Editors Choice

3/recent/post-list

ROMA. DIRETTRICE DI BANCA SI "AUTOCONCEDE" PRESTITI PER CIRCA 700 MILA EURO

GUARDIA DI FINANZA. ROMA. STROZZATA DAI DEBITI DI GIOCO DIRETTRICE DI BANCA SI “AUTOCONCEDE” PRESTITI GDF. ROMA. DIRETTRICE DI BANCA SI “AUTOCONCEDE” PRESTITI PER CIRCA 700 MILA EURO
Data: 15/03/2014
I debiti contratti con le varie ricevitorie Si.sal. per il vizio del gioco erano lievitati a tal punto da strozzarla irrimediabilmente e, trovandosi con l’”acqua alla gola”, aveva pensato bene di orchestrare una truffa proprio all’istituto di credito di cui era dirigente. Al termine di indagini lunghe e complesse, dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica di Velletri, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, supportati anche da un’indagine interna disposta da Unicredit banca, hanno fatto piena luce sul piano ordito da una donna - direttrice della filiale Unicredit di Segni – che, fra il 2004 al 2009, aveva predisposto e deliberato la concessione di 25 prestiti personali cd. “special-credito” per un totale di circa 700.000 euro, intestandoli a persone inesistenti, attraverso l’alterazione dei documenti di riconoscimento di familiari e clienti della filiale.PER CIRCA 700 MILA EURO MA NON SOLO: PERCEPISCE LA PENSIONE DI UNA DONNA DECEDUTA DA 14 ANNI GRAZIE ALLA COMPLICITA’ DELLA BADANTE. INDAGATO ANCHE FUNZIONARIO DELL’I.N.P.S. 
 
I debiti contratti con le varie ricevitorie Si.sal. per il vizio del gioco erano lievitati a tal punto 
da strozzarla irrimediabilmente e, trovandosi con l’”acqua alla gola”, aveva pensato bene 
di orchestrare una truffa proprio all’istituto di credito di cui era dirigente. 
 
Al termine di indagini lunghe e complesse, dirette e coordinate dalla Procura della 
Repubblica di Velletri, i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, supportati anche da 
un’indagine interna disposta da Unicredit banca, hanno fatto piena luce sul piano ordito da 
una donna - direttrice della filiale Unicredit di Segni – che, fra il 2004 al 2009, aveva 
predisposto e deliberato la concessione di 25 prestiti personali cd. “special-credito” per un 
totale di circa 700.000 euro, intestandoli a persone inesistenti, attraverso l’alterazione dei 
documenti di riconoscimento di familiari e clienti della filiale. 
 
La liquidità sottratta in tal modo alla banca era poi confluita sui conti correnti dei titolari di 
ricevitorie Si.sal., a saldo dei crediti vantati per le sue giocate. 
 
Nel corso degli accertamenti, le Fiamme Gialle della Tenenza di Colleferro hanno anche 
scoperto un’ulteriore “trovata” della donna che, per 14 anni, ha percepito indebitamente, 
con la complicità dell’ex badante della beneficiaria, la pensione di una signora deceduta 
nel 1995, gestita dall’I.N.P.D.A.P. prima che l’ente fosse incorporato nell’I.N.P.S.. In 
quest’ultimo caso, il danno è stato quantificato in oltre 165 mila euro. 
 
La direttrice della filiale e l’ex badante sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria di 
Velletri per i reati di truffa, falsità in scrittura privata, possesso e fabbricazione di 
documenti di identificazione falsi, truffa ai danni dello Stato, mentre, per il reato di omessa 
denuncia da parte di incaricato di pubblico servizio, è stato segnalato all’Autorità 
Giudiziaria un funzionario dell’I.N.P.S.. 
 
Gli esiti complessi dell’attività investigativa hanno consentito alla Procura della Repubblica 
di Velletri di disporre di elementi probatori sufficienti ad emettere il provvedimento formale 
di avviso di conclusione delle indagini preliminari a carico dei responsabili per i reati di 
truffa e falso. 
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti