Editors Choice

3/recent/post-list

La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sequestra a Gela una cava, società, immobili e conti correnti per un valore di 3 milioni di euro

MAFIA: AGGRESSIONE AI PATRIMONI MAFIOSI.
La Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sequestra a Gela una cava per la produzione di inerti, società, immobili e conti correnti per un valore di 3 milioni di euro

                

Personale della Direzione Investigativa Antimafia di Caltanissetta sta procedendo all’esecuzione di un decreto di sequestro emesso, ai sensi della normativa antimafia, dal Tribunale di Caltanissetta - Sez. Misure di Prevenzione - a seguito della proposta per l’irrogazione della misura di prevenzione personale e patrimoniale a firma del Direttore della D.I.A. - Dr. Arturo De Felice, nei confronti di CAMMARATA Francesco Antonio, 54enne di Gela, risultato vicino  alla famiglia di “cosa nostra” gelese riconducibile al noto boss Giuseppe Piddu MADONIA.
In particolare, il CAMMARATA, titolare a Gela di una cava di estrazione di materiali inerti e di un’impresa per il trasporto e la posa degli stessi, secondo le risultanze investigative, è risultato essere stato a disposizione e in rapporto d’affari con l’organizzazione mafiosa di Gela, trasferendo a favore di quest’ultima  ingenti disponibilità finanziarie attraverso l’illecito sistema delle sovrafatturazioni di forniture e/o trasporti. In cambio, veniva garantito al CAMMARATA di acquisire - attraverso la forza di intimidazione del sodalizio mafioso  - posizione dominante e di esclusivo controllo nel settore nevralgico delle forniture e del trasporto dei materiali inerti diffusamente impiegati  per la realizzazione di opere pubbliche e private anche al di fuori della provincia nissena.
Oggetto del provvedimento sono imprese, quote societarie, beni mobili, immobili e rapporti bancari, per un valore di circa 3 milioni di Euro. Spicca, tra tutti, la cava sita in contrada Bulala di Gela (CL).
In particolare le attività economiche ed i beni oggetto del sequestro odierno sono costituiti da:
-          complesso aziendale di nr. 1 società, con annessa cava di estrazione, con sede  a Gela (CL),
-          quote di maggioranza in nr. 2 società con sedi a Gela (CL) operanti nella lavorazione e trasporto di materiali inerti,
-          quote di maggioranza di nr. 1 società con sede in Gela, titolare di un istituto di bellezza:

-          nr. 2 fabbricati siti nel Comune di Gela;

-          quota parte della multiproprietà di nr. 4 fabbricati facenti parte di un complesso turistico siti nell’isola di Lipari (ME);

-          nr.  45 terreni siti nel territorio del Comune di Gela,


-          nr. 6  rapporti bancari.

  

Caltanissetta, 24 gennaio 2014

Posta un commento

0 Commenti