo la stampa locale. Il gruppo, composto anche con altri tifosi, doveva assistere alla partita di oggi per gli ottavi di finale tra Costa Rica e Grecia. A causa di un problema di tipo tecnico, l'Aviazione Civile non ha concesso il permesso di atterraggio al volo charter in Brasile. Il viaggio era stato organizzato da un tour operator che si era impegnato a portare le mogli e le fidanzate dei giocatori della Costa Rica se la squadra avesse superato il «gruppo» della morte, dove i «ticos» sono stati la squadra rivelazione vincendo il raggruppamento davanti all'Uruguay, ed eliminando Italia e Inghilterra.
CENTRODESTRA: SALVINI, FINI HA DISTRUTTO LA DESTRA, SI GODA LA PENSIONE = Milano, 29 giu. (Adnkronos) - «Fini torna in politica e dice 'serve nuova destrà.Peccato l'abbia distrutta proprio lui! Godersi la ricca pensione no?». A chiederselo, via Twitter, è il segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini.
PAPA: LA CHIESA È DONNA, VA APPROFONDITA LA QUESTIONE FEMMINILE = Città del Vaticano, 29 giu. - «La Chiesa è donna». Papa Francesco, in una lunga intervista al 'Messaggerò, dice che la questione femminile merita di essere approfondita di più «altrimenti - avverte - non si può capire la Chiesa stessa». «Le donne sono la cosa più bella che Dio ha fatto. La Chiesa è donna. Chiesa è una parola femminile. Non si può fare teologia senza questa femminilità», avverte Bergoglio.
PAPA: SONO PEDOFILI I I CLIENTI DELLE BABY PROSTITUTE = Città del Vaticano, 29 giu. - I clienti delle baby prostitute sono dei pedofili. Papa Francesco in una lunga intervista al 'Messaggerò esprime tutta la sua sofferenza per la piaga dello sfruttamento e della prostituzione minorile:«Mi fa soffrire. Per alcuni lavori manuali vengono usati i bambini perchè hanno le mani più piccole. Ma i bambini vengono anche sfruttati sessualmente». Il Papa parla di episodi che gli vennero segnalati quando era arcivescovo di Buenos Aires e che riguardavano ragazzine prostitute di 12 anni: «Mi sono informato ed effettivamente era così. Mi ha fatto male. Ma ancora di più vedere che si fermavano auto di grossa cilindrata guidate da anziani. Potevano essere i loro nonni. Per me sono pedofili queste persone che fanno questo alle bambine». Il Papa aggiunge: «succede anche a Roma. La città eterna che dovrebbe essere un faro nel mondo è specchio del degrado morale della società»
PAPA: IL CORROTTO NON HA AMICI MA SOLO COMPLICI, DIFFICILE RIMANERE ONESTI IN POLITICA = Città del Vaticano, 29 giu. - Il corrotto non ha amici, ma solo complici. «Difficile rimanere onesti in politica, vieni fagocitato da un fenomeno quasi endemico». Papa Francesco rilascia un' intervista a tutto campo a Franca Giansoldati, vaticanista del 'Messaggerò. Affrontando il tema della corruzione, dice Bergoglio:«È l'ambiente che facilita la corruzione. Non dico che tutti siano corrotti, ma penso sia difficile rimanere onesti in politica. Parlo dappertutto, non dell'Italia. Penso anche ad altri casi. A volte ci sono persone che vorrebbero fare le cose chiare, ma poi si trovano in difficoltà ed è come se venissero fagocitate da un fenomeno endemico, a più livelli, trasversale. Non perchè sia la natura della politica, ma perchè in un cambio d'epoca le spinte verso una certa deriva morale sono più forti». Il Papa registra che «stiamo vivendo non tanto un'epoca di cambiamenti, ma un cambio di epoca. E quindi si tratta di un cambio di cultura: proprio in questa fase emergono cose del genere. Il cambiamento d'epoca alimenta la decadenza morale, non solo in politica, ma nella vita finanziaria o sociale».
PAPA: MIA STRADA PIÙ DEFINITIVA,FINE PAPA È LA TOMBA ++ (ANSA) - CITTÀ DEL VATICANO, 29 GIU - Parlando ieri sera nei Giardini Vaticani con un gruppo di giovani della diocesi di Roma in ricerca vocazionale, a proposito dell'«aspetto del definitivo», papa Francesco ha sottolineato: «credo che uno che ha più sicura la sua strada definitiva è il Papa! Perchè il Papa... dove finirà il Papa? Lì, in quella tomba, no?».
RENZI VERSO CDM DI DOMANI, E PREPARA DISCORSO SU SEMESTRE MINISTRO STEINMEIER, SU CRESCITA GERMANIA STA CON ITALIA Matteo Renzi prepara il discorso di mercoledì per il debutto a Strasburgo come presidente di turno al Parlamento europeo per i sei mesi nei quali vuole cambiare l'Europa. Dopo avere incassato l'ok alla flessibilità da Bruxelles, la partita si sposta domani alle 17 in Cdm dove però, nonostante la tabella di marcia già annunciata dal Presidente del Consiglio, saranno esposte delle ampie linee guida. A conferma dell'endorsement tedesco, arriva oggi l'intervista alla Stampa del ministro Steinmeier che appoggia il premier italiano indicando la necessità di un 'ampio consensò se si vogliono fare le riforme necessarie. ---. IL COMPLEANNO DI NAPOLITANO, FESTA SERENA TRA «BIS» E RIFORME IL PRESIDENTE COMPIE 89 ANNI E SUPERA GLI 8 ANNI AL QUIRINALE Compleanno con i familiari con la consapevolezza che il tener duro in nome della stabilità stia pagando e che, forse, questa volta le riforme istituzionali per le quali si spende da anni siano sul binario giusto. Giorgio Napolitano compie 89 anni e festeggia a nella tenuta di Castelporziano con pochi intimi un'età invidiabile e i frutti di uno straordinario bis al Quirinale. Ma sarà solo una pausa. Già da lunedì ritornerà ai suoi uffici. ---. MAFIA: L'APPELLO ANTIRACKET DI GRASSO, ADESSO DENUNCIATE PRESIDENTE SENATO INTERVIENE PER I 10 ANNI DI ADDIOPIZZO 'Voglio dire a chi è ancora sottomesso al giogo del pizzo o è in dubbio: denunciate ora, rivolgetevi ad Addiopizzo, alle forze dell'ordine e all'autorità giudiziarià. Il Presidente del Senato lancia un appello rivolto a imprenditori e commercianti, dalle colonne del Giornale di Sicilia, in occasione del decimo anniversario dalla nascita dell'associazione antiracket. 'Le condizioni sono favorevoli per liberarsi definitivamente dal fenomeno delle estorsioni senza essere lasciati solì, dice Grasso. ---. PAPA IN BASILICA PER LA MESSA NEL GIORNO DI PIETRO E PAOLO 'VESCOVI NON CERCHINO APPOGGI E GRATIFICAZIONI DAL POTERÈ Papa Francesco celebra la messa nella solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Durante la liturgia il Pontefice imporrà il pallio a 24 nuovi arcivescovi metropoliti di tutto il mondo. Il pallio è una striscia di lana bianca e rappresenta la pecora che il pastore porta sulle sue spalle come il Cristo, simbolo del compito pastorale di chi lo indossa. 'I vescovi per essere al sicuro, non cerchino l'appoggio di quelli che hanno potere in questo mondo, nè si lascino ingannare dall'orgoglio che cerca gratificazionì, ha detto il Santo Padre. ---. ULTRÀ: ALFANO, PACCHETTO DI NORME PRIMA DEL CAMPIONATO CIRO ESPOSITO, 'QUESTORE E PREFETTO NON RESPONSABILÌ Un pacchetto di norme da portare in consiglio dei ministri prima dell'inizio del campionato di calcio. Il Ministro dell'Interno in un'intervista al Mattino parla di 'tolleranza zero verso chi fa della violenza il credo del suo tifò. E annuncia che sarà seguito l'esempio adottato in Inghilterra. Alfano poi sulla vicenda di Ciro Esposito 'assolvè questore e prefetto di Roma. Per il giro di vite Alfano pensa a un provvedimento di polizia ulteriore per chi è colpito dal Daspo: l'obbligo di firma nelle ore della partita per evitare che entrino furtivamente negli stadi o programmino azioni violente all'esterno. ---. MO: RAZZI PALESTINESI CONTRO SDEROT, RAID AEREO ISRAELE A GAZA ATTACCATE RAMPE DI LANCIO E SITI PRODUZIONE ARMI Ancora violenze fra Gaza e Israele. Raid israeliano sulla Striscia dopo che la scorsa notte razzi palestinesi hanno centrato a Sderot (Neghev) due stabilimenti, provocando incendi che li hanno distrutti del tutto. Un portavoce militare a Tel Aviv ha precisato che sono state attaccate rampe di lancio di razzi, stabilimenti per la produzione di armi e una base di addestramento militare. ---. MONDIALI: I DUE LAMPI DI RODRIGUEZ PROIETTANO LA COLOMBIA IL NUMERO 10 DECISIVO NEL MATCH CONTRO URUGUAY, GOL DA FAVOLA Un 'golazò, una doppietta del migliore giocatore dei Mondiali, James Rodriguez, ha deciso l'ottavo di finale tutto sudamericano della Coppa del Mondo tra Colombia e Uruguay: I 'cafeteros' sono chiamati adesso ad un'altra sfida fratricida contro il Brasile il 4 luglio allo stadio di Fortaleza. Il lampo di Rodriguez al 28' è stato forse la cosa più bella vista finora nella competizione. ---. ESTATE, VACANZA PER 24 MILIONI, MA SPESA RESTA LOW COST TRAFFICO SENZA PROBLEMI NELL'ULTIMO WEEKEND DI GIUGNO Crescono le partenze, ma le vacanze degli italiani nell'estate del 2014 sono low cost. L'ultimo weekend di giugno non registra particolari criticità sulle autostrade, anche perchè le giornate più intense per gli automobilisti si registrano solo ad agosto. L'analisi di Coldiretti-Ixè fotografa però una ripresa del numero di italiani che si concederà una vacanza: 24 milioni, in crescita del 6% rispetto al 2013. La spesa rimanere sotto controllo, il 44% del campione interpellato stima di spendere meno di 500 euro a persona per la vacanza.
PAPA: NON CERCHIAMO APPOGGI DI CHI HA POTERE = CELEBRAZIONE NELLA BASILICA DI S. PIETRO PER I SANTI APOSTOLI PIETRO E PAOLO Città del Vaticano, 29 giu. - Non lasciamoci ingannare dall'orgoglio che cerca riconoscimenti. Papa Francesco, nel giorno della solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, presiede la concelebrazione eucaristica con i nuovi ventiquattro arcivescovi metropoliti e mette in guardia dal potere, dalle gratificazioni e dall'orgoglio. Accanto al Papa la delegazione del Patriarcato di Costantinopoli guidata dal Metropolita di Pergamo Ioannis (Zizioulas), co-presidente della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa. Il Papa si rivolge ai «fratelli Vescovi» e chiede: «Noi - mi domando -, cari fratelli Vescovi, abbiamo paura? Di che cosa abbiamo paura? E se ne abbiamo, quali rifugi cerchiamo, nella nostra vita pastorale, per essere al sicuro? Cerchiamo forse l'appoggio di quelli che hanno potere in questo mondo? O ci lasciamo ingannare dall'orgoglio che cerca gratificazioni e riconoscimenti, e lì ci sembra di stare sicuri? Dove poniamo la nostra sicurezza?». Bergoglio, invocando un cammino verso «la piena comunione tra le due Chiese sorelle», riflette sul problema della «paura e dei rifugi pastorali» e rimanda alla testimonianza dell'Apostolo Pietro che «ci ricorda che il nostro vero rifugio è la fiducia in Dio: essa allontana ogni paura e ci rende liberi da ogni schiavitù e da ogni tentazione mondana. Oggi, il Vescovo di Roma e gli altri Vescovi, specialmente i metropoliti che hanno ricevuto il pallio, ci sentiamo interpellati dall'esempio di san Pietro a verificare la nostra fiducia nel Signore».
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT

Social Plugin