Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 24 gennaio 2014

INCIDENTI STRADALI:MORTO MOTOCICLISTA SU GRA ROMA,CODE 10 KM Traffico bloccato, automobilisti escono da vetture - ROMA, 24 GEN - Un incidente mortale, lo sciopero dei mezzi pubblici e la pioggia hanno mandato in tilt stamani il Grande Raccordo Anulare di Roma con traffico completamente bloccato per circa 10 chilometri, tanto che molti automobilisti hanno spento i motori e sono anche scesi dalle auto per vedere cosa fosse successo. L'incidente si è verificato al chilometro 13 in carreggiata esterna, all'altezza della Cassia. Il motociclista di 35 anni, secondo la polizia stradale, ha perso il controllo del mezzo ed è morto. Il traffico si è paralizzato completamente fino allo svincolo della Salaria, distante circa 10 chilometri dal luogo dell'incidente, ma le ripercussioni, code e rallentamenti, si sono estese anche oltre. La situazione ha cominciato a normalizzarsi dopo le 9.30. Diversi gli incidenti che stamani si sono verificati nella Capitale, il più grave è avvenuto nella zona di Montespaccato, dove un uomo di circa 60 anni è stato investito ed ucciso da un furgone. L'incidente è avvenuto verso le 7.30, il conducente si è fermato per prestare soccorso.

TROVATO CADAVERE DONNA SCOMPARSA A LUGLIO, IPOTESI INCIDENTE - MESSINA, 24 GEN - Dai primi riscontri dei carabinieri sul cadavere di Provvidenza Grassi - la ragazza di 27 anni scomparsa a Messina la notte tra il 9 e 10 luglio e trovata ieri morta accanto alla sua auto, sotto un viadotto - si ipotizza sia rimasta uccisa sei mesi fa in un incidente stradale. Il cadavere era in decomposizione. Il posto dove si trova l'auto è coperto da vegetazione, quindi è possibile che non sia stata notata da nessuno. I primi rilievi evidenzierebbero anche la presenza di un pezzo di targa sul guardrail. Nelle ore successive alla scomparsa, il segnale della cella del telefonino risultava nei pressi dell'abitazione della giovane, che non è lontana dal luogo in cui è stato trovato il cadavere. Gli uomini del Ris, guidati dal comandante Francesco Schiavone, stanno analizzando ogni traccia. Nei prossimi giorni sarà effettuata l'autopsia e un esame tossicologico sul corpo della giovane. Gli investigatori, finora, non escludono piste diverse dall'incidente, anche se quest'ultima sembra la più probabile.

ANIMALISTI CONTRO SPOT PRO-CACCIA VOLVO CON IBRAHIMOVIC Blitz notturno a sede bolognese Volvo Italia,'non sarà l'ultimò   - ROMA, 24 GEN - Blitz, ieri notte, dei militanti dell'associazione animalista Centopercentoanimalisti che hanno affisso sui cancelli della sede bolognese di Volvo Italia numerose locandine per protestare contro il nuovo spot pubblicitario 'pro-caccià della casa automobilistica, che ha come protagonista il calciatore svedese Zlatan Ibrahimovic. Lo spot, denuncia l'associazione, «mostra Ibrahimovic che, dopo una preparazione stile Rocky dei poveri, esce per una battuta di caccia sulla neve. Viene mostrata in positivo la figura del cacciatore, e questo è per noi inaccettabile». 'Volvo ha fatto un grosso errore scegliendo come testimonial Ibrahimovic«, che »ha la mania della caccia«, proseguono gli animalisti, che invitano a boicottare le auto del costruttore svedese e annunciano nuove manifestazioni. »Questa azione di protesta non sarà la prima e nemmeno l'ultima contro la Volvo: è intollerabile far passare un cacciatore come una persona rispettabile«.

RAPINE ROLEX, ARMI E VIOLENZA: PRESA BANDA PREGUIDICATI NAPOLETANI Roma, 24 GEN - A seguito di alcune rapine ai danni dei possessori di orologi di elevato valore, la Squadra Mobile della Questura di Roma ha eseguito tre arresti a carico di altrettante persone ritenute responsabili di tali delitti commessi prevalentemente nella capitale in zone notoriamente frequentate e abitate da persone benestanti. Ieri mattina gli uomini della Squadra Mobile hanno eseguito l'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il Tribunale di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di Francesco Dell'Acqua, di anni 28, e Gennaro Todisco, di anni 40, quest'ultimo scarcerato due anni fa dopo aver scontato una pena a 19 anni di reclusione per omicidio volontario. Gli arrestati sono ritenuti responsabili di una rapina aggravata lo scorso 13 dicembre in via Appia Nuova, ai danni del possessore di un noto orologio di valore, aggredito mentre era alla guida della propria autovettura. Tale rapina è avvenuta con modalità particolarmente violente e sotto la minaccia di una pistola. In questa occasione la vittima, accortasi di essere seguita dai due malviventi, ha tentato di evitare la rapina accelerando la marcia, ma è poi finito contro un'altra auto parcheggiata. Francesco Dell'Acqua, dopo averlo raggiunto, ha infranto il finestrino lato guida con il calcio della pistola, ha afferrato con violenza il braccio sinistro del conducente e, puntandogli la pistola alla testa, lo ha minacciato di morte intimandogli di non guardarlo in volto. Dopodiché, afferrato l'orologio, è fuggito a bordo del motociclo condotto dal suo complice, poi identificato in Gennaro Todisco. L'attuale esecuzione del provvedimento restrittivo è successiva ad un precedente arresto in flagranza, effettuato il 20 gennaio, nei confronti dello stesso Gennaro Todisco e di tale Luigi Cigliano, di anni 30. Proprio nella mattinata del 20, nel corso di uno specifico servizio volto al contrasto dei reati contro la criminalità diffusa, gli uomini diretti dal dottor Renato Cortese hanno proceduto ad un controllo in via Sanremo nei confronti dei nominati in oggetto che, alla vista dei poliziotti, hanno tentato la fuga. Nel corso dell'inseguimento, a piedi, Todisco ha gettato nel cortile del condominio attiguo al luogo dove aveva parcheggiato la moto, un orologio, che è stato immediatamente recuperato. Cigliano, invece, ha provato a scappare, ma dopo poco è stato bloccato. Per verificare la provenienza dell'orologio di valore rinvenuto poco prima, gli agenti hanno accertato che poco prima era stata compiuta una rapina in via Cirillo, in zona Parioli, ai danni di una donna mentre era a bordo della propria autovettura. La vittima ha riferito di aver notato un giovane a bordo di un motociclo che, dopo averle urtato lo specchietto, si è voltato chiedendole scusa ma poi ha continuato a fissarla. Lo stesso, anziché fermarsi per constatare l'eventuale danno, ha fatto inversione di marcia e si è fermato di fianco allo sportello lato guida come fosse in attesa. Nel momento in cui la donna si è sporta per riposizionare lo specchietto retrovisore è stata aggredita alle spalle da un secondo malvivente, il quale le ha bloccato con violenza il braccio sinistro e, afferrato l'orologio, dopo una colluttazione l'uomo è riuscito a strapparle l'orologio dal polso, cagionandole anche alcune escoriazioni. A seguito di ulteriori indagini è stata poi ricostruita la dinamica di un altro tentativo di rapina, avvenuta nella stessa mattinata e con le medesime modalità, in viale Bruno Buozzi stavolta ai danni di un avvocato. In quest'ultimo caso la vittima, nonostante il malvivente si fosse introdotto all'interno dell'abitacolo della sua auto, è riuscito a resistere alla violenza, mettendo in fuga i rapinatori e riuscendo a prendere la targa del mezzo utilizzato dai due.Al termine delle indagini gli autori della rapine sono stati identificati nel Todisco e nel Cigliano, che sono stati poi accompagnati nel carcere di Regina Coeli. Due giorni fa, infine, al termine di uno specifico servizio finalizzato proprio all'arresto di Francesco Dell'Acqua, gli agenti della squadra mobile romana e dai colleghi della Questura di Napoli hanno riconosciuto l'uomo mentre percorreva a bordo di un motociclo una via interna dei «quartieri spagnoli» nel capoluogo partenopeo. A quel punto l'uomo è stato immediatamente bloccato e successivamente portato nel carcere di Poggioreale. L'attività condotta dalla Squadra Mobile di Roma rappresenta un ulteriore segno di attenzione da parte della Polizia di Stato nei confronti di un fenomeno di particolare allarme sociale, attività che ha consentito, specialmente negli ultimi tempi, di eseguire provvedimenti cautelari nei confronti di malviventi dediti soprattutto a rapine di orologi preziosi. Con gli ultimi arresti, in particolare, è stata disarticolata una banda di rapinatori di origine partenopea formata dal trio Dell'acqua, Cigliano e Todisco che, abitualmente, organizzava «trasferte» su Roma con lo scopo principale di aggredire e rapinare i possessori di orologi di un certo valore

PAPA: HOLLANDE GIUNTO IN VATICANO  - CITTÀ DEL VATICANO, 24 GEN - Il presidente della Repubblica di Francia, Francois Hollande è appena giunto nel cortile di San Damaso in Vaticano, da dove salirà alla biblioteca papale per l'udienza con papa Francesco.

GOVERNO: ALFANO, SIAMO UN PRESIDIO UTILE AL CENTRO DESTRA Grazie a nostro impegno azzerati interessi cartelle esattoriali - ROMA, 24 GEN - «Grazie al nostro impegno in Parlamento sono stati azzerati gli interessi su una serie di sanzioni per i cittadini, ma la sinistra ci ha impedito di intervenire anche per allentare le sanzioni». Lo ha detto Angelino Alfano intervistato in diretta da Mattino Cinque. «Siamo dell'avviso che Equitalia - ha aggiunto il leader di Ncd - debba avere un volto umano nei confronti dei cittadini. Riteniamo di essere una forza molto utile al centro destra, anche perchè siamo un presidio in un governo guidato dal Pd»

SEQUESTRA NIPOTI E MINACCIA FIGLIA CON COLTELLO, UN ARRESTO - MOLFETTA (BARI), 24 GEN - Chiede al padre di badare ai nipoti per consentirle di andare a lavorare, ma lui beve un bicchiere di troppo, rinchiude in casa i piccoli e, al rientro della figlia, si scaglia contro di lei accusandola di aver abbandonato i figli, di 7 e 5 anni, e minacciandola con un coltello. È accaduto a Molfetta dove i carabinieri hanno disarmato e arrestato l'uomo, un 52enne, che ora è accusato di sequestro di persona e tentate lesioni aggravate. L'uomo, dopo aver trascorso la serata in un bar vicino casa assumendo alcolici, ha telefonato alla figlia, e tra offese e minacce, l'avrebbe accusata di aver abbandonato i figli. Intuendo che il 52enne fosse in stato di ubriachezza, la donna ha prima chiesto aiuto al fratello, al quale però l'uomo ha impedito di avvicinarsi ai bambini. Quindi la mamma dei piccoli si è vista costretta a lasciare il posto di lavoro per andare a prendere i figli. Ma a casa il 52enne, dopo aver rinchiuso in casa i bambini, terrorizzati, ha estratto un coltello rincorrendo la donna, che è stata costretta a rifugiarsi in un ristorante poco distante prima dell'arrivo dei carabinieri.

INCENDIO IN RESIDENCE STRANIERI ROMA,1 MORTO, 3 FERITI - ROMA, 24 GEN - Un extracomunitario è morto carbonizzato ed altre tre persone sono rimaste ferite, di cui due gravi, dopo l'incendio scoppiato in un residence a Roma occupato da stranieri, in zona Monte Mario. Sul posto è intervenuto il 118 di Roma e i vigili del fuoco
Non è stato ancora identificato il corpo della persona trovata carbonizzata. L'incendio, scoppiato nel residence popolato da immigrati in via Pieve di Cadore, potrebbe essere scoppiato a causa dell'esplosione di una piccola bombola di gas ma i vigili del fuoco stanno ancora accertando le cause. Il 118 di Roma ha trasportato due persone in codice rosso al Policlinico Gemelli ed una in codice giallo all'ospedale San Filippo Neri. Una delle due persone trasportate in gravi condizioni è un agente di polizia di 40 anni, ferito durante i soccorsi. Nel residence, formato da una serie di mini appartamenti ognuno di circa 35 metri quadrati, nel 2001 si verificò un incidente simile a causa dello scoppio di una bombola di gas, durante il quale morirono due persone.

SAMSUNG: MERCATO È SATURO, GIÙ VENDITE SMARTPHONE Tra ottobre-dicembre utile operativo a 7,8 mld dlr, -6% - ROMA, 24 GEN - Stallo nei ricavi del gigante sudcoreano Samsung che sconta il calo delle vendite di smartphone in un mercato ormai saturo. In prospettiva difficile anche la prima metà del 2014. Per tutto il 2013 però i risultati del numero uno al mondo sul mercato degli smartphone mostrano un progresso a due cifre: l'utile operativo ha raggiunto 36,800 miliardi di won (34,2 miliardi di dollari), con un incremento del 27% rispetto all'anno precedente, su un fatturato complessivo di 228,7 miliardi (+14%). Ma i risultati del quarto trimestre iniziano a mostrare una certa 'sofferenzà rispetto al terzo trimestre perchè le vendite di accessori non riescono a compensare il calo di vendite di smartphone Galaxy sempre incalzati dai concorrenti di Apple con l'iPhone. Così l'utile operativo, a fronte di vendite praticamente invariate, segna a fine anno 7,8 miliardi di dollari in calo del 6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e il 18% in meno rispetto al trimestre precedente. Risultati al di sotto delle previsioni degli analisti che prevedevano un profitto ben più alto.

GIOCHI INVERNALI:CAMPIONI GB TORNANO A SARAJEVO DOPO 30 ANNI - BELGRADO, 24 GEN - I campioni britannici di pattinaggio su ghiaccio Jayne Torvill e Chtistopher Dean, vincitori della medaglia d'oro alle Olimpiadi invernali di Sarajevo nel 1984, ripeteranno la loro esibizione di allora il 14 febbraio prossimo nella capitale bosniaca, in occasione del 30/mo anniversario dei Giochi. «Per noi sarà un'emozione straordinaria e non vediamo l'ora di tornare sul luogo che segnò una svolta nella nostra vita», ha detto la coppia britannica, citata dalla Tanjug. A invitare Torvill e Dean è stato il sindaco di Sarajevo. Il ricavato della loro esibizione sarà devoluto a favore della costruzione di un palazzetto del ghiaccio per il Festival europeo invernale della gioventù in programma nel 2017.

LETTA, LEGGE ELETTORALE SUBITO; CITTADINI DEVONO SCEGLIERE RENZI, SE FALLISCE LA RIFORMA CROLLA LA LEGISLATURA Il premier Enrico Letta e il segretario Pd Matteo Renzi: la riforma elettorale va fatta subito. Prima delle europee. I cittadini devono scegliere. Testo in aula alla Camera dal 29. Segretario Pd: modifiche solo con l'ok di tutti. Se fallisce la riforma crolla la legislatura. Grillo attacca Renzi e Napolitano, Italicum per bloccarci. ---. OGGI FISCO CHIAMA IN CASSA, SI PAGA MINI-IMU E TARES C'È ANCHE SCIOPERO TRASPORTI; PARTE SANATORIA BOLLI-MULTE Scade oggi il termine per pagare la mini-Imu e la Tares senza mora, cioè circa un centesimo al giorno di ritardo. Al momento, nonostante le pressioni, non si prevede un rinvio. La giornata si annuncia difficile: cittadini in giro per uffici e sciopero dei trasporti. Parte la sanatoria delle cartelle su bolli auto e multe. Non si pagano sanzioni. Gdf: 52 mld sottratti a tasse. ---. RIPARTONO LE PRIVATIZZAZIONI, OGGI IN CDM VIA IL 40% DI POSTE ARRIVA DL PER RIENTRO CAPITALI; 400 MLN A CASSA INTEGRAZIONE Privatizzazioni si riparte: il Cdm convocato oggi pomeriggio darà il via libera al decreto per la vendita del 40% di Poste. Risorse fresche per 6-8 miliardi - dice Letta - che andranno a riduzione del debito pubblico. In arrivo anche il decreto per il rientro dei capitali mentre a Davos nuovo round del negoziato Italia-Svizzera. Altri 400 milioni per la cassa integrazione. ---. RUBY TER: INDAGATI BERLUSCONI E LEGALI, 'CORROTTI TESTIMONÌ EX PREMIER,20 ANNI DI GUERRA CON TOGHE, RESTO FINO ALLA FINE Ruby ter: indagati Berlusconi e i suoi legali. Avrebbero corrotto i testimoni. Il Cavaliere commenta: 20 anni guerra delle toghe, resto fino alla fine. 45 iscritti a registro: anche Karima e suo padre, Apicella e Maria Rosaria Rossi. Bruti Liberati: atto dovuto, faremo indagini, no rito immediato. ---. PRECIPITA ELICOTTERO, MORTO GENERALE CALLIGARIS E UN ALLIEVO ERA CAPO DELL'AVIAZIONE DELL'ESERCITO, SCHIANTO NEL VITERBESE Precipita un elicottero dell'esercito nel viterbese, forse tranciando un cavo dell'alta tensione. Muore un allievo e il comandante 57enne Calligaris. Molte le operazioni a cui ha partecipato: dal Kosovo all'Iraq, dall'Afghanistan ad Haiti. ---. USA: ESECUZIONE CHOC, FINITI BARBITURICI SI USA ANESTETICO PRODOTTO USATO PER EUTANASIA ANIMALI; UE RIFIUTA FORNITURE Nuova esecuzione choc in Usa: Kenneth Hogan, 52 anni, dei quali 27 nel corridoio della morte in un carcere dell'Oklahoma, viene ucciso con un'iniezione di anestetico usato normalmente per l'eutanasia degli animali. Finite le scorte di barbiturici. Niente forniture per esecuzioni da case farmaceutiche europee. ---. ADDIO A ORTOLANI, SUA LA MUSICA DEL 'SORPASSÒ E 'KILL BILL AVEVA 87 ANNI, REALIZZÒ OLTRE 300 MUSICHE DA FILM Addio a Riz Ortolani: sua la musica del film 'il sorpassò e di 'Kill bill'. Oltre 300 le colonne sonore. Nella sua lunga carriera ha lavorato con tutti i maggiori registi italiani da De Sica a Risi, Damiani, Avati. Aveva 87 anni.

Posta un commento

0 Commenti