Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 5 gennaio 2014


MALTEMPO: NUBIFRAGIO A ROMA, ALLAGAMENTI E ALBERI CADUTI - ROMA, 5 GEN - Dalle prima ore di questa mattina un violento nubifragio ha colpito Roma. Molti gli allagamenti e gli alberi caduti in tutte le zone della città e il comune di Riano. In via di Boccea una tromba d'aria, all'altezza del km 12 quindi in estrema periferia, ha divelto un albero che è finito sulla strada e i vigili urbani hanno istituito il senso unico alternato. Un albero è caduto anche su via del Canale della Lingua all'Infernetto, vicino a Ostia. In via di Collatina, all'altezza del sottopasso con via Longoni, si segnalano allagamenti, così come su via Polense a nel quartiere de La Rustica. A Riano, vicino Roma, una tromba d'aria ha provocato la caduta di numerosi alberi e delle antenne delle aziende di telecomunicazione. Numerose le chiamate ai vigili urbani e ai pompieri.

DROGA: NASCONDEVA MARIJUANA IN CAMERA CIE, ARRESTATO SOMALO Il giovane aveva fatto richiesta di asilo politico  - FIUMICINO (ROMA), 5 GEN - Ospite in un centro di accoglienza, nascondeva marijuana in camera. Un ventunenne somalo, richiedente asilo politico, è stato così arrestato dagli agenti del commissariato di Fiumicino, diretto da Filiberto Mastrapasqua. Per lui l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente, ma è stato denunciato anche per danneggiamento. Il giovane si trovava presso un centro di accoglienza a Fiumicino ed era stato convocato dall'Ufficio immigrazione per l'istruttoria legata alla sua richiesta di asilo politico: ieri mattina, senza nessun motivo apparente, ha iniziato ad andare in escandescenza aggredendo gli operatori del centro e danneggiando la porta di ingresso. Questi ultimi, spaventati e decisi ad allontanarlo dal centro, hanno chiamato il 113. Quando gli agenti sono arrivati sul posto, hanno chiesto allo straniero di esibire il permesso di soggiorno e lo hanno seguito in camera dove il giovane ha dichiarato di custodirlo. Ha quindi cercato di convincere i poliziotti ad aspettarlo fuori dalla stanza ma gli agenti, insospettiti dal suo atteggiamento, sono entrati con lui. Quando il somalo ha aperto il cassetto per prendere il permesso di soggiorno gli agenti si sono accorti subito della presenza della droga. Perquisita la stanza hanno trovato sei buste in cellophan sigillate e altri due involucri contenente la medesima sostanza per un peso di circa 160 grammi. Sequestrati anche due bilancini di precisione, due macinini e numerose buste di cellophan per il confezionamento della droga.

DROGA: CONTROLLI CC, 18 PUSHER ARRESTATI Sequestrato quasi un chilo di stupefacenti   - ROMA, 5 GEN - È di 18 arresti (5 romani e 13 stranieri) il bilancio dei controlli antidroga dei carabinieri di Roma. I quartieri principalmente interessati dall'operazione sono stati Trastevere, San Pietro, Piazza Dante e Casilino. I militari hanno controllato strade, locali, bar, discoteche e altri luoghi di ritrovo sequestrando quasi un chilo di stupefacenti tra marijuana, hashish, eroina e cocaina. Durante le attività, inoltre, sono state identificate 21 persone mentre acquistavano droga dai loro spacciatori di fiducia e che, per questo motivo, saranno segnalate all'Ufficio Territoriale del Governo per i provvedimenti del caso. Sequestrati anche 2.000 euro in contanti provento dell'illecita attività di spaccio. Tutti gli arrestati saranno condotti presso le aule del Tribunale di piazzale Clodio per essere giudicati con il rito direttissimo, dovranno rispondere di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.


 CAMION SI RIBALTA A VIALE LIEGI, NESSUN FERITO  - ROMA, 5 gennaio 2014 - Poco prima delle 7 un camion si è ribaltato a viale Liegi e ha divelto lo spartitraffico tra la corsia preferenziale e quella aperta al traffico veicolare. Non ci sono feriti. I tram transitano regolarmente

SCONTRO TRA AUTO, CHIUSA GALLERIA GIOVANNI XXIII Nessun ferito. Olio su strada fa scattare chiusura - ROMA, 5 GEN - Dalle 8.30 la Galleria Giovanni XXIII è stata chiusa al traffico a causa di un incidente che ha coinvolto alcune auto. Non si segnalano feriti. A causa dell'olio che si è riversato dalle auto, una ditta sta intervenendo per pulire il manto stradale. Sul posto la polizia municipale. 

AEREO GUASTO, 300 ITALIANI BLOCCATI IN MESSICO E A ROATAN - ROMA, 5 GEN - A causa di un guasto all'aereo che avrebbe dovuto riportarli oggi in Italia, circa 300 turisti italiani sono bloccati dalla scorsa notte alcuni in Messico, altri in Honduras, dove hanno trascorso le vacanze di fine anno. Nel pomeriggio saranno informati sul nuovo orario di volo per il rientro. Secondo quanto reso noto all'ANSA da uno dei turisti, il giornalista Luca Gialanella, l'aereo Boeing 767 della compagnia Air-Italy Meridiana, che avrebbe dovuto operare il volo I9-3525, con arrivo previsto a Milano Malpensa alle ore 13.15 di oggi, ha avuto un guasto elettrico a Roatan, isola tropicale del Mar dei Caraibi, al largo delle coste dell'Honduras, dove si sarebbero dovuti imbarcare circa 80 turisti. L'aereo avrebbe dovuto poi far scalo a Cancun, nel Messico meridionale, per prendere a bordo altri 202 italiani. Dopo un primo annuncio di ritardo di circa tre ore, sono stati comunicati ai turisti la cancellazione del volo e il loro trasferimento in alberghi di Roatan e Cancun, in attesa di definire un nuovo orario per il rientro in Italia. La maggior parte dei turisti italiani aveva prenotato la vacanza con l'agenzia Phone and Go, di Pistoia, il cui personale - ha riferito Gialanella - ha prestato assistenza nei due scali.

CINEMA: MORTO ZAENTZ, PRODUTTORE CON 3 OSCAR  LOS ANGELES, 5 GEN - È morto a 92 anni nella sua casa di San Francisco il produttore cinematografico Saul Zaentz, premiato con l'Oscar di migliore film per «Qualcuno volò sul nido del cuculo», «Amadeus» e «Il paziente inglese». Lo riferiscono alcuni giornali americani. A Zaentz sono state fatali venerdì le complicazioni del morbo di Alzheimer, secondo quanto comunicato dal suo pronipote Paul Zaentz al Los Angeles Times. «Era un uomo straordinario», ha detto quest'ultimo, che ha lavorato fianco a fianco col prozio per 37 anni, al giornale Hollywood Reporter. Saul Zaentz, che aveva debuttato nel mondo della musica prima di dedicarsi al cinema, era conosciuto per le sue produzioni di film «intellettuali», e aveva creato la sua società di produzione indipendente a Berkeley, vicino a San Francisco, per mantenere le distanze nei confronti di Hollywood.

FASSINA, DIMISSIONI DA SOTTOSEGRETARIO DOPO BATTUTA RENZI DELEGAZIONE PD A GOVERNO SIA COERENTE CON CONGRESSO, SPIEGA Gelo tra la segreteria del Pd e il sottosegretario Stefano Fassina che si dimette. Alla base della decisione una battuta di Renzi. Il segretario risponde «Chi?» quando alla segreteria Pd un giornalista cita la richiesta di rimpasto di Fassina. In serata le dimissioni. «La delegazione del Pd al governo va resa coerente con il risultato congressuale» spiega Fassina. ---. RENZI: LEGGE ELETTORALE,PROSSIMA SETTIMANA TENTIAMO CHIUDERE STOCCATA A LETTA, CALO DELLO SPREAD MERITO DI MARIO DRAGHI Matteo Renzi tira dritto sulla legge elettorale e vede dietro l'altolà di Angelino Alfano sulle unioni civili solo «un'arma di distrazione di massa» per rinviare la legge. «In tre giorni abbiamo fatto più che in tre anni, la prossima settimana tentiamo di chiudere» dice Renzi. Poi stoccata a Letta:«Per il calo dello spread il merito fondamentale è di Draghi». ---. PAPA FRANCESCO, UNIONI GAY PONGONO SFIDE NUOVE A CHIESA DA VESCOVI ITALIANI NO A RICONOSCIMENTO COPPIE DI FATTO Le unioni gay, in particolare quelle con figli, pongono alla Chiesa «sfide nuove» sul piano educativo. E a quei ragazzi e ragazze «bisogna stare attenti a non somministrare un vaccino contro la fede». A sostenerlo è papa Francesco. Intanto no dei vescovi italiani al riconoscimento delle unioni di fatto. ---. TERRA FUOCHI: VESCOVI, SIAMO DAVANTI A DRAMMA UMANITARIO TELEFONATA TRA PRESIDENTE NAPOLITANO E GOVERNATORE CALDORO In una lettera aperta il cardinale Crescenzio Sepe e i vescovi delle diocesi della «Terra dei Fuochi» parlano di «dramma umanitario» e si dicono preoccupati «per il tasso di patologie tumorali». Sul tema, telefonata tra il Presidente della Repubblica Napolitano e il governatore della Campania Caldoro. ---. MORTA ALL'OSPEDALE CARDARELLI DI NAPOLI CAROLINA SEPE COLPITA DA SPARO, IN COMA DA MESI AVEVA PARTORITA BIMBA È morta all'Ospedale Cardarelli di Napoli Carolina Sepe, la donna da quattro mesi in coma, che il 19 dicembre aveva partorito una bambina. Il 25 agosto scorso le era stato sparato un colpo di pistola per vecchie ruggini tra vicini di casa. ---. RIMANGONO CRITICHE MA STABILI CONDIZIONI DI SCHUMACHER TELECAMERA SU CASCO CONSEGNATA VOLONTARIAMENTE DA FAMIGLIA Critiche ma stabili le condizioni di Michael Schumacher. La portavoce dell'ospedale di Grenoble Sabine Kehm chiarisce la vicenda telecamera: il dispositivo sul casco del pilota è stato consegnato «volontariamente» dalla famiglia agli inquirenti. ---. STASERA JUVENTUS-ROMA, SUPERSFIDA DELLA 18/A GIORNATA CONTE: AIUTINI? CHIACCHIERE DA BAR. GARCIA, CE LA GIOCHEREMO Stasera Juventus-Roma, supersfida tra le prime due della classifica. «Chiacchiere da bar» dice Antonio Conte sugli 'aiutinì di cui parla Totti. «Andremo a Torino per giocare la partita», assicura Rudi Garcia.


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti