Editors Choice

3/recent/post-list

Regioni, gli appuntamenti del 20 novembre 2014


OGGI IN TOSCANA - FIRENZE, 20 NOV - Avvenimenti in programma oggi in Toscana: FIRENZE - Palazzo degli Affari ore 9:00 Giornate di studio GUE/NGL. FIRENZE - Sede Confindustria - Via Valfonda, 9 ore 9:15 Convegno Ance Toscana sul tema 'Il partenariato pubblico-privato per gli impianti sportivì. Apre i lavori V. Di Nardo, vicepresidente Ance. A seguire intervento di R. Spagnoli, presidente Ance Toscana. FIRENZE - auditorium Sant'Apollonia ore 9:30 'Usura, ambiente e studenti: via alla settimana della legalita«. Convegno sul nuovo regolamento dell'albo gestori ambientali, tra i presenti, Eugenio Onori, Marco Conte, Giulio Monferini, don Andrea Bigalli, Fausto Ferruzza. FIRENZE - auditorium Cto ore 9:30 Convegno-dibattito 'La vita è il vero sballo: salute e alcol nei giovanì, presenti Dario Nardella, Luigi Varratta, Raffaele Micillo, Alessandro Cecchi Paone. FIRENZE - Istituto degli Innocenti ore 9:30 'La Toscana dei bambini e dei ragazzi: accoglienza, educazione, opportunita». Prima Conferenza regionale per l'infanzia e l'adolescenza. Tra i partecipanti, il garante toscano Grazia Sestini, Marco Remaschi, presidente Commissione Sanità del Consiglio regionale, Stefania Saccardi, Emmanuele Bobbio. FIRENZE - Sala della Musica - Complesso San Firenze - Piazza San Firenze, 5 ore 9:30 Presentazione dello studio 'Smart Cities & Utilities nel Comune di Firenzè. Interventi di Leonardo Bassilichi, Vittorio Bugli, Alfredo De Girolamo. FIRENZE - Aula Magna ex Presidenza Facoltà Medicina Careggi ore 9:30 Incontro-seminario sul tema 'È l'ora del tè. Tè verde, nero, bianco...Piacere, salute, cura e cosmesì. Alle 15 'L'arte del te« con Carla Massi, giornalista scientifica de Il Messaggero. FIRENZE - Polo Scienze Sociali - Via delle Pandette, 9 ore 10:30 Workshop su 'Competenze e Risorse per lo Sviluppò. Tra i partecipanti, Giuseppe Morbidelli (Banca Cr Firenze), Omar Lodesani (Intesa San Paolo), Umberto Tombari (Ente Crf), Leonardo Bassilichi, Daniele Taccetti e Fabrizio Buzzatti. SIENA - hotel Garden, via Custoza 2 ore 10:30 11/o convegno di Asstra 'Trasporti pubblici la diritta via ritrovatà (anche il 21/11). SIENA - sala delle Monture, Palazzo pubblico ore 11:00 Conferenza stampa di 'In Contrada. Viaggio nei territori delle contradè. FIRENZE - Sala Montanelli - Consiglio regionale - Via Cavour, 4 ore 11:00 Conferenza stampa sul 20 Vertice Nazionale Antimafia e il 3 Summit del Mediterraneo (22/11, Bagno a Ripoli). Intervengono Gianluca Parrini, Francesco Casini, sindaco di Bagno a Ripoli, Salvatore Calleri, presidente Fondazione Caponnetto. PRATO - Sede Cna - Via Zarini, 350/c ore 11:30 Presentazione della mostra 'La casa del III millenniò. FIRENZE - Sala Incontri - Palazzo Vecchio ore 11:30 Presentazione del concerto di beneficenza della Scuola di musica di Fiesole. Interviene l'assessore Sara Funaro.
PRATO - Auditorium Centro Pecci - Viale della Repubblica, 277 ore 11:30 Presentazione dell'evento 'Bill Viola. The Greeting a Carmignanò. SIENA - Sede rappresentanza ChiantiBanca - Via di Città, 15 ore 11:30 Presentazione di una nuova convenzione in materia di credito alle imprese artigiane nel territorio senese. Interviene Andrea Bianchi, dg ChiantiBanca. PRATO - Via Pistoiese 183, altezza bar Lo Scalino ore 12:00 Al via da Prato il tour 'Risvegliati Toscanà, con cui Giovanni Donzelli di Fratelli d'Italia lancia la sfida ad Enrico Rossi per le Regionali del 2015. Donzelli incontrerà i giornalisti per un'iniziativa sul territorio sul tema del contrasto all'economia clandestina. FIRENZE - Spazio Alfieri - Via dell'Ulivo, 8 ore 12:00 Conferenza stampa sul tema 'I ragazzi di Sipario si trasferisconò. FIRENZE - Sala Montanelli - Palazzo Panciatichi - Via Cavour, 4 ore 12:00 Presentazione del libro di Oliviero Beha 'Un cuore in fugà. Interviene il consigliere Paolo Bambagioni. FIRENZE - Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 ore 12:30 Presentazione del calendario di eventi per la ricorrenza del centenario dei Canti Orifici di Dino Campana. Intervengono l'assessore regionale Sara Nocentini, Giuseppe Matulli, coordinatore del comitato per le celebrazioni del centenario dei Canti Orifici. FIRENZE - Ingresso Galleria padiglione Leonardo da Vinci ore 12:30 Inaugurazione della nuova risonanza magnetica dell'ospedale di Torregalli. Intervengono l'assessore regionale Luigi Marroni, Sandro Fallani, sindaco di Scandicci. PONTEDERA (PI) - Sala conferenze Museo Piaggio - Viale Rinaldo Piaggio ore 13:00 Presentazione di un accordo tra Scuola Superiore Sant'Anna e ISIA Firenze (Istituto superiore per le industrie artistiche) per lo sviluppo di linee di ricerca su design innovativo e su attività formative specifiche nell'ambito del design creativo. FIRENZE - Auditorium Palazzo Panciatichi - Via Cavour, 4 ore 15:00 Tavola rotonda su 'Libro, educazione e dialogo interreligiosò. Tra i presenti, Gianluca Lazzeri dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale. FIRENZE - Sala Gonfalone - Palazzo Panciatichi - Via Cavour, 4 ore 16:30 Presentazione del libro di Daniele Bronzuoli 'Vincenzo Ricasoli. Patriota, soldato e agricoltore in Maremma (1814-1891)'. Con l'autore, interviene il consigliere regionale Marco Carraresi. FIRENZE - Sala Gigli - Palazzo Panciatichi - Via Cavour, 4 ore 17:00 Presentazione del libro di Francesco Comina 'L'uomo che disse no a Hitler. Josef Mayr-Nusser, un eroe solitariò. A seguire proiezione del documentario 'Thaler di nome Franz'. Interviene il consigliere regionale Severino Saccardi.
FIRENZE - Lyceum ore 17:30 Nell'ambito della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, Conferenza per presentare il volume 'Le bambine e la guerra di Firenzè, curato da Olga Millo Diana. FIRENZE - Palagio di Parte Guelfa ore 17:30 'It is art that Makers Lifè omaggio a Henry James. AREZZO - circolo Aurora, piazza Sant'Agostino ore 17:30 'Assaggi d'autunnò: incontro con il giornalista Gian Antonio Stella sul patrimonio culturale italiano e le sue potenzialità. FIRENZE - Feltrinelli, via dè Cerretani ore 18:00 Presentazione del libro 'Il gatto rossò di Anton Antonov (pseudonimo letterario di Antonio Fallico), presenti oltre l'autore, Enrico Rossi e Roberto Barzanti. FIRENZE - Teatro della Pergola ore 20:45 Teatro. 'Ubu and the Truth Commission' di William Kentridge e Handspring Puppet Company. Fino al 22/11. PISTOIA - Il Funaro Spettacolo 'The Valley of Astonishment' di Peter Brook e Marie-Helene Estienne (anche il 21/11). FIRENZE Comincia 'Costume colloquium IV: colors in fashion' (fino al 23/11). LUCCA - Chiesa di San Francesco e Complesso di San Micheletto Comincia 'futurTex 2014: l'Originale nell'era digitalè. 11 workshop, 2 convegni, 5 performance artistiche e 7 talk. Tra gli appuntamenti della giornata, un convegno con il fotografo Oliviero Toscani e - nel pomeriggio - l'intervento del massmediologo Derrick de Kerckhove. Fino al 22/11.(

OGGI IN PUGLIA - BARI, 20 NOV - Avvenimenti previsti oggi in Puglia: 1) BARI - aula consiliare della Regione Puglia - ore 16:00 In occasione del 25 Anniversario della Convenzione di New York, giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza manifestazione e presentazione del primo Elenco Regionale di Tutori Legali Volontari di Minori, a cura dell'Ufficio Garante dei Diritti dei Minori. Partecipa, il presidente Nichi Vendola, e il presidente Consiglio regionale, Onofrio Introna. 2) BARI - sala Meeting del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, via Pende 23 - ore 11:00 Conferenza stampa per presentare i dettagli relativi all'evento 'Dai un calcio alla violenza sulle donnè, ideato dall'Associazione Giraffa Onlus in collaborazione con il C.R. Puglia-LND, che si svolgerà nel weekend del 22 e 23 Novembre 2014 su tutti i campi pugliesi. 3) BARI - piazza Mercantile, 47 - ore 11:30 Cerimonia di intitolazione alla Croce Rossa Italiana del giardino sul Lungomare Imperatore Augusto, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro e del presidente nazionale CRI Francesco Roccapresidente. 4) BARI - Camera di Commercio - ore 14:00 Prende il via la due giorni della Conferenza Internazionale dal titolo 'Blue Economy and geo-information services for sustainable growth in coastal regions'. Previsti, tra gli altri, gli interventi dell'assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, della Vice-Presidente della Regione Puglia, Angela Barbanente. 5) BARI - Comune - ore 09:45 Incontro della Commissione consiliare Culture, in seduta congiunta con la commissione Trasparenza, con il Soprintendente del Teatro Petruzzelli Massimo Biscardi, alla presenza dell'assessore alle Culture e al Turismo Silvio Maselli. 6) BARI - Comune, aula consiliare - ore 16:30 Seduta del consiglio comunale. 7) BARI - Libreria Laterza - ore 18:00 In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia, presentazione della nuova collana per ragazzi Celacanto. 8) BARI - Teatro Margherita - ore 18:00 Inaugurazione della seconda edizione del Festival dell'Architettura 'PugliArch' 2014, in programma sino al 23 novembre, è organizzato dal GAB - Associazione Giovani Architetti della Provincia di Bari insieme alla Federazione degli Architetti di Puglia. Partecipa, tra gli altri, il sindaco di Bari, Antonio Decaro. 9) BARI - Villa Romanazzi Carducci - ore 19:00 Nuovo appuntamento di 'Puglia Perlage 2014' la kermesse itinerante dedicata alle 'bollicine pugliesì a cura del Consorzio Puglia Best Wine in collaborazione con l'Ais Puglia, con una tavola rotonda 'Bollicine di successo, la Puglia che piacè. 10) POLIGNANO A MARE (BARI) - Comune - ore 17:00 Nell'ambito del tour della Commissione Statuto del Consiglio metropolitano seconda tappa dedicata al tema 'Forma di governo, identità e poterì.
11) SAN PIETRO VERNOTICO (BRINDISI) - Cine Teatro Don Bosco - ore 18:30 Dibattito pubblico sulla 'Inaccettabile chiusura del Pronto Soccorso dell'Ospedale Mellì con la partecipazione, tra gli altri, del capogruppo Pd in Consiglio regionale, Pino Romano. Al confronto parteciperanno gli amministratori locali, i cittadini e i sindacati. 12) FOGGIA - via delle Frasche - ore 11:30 Deposizione di una corona di fiori da parte del sindaco di Foggia, Franco Landella, e dei rappresentanti dell'amministrazione comunale, nel luogo in cui sorgeva la palazzina di via delle Frasche. 13) FOGGIA - Palazzo Ateneo - ore 11:30 Incontro sul tema dell'Internazionalizzazione e dell'apertura delle cosiddette 'frontiere scientifichè a cura dell'Università di Foggia con i rappresentati di altre sette Università. 14) FOGGIA - Cineporto, via San Severo km 2 - ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione della quarta edizione del Foggia Film Festival diretto da Pino Bruno. 15) FOGGIA - 'Aula Magna del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università - ore 16:00 Seminario di studio 'Il disegno sul cuore per la cartella clinica umanizzatà, la letteratura e il teatro dialogano con la medicina. Interviene la scrittrice e attrice Rosalba Panzieri. 16) FOGGIA - sala Monsignor Farina in Via Campanile, 10 ore 18:00 Primo appuntamento di 'Sic! Scivolosi incontri in cortò, nuova proposta culturale con la proiezione di corti seguiti da conversazioni con filmakers e protagonisti. 17) LECCE - sala giunta Palazzo Carafa - ore 11:00 Presentazione della nuova convenzione sottoscritta tra la Camera di Commercio e il Comune di Lecce per la gestione telematica del Suap, alla presenza del sindaco di Lecce, Paolo Perrone. 18) LECCE - libreria Liberrima - ore 19:00 Nell'ambito degli incontro sull'Unione Europea, organizzati dal dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università del Salento, dal titolo 'Quale Europa? Ciclo di incontri sul futuro delle Istituzioni Europeè presentazione del volume 'È tutta colpa dell'Europà di Thierry Vissol, presente all'incontro. 19) LECCE - sala della parrocchia 'San Giovanni Battistà, via Novara - ore 19:00 Incontro pubblico su 'I diritti violati ci interrogano, alcune risposte sono possibili!', a cura del Forum provinciale delle Associazioni Familiari, con il patrocinio del Comune di Lecce, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. 20) GAGLIANO DEL CAPO (LECCE) - Biblioteca Comunale 'V. Ciardò ore 19:00 Incontro con il regista Massimo Fersini, che percorrerà le tappe della sua carriera con delle proiezioni di frame dei suoi lavori cinematografici. Dialogheranno con il regista Ada Fiore, Sindaco di Corigliano D’Otranto, la responsabile della Biblioteca, Luigina Paradiso,il giornalista Francesco Greco e Gino Greco di Radio Venere. 21) TARANTO - via Medaglie d’Oro 62 - ore 10:30 Conferenza stampa di presentazione dell'intesa tra Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) Made in Taranto relativa all'operazione denominata 'negozio Alta Qualita«.

OGGI IN ABRUZZO  - PESCARA, 20 NOV - Avvenimenti previsti per oggi, giovedì 20 novembre, in Abruzzo: L'AQUILA - sede comunale di Villa Gioia ore 09:30 Seduta del consiglio comunale. CHIETI - Via Sallustio ore 11:00 Conferenza stampa del capogruppo Udc al comune, Mario De Lio, per presentare l'iniziativa «Cittadini contro il degrado». PESCARA - mercato Campagna Amica, via Paolucci ore 11:00 Comincia la manifestazione, promossa dalla Coldiretti, «Semplicemente italiana», tre giorni di pizza, calzoni e focacce in collaborazione con Camera di Commercio di Pescara, Comune di Pescara, Consorzio Agrario di Abruzzo e Molise, Accademia pizzaioli chef italiani e Fondazione Campagna Amica. PESCARA - Municipio ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa patrocinata dai Comuni di Pescara e Spoltore per la Giornata mondiale sulla violenza contro le donne PESCARA - Regione - V.le Bovio ore 11:15 Conferenza stampa di presentazione dei risultati del concorso «L'assessore per un giorno» , alla presenza dell'assessore alle Pari Opportunità, Marinella Sclocco. PESCARA - Municipio ore 11:30 Conferenza stampa, indetta dal Comune, per la presentazione della «Festa dell'Albero». TERAMO - Consorzio Bim, v.le Cavour, 25 ore 11:30 Conferenza stampa di presentazione della prima Fiera del Tartufo Bianco «Tuber Magnatum», in programma sabato 22 e domenica 23 novembre a Poggio Umbricchio di Crognaleto. L'AQUILA - Dir.Terr. BPER, via Pescara 4 ore 12:00 Conferenza stampa del Direttore Generale di Banca Popolare dell'Emilia Romagna per illustrare la riconfigurazione organizzativa che BPER attuerà dal 24 novembre in seguito alla quale la struttura distributiva della Banca sarà articolata in nove Direzioni Territoriali sulla penisola, tra cui la Direzione Territoriale Adriatica, con sede a Lanciano. CHIETI - Rettorato Campus Universitario ore 14:30 Comincia il Congresso Nazionale della Società Italiana di Ricerca Pediatrica (Sirp). PESCARA - Aula Magna Università «G. d'Annunzio» ore 15:30 Presentazione del Rapporto «L'economia dell'Abruzzo – Aggiornamento congiunturale», a cura della Banca d'Italia. Il Convegno sarà preceduto, con inizio alle ore 15:00, da una breve illustrazione dei principali risultati delle analisi svolte; sarà inoltre anticipata una sintesi del documento. AVEZZANO (AQ) - IIS «E. Majorana» ore 15:30 Incontro dal titolo «Insieme...cento anni dopo», seminario organizzato dal gruppo tecnico-didattico della rete «Scuole in cammino». ATESSA (CH) - teatro comunale «Antonio Di Jorio» ore 17:30 Convegno su «Riciclo Differente» promosso dall'Associazione Giovani Soci Bcc Sangro Teatina. TERAMO - piazza di Piano d'Accio ore 18:00 Conferenza stampa del sindaco di Teramo Maurizio Brucchi per illustrare i lavori della nuova piazza. PESCARA - teatro Sant'Andrea ore 18:00 Tavola rotonda su «Ebrei ed islamici per la pace», organizzata dall'arcidiocesi di Pescara-Penne. Il dibattito, moderato da don Achille Villanucci, responsabile della pastorale per il dialogo religioso, accoglierà gli interventi di Cesare Moscati, rabbino della comunità ebraica di Roma e Mustafa Cenap Aydin sociologo delle religioni. PESCARA - Auditorium Petruzzi ore 18:00 Incontro, promosso da Confartigianato Pescara, su «Tra crisi e nuove opportunità il ruolo sempre fondamentale della piccola impresa» con l'intervento dell'Assessore Regionale Politiche Sociali e del Lavoro, Marinella Sclocco, del Presidente della Camera di Commercio di Pescara, Daniele Becci, e del Segretario Nazionale di Confartigianato Imprese, Cesare Fumagalli. L'AQUILA - Centro Sportivo Arcobaleno ore 19:00 Presentazione delle Masterclass dell'Accademia Spettacolo Italia e di Live Session. TERAMO - Centro «F. Gramenzi» «Giornata di studio sulla Bluetongue», promossa dall' Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise «G. Caporale» in qualità di Centro di Referenza Nazionale per lo studio e l'accertamento delle malattie esotiche degli animali (CESME). CELANO (AQ) - Auditorium Convegno di presentazione del progetto Lassie-Fp7 (Large Area Solid State Intelligent Efficient luminaires), progetto finanziato all'interno del settimo programma quadro (Fp7) dell'Unione Europea.

OGGI IN EMILIA-ROMAGNA  - BOLOGNA, 20 NOV - Avvenimenti previsti per giovedì in Emilia-Romagna. 1) BOLOGNA - Piazza Maggiore - Ore 10 - «Il lavoro sconfigge la crisi», incontro dei quadri e delegati centro nord della Filctem-Cgil in vista dello sciopero del 5 dicembre; conclusioni di Susanna Camusso. 2) BOLOGNA - Via Milazzo 16 - Ore 11 - La Cisl incontra i sei candidati alla presidenza della Regione in un confronto pubblico. 3) BOLOGNA - Confcommercio Ascom, strada Maggiore 23 - Ore 12 - Presentazione di Enologica, Salone del vino e del prodotto tipico dell'Emilia Romagna. 4) BOLOGNA - UnionCamere E-R, viale A. Moro 62 - Ore 14 - Presentazione delle iniziative del Consorzio di promozione della piadina romagnola certificata IGP e dei dati economici relativi al tessuto produttivo del territorio. 5) PARMA - Sede Barilla, via Mantova, 166 - Ore 18:30 - Il presidente del Consiglio Matteo Renzi sostiene (RPT: sostiene) la Dichiarazione di intenti sul Protocollo di Milano. In precedenza il premier visita la Pizzarotti e la Dallara. 6) BOLOGNA - PalaDozza - Ore 20:30 - Chiusura della campagna elettorale di Stefano Bonaccini con la presenza del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

OGGI NEL LAZIO  - ROMA, 20 NOV - Avvenimenti previsti per oggi nel Lazio: 1) ROMA - Campidoglio, Sala della Protomoteca - ore 10:00 L'assessore capitolino Rita Cutini, partecipa al convegno «Figli nel conflitto» 2) ROMA - Cinema Adriano, piazza Cavour - ore 10:30 L'assessore capitolino Alessandra Cattoi, partecipa alla consegna degli Attestati di Cittadinanza Municipale a bambine e bambini nati in Italia da genitori immigrati residenti nel I Municipio 3) ROMA - Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13 ore 11:00 Il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, presenta il concorso fotografico «BelLazio» 4) ROMA - Campidoglio, Sala del Carroccio ore 11:00 L'assessore capitolino Marta Leonori, interviene alla conferenza stampa di presentazione del Gluten Free Day 5) ROMA - Casa del Jazz, viale di Porta Ardeatina, 55 ore 12:00 L'assessore capitolino Giovanna Marinelli, partecipa alla conferenza stampa «La Casa del Jazz riparte» 6) ROMA - Tempio di Adriano, piazza di Pietra ore 13:00 L'assessore capitolino Marta Leonori, interviene alla Digital Champion 7) ROMA - Via Marco e Marcelliano, 45 (terzo piano) ore 13:00 Conferenza stampa di presentazione dei risultati di un'indagine, condotta da Format Research tra i commercianti di Roma, sulla pedonalizzazione del Tridente e sull'operato dell'amministrazione capitolina, della Confcommercio Roma. Intervengono il presidente della Confcommercio di Roma Rosario Cerra ed il presidente di Format Research Pierluigi Ascani 8) ROMA - Piazza Castello della Cecchignola ore 15:00 In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia, Roma Capitale restituisce ai cittadini l'area giochi di piazza Castello completamente restaurata. Presenti l'assessore capitolino all'ambiente, agroalimentare e rifiuti Estella Marino e il presidente del IX Municipio Andrea Santoro 9) ROMA - Università Luiss Guido Carli, viale Pola ore 17:00 L'assessore capitolino Estella Marino, partecipa alla presentazione del libro «Conservare il valore», di Simonetta Tunesi

Posta un commento

0 Commenti