Editors Choice

3/recent/post-list

REGGIO CALABRIA. Il commiato del prefetto Vittorio Piscitelli

REGGIO CALABRIA 4 gennaio 2014. Il prefetto Vittorio Piscitelli si è congedato oggi con la città, dove è rimasto in servizio per venti mesi. Nel suo saluto ha voluto accanto a sè il questore Guido Longo, il comitato scientifico che ha collaborato alla redazione di tre progetti culturali e i dipendenti della Prefettura. «Questa esperienza -ha affermato- mi ha fatto assaporare il gusto di essere stato il rappresentante dello Stato su questo territorio». Piscitelli ha ringraziato gli «eccezionali compagni di squadra» che hanno lavorato con lui, dai magistrati della Procura di Reggio Calabria ai comandanti dell'Arma e della Guardia di finanza, componenti del comitato per l'ordine e la sicurezza. Il prefetto ha dovuto gestire anche un «compito doloroso» che è stato quello del commissariamento del Comune per contiguità mafiose. Tuttavia, ha precisato Piscitelli, «ho portato a termine un percorso già iniziato da altri pur senza sottrarmi alla responsabilità. «Lo scioglimento -ha proseguito- a volte viene visto come un atto contro la popolazione e questo va evitato». Secondo il prefetto, uno dei sistemi che consentirebbe di risolvere i problemi potrebbe essere la reintroduzione del controllo di legittimità degli atti. Il pericolo, ha suggerito Piscitelli, è che se gli amministratori che reggevano un comune sciolto per infiltrazioni mafiose si ricandidano e vengono rieletti, «la popolazione non si rende conto di quello che è successo». Tuttavia, secondo Piscitelli La legge sullo scioglimento merita di essere rivisitata perchè non risolve i problemi.

Pino D'Amico

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti