Editors Choice

3/recent/post-list

Docente indignata per abuso dell'utilizzo della Legge 104!!!

Riceviamo e pubblichiamo una denuncia forte e chiara, abbiamo oscurato le località di riferimento per tutelare l'anonimato, ovviamente ci auguriamo che vengano fatte le opportune verifiche da chi ne ha la competenza, da parte nostra faremo in modo che la cosa non cada nel vuoto:

salve, a chi ha la pazienza di leggere questa mail!!!! Mi rivolgo ai giornalisti del territorio e quindi anche a lei Spett. Dott. Palamara, sperando che almeno voi, visto che le mail inoltrate ai vari Ministeri di competenza non hanno dato esito.

So che questa mail probabilmente non verrà neanche letta......ma mi chiedo come mai nessuno si prenda la briga di controllare i risultati dei trasferimenti di ogni ordine e grado nella provincia di reggio calabria....... Solo docenti con handicap o docenti che hanno parenti con handicap possono accedere ai trasferimenti...... e questo accade ormai da anni............ sono pronta a giurare che neanche un terzo di questi miei "illustrissimi" colleghi abbia di questi problemi.....
e tutto va a discapito di chi? innanzitutto di chi realmente ne ha bisogno ed ancora magari aspetta di essere chiamato a visita e poi a discapito delle CRETINE che come viaggiano nel vero senso della parole.....tra casa e sede di servizio nelle provincia più vicina......

ma è tutto così normale per tutti?????   si contiunua ad essere costantemente succubi dei furbi di turno......di coloro che, nel mio caso, sono colleghi che hanno in mano il futuro dei nostri ragazzi, che dovrebbero insegnare certi valori....
mah!!!!! sono disgustata...profondamente............. Non so neanche a chi sto scrivendo.... Ad un ministero per cui lavoro che mi paga ma che non mi tutela....che è cieco.... perchè "tutto scorre" in questa maledettissima provincia(quella di reggio calabria) e in molte altre.
tutto passa perchè deve passare    tutto avviene perchè tanto nessuno farà nulla............... 

E' estremamente umiliante...credete.... facciamo  spola dalla provincia di ::::::::: a quella di ::::::: ...ore e ore di macchina.... e la cosa che ti indigna....è che ogni anno, credi che sia l'ultimo.... Ma non è tanto questo...perchè la capacità di adattarsi è tanta...perchè i bambini sono bambini ovunque...perchè il tuo lavoro è e rimarrà uguale in ogni sede scolastica..........Ma...ti senti beffeggiata!!! perchè la "raccolta punti" dei tuoi anni di servizio, di merito, ecc... è una presa in giro..... Perchè la "tessera punti" è stracolma.....ma basta che una tua collega si munisca di Legge 104....ed è fatta!!!! sotto casa, a due o tre passi. E TUTTO E' NORMALE!!!!! Ma mi chiedo, quelli che stilano ogni anno le graduatorie non si accorgono di certe anomalie?

NO;certo che no. A me è stato detto chiaro e tondo....lì direttamente negli uffici, quando ancora lavoravo fuori regione: Signora se lei non "SI PROCURA la 104" non ci arriverà mai....parlo ormai di almeno 4/5anni fa....e così è stato e così é................e mi sa che così sarà.
 spero che "qualcuno dall'alto" si prenda la briga di controllare....... Ovviamente, non sono l'unica!!! Ho una collega, proveniente da ::::::::, una "wonderwoman" che viaggia ogni santo giorno fino a ::::::::. 1 e 1/2 all'andata e altrettanto al ritorno!!!! ma ripeto uno accetta tutto, ci metti l'anima in ciò che fai .....ma la presa per i fondelli no!!!!

Controllare il numero spropositato di insegnanti che usufruiscono di questa Legge, che riguarda quella personale, genitori, nonni zie e suoceri...........legami di parentela spolverati a dovere! Una legge così importante che deve tutelare il lavoratore e la sua famiglia rischia di essere solo un "oggetto"di sopruso.!!! Perlomeno regolarizzare l'assegnazione di questi "posti" relativi alla Mobilità!
distinti saluti