Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 23 marzo 2014, sera

LAMPI DI GUERRA ANKARA-DAMASCO, ABBATTUTO CACCIA SIRIANO AEREO BOMBARDAVA RIBELLI AL CONFINE NEL NORD EST DELLA SIRIA Damasco accusa, 'aggressione armata senza precedentì. Erdogan, 'Nostra risposta sarà forte se si viola il nostro spazio aereò. Dopo lo scandalo corruzione nuovi guai in vista per il premier turco, video a luci rosse con una miss. E Gul annuncia che il blocco di Twitter sarà presto rimosso. ---. RENZI, SE SQUINZI-CAMUSSO FRENANO CAMBIAMENTO È BUON SEGNO LEADER CGIL: TRA NOI NESSUN ASSE. EPIFANI: GOVERNO LI ASCOLTI Per il premier sono una strana coppia contro i cambiamenti. Leader Cgil: siamo solo due voci critiche, Dl lavoro è risposta positiva a Confindustria non a lavoratori; poi replica anche sui bilanci: li pubblichiamo da quando lui era appena nato. Epifani: partito sguarnito, va organizzato meglio. ---. GOVERNO A CACCIA 6,6 MLD PER IRPEF; DEF, SALE STIMA PIL CRESCITA PIÙ ROBUSTA SBLOCCA 0,2 PUNTI DEFICIT; CDP PRONTA Difficili risorse da spending, tempi lunghi rientro capitali. Ma metà della cifra (3,2 mld) potrebbe arrivare dalla crescita derivante dall'attuazione delle misure annunciate. Cdp potrebbe entrare nel mercato dei minibond per dare respiro alle piccole imprese. Privatizzazioni anche per Eni e pezzi Finmeccanica. ---. MORO: EX POLIZIOTTO, BR PROTETTE DAI SERVIZI A VIA FANI RISCONTRI A LETTERA ANONIMA. UNO SPARÒ CONTRO INGEGNERE Enrico Rossi, ispettore dell'antiterrorismo, racconta all'ANSA la sua inchiesta partita dalla lettera anonima inviata da uno dei due sulla moto a via Fani quando fu rapito Aldo Moro. Uno dei due sparò contro l'ingegnere sulla scena del rapimento. L'ispettore, dopo ostacoli e tensioni, ha scelto la pensione. ---. ANSIA PER TECNICO RAPITO IN LIBIA, ANCORA NESSUNA TRACCIA DIABETICO, SI TEME PER SUA SALUTE. FORSE SCOPO ESTORSIONE Si teme per la sorte di Gianluca Salviato, rapito ieri in Cirenaica. No comment della famiglia, in contatto con la Farnesina. Silenzio anche dall'azienda per cui lavora, la Enrico Ravanelli, che valuta un viaggio sul posto. Gli amici, partito perchè non trovava lavoro in Italia. Già stato anche in ex Urss. ---. UCRAINA: L'ALLARME DI NATO E USA, TRUPPE RUSSE AL CONFINE EST RUSSIA NEGA MA LA CASA BIANCA: FORSE SI PREPARANO AD ENTRARE Philip Breedlove, capo delle forze Nato in Europa: forze sufficienti per entrare in Transnistria. Kiev: Putin pronto ad attaccare. Tony Blinken, vice consigliere sicurezza nazionale Casa Bianca: forse è solo per intimidire. Obama e i grandi domani all'Aja, una sedia vuota per Putin. Domani G7 con Renzi. ---. SI IPOTIZZA RELAZIONE VACCINI-AUTISMO, PROCURA TRANI INDAGA PER OMS NESSUN LEGAME. I PEDIATRI, PAURE IMMOTIVATE Indagine contro ignoti per 'lesioni colpose gravissimè per verificare se c'è nesso causale tra la somministrazione del vaccino pediatrico non obbligatorio per morbillo, parotite e rosolia e autismo e diabete mellito. Per Organizzazione mondiale della sanità e pediatri il nesso non esiste. ---. CALCIO: SAN SIRO PIANGE, INTER PIEGATA ANCHE DALL'ATALANTA GOLEADA SAMP COL VERONA, NAPOLI CERCA PUNTI CON I VIOLA Doppietta Bonaventura, inutile gol di Icardi con dedica a Wanda (1-2). Assist arbitro e poi goleada, Samp calpesta il Verona (5-0). Bologna supera il Cagliari (1-0), l'Udinese il Sassuolo (1-0), il Genoa ferma il Parma al Tardini (1-1). I campo gli uomini Benitez e Montella poi Milan-Lazio e Catania-Juve.

CALCIO: DOPPIETTA BONAVENTURA,INTER FERMATA DA ATALANTA Pari Icardi, poi squadra Mazzarri spreca: due traverse e un palo  - MILANO, 23 MAR - Torna l'inverno a Milano e si offusca l'astro dell'Inter che viene sconfitta in casa dopo sei risultati utili: l'Atalanta si conferma la bestia nera dei nerazzurri e, grazie a uno scatenato Bonaventura autore di una doppietta, espugna San Siro segnando la rete della vittoria al 90'. Doccia scozzese per un'Inter che sbaglia approccio alla partita, soffre nel primo tempo e sciupa nel secondo. Prende due traverse e colpisce un palo: i nerazzurri non riescono a chiudere il match, commettono errori imperdonabili per un'Atalanta che si dimostra spietata ed efficace. I bergamaschi sono ormai salvi e giocano in scioltezza. Walter Mazzarri è sconsolato: l'Inter le ha provate tutte ma il secondo gol dell'Atalanta è stato incassato per una distrazione di un giocatore nerazzurro (Alvarez e Jonathan fortemente indiziati). Il tecnico livornese è seccato per l'esultanza di Icardi che, autore della rete del pareggio, ha dedicato il gol alla fidanzata Wanda Nara mostrando una maglietta con una dichiarazione d'amore. Come fece Batistuta urlando alle telecamere dopo il gol della Fiorentina al Milan 'Irina ti amò. Quella di Icardi è una love story interplanetaria a colpi di tweet a dispetto della riservatezza e della sobrietà. Del resto, ammette un rassegnato Mazzarri, questi sono i frutti dei tempi moderni. Un tempo, queste cose non sarebbero mai accadute e forse neanche tollerate. Il presidente Thohir è deluso e contrariato: da Giacarta riconosce che la squadra è stata sfortunata. Secondo lui, Guarin, Hernanes e Cambiasso non sono riusciti a trovare il ritmo. «Spero - dice - che l'Inter possa ritrovare il giusto passo nelle nove partite che ci mancano da qui alla fine della stagione. Abbiamo bisogno di fare più punti possibili per raggiungere l'Europa». L'Inter resta ferma a 47 punti insieme al Parma che ha una partita in meno. L'obiettivo è l'Europa ma - come ammette lo stesso Mazzarri - i punti persi per strada sono un pò troppi. Nel primo tempo, l'Atalanta costruisce almeno tre palle gol anche se Guarin sfiora la traversa al 5', due minuti dopo aver mandato a lato un buon pallone. Al 7' gran parata di Handanovic su Stendardo, al 14' il portiere si ripete su Cigarini mentre al 17' è Denis a colpire la traversa. Al 35' arriva il gol di Bonaventura grazie a un micidiale contropiede nato da un errore di Campagnaro, oggi insufficiente. Sessanta secondi e pareggia l'Inter con Icardi, destro vincente. Sul finire del primo tempo D'Ambrosio toppa il 2-1 su un cross di Campagnaro. L'Inter non è all'altezza delle attese: l'Atalanta tiene testa ai nerazzurri e soffre solo nel secondo tempo quando Mazzarri accentua il potenziale offensivo con Alvarez al posto di Cambiasso e Kovacic per Campagnaro. Ci provano Jonathan e un ostinato Guarin che proprio non vede la porta e all'8' colpisce la traversa. Stessa sorte per Palacio al 14': l'argentino prende il palo con il suo insidioso colpo di testa. Hernanes non è al meglio ma anche lui sfiora il gol poco dopo la mezz'ora, al 36' Alvarez ha una buona intuizione sul piede sbagliato. L'Inter attacca con generosità ma il risultato non si sblocca. L'Atalanta cerca di ragionare, si difende e non demorde: al 41' va vicinissima al gol con Brienza, salva Jonathan sulla linea di porta. Il brasiliano colpisce un'altra traversa al 43'. Al 45' il gol di Bonaventura: punizione di Brienza che mette al centro per la testa dell'atalantino, il pallone va in rete passando sotto il corpo di un non impeccabile Handanovic. L'ultima chance nerazzurra è di Nagatomo che invece di tirare in porta preferisce mettere al centro. Finisce con l'Atalanta in festa e molta amarezza da parte interista in un anno schizofrenico, fatto di clamorosi stop e punti seminati soprattutto con squadre non di spicco. Mazzarri è meno arrabbiato del previsto, Thohir parla di sfortuna. Il presidente è in arrivo a Milano: tempo di esami per tutti.

MARATONA, MARINO: «GRAZIE A CHI HA RESO POSSIBILE BELLISSIMA FESTA» Roma, 23 MAR - «Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima festa. Il mio pensiero va agli organizzatori e ai volontari per il loro decisivo impegno. Inoltre, un 'graziè particolare va agli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale, il cui fondamentale lavoro ha contribuito a rendere questa giornata un momento di gioia per migliaia di persone». Lo dichiara, in una nota, il sindaco di Roma Ignazio Marino.

TURISTA MORTO ALLE CANARIE ERA CARDIOLOGO,SOCCORREVA DONNA Vittima ex primario Varese,altri 2 feriti,ultimo giorno vacanza - VARESE, 23 MAR - Non dimenticava mai di essere un medico, sempre pronto ad intervenire, prestare un primo soccorso, se vedeva qualcuno che non stava bene. All'appello 'c'è un medico tra voi?', ha risposto senza esitazioni anche ieri e il gesto, professionale oltre che altruistico, gli è costato la vita. Altri due turisti sono rimasti feriti. Una tragedia nell'ultimo giorno di vacanza. Era un cardiologo di 76 anni il turista italiano morto alle Canarie, schiacciato dal pullman che lo stava portando all'aeroporto di Las Palmas. Si chiamava Giuseppe Montemurro e aveva 76 anni. In Lombardia, dove si era trasferito da decenni lasciando il suo paese di origine, Noicattaro in provincia di Bari, era notissimo. Anni fa aveva fondato il reparto di cardiologia pediatrica all'ospedale di Varese Del Ponte. Poi era diventato il primario dell'unità operativa fino al 2005, quando per sopraggiunta età era andato in pensione dalla struttura ospedaliera. Ma non si era mai allontanato del tutto dalla sua professione. «Gli dobbiamo tantissimo - dicono ora i suoi collaboratori - Ci ha insegnato tanto e ancora adesso se avevamo bisogno di qualche consiglio o aiuto non si tirava mai indietro». Montemurro era partito per la vacanze alle isole Canarie insieme alla moglie. Viaggio in aereo fino a Las Palmas, Gran Canarie, con arrivo sabato 15. Quindi imbarco sulla 'Armonià della Msc Crociere che per tutto l'inverno tiene la nave, 2000 passeggeri di capienza, nei caldi mari delle Canarie. Un viaggio di una settimana. Ieri rientro in porto e sbarco. Per raggiungere l'aeroporto c'erano diversi pullman ad attendere i turisti. Montemurro è salito insieme alla moglie e ad un'altra quarantina di turisti italiani e austriaci. L'incidente si è verificato alle 14.50 sulla GC-60, nel tratto che collega Fataga e Tunte. Una strada tortuosa come mostrano le foto che girano da ieri del pulmann messo di traverso, quasi a precipizio sulle vallate, sotto un cielo azzurro e mutante. Una turista si è sentita male e ha chiesto all'autista di fermarsi. Da quel momento le ricostruzioni sono ancora vaghe. La donna è scesa seguita dal medico e altri passeggeri che volevano dare una mano o prendere anche loro una boccata d'aria. Pare si siano sistemati in un piccola spazio verde al lato della strada. Il pullman ha cominciato una manovra (forse per lasciare libero il transito agli altri veicoli) e ha travolto il gruppetto. Per Montemurro c'è stato ben poco da fare e anche gli altri due turisti hanno riportato gravi conseguenze, pare uno schiacciamento toracico e un trauma cranico. Sono stati ricoverati nell'ospedale della zona. La polizia locale ha avviato le sue indagini e sul posto si è voluto recare subito anche il console onorario che tiene i contatti con la Farnesina.

CICLISMO: MILANO-SANREMO; ORDINE D'ARRIVO  - ROMA, 23 MAR - Ordine d'arrivo della 105/a edizione della Milano-Sanremo, disputata oggi su un percorso lungo 294 chilometri: 1. Alexander Kristoff (Nor) in 6h55'56« 2. Fabian Cancellara (Svi) s.t. 3. Ben Swift (Gbr) s.t. 4. Juan Jose Lobato Del Valle (Spa) s.t. 5. Mark Cavendish (Gbr) s.t. 6. Sonny Colbrelli (Ita) s.t. 7. Zdenek Stybar (Rec) s.t. 8. Sacha Modolo (Ita) s.t. 9. Gerald Ciolek (Ger) s.t. 10. Peter Sagan (Can) s.t. 11. Ramunas Navardauskas (Lit) s.t. 12. Salvatore Puccio (Ita) s.t. 13. Philippe Gilbert (Bel) s.t. 14. Sebastian Langeveld (Ola) s.t. 15. Lars Petter Nordhaug (Bel) s.t. 16. Yoann Offredo (Fra) s.t. 17. Francisco Josè Ventoso Alberdi (Spa) s.t. 18. Daniele Bennati (Ita) s.t. 19. Grègory Rast (Svi) s.t. 20. Fabio Felline (Ita) s.t.

PAPA: GESÙ RUPPE SCHEMI DEL PREGIUDIZIO NEI CONFRONTI DELLE DONNE = Roma, 23 mar.  - Gesù «supera le barriere di ostilità che esistevano tra giudei e samaritani e rompe gli schemi del pregiudizio nei confronti delle donne». Papa Francesco prende spunto all'Angelus dall'episodio dell'incontro tra Gesù con la donna samaritana, «avvenuto a Sicar, presso un antico pozzo dove la donna si recava ogni giorno per attingere acqua». «Quel giorno -dice Francesco- vi trovò Gesù, seduto, 'affaticato per il viaggiò. Egli subito le dice: 'Dammi da berè. In questo modo supera le barriere di ostilità che esistevano tra giudei e samaritani e rompe gli schemi del pregiudizio nei confronti delle donne». «La semplice richiesta di Gesù -aggiunge- è l'inizio di un dialogo schietto, mediante il quale Lui, con grande delicatezza, entra nel mondo interiore di una persona alla quale, secondo gli schemi sociali, non avrebbe dovuto nemmeno rivolgere la parola. Gesù la pone davanti alla sua situazione, non giudicandola ma facendola sentire considerata, riconosciuta, e suscitando così in lei il desiderio di andare oltre la routine quotidiana».

BIMBO 3 ANNI MORTO: PROCURA SEQUESTRA CARTELLA CLINICA A breve pm sentiranno medici indagati, martedì l'autopsia - ROMA, 23 MAR - La Procura di Civitavecchia ha disposto il sequestro della cartella clinica del bambino di tre anni e mezzo morto due notti fa nella sua casa di Pescia Romana, nel viterbese, dopo essere stato dimesso dall'ospedale di Tarquinia. Sono due i medici dell'ospedale indagati con l'ipotesi di omicidio colposo. Un atto dovuto che permetterà di fare tutti gli accertamenti e chiarire eventuali responsabilità. Nei prossimi giorni i due medici saranno sentiti dagli inquirenti. Il bimbo era stato dimesso con una terapia farmacologica che prevedeva antipiretici e antibiotici. I carabinieri hanno provveduto al sequestro della cartella che ora si trova sul tavolo del procuratore Gianfranco Amendola. I magistrati intanto hanno disposto per martedì l'autopsia sul corpo del piccolo: sarà eseguita a Roma e servirà per far chiarezza sulle cause del decesso. Per il momento infatti si avanzano solo alcune ipotesi: considerata la febbre molto alta del piccolo c'è chi ha ipotizzato un caso di meningite. La Asl di Viterbo ha già aperto un'inchiesta interna sulla morte del bimbo per appurare se siano state rispettate tutte le procedure previste dai protocolli. Ieri la Regione Lazio ha chiesto al Commissario della Asl di Viterbo «una relazione con informazioni dettagliate sull'inchiesta interna. Quanto accaduto genera una forte inquietudine e necessita al più presto di esaustivi chiarimenti»



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti