Editors Choice

3/recent/post-list

BICENTENARIO DI FONDAZIONE DELL'ARMA DEI CARABINIERI. PRESENTAZIONE DEL LOGO ISTITUZIONALE DEDICATO.

BICENTENARIO DI FONDAZIONE DELL'ARMA DEI CARABINIERI. PRESENTAZIONE DEL LOGO ISTITUZIONALE DEDICATO.

 

Nell'ambito delle iniziative per la promozione del Bicentenario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri, è stato realizzato uno specifico logo che, a partire dai prossimi giorni, sarà apposto sulle autovetture e le motociclette dei Nuclei Radiomobili presenti sul territorio nazionale.

Il logo è composto da alcuni segni distintivi dell'Arma. La granata con collo ed orecchietta, che reca al centro il monogramma in rilievo formato dalle lettere RI (Repubblica Italiana) intrecciate, e sormontata dalla Fiamma. Il fregio che, oltre ad essere presente sul berretto di ogni Carabiniere dal 1833, è da sempre emblema di tutti gli appartenenti all'Arma dei Carabinieri e richiama i concetti di onorabilità cavalleresca e di forma militare.

Sotto la Fiamma, su lista svolazzante color azzurro scuro, la nota espressione "NEI SECOLI FEDELE" ( creata dall'allora Capitano Cenisio FUSI in occasione del Centenario dell'Arma e concesso quale motto araldico da Vittorio Emanuele III il 10 novembre 1933 ) a caratteri maiuscolo in lettere lapidarie romane colore oro spento, evidenzia il principio generale cui si ispira l'Istituzione e l'agire di ogni carabiniere.

Alla base del logo sono presenti l'anno di fondazione dell'Arma, 1814, e quello del bicentenario, 2014, a voler evidenziare i "200 anni vissuti nella Storia d'Italia".

Palermo, 31 maggio 2014

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Posta un commento

0 Commenti