Editors Choice

3/recent/post-list

Biblioteca Ambrosiana - Leonardo da Vinci, Newsletter marzo 2014 - Istituto Europa Asia informa

      Istituto Europa Asia
     Europe Asia Institute
Informa

La Newsletter dell’Ambrosiana si conferma strumento di dialogo con la città e la società.

Le iniziative presentate aprono alla curiosità per quanto la Veneranda Biblioteca Ambrosiana propone per la diffusione del bello e dei risultati della ricerca in ambiti essenziali per la conoscenza e l’esperienza umana.

Nell’appena trascorso mese di febbraio, tra le tante testimonianze, due segnano la qualità e la direzione della nostra comunicazione.

Sulla qualità si è aperto un confronto con Alessandra Mazzei, docente nella Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano. Un confronto spontaneo, nato per una lettura, occasionale, della Newsletter, e per questo non coinvolgente l’alta istituzione in cui opera, lo IULM, ma la sua diretta sensibilità ad aprirsi volontariamente alla comprensione e al giudizio.
Sulla direzione della comunicazione —accrescere la frequentazione di un luogo-simbolo della cultura— l’altra testimonianza, sempre nata dalla semplice lettura di questo foglio e da un incontro conseguente: lo scorso 26 febbraio la dr.ssa Valeria Gerli, Vice Presidente di GITEC, Guide Turismo e Cultura di Confcommercio Milano, accompagnata dall’arch. Massimo Loiacono, Segretario dell’Associazione, sono stati ospiti dell’Ambrosiana, ricevuti dal Prefetto, Mons. Franco Buzzi e sono state poste le basi per una proficua collaborazione.

Le Guide si faranno ambasciatrici presso il pubblico della promozione dello straordinario patrimonio artistico, culturale e librario custodito ed esposto nelle Sale dell’Ambrosiana e la Fondazione Cardinal Federico Borromeo, operante in Ambrosiana, organizzerà specifici percorsi formativi o eventi tematici di approfondimento riservati alle Guide. 

GITEC opera a Milano, Corso Venezia 47 (www.confcommerciogitec.it - gitec@unione.milano.it - tel. 027750.851). 

Due testimonianze per ricordare che la Newsletter e il Sito dell’Ambrosiana, oltre ad essere uno strumento informativo, si propone come un concreto strumento interattivo per il dialogo non solo con la città di Milano, ma con la società in generale nel mondo.

L’11 febbraio, scrivendo al Prefetto Mons. Franco Buzzi, il Prof. Bruno Lavillatte così apriva il suo messaggio: «Visitant le site informatique de l’Ambrosienne, je me permets de vous adresser mon plus amical et respectueux souvenir.»

È nostro auspicio che in questa forma di dialogo, quasi introvabile nel web, tutto il pubblico possa apprezzare sempre di più l’intero corpo culturale che il Collegio dei Dottori pianifica, realizza e propone anche attraverso le più innovative scelte tecnologiche.

Intanto nella Pinacoteca si conclude la XVIII Esposizione tematica di Fogli dal Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, che aveva per tema il “De ludo geometrico”—La matematica e la geometria di Leonardo—, e si apre, sempre nella Sala Federiciana della Biblioteca Ambrosiana e nella Sacrestia del Bramante di S. Maria delle Grazie, la XIX Mostra dei fogli originali del Codice Atlantico, dedicati a “Leonardo e gli strumenti musicali”.

Per Leonardo da Vinci la musica era “raffigurazione dell’invisibile”.


Ma visibilissimi saranno per i visitatori sia i disegni di strumenti, congegni e soluzioni musicali, che Leonardo concepisce per esaltare questa funzione, sia gli studi sulla produzione e propagazione del suono.

Vere e proprie sorprese saranno i disegni dei flauti dolci con scanalature al posto dei fori, per avvicinare il suono alla vocalità, o quelli della viola organista, per applicare una tastiera agli strumenti a corda e votarli alla polifonia con suoni prolungati, o i tamburi meccanizzati, o gli organi ad acqua, inseguendo, del moto perpetuo, non certo solo il suono e la realtà acustica, ma l’insieme della realtà fisica. 


Per le  prenotazioni telefoniche: 02-806921, o per email: prenotazione.visite@ambrosiana.it




Curatore
della Newsletter & Website
della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
dr. prof. Fabio Trazza


Foto: Achille Colombo Clerici, pres. dell'Istituto Europa Asia con il Prefetto dell'Ambrosiana Mons. Franco Buzzi



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti