Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 27 giugno 2014, mattino

MILANO: EX MAGISTRATO ALBA CHIAVASSA NOMINATA PRESIDENTE ODV SOGEMI = Milano, 27 giu.  - Sogemi, società per l'impianto e l'esercizio dei mercati annonari all'ingrosso di Milano, ha nominato Alba Chiavassa presidente dell'organismo di vigilanza, al quale è affidata, comunica la società «la responsabilità per la trasparenza e per le funzioni di anticorruzione della società».

PROCURA ANTIMAFIA RICORRE CONTRO REVOCA 41 BIS BOSS PAOLELLO   - MILANO, 27 GIU - La Procura nazionale antimafia ha presentato ricorso contro la revoca del 41 bis, decisa dal Tribunale di Sorveglianza di Roma, per l'ex capo della Stidda Orazio Paolello, 48 anni di Gela, ha ottenuto la revoca del 41 bis dal Tribunale di Sorveglianza di Roma. Paolello, difeso dal professor Vittorio Trupiano, è detenuto da oltre 20 anni per stragi e omicidi ed era al 41 bis dal 30 gennaio del 1994. I suoi difensori, Trupiano e Domenico Marrara, avevano ottenuto la revoca del regime speciale perchè, secondo i giudici, «i fatti remoti», contenuti nei veri decreti di rinnovo del 41 bis, «disgiunti da più recenti risultanze comportamentali, non possono ritenersi idonei a provare l' esigenza di un'ulteriore proroga, ritenendosi non dimostrata la capacità del detenuto di riprendere la posizione associativa» nella Stidda. L'udienza davanti alla Cassazione in cui si discuterà il ricorso della Procura nazionale antimafia non è ancora stata fissata.

FLESSIBILITÀE NOMINE, EUROPA CERCA ACCORDO. CAMERON ISOLATO NUOVO BILATERALE RENZI-MERKEL. GOZI: AVUTO CIÒ CHE VOLEVAMO Nodo flessibilità e partita nomine nella seconda giornata del Consiglio europeo, dopo una notte di lavoro per gli sherpa nella revisione della bozza, e con l'Italia in pressing per maggiori spazi di manovra. Stamani nuovo bilaterale fra Renzi e Merkel, proprio sul testo Van Rompuy - nelle cui ultime bozze si invita a fare il miglior uso della flessibilità - e sulle nomine dei vertici europei. A proposito delle quali a questo punto il britannico Cameron appare isolato nel suo no a Juncker, visto che lo spagnolo Rajoy riferisce che per il lussemburghese ci sono almeno 26 paesi. Gozi: ottenuto quanto volevamo su riforme-flessibilità, grandi passi avanti anche su investimenti, ampi margini manovra. ---. UCRAINA,ACCORDO ASSOCIAZIONE CON UE,POROSHENKO:GIORNO STORICO LIBERATI 4 INVIATI OSCE,MA SEPARATISTI PRENDONO BASE MILITARE Ancora tensione in Ucraina, mentre i filorussi liberano ('senza condizionì, dicono) 4 degli 8 osservatori Osce ancora nelle loro mani nell'est del Paese. Separatisti si sono impossessati della base della Guardia nazionale ucraina a Donetsk dopo sette ore di combattimento, mentre è di 4 morti e 5 feriti il bilancio per gli ucraini di un combattimento nella notte presso un posto di blocco a Kramatorsk. Tutto questo nel giorno in cui il presidente Poroshenko saluta a Bruxelles la firma dell'accordo di associazione del Paese con l'Ue. ---. ULTRÀ:A NAPOLI IL GIORNO DEL LUTTO,INCESSANTE OMAGGIO A CIRO CAMERA ARDENTE APERTA TUTTA LA NOTTE.MOLTE DELEGAZIONI TIFOSI Rimasta aperta tutta la notte la camera ardente per Ciro Esposito all'Auditorium di Scampia. Oggi Napoli, dove è stato proclamato il lutto cittadino, gli darà l'ultimo saluto, con i funerali alle 16.30 in piazza Grandi Eventi a Scampia. Incessante il flusso di persone giunte a salutare il giovane tifoso, morto mercoledì mattina per le ferite riportate durante gli scontri che hanno preceduto la finale di Coppa Italia tra Napoli e Fiorentina lo scorso 3 maggio. Cuscini e corone anche da altre tifoserie. Sulla bara sciarpe del Napoli Calcio. ---. COGNE: PRIMA NOTTE A CASA PER ANNAMARIA FRANZONI SCONTERÀ RESTO PENA IN DETENZIONE DOMICILIARE Prima notte a casa per Annamaria Franzoni, dopo la decisione del tribunale di sorveglianza di Bologna di concederle la detenzione domiciliare per scontare quel che resta della pena inflittale per l'omicidio del figlio Samuele. La mattinata a Ripoli, sull' Appennino Bolognese, pare serena. Le finestre della casa dei Lorenzi sono accostate, e il figlio maggiore è uscito presto, attorno alle 8.40, per dar da mangiare al cane. Stefano Lorenzi, il marito di Annamaria Franzoni, era invece già uscito di buon'ora, prima delle 7.30 per andare a lavorare. ---. ISTAT: RISALE A GIUGNO LA FIDUCIA DELLE IMPRESE MANIFATTURA E COMMERCIO AL TOP DAL 2011 Risale a giugno la fiducia delle imprese italiane, con l'indice all'88,4 dall'86,9 di maggio, quando aveva segnato un arretramento. L'Istat registra miglioramenti in tutti i principali settori. La manifattura segna i massimi da luglio 2011, dunque tre anni, tornando a toccare soglia 100,0. Ancora meglio fa il commercio al dettaglio (101,4), che raggiunge il livello più alto da maggio 2011. Ma il rialzo più forte si osserva per le costruzioni, colpite fortemente dalla crisi. La fiducia nel settore aumenta a 81,1 da 73,4 (+7,7 punti). ---. DROGA: 100KG COCA TRA BANANE,SEQUESTRO IN PORTO GIOIA TAURO CARICO IN CONTAINER DA ECUADOR. AVREBBE FRUTTATO 21MLN EURO Cento chili di cocaina purissima, la cui vendita al dettaglio avrebbe fruttato 21 milioni di euro, sequestrati nel porto di Gioia Tauro dalla Guardia di finanza con funzionari dell' Agenzia delle Dogane. La droga è stata trovata all' interno di un container carico di banane proveniente da Guayaquil (Equador) e giunto nello scalo calabrese. L'operazione eseguita attraverso incroci documentali e controlli di container sospetti con sofisticate apparecchiature scanner. ---. MAFIA: EX ERGASTOLANO UCCISO NEL CATANESE, FERITA LA MOGLIE AGGUATO A COLPI DI PISTOLA CONTRO LA VETTURA GUIDATA DA LEI Un ex ergastolano di 55 anni ucciso in un agguato di mafia a Paternò, nel Catanese. Era a bordo della propria auto guidata dalla moglie quando sicari mascherati hanno sparato numerosi colpi di pistola in direzione della vettura. La donna è rimasta ferita in maniera grave, ma non sarebbe in pericolo di morte. La vittima stata condannata all'ergastolo per omicidio ed era ritenuto elemento del clan Alleruzzo-Assinnato ed era stato scarcerato nel marzo del 2013. Da quel giorno era sottoposto all'obbligo della libertà vigilata. 

MAFIA: PENTITO MALVAGNA, HO COMMESSO UNA VENTINA DI OMICIDI = Palermo, 27 giu. -   - «Ho commesso una ventina di omicidi, poi ho deciso di cambiare vita collaborando con l'autorità giudiziaria». Lo ha detto il collaboratore di giustizia, Filippo Malvagna, deponendo al processo per la trattativa tra Stato e mafia a Palermo. «Sono stato indottrinato da Cosa nostra - dice ancora - Secondo l'organizzazione mafiosa le cose brutte in Cosa nostra si facevano a fin di bene per la collettività. Poi, quando ho cominciato a toccare con mano e ho assunto ruoli direttivi, quando ho visto che lo Stato faceva sul serio, ho deciso di cambiare totalmente la mia vita. E la collaborazione è l'unico modo per potere cambiare vita, non c'è altro modo senza pagare pegno. So di avere un assegno in bianco per tutta la vita ma ormai ci convivo». 

PALERMO: SCOPERTI CON OLTRE DUE KG DI COCAINA IN MACCHINA, DUE ARRESTI = LA SOFFIATA CON UNA TELEFONATA ANONIMA IN QUESTURA Palermo, 27 giu. -   - Con l'accusa di detenzione e spaccio di droga i poliziotti della sezione antidroga della Questura hanno arrestato due uomini: Mario Mancino, palermitano di 58 anni e il napoletano Ferdinanzo Matuozzo, di 62 anni. I due sono stati fermati nel corso di un'operazione avvenuta in seguito a una precisa segnalazione anonima giunta circa 4 mesi fa presso la Questura, con la quale una voce maschile, probabilmente appartenente ad un uomo almeno di mezza età e dal marcato accento palermitano, aveva suggerito agli operatori di prestare attenzione agli spostamenti dei due, provenienti da Napoli ed a bordo di autovetture trasportanti droga. L'attività ha avuto origine dopo che la nota in questione era stata comunicata alla Sezione Antidroga della Squadra Mobile la quale aveva svolto, al riguardo, una serie di accertamenti mirati. Al fine di comprovare quanto acquisito, sono stati predisposti alcuni controlli info-investigativi sui due segnalati, evidenziando che in effetti Mancino era pregiudicato per reati concernenti il traffico di droga, e così si è deciso di monitorarne i movimenti in caso di arrivo dello stesso in città. Effettivamente, già lo scorso mese, Mancino e Matuozzo sono stati individuati e controllati a Palermo, ma, all'epoca dei fatti, senza esito. Nei giorni scorsi, invece, il lavoro degli agenti di Polizia è stato premiato: alle ore 13 circa si è individuata la stessa auto con cui i due uomini arrivati in città lo scorso mese, con a bordo gli stessi occupanti; gli operatori, a quel punto, hanno ritenuto di fermarla e controllarla nuovamente. L'auto è stata quindi sottoposta a perquisizione, grazie anche all'ausilio di una locale autofficina, ed al suo interno, occultati in un vano ricavato ad arte nel telaio del vano motore, si sono rinvenuti 2 grossi panetti contenenti, nell'insieme, circa 2 Kg di sostanza stupefacente di tipo cocaina (risultata poi positiva al narcotest), per un valore di vendita al dettaglio di circa 250.000 euro. I due sono stati immediatamente tratti in arresto, e, dopo aver compiuto gli adempimenti di rito, condotti presso la Casa Circondariale "Ucciardone", a disposizione delle Autorità competenti.

PAVIA: ABBRACCIA IMPIEGATA E LE RUBA COLLIER D'ORO, DENUNCIATA = Milano, 27 giu.  - Abbraccia un'impiegata per ringraziarla delle informazioni ricevute su come raggiungere l'ospedale, e le ruba un collier in oro. Poi fugge, ma è stata individuata. per questo i carabinieri di Mortara hanno denunciato in stato di libertà per furto N. R., nata in Romania, classe 1986, residente a Mortara, nullafacente, pregiudicata. la donna ha agito con una complice che, al momento, non è stata individuata.

CALCIO: AUSTRALIA; BASTA CON NOMI 'ETNICÌ ALLE SQUADRE Scelta della Federazione: 'devono unire, non dividerè   - SYDNEY, 27 GIU - Mentre la Coppa del Mondo in Brasile celebra la diversità dello sport più cosmopolita, le autorità calcistiche australiane prendono una strada differente. Secondo una nuova linea adottata dalla Football Federation of Australia (Ffa), d'ora in poi i club calcistici non potranno adottare nomi con «qualsiasi connotazione etnica, nazionale, politica, razziale o religiosa». Anche se la direttiva non è retroattiva per i club già stabiliti, come l«italianò Marconi Stallions (Stalloni) di base nello storico Marconi Club nella periferia ovest di Sydney, le nuove squadre affiliate a competizioni approvate dalla Ffa, o quelle che desiderano cambiare nome, dovranno attenersi alla nuova politica nazionale di identità dei club. »La nuova linea mira a proporre il calcio come lo sport più inclusivo, accessibile e multiculturale«, ha detto di Ceo di Ffa David Gallop. »Il nome e il logo mandano un messaggio su ciò che i club rappresentano. Vogliamo che si dedichino a unire la gente attraverso la gioia del calcio, non a dividere«, ha aggiunto. L'annuncio ha suscitato mugugni sui social media, con molti tifosi che hanno bollato le direttive come razziste. Secondo il direttore delle operazioni dei Marconi Stallions, Jesse Mariani, il nome di un club racconta il suo retaggio culturale. »Sarebbe come togliere il senso delle nostre origini«. Un portavoce di Sydney United, che fino al 1993 si chiamava Croatia Sydney, ha detto di voler esaminare meglio la direttiva prima di commentare



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT