Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 23 marzo 2014, mattino

ATLETICA: MARATONA ROMA; ZANARDI SUPER,4/A VITTORIA HANDBIKE Campione paralimpico senza rivali, questa è gara meravigliosa  - ROMA, 23 MAR - Poker da record per Alex Zanardi alla Maratona di Roma. L'ex pilota di formula 1, campione paralimpico, si è aggiudicato per la quarta volta la prova handbike della corsa nella Capitale, tagliando per primo il traguardo in 1:12:36. Zanardi, già vincitore nel 2010, nel 2012 (quando aveva registrato il primato della gara in 1:11:46), e nel 2013, si aggiudica anche questa edizione, registrando così il record assoluto di quattro vittorie sul percorso di Roma (3 volte ha vinto l'etiope Firehiwot Dado). Dietro di lui, sul podio, gli italiani Paolo Cecchetto (1:22:57) e Pantaleo Sette (1:22:58). «A 47 anni posso dirmi contento del risultato - ha detto Zanardi - un tempo eccezionale nonostante alla fine mi sia dovuto fermare per una piccola modifica all'handbike e nonostante il meteo, che certo non ci ha aiutati. A Roma tornerò sempre, finchè gli organizzatori mi vorranno, perchè è una gara meravigliosa. Vorrei che oltre al mio nome venisse ricordato anche quello dei tanti ragazzi che arrivano dietro di me ma non per questo sono meno importanti».

SIENA: 35 COMUNI A SOSTEGNO DELLA CITTÀ CAPITALE EUROPEA CULTURA 2015 = APPROVATA NEI CONSIGLI COMUNALI DELIBERA ELABORATA DALLA PROVINCIA Siena, 23 mar.  - Sono stati trentacinque i Comuni che hanno approvato nei consigli comunali la delibera, elaborata su proposta dalla Provincia di Siena, per la candidatura di Siena a Capitale europea della cultura per il 2019. L'atto formale prevede il sostegno concreto a Siena 2019, attraverso la partecipazione delle manifestazioni e degli istituti culturali presenti sul territorio senese a tutto il percorso di candidatura, attraverso l'adesione a una rete di coordinamento dei 36 Comuni. Il coinvolgimento attivo e unanime dei Comuni permette di evidenziare le eccellenze culturali di tutto il territorio senese e il ruolo e l'importanza che questo può ricoprire nella dimensione europea. Il percorso per Siena 2019 si propone, infatti, di sviluppare la partecipazione dei cittadini alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale esistente, visto come strumento di inclusione sociale ma anche come risorsa per il rilancio economico e la rivitalizzazione imprenditoriale del territorio.

ASSALTO A PORTAVALORI: CONTROLLI E PERQUISIZIONI IN SARDEGNA Carabinieri, pressione territorio, armi trovate non dell'assalto - CAGLIARI, 23 MAR - Perquisizioni e controlli mirati in città, in provincia e in altri centri dell'Isola a caccia del commando che venerdì pomeriggio ha assaltato i portavalori della Vigilanza Sardegna lungo la Statale 131. I carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari e tutte le forze di polizia stanno intensificando i controlli in tutto il territorio nel tentativo di catturare i banditi fuggiti con sei milioni di euro. Anche l'arresto della tarda mattinata di ieri dell'impresario edile trovato con armi e droga arriva da questa attività. Ieri i militari del Comando provinciale hanno perquisito l'abitazione di cinque pregiudicati, mentre altri sono stati controllati. Ogni informazione o notizia viene valutata e verificata attentamente. «Stiamo esercitando una forte pressione sul territorio - ha sottolineato il comandate provinciale, il colonnello Davide Angrisani - con controlli a tappeto e sviluppo di notizie investigative. L'arresto di ieri dell'impresario edile è riconducibile a questa attività. Trovate le armi abbiamo avuto un momento di entusiasmo, ma si è subito capito che non erano quelle dell'assalto. È comunque un sequestro importante, un'attività di evidente rilevanza che ci ha fatto recuperare due armi perfettamente funzionanti e un ingente quantitativo di droga». Controlli più accurati sono stati eseguiti nel Nuorese, dove i militari hanno stretto il cerchio nella zona tra Fonni e Desulo. Ma non si tralascia l'Ogliastra e le altre zone della Barbagia, dove in queste ore si indaga a tutto campo con perquisizioni nei paesi e negli ovili, posti di blocco e controllo degli spostamenti dei pregiudicati. I militari in queste ore continuano a battere le campagne.

NCD: ALFANO, SCOPO GIOCO È BATTERE SINISTRA 'E farlo assieme a tutti gli altrì  - PALERMO, 23 MAR - «Dobbiamo dare forza al nostro al Ncd perchè lo scopo del gioco è battere la sinistra, non c'è alcun dubbio, assieme a tutti gli altri». Così Angelino Alfano alla convention del Ncd a Palermo.

UE: ALFANO, NON CI PIACE EUROPA BUROCRATI  - PALERMO, 23 MAR - «Non ci piace l'Europa dei burocrati quella che si occupa di agrumi e del diametro dei cocomeri in modo sbagliato. Non ci piace come funziona oggi perchè punta sull'austerità e non sulla crescita mettendo in discussione la prosperità e dunque la pace». Cosi Angelino Alfano alla convention del Ncd a Palermo.

RENZI A MESSA, POI PRANZO A CASA  - PONTASSIEVE (FIRENZE), 23 MAR - Il presidente del consiglio Matteo Renzi è appena rientrato a casa, a Pontassieve (Firenze), dopo essere stato a messa nella chiesa del paese. Il premier pranzerà in famiglia. Renzi stamani è uscito di casa in auto insieme a uno di figli ed è tornato intorno alle 11.30, per poi uscire di nuovo, solo con la scorta, per andare a messa. A differenza di quanto ipotizzato nei giorni scorsi, non pare che oggi Renzi vada a votare alle primarie del Pd per la scelta del candidato sindaco di Firenze.

PAPA: 'SENZA PACE NON C'È SVILUPPÒ, APPELLO PER FINE VIOLENZE IN SUD SUDAN - Di qui, «il pressante appello» del Pontefice affinchè tutte le parti in causa, con il supporto della comunità internazionale, pongano fine alle violenze, assicurino «l'accesso agli aiuti umanitari per i bisognosi» e cerchino «senza sosta soluzioni pacifiche, per far prevalere il bene comune sugli interessi particolari». Per questo, il messaggio pontificio richiama la necessità di «promuovere la cultura dell'incontro», che implica innanzitutto il rifiuto dell'egoismo e la capacità di vedere nell'altro «non un nemico, ma un fratello da accettare e con cui lavorare insieme». L'impegno a creare un clima sociale «costruttivo», afferma il Papa, deve prevalere sulla «brama di potere» personale, con il «chiaro riconoscimento che gli esseri umani, con le loro legittime aspirazioni morali, etiche e sociali», vengono sempre «prima dello Stato e dei diversi poteri che cercano di sottometterli».

NCD: ALFANO, IN QUATTRO MESI DIVENTATI QUARTA FORZA PAESE = Palermo, 23 mar  - «Per la nascita di un bambino si aspettano nove mesi di gestazione mentre noi in quattro mesi siamo diventati la quarta forza del paese». Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano alla Convention del Nuovoi centrodestra a Palermo.
«Siamo riusciti ad avere in quattro mesi oltre centomila iscritti, oltre diecimila circoli - dice ancora Alfano - Tutto questo perchè c'è chi crede in qualcosa che abbiamo fatto. Noi abbiamo fato una scelta in cui abbiamo creduto».

 EUTANASIA: ALFANO, NON SARÀ MAI PARLAMENTO A TOGLIERE VITA   - PALERMO, 23 MAR - «Qualcuno la vita la dà e qualcuno la toglie ma non sarà mai il Parlamento a farlo». Lo ha detto Angelino Alfano alla convention del Ncd parlando dell' eutanasia. «Noi crediamo nella persona e ognuno di noi ha dei diritti a prescindere dallo Stato, la persona viene prima. Lo Stato non dà diritti in regalo ma li riconosce perchè lo Stato arriva dopo».

NCD: ALFANO SCHERZA SU FARO IN TILT, SALA SCOPPIETTANTE  - PALERMO, 23 MAR - Mentre Angelino Alfano concludeva dal palco la convention del Ncd a Palermo, un faro della luce posizionato quasi sopra la sua testa è andato in tilt. «Questa sala è scoppiettante», ha ironizzato Alfano strappando gli applausi. Oltre 1.500 le persone presenti nel teatro.

GOVERNO: ALFANO, TRA FORZA ITALIA E L'ITALIA ABBIAMO SCELTO L'ITALIA = Palermo, 23 mar. - «Noi eravamo al Governo Letta e ci era stato spiegato che avremmo dovuto fare cadere la legislatura e andare votare con un leader incandidabile consegnando così alla sinistra l'Italia per i prossimi venti anni. Noi siamo stati chiamati a scegliere un bivio, tra Italia e Forza Italia, noi abiamo scelto l'Italia». Lo ha detto il ministro dell'Interno Angelino Alfano, leader del Ncd alla convention di Palermo. 


CANARIE:TURISTA MORTO;NATO IN PUGLIA MA FORSE VIVEVA AL NORD  - BARI, 23 MAR - Viveva probabilmente da molti anni nel nord Italia Giuseppe Montemurro, il crocierista di 76 anni morto ieri in un incidente mentre stava facendo una gita in pullman nell'isola di Gran Canaria (Canarie). L'uomo, nato a Noicattaro (Bari) nel 1938, si era poi trasferito a Gioia del Colle, sempre nel barese, ma fonti delle polizie municipali dei due Comuni riferiscono che Montemurro non risiedeva in nessuno dei due centri, probabilmente perchè - riferiscono da Noicattaro - si era trasferito anni fa in una città del Settentrione.

BIMBO TRE ANNI MORTO:LORENZIN, ISPEZIONE OSPEDALE TARQUINIA  - ROMA, 23 MAR - Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha fin da ieri disposto un'indagine ispettiva al fine di chiarire come sia stato possibile il verificarsi della tragedia della morte del piccolo Leonardo, soltanto poche ore dopo essere stato sottoposto a controllo medico specialistico presso l'Ospedale di Tarquinia. Lo rende noto il ministero della Salute.
Nello specifico, precisa in una nota il ministero della salute, «si intende verificare se a causare la morte del piccolo abbiano concorso anche fattori organizzativi e se l'ospedale sia tra quelle strutture in grado di assicurare assistenza specialistica pediatrica in emergenza».

UNIVERSITÀ: MEMORYSHARING TRA I 9 FINALISTI DEL PREMIO 'CHEFARÈ = PROGETTO SOSTENUTO ANCHE DA PISA È RIUSCITO A RACCOGLIERE BEN 4071 VOTI Pisa, 23 mar. - Alla fine MemorySharing ce l'ha fatta. Il progetto sulla memoria cittadina presentato al premio «cheFare» dall'associazione pisana Acquario della Memoria, è approdato tra i 9 progetti ammessi alla finale. Al termine dell'anno scorso, circa 650 erano i progetti candidati a quest'importante premio nazionale per la cultura. Era stata fatta una prima, severa scrematura, che li aveva ridotti a 40. Di questi, avrebbero potuto accedere alla valutazione finale soltanto quelli che avessero ottenuto il maggior numero di voti sul web, indice del sostegno e del supporto del territorio. In due mesi MemorySharing è riuscito a raccogliere ben 4071 voti online, testimonianza della calorosa partecipazione di tutta la comunità a quest'iniziativa. L'associazione Acquario della Memoria ha condotto una campagna serrata di incontri ed eventi volti a raccontare cosa sia MemorySharing, e quanto sia importante per Pisa questo progetto di raccolta e condivisione della memoria collettiva: le tante storie della gente comune, le loro fotografie e i loro cimeli, sono un bagaglio prezioso che può aiutarci a capire, condividere e raccontare la Storia, con la S maiuscola.

VARESE: PICCHIATO DOPO SERATA IN DISCOTECA, RICOVERATO IN CODICE ROSSO = Milano, 23 mar.  - Un giovane è stato vittima di una violenta aggressione all'uscita di una discoteca di Cassano Magnago, in provincia di Varese, la scorsa notte. Il ragazzo è stato picchiato, verso le 3.45, in via Morazzone, ed è stato trasportato in codice rosso all'ospedale di Varese. A riferirlo è l'Areu Lombardia.

SCIENZA: IL RADAR DAL 'CUORE FOTONICÒ ARRIVA SULLE PAGINE DI 'NATURÈ = PUÒ GARANTIRE SICUREZZA, RAPIDITÀ E INCREMENTO DEI TRAFFICI MARITTIMI Pisa, 23 mar.  - Arriva su «Nature» il radar con il «cuore» fotonico, caratterizzato da un innovativo sistema di generazione e di acquisizione dei segnali, basato su laser e «lettori» di luce, che può garantire maggiore sicurezza e rapidità nella gestione del traffico aeroportuale e marittimo, anche in condizioni meteo non ottimali, ed è in grado di permettere l'incremento dei collegamenti. Il «radar fotonico», per la precisione il primo radar del tutto digitale basato su tecnologie fotoniche, sviluppato nell'ambito del progetto «Phodir» (Photonic-based fully digital radar system) su finanziamento dell'Erc (European Research Council), riceve adesso un importante, ulteriore riconoscimento, grazie alla pubblicazione di un articolo scientifico su Nature, rivista fra le più autorevoli al mondo. L'articolo rappresenta il nuovo importantissimo risultato che premia il sistema della ricerca italiano e, in particolare, quello pisano, poichè il progetto «Phodir» è stato condotto per intero a Pisa, sotto il coordinamento di Antonella Bogoni, ricercatrice del Laboratorio nazionale di reti fotoniche (Lnrf) del Consorzio nazionale interuniversitario per le telecomunicazioni (Cnit), ed è stato sviluppato nel laboratorio congiunto presso l'Istituto di tecnologie delle comunicazione, dell'informazione e della percezione (Tecip) della Scuola Superiore Sant'Anna, dove Antonella Bogoni è responsabile dell'area di ricerca «Digital & microwave photonics», in collaborazione con il Laboratorio radar e sistemi di sorveglianza (Rass) del Cnit

ALBERO CADE SU AUTO, CONDUCENTE FERITO Stato choc e contusioni. Incidente lungo strada montagna a Massa   - MASSA (MASSA CARRARA), 23 MAR - Un giovane automobilista è rimasto ferito, in modo non grave, la notte scorsa dopo che un albero è caduto sulla sua macchina mentre percorreva una strada di montagna vicino a San Carlo, frazione del comune di Massa. La pianta, alta circa sei metri, è finita tra il cofano e il tetto della vettura. Il giovane è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Massa: era in forte stato di choc e gli sono state riscontrate numerose contusioni ma le sue condizioni non sono gravi. L'albero, secondo i vigili del fuoco e i tecnici del Comune intervenuti in mattinata per controllare lo stato della strada comunale, si sarebbe sradicata con tutte le radici a causa della fragilità del terreno che, dopo alcune settimane di siccità ieri, durante un forte temporale, si è nuovamente impregnato di acqua. In queste ore i tecnici comunali stanno verificando la tenuta di tutti gli alberi che costeggiano la strada.

INCIDENTI LAVORO: MORTO A CIVITAVECCHIA COMANDANTE NAVE Travolto da fuoriuscita di carbone, è un ucraino di 57 anni  - ROMA, 23 MAR - Il comandante di una nave carboniera 'Black Pearl', un ucraino di 57 anni, è morto la scorsa notte, verso le 4, a bordo della nave ancorata di fronte alla centrale Enel di Torrevaldaliga nord, a Civitavecchia, durante le operazioni di trasbordo del carbon coke. L'uomo era vicino ad una condotta di aspirazione, collegata direttamente alla centrale, e poichè una bocchetta dell'apparato era rimasta aperta è stato travolto dalla fuoriuscita del carbon coke. Il comandante è morto sul colpo. Sono intervenuti i carabinieri di Civitavecchia e la Capitaneria di Porto che si occupa delle indagini

INCIDENTI STRADALI: AUTO INVESTE BICI, MUORE A 16 ANNI - LEGNANO (MILANO), 23 MAR - Un sedicenne è stato investito da un'auto la scorsa notte a Legnano, centro del Milanese, ed è morto qualche ora dopo per le ferite riportate. Il ragazzo, residente a Busto Arsizio (Varese), poco prima delle 3 stava percorrendo in bicicletta via Novara quando è stato travolto da un'utilitaria. L'automobilista si è fermato e ha chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polstrada, che hanno ricostruito la dinamica dell'incidente. L'adolescente, che stava tornando a casa, è morto nel corso della notte all'ospedale di Legnano, dove era stato trasportato in gravissime condizioni dai soccorritori del 118.

PAPA: FRANCESCO IMPROVVISA CORO FEDELI, GESÙ CI CAMBIA VITA E DÀ GIOIA = Roma, 23 mar. - «Ricordiamo due frasi, ripetiamole insieme: ogni incontro con Gesù ci cambia la vita e ogni incontro con Gesù ci riempie di gioia». Papa Francesco invita i fedeli in Piazza San Pietro, giunti numerosi incuranti della pioggia, a ripeterle in coro, dopo la recita dell'Angelus. 

CALCIO: RUMMENIGGE NEGA INTERESSE BAYERN PER DRAXLER = Berlino, 23 mar. - - Niente Bayern Monaco per Julian Draxler, il giovane centrocampista dello Schalke 04. «Non metteremo sotto contratto il giocatore questa estate», spiega il presidente del club bavarese, Karl-Heinz Rummenigge. «Non abbiamo preso giocatori del Borussia Dortmund o dello Schalke per mettere in difficoltà questi club, abbiamo ingaggiato calciatori che possono dare subito il loro apporto in termini di qualità al Bayern. Se in passato abbiamo scelto giocatori particolarmente giovani lo abbiamo fatto perchè avevamo in rosa uomini sopra i 30 ma ora non abbiamo più questa necessità». Nei giorni scorsi il Bayern ha rinnovato il contratto all'olandese Arjen Robben, 30 anni, protagonista del 'tripletè dei bavaresi la scorsa stagione, fino al 2017. Nei giorni scorsi il Bayern dovrebbe rinnovare anche il contratto dell'attaccante croato Mario Mandzukic. Per quanto riguarda Draxler, 20 anni, giovane promessa del calcio tedesco, sulle sue tracce ci sarebbero diversi club europei tra cui l'Arsenal.

AFGHANISTAN: SECONDA MOGLIE MOZZA NASO DELLA PRIMA IN LITE Nella provincia centrale di Daikundi - KABUL, 23 MAR - La seconda moglie di un afghano della provincia centrale di Daikundi non ha esitato, durante un diverbio, a mozzare il naso della prima moglie 25/enne dell'uomo con cui conviveva nella casa famigliare. Lo ha rivelato oggi l'agenzia di stampa Pajhwok. La storia ha riportato alla memoria la vicenda di Aisha Bibi la giovane che apparve sulla copertina di Time nel 2010 per aver subito il taglio di naso e orecchie. Di questo furono accusati i talebani, ma un'inchiesta successivamente lo smentì. Questo nuovo episodio, avvenuto nel capoluogo Nili, ha suscitato grande orrore e riprovazione. Zakia Rezayee, direttrice del Dipartimento provinciale degli Affari femminili, ha sostenuto che è la prima volta che questa pratica, di cui si conoscono casi passati, è stata messa in atto da una donna. La vittima, madre di due figli e ricoverata in ospedale, ha confermato l'attacco avvenuto durante un diverbio ed ha chiesto alle autorità di punire la colpevole. Suo padre ha reagito con veemenza ed ha dichiarato di volere l'applicazione di una punizione tipo «occhio per occhio». «Non ho problemi con nessuno. Portatemi la colpevole. Voglio mozzarle il naso con le mie stesse mani». Commentando l'incidente, Muhammad Jawad Dadgar, responsabile della Commissione indipendente per i diritti umani dell'Afghanistan (Aihrc) ha detto: «Siamo di fronte ad una grave violazione. Le autorità debbono adottare misure in linea con quanto prevede la legge e punire la colpevole».

NAPOLI: 18ENNE BLOCCATO DOPO INSEGUIMENTO, ERA EVASO DA CARCERE MINORILE = Napoli, 23 mar. -  - Inseguimento e cattura nella notte a Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli, dove gli agenti del Commissariato di polizia hanno arrestato Antonio Nocerino, 18 anni, di San Giovanni a Teduccio (Napoli), destinatario di un provvedimento restrittivo emesso dalla Corte di Appello di Napoli e allontanatosi arbitrariamente dalla comunità minorile di Nisida il 30 luglio scorso. Poco dopo la mezzanotte, una pattuglia del Commissariato Ponticelli ha notato Nocerino, riconoscendolo in quanto ricercato più volte sfuggito alla cattura, a bordo di un'auto in compagnia di una ragazza. All'alt dei poliziotti il giovane è scappato, impattando poco dopo contro un bidone della raccolta di rifiuti e proseguendo la fuga a piedi. Gli agenti lo hanno inseguito e bloccato definitivamente, esplodendo in aria alcuni colpi di arma da fuoco a scopo intimidatorio.

ELEZIONI: FIRENZE; NARDELLA,SENZA PRIMARIE IO CALATO DA ALTO   - FIRENZE, 23 MAR - «Noi fiorentini amiamo le polemiche, se non avessimo fatto le primarie io sarei stato il candidato calato dall'alto. Ma ora che le abbiamo fatte qualcuno dice che non vanno bene neanche come le abbiamo fatte. Alla fine rimane che il Pd è l'unico partito che fa le primarie, sceglie il candidato e mobilita migliaia di persone. Il resto sono chiacchiere». Anche così il vicesindaco di Firenze, Dario Nardella, ha commentato l'andamento delle primarie del Pd per la scelta del candidato del partito a sindaco della città, in particolare rispondendo con i giornalisti alle critiche emerse negli ultimi giorni sull'organizzazione di questo appuntamento preelettorale. «Certo, pesa il fatto che queste primarie sono state organizzate molto rapidamente - ha anche detto Nardella - non vi è stato il tempo sufficiente per promuoverle, ma io sono convinto che i fiorentini coglieranno l'opportunità di dire la propria sull'elezione del loro sindaco».

MARATONA E SCIOPERO VIGILI, DISAGI A ROMA Ressa stamani alla metro Colosseo per grande afflusso  - ROMA, 23 MAR - Dall'Atac precisano che alla stazione Colosseo è stato chiuso soltanto l'accesso di via dei Fori Imperiali, mentre l'altro è rimasto sempre aperto.

BOMBA IN AEROPORTO BARI POTEVA ESPLODERE, PISTA ANARCHICA Terminata analisi tecnica. Ordigno trovato a gennaio tra rifiuti   - BARI, 23 MAR - Era un ordigno artigianale in grado di esplodere il 'grosso petardò, così come venne definito inizialmente, trovato la sera del 24 gennaio scorso da un addetto alle pulizie in un cestino dei rifiuti all'interno dell'aeroporto di Bari-Palese. Lo ha accertato la polizia scientifica di Roma che ha inviato l'esito degli accertamenti tecnici alla Dda di Bari che ha in corso indagini e che segue anche la pista anarchica. La notizia è pubblicata da Repubblica-Bari. A quanto apprende l'ANSA da fonti investigative, l'ordigno, confezionato con alcune decine di grammi di esplosivo, era dotato di miccia ma non aveva il detonatore, quindi poteva esplodere solo se qualcuno avesse acceso la miccia prima di abbandonarlo. In caso di esplosione all'interno del cestino portarifiuti, avrebbe potuto provocare danni materiali e lesioni anche gravi ai passanti. Digos e polizia di frontiera, a cui sono state delegate le indagini, hanno esaminato i filmati delle telecamere di sicurezza dell'aeroporto e hanno stretto il cerchio su un gruppo di persone ritenute vicine agli ambienti anarchici. Nell'indagine non vi sarebbero al momento persone iscritte nel registro degli indagati ma alcuni «sospettati».

AEREO SCOMPARSO: NUOVE IMMAGINI SATELLITARI SU DETRITI - ROMA, 23 MAR - Le autorità malesi hanno reso noto di aver ricevuto nuove immagini satellitari dalla Francia che mostrano detriti che potrebbero appartenere al volo MH370 della Malaysia Airlines, a largo dell'Australia, nell'Oceano Indiano meridionale. Lo riferisce la Bbc. Si tratta della terza serie di immagini con tracce di detriti provenienti dai satelliti nell'ultima settimana di ricerche.

VALANGHE: TRENTINO; PERICOLO MARCATO, NEVICA DAI 1.200 METRI   - TRENTO, 23 MAR - Pericolo marcato di valanghe oggi in Trentino, con il ritorno del maltempo: piogge intense e nevicate sopra i 1.200 metri di quota. Le precipitazioni, secondo le previsioni di MeteoTrentino, il Centro polifunzionale della protezione civile locale, dovrebbero attenuarsi dal pomeriggio, con venti forti in quota e foehn in arrivo nelle valli. Le temperature sono in calo, sia le massime che le minime, previste in discesa nei prossimi giorni fino a pochi gradi sopra zero. I vigili del fuoco e la polizia stradale non segnalano particolari disagi per la viabilità. Il maltempo ha impedito però nella notte i voli dell'elisoccorso, che invece in genere viene usato per i servizi di emergenza nei punti più impervi da raggiungere con ambulanze.

MASSO CENTRA UN'AUTO IN TRANSITO, CONDUCENTE ILLESA - BERGAMO, 23 MAR - Un masso che si è staccato da una parete rocciosa e ha centrato un'auto che transitava sulla strada sottostante. È avvenuto in provincia di Bergamo. La conducente, una ventenne, è rimasta illesa: il macigno ha infatti colpito e danneggiato la parte anteriore della Fiat Panda, senza invece interessare l'abitacolo. La ragazza al volante ha immediatamente frenato, evitando il peggio. L'episodio alle 9 di stamattina sulla provinciale che collega Cene con Comenduno, in valle Seriana. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e i carabinieri. La strada è stata chiusa al traffico.

MALTEMPO: 3BMETEO, TEMPO INSTABILE PER TUTTA LA SETTIMANA = Roma, 23 mar. - «Dimentichiamoci per un pò il bel tempo e il clima mite che ci hanno accompagnati nelle ultime settimane. Il miraggio di Primavera degli ultimi giorni sta lasciando il posto a una fase contrassegnata dal ritorno di pioggia e freddo che, a fasi alterne, ci accompagnerà per tutta la prossima settimana». Lo sottolinea il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. Il maltempo legato a una prima perturbazione arrivata nel weekend raggiungerà l'apice domani, quando gran parte delle nostre regioni verrà interessata da piogge, temporali, vento sostenuto e nevicate fino a quote relativamente basse sulle Alpi, sopra i 700-1000m in Appennino. Le temperature, «complici venti più freddi di Maestrale e Tramontana, subiranno un ulteriore calo, portandosi di qualche grado sotto le medie del periodo. Dopo il caldo da inizio maggio delle ultime settimane, tornerà dunque un pò di freddo, ma nulla di anomalo - spiega Nucera - Veniamo da temperature molto miti e lo sbalzo termico è dunque piuttosto evidente, tanto che ci sembra di ripiombare in inverno»

NCD: GIOVANE TUNISINA CANDIDATA PER CONSIGLIO COMUNALE MAZARA DEL VALLO = Palermo, 23 mar.-  - C'è anche una giovane tunisina tra i candidati del Nuovo centrodestra al Consiglio comunale di Mazara del Vallo (Trapani). La ragazza, con il capo coperto da un foulard di seta, si è presentata sul palco del Teatro Golden di Palermo alla convention con il ministro dell'Interno Angelino Alfano.

DROGA: CARABINIERI QUARTU SEQUESTRANO DROGA E ARMI = Cagliari, 23 mar.   - Importante ritrovamento di armi e droga questa notte nel corso di un'operazione del carabinieri della compagnia di Quartu Sant'Elena (Ca). I militari coordinati dal capitano Raffaele Cossu hanno smantellato un'organizzazione dedita allo spaccio e al traffico d'armi. I dettagli dell'operazione saranno illustrati stamani nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11 nella caserma del Comando provinciale dei carabinieri di Cagliari, in via Nuoro.

TURISMO: IL CHIANTI IN UN CLICK, NUOVO ECOMUSEO DIGITALE DELLE TERRE DI SIENA = PROGETTO REALIZZATO DA FONDAZIONE MUSEI SENESI CON PROVINCIA E COMUNI Siena, 23 mar.   - Il Chianti in un click: bellezze architettoniche, tradizioni popolari, patrimonio artistico, civiltà contadina, leggende, mestieri antichi e luoghi della memoria. Questo e molto di più è quanto racconta l'Ecomuseo digitale del Chianti. In uno spazio virtuale, ora online, è possibile scoprire in maniera approfondita il patrimonio culturale materiale e immateriale dell'area geografica dei comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti. Il progetto nasce dalla volontà delle quattro amministrazioni comunali protagoniste e si inserisce nell'ambito del piano di rilancio strategico dei servizi museali delle Terre di Siena promosso dalla Fondazione Musei Senesi. La realizzazione dell'Ecomuseo del Chianti ha impegnato studiosi ed esperti, affiancati dalla comunità locale, in una sorta di censimento di tutto ciò che rende unico questo territorio, nella prospettiva di un vero e proprio museo diffuso.

NAPOLI: RICERCATO ARRESTATO DA POLIZIA DOPO INSEGUIMENTO, SPARATI COLPI IN ARIA = Napoli, 23 mar.   - Un 18enne, ricercato perchè destinatario di un provvedimento di sostituzione della misura cautelare della comunità minorile di Nisida con quella della custodia cautelare nel carcere minorile per un periodo di un mese, è stato bloccato dalla polizia la notte scorsa a Napoli dopo un inseguimento. Era da poco passata la mezzanotte, quando una pattuglia del commissariato Ponticelli, ha intercettato una Fiat 500 con due giovani a bordo, un ragazzo e una ragazza, alla cui guida gli agenti hanno subito riconosciuto il ricercato 18enne, che già in altre occasioni era sfuggito alla cattura.

MILANO: INCIDENTE NELLA NOTTE A LEGNANO, MUORE 16ENNE IN BICI = Milano, 23 mar. - - È morto quasi sul colpo, sbalzato dalla sua bicicletta dopo aver passato una serata insieme agli amici a Legnano, in provincia di Milano. Alle 2.30 della notte scorsa, una Bmw guidata da un giovane tra i 25 e i 30 anni ha travolto un sedicenne sulla via Novara, la strada provinciale che da Legnano porta a Busto Arsizio, a poche centinaia di metri dall'ospedale cittadino. Il ragazzo viaggiava in bici insieme ad altri due amici, che non sono stati coinvolti nell'incidente. Sul posto, sono intervenuti il 118 di Varese e la polizia stradale di Busto Arsizio: il 16enne è stato portato subito in codice rosso all'ospedale di Legnano ma ha perso la vita nel breve tragitto. Secondo quanto si apprende, il conducente dell'auto, prima di urtare il ragazzo, stava guidando a una velocità superiore ai limiti consentiti.

STRAMILANO: PARTITA LA 43MA EDIZIONE, OLTRE 50 MILA ISCRITTI Pisapia, è una festa, una tradizione e un momento di unità  - MILANO, 23 MAR - Partenza sotto una leggera pioggia stamani per le decine di migliaia di partecipanti alla 43ma edizione della Stramilano, la tradizionale maratona che è partita alle 9 da piazza Duomo a Milano. Al via erano presenti anche il sindaco Giuliano Pisapia, l'assessore regionale allo sport Antonio Rossi e quello provinciale Cristina Stancari. «La Stramilano - ha detto Pisapia - è una tradizione, è anche un festeggiamento, un momento di unità, di coesione sociale». Anche quest'anno in tantissimi, tra atleti professionisti e semplici appassionati di ogni età, hanno aderito all'iniziativa. La corsa è partita sotto la pioggia che dopo pochi minuti ha smesso di cadere sulla città. L'arrivo e i festeggiamenti sono previsti all'Arena civica. In particolare per l'edizione 2014 sono state più di 50.000 le richieste di iscrizione e solo per la sezione agonistica della manifestazione, al suo 39mo anno, si sono contate 5800 presenze. «L'entusiasmo è sempre tanto - ha affermato Antonio Rossi che ha preso parte alla competizione insieme al maratoneta Stefano Baldini - vengo qua con grandissimo piacere, è bello correre con gente di tutte le età». Madrina dell'evento quest'anno è stata Chiara Lorenzutti di R101, la radio ufficiale della manifestazione



LECCO: BIMBO TROVATO LEGATO IN CASA, IN CORSO ACCERTAMENTI SU GENITORI = Milano, 23 mar.   - Legato al proprio letto, in casa, mentre i genitori erano usciti a fare la spesa. Un bambino di tre anni è stato trovato in queste condizioni ieri sera, dalla polizia locale di Galbiate, in provincia di Lecco, durante un controllo. Secondo quanto si apprende, sono in corso accertamenti per verificare le responsabilità dei genitori e le ipotesi di reato che non sarebbero ancora state stabilite. Mamma e papà, originari di un Paese dell'Est Europa, al loro ritorno dalle commissioni, si sono limitati a spiegare agli agenti che nel loro Paese, 'si usa fare cosi«.

TRANI: INCHIESTA PROCURA SU POSSIBILE CONNESSIONE VACCINO-AUTISMO = Trani, 23 mar. -   - La Procura di Trani ha avviato un'indagine conoscitiva, quindi senza indagati, sulla somministrazione del cosiddetto vaccino 'raccomandatò (contro il morbillo, rosolia, parotite). L'inchiesta è condotta dal pm Michele Ruggiero ed è stata delegata ai carabinieri del Nas. Gli accertamenti sono partiti dopo la denuncia dei genitori di due bambini ai quali è stata diagnosticata dai medici una sindrome autistica che, secondo le denunce, potrebbe essere stata causata proprio dai vaccini. L'ipotesi di reato contro ignoti è di lesioni colpose gravissime. Lo scopo dell'inchiesta è capire se esiste una correlazione tra l'insorgere della sindrome e la vaccinazione. I bimbi interessati hanno circa tre anni. In Italia ci sono state diverse sentenze di condanna da parte di tribunali che hanno riconosciuto il nesso di causalità.

RENZI DOMANI ALL'AJA, BILATERALI CON ABE E HARPER A margine 'Nuclear Security Summit' e G7  - ROMA, 23 MAR - La missione all'Aja del premier Matteo Renzi, che domani parteciperà al Vertice sulla sicurezza nucleare e al G7 sull'Ucraina, sarà anche l'occasione per due bilaterali, quello con il primo ministro giapponese Shinzo Abe e con quello canadese Stephen Harper. Lo si apprende da fonti di governo. Il colloquio con Abe sarà l'occasione per un confronto sulla cosiddetta 'abeconomics', l'azione economica intrapresa dal governo di Tokyo, e su molti altri temi strategici, anche in vista della prossima missione che il premier giapponese farà in Europa in primavera.

SCIENZA: IL RADAR DAL 'CUORE FOTONICÒ ARRIVA SULLE PAGINE DI 'NATURÈ (2) = (Adnkronos) - Rispetto a un radar di tipo convenzionale, quello dal «cuore» fotonico permette migliori prestazioni, garantisce più di una funzionalità, risulta meno intercettabile, è più piccolo e può anche garantire la capacità di assolvere a compiti di comunicazione. Il nuovo radar è stato già testato all'aeroporto di Pisa e al porto di Livorno, grazie alla collaborazione attivata con l'Aeronautica militare di Pisa, con la Direzione sviluppo e innovazione dell'Autorità portuale, con la Capitaneria di porto e con l'istituto «Vallauri» dell'Accademia navale di Livorno. «Nature» ha voluto riconoscere ai risultati del team guidato da Antonella Bogoni il valore di «approccio rivoluzionario con l'introduzione della fotonica nei sistemi radar» e di «traguardo all'avanguardia scientifica per le prestazioni ottenute sia come sistema di sorveglianza, sia come sistema di comunicazione radio», in quanto il «radar fotonico» è in grado di assolvere anche a una funzionalità di comunicazione ad altissima velocità, utilizzabile in maniera simultanea con la funzionalità radar.

RENZI, STRANA COPPIA CAMUSSO-SQUINZI CONTRO LE RIFORME PREMIER AL MESSAGGERO, CON RIFORMA PA SCARDINEREMO BUROCRAZIA Le opposizioni all'azione del governo sono 'uno scontro tra palude e torrente impetuosò. Lo dice il premier Renzi che in un'intervista al Messaggero attacca la 'strana coppia Camusso-Squinzì che si oppone alla 'scommessa di togliere per la prima volta alla politica e restituire ai cittadini e alle impresè. Renzi annuncia che tra un mese 'prenderemo in mano la riforma della P.A., per scardinarla completamente. Lì vedremo il derby conservazione contro innovazione. Sarà la vera battaglià. Sull'Europa afferma che a Bruxelles 'sono interessati alle riforme, non alle virgolè e 'la crescita è il nodo centralè, ma per gli italiani 'è l'ultima chancè che 'non falliremò. Difende poi la spending review: 'Non si tratta solo di tagliare una voce ma di riorganizzare la macchina dello Statò, ma 'non può poggiare sui pensionati per dare ai lavoratorì. ---. EXPO: PISAPIA, NESSUN ALLARME, SARÀ VETRINA ITALIA MARONI ATTACCA, NON REALIZZA OPERE. RENZI: VERRÒ IN CITTÀ 'Non dobbiamo abbassare la guardia. Ma stiano tutti tranquilli, non c'è nessun allarme Expo. Sarà la vetrina dell'Italia all'uscita della crisì. Così a Repubblica il sindaco di Milano Pisapia che dopo l'inchiesta su Infrastrutture lombarde avverte, 'Non è possibile perdere nemmeno un giornò e chiede 'il sostegno del governò. Il premier assicura l'impegno ed avrebbe programmato per i primi di aprile una visita di due giorni a Milano. Ma il presidente della Lombardia Maroni attacca il sindaco: 'non abbiamo litigato, ma ho contestato al Comune di non aver fatto le opere che avrebbe dovuto farè. ---. APPRENSIONE PER TECNICO ITALIANO RAPITO IN LIBIA GIANLUCA SALVIATO, VENETO DI 48 ANNI, SOFFRE DI DIABETE Fiato sospeso per la scomparsa in Libia di un tecnico italiano, del quale si sono perse le tracce ieri in Cirenaica. L'ipotesi prevalente è quella di un sequestro a scopo di estorsione. Gianluca Salviato, 48 anni, originario della provincia di Venezia, lavora per la Ravanelli di Venzone (Udine), società che opera nel settore della costruzioni, ed era a Tobruk per un sopralluogo di collaudo. Preoccupa soprattutto la salute di Salviato, poichè all'interno della sua auto abbandonata è stata rinvenuta l'insulina da lui per combattere il diabete. ---. RIPRISTINATO IL GAS A GENOVA, TERMINATA L'EMERGENZA FINITI I LAVORI SULLA CONDUTTURA DANNEGGIATA DA UNA FRANA È stata ripristinata nella notte la funzionalità del gasdotto di Genova, che era stato danneggiato giovedì scorso. I lavori per sostituire il pezzo danneggiato della tubatura si sono conclusi nella serata di ieri e sono stati seguiti da controlli e collaudi per verificare la raggiunta operatività del gasdotto. L'assessore comunale alla Protezione civile Crivelli ha reso noto che è stata rimossa l'ordinanza che aveva posto il divieto dell'utilizzo di centraline a gas per il riscaldamento e la produzione di acqua calda. ---. GENITORI ESCONO E LASCIANO BAMBINO LEGATO NEL LECCHESE VIGILI LO SCOPRONO DURANTE CONTROLLO, APERTA UN'INCHIESTA Un bambino di tre anni è stato trovato legato al lettino in un'abitazione di Galbiate, in provincia di Lecco, durante un controllo della polizia locale per una verifica di residenza. L'episodio è avvenuto nell'appartamento di una famiglia immigrata dall'Est. I genitori erano usciti per fare la spesa ed avevano lasciato in casa col piccolo solo la nonna che faticava a capire l'italiano. Al rientro hanno spiegato che nel loro paese si usa fare così per non correre pericoli. Il piccolo è stato portato in ospedale per controlli. Avviata un'inchiesta. ---. FRANCIA: APERTI SEGGI, DUE DONNE IN LIZZA PER SINDACO PARIGI ELEZIONI MUNICIPALI SONO PRIMO TEST PER PRESIDENTE HOLLANDE Si sono aperti alle 7 di stamattina i seggi per il primo turno delle elezioni municipali in Francia, primo test elettorale per il presidente Francois Hollande e i socialisti. Alle urne sono chiamati circa 44,8 milioni di elettori, tra cui 280.000 cittadini dell'Ue residenti in Francia, che hanno diritto di votare nelle elezioni locali. A Parigi si vota per eleggere il sindaco, in corsa due donne: la socialista Anne Hidalgo e Nathalie Kosciusko-Morizet dell'Ump, il partito di Sarkozy. Hidalgo, vicesindaco uscente, leggermente favorita nei sondaggi. ---. AEREO SCOMPARSO: ABBOTT, CRESCE SPERANZA CAPIRE L'ACCADUTO ALTRI OTTO VELIVOLI IMPEGNATI IN RICERCHE NELL'OCEANO INDIANO Il primo ministro australiano Abbott ha espresso 'crescente speranzà di sapere ciò che è successo al volo MH370 della Malaysia Airlines, dopo la scoperta di oggetti individuati nel sud dell'oceano Indiano. 'È ancora troppo presto per essere definitivi, ma è evidente che abbiamo prove credibile e che possa esserci una crescente speranza di essere vicini a capire cosa sia avvenuto all'aereò, ha detto Abbott. Altri otto aerei sono stati inviati nella zona per cercare i resti del Boing 777 della Malaysia Airlines. ---. KENYA: DUE MORTI IN ATTACCO CONTRO CHIESA A MOMBASA UOMINI ARMATI FANNO FUOCO DURANTE UNA FUNZIONE RELIGIOSA Due persone sono state uccise da uomini armati che hanno aerto il fuoco in una chiesa dov'era in corso una funzione religiosa a Mombasa, la principale città turistica della costa kenyana. Lo ha reso noto la polizia. Gli uomini armati si sono dati alla fuga dopo l'attacco, avvenuto nel distretto di Likoni, appena a sud di Mombasa, ha aggiunto la fonte.




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti