Cinquefrondi (Reggio Calabria) - «L’emergenza ambientale dettata dal continuo sversamento di rifiuti specie su Viale Pertini assieme al dietrofront del Comune di San Ferdinando circa l’adesione al consorzio tra comuni sul ciclo integrato dei rifiuti - ha riferito il sindaco Marco Cascarano – hanno determinato un lieve rallentamento del programma sulla raccolta differenziata. In ogni caso, già ad oggi siamo al 30% e prestissimo attueremo integralmente il previsto piano sui rifiuti».
Il sindaco Cascarano racconta di una situazione che ha visto l’amministrazione districarsi per il superamento di una criticità che attanaglia, a fasi alterne, tutti i comuni della Calabria. «Siamo partiti dai conferimenti anomali registrati in periferia e man mano – dice – arriveremo verso il centro città per dare corpo alla differenziata spinta, altro punto del nostro programma che contiamo di veder presto realizzato». La Camassa Ambiente che gestirà il servizio, difatti, ha contestualmente elaborato un cronoprogramma col calendario delle attività da compiere per concretizzare finalmente anche a Cinquefrondi l’inizio della raccolta differenziata. Nell’elaborato sottoposto si evidenzia che dal prossimo 1 febbraio si procederà con l’affissione di locandine informative, il collocamento sul territorio dei contenitori per la raccolta degli olii vegetali e per gli indumenti usati con, inoltre, la distribuzione all’utenza delle compostiere domestiche. Quindi dal 1 marzo saranno previste la distribuzione dei kit per la differenziata con un opuscoletto illustrativo di orari e modalità per la differenziata nonché incontri tematici con i cittadini. Poi, dal 1 aprile, si dovrebbe concretamente avviare la raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale con conseguente graduale rimozione dei cassonetti a bordo strada per passare a pieno regime dal 1 maggio, con garanzia della completa eliminazione dei contenitori in tutte le zone del paese. «Le polemiche vuote ed inutili – chiosa Cascarano – le lascio volentieri a coloro che non riescono a collegarsi con la realtà».
Giuseppe Campisi
Il sindaco Cascarano racconta di una situazione che ha visto l’amministrazione districarsi per il superamento di una criticità che attanaglia, a fasi alterne, tutti i comuni della Calabria. «Siamo partiti dai conferimenti anomali registrati in periferia e man mano – dice – arriveremo verso il centro città per dare corpo alla differenziata spinta, altro punto del nostro programma che contiamo di veder presto realizzato». La Camassa Ambiente che gestirà il servizio, difatti, ha contestualmente elaborato un cronoprogramma col calendario delle attività da compiere per concretizzare finalmente anche a Cinquefrondi l’inizio della raccolta differenziata. Nell’elaborato sottoposto si evidenzia che dal prossimo 1 febbraio si procederà con l’affissione di locandine informative, il collocamento sul territorio dei contenitori per la raccolta degli olii vegetali e per gli indumenti usati con, inoltre, la distribuzione all’utenza delle compostiere domestiche. Quindi dal 1 marzo saranno previste la distribuzione dei kit per la differenziata con un opuscoletto illustrativo di orari e modalità per la differenziata nonché incontri tematici con i cittadini. Poi, dal 1 aprile, si dovrebbe concretamente avviare la raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale con conseguente graduale rimozione dei cassonetti a bordo strada per passare a pieno regime dal 1 maggio, con garanzia della completa eliminazione dei contenitori in tutte le zone del paese. «Le polemiche vuote ed inutili – chiosa Cascarano – le lascio volentieri a coloro che non riescono a collegarsi con la realtà».
Giuseppe Campisi
0 Commenti