GLI APPUNTAMENTI DI OGGI (OMNIROMA) Roma, 17 OTT - Di seguito un quadro dei principali appuntamenti previsti per oggi: COMUNE - Il sindaco Ignazio Marino interviene alla tavola rotonda «Perché fare i trapianti?». Sala della Protomoteca, Campidoglio (ore 12,15) - Il sindaco Ignazio Marino partecipa al consiglio comunale in occasione del 70° anniversario della deportazione degli ebrei di Roma. Aula Giulio Cesare, Campidoglio (ore 16) - Il sindaco Ignazio Marino partecipa alla presentazione del libro di Andrea Riccardi «L'inverno più lungo». Sala della Protomoteca, Campidoglio (ore 17,30) - Il sindaco Ignazio Marino interviene a «8 e mezzo», trasmissione televisiva de La 7 (ore 20,30) - L'assessore alla Roma Produttiva Marta Leonori partecipa alla presentazione del volume «Roma cresce. Brasile, Cina e Russia: mercati strategici di un nuovo turismo per l'Italia e la Capitale». Musei Capitolini - Sala Pietro da Cortona (ore 10,30) - L'assessore capitolino alla Trasformazione Urbana, Giovanni Caudo, interverrà al convegno «Le politiche di rigenerazione urbana area-based e il Piano Città». Piazza della Costituzione, Bologna (ore 11,45) VARIE - «L'anziano e la Tecnoassistenza, il Servizio Sanitario Nazionale e l'Industria», convegno promosso da Italia Longeva, Ministero della Salute, Inrca e Regione Marche. Ministero della Salute, Auditorium Biagio D'Alba, viale Giorgio Ribotta 5 (ore 9) - Presentazione del libro «Roma cresce. Brasile, Cina e Russia: mercati strategici di un nuovo turismo per l'Italia e la Capitale». Intervengono, tra gli altri, Valentina Grippo, presidente commisione consiliare Turismo e Moda di Roma Capitale e Marta Leonori, assessore Roma Produttiva. Musei Capitolini, sala Pietro da Cortona (ore 10.30-13) - «Sulla riforma serve più tempo. E garanzie per tutti i lavoratori», presidio nazionale organizzato dalle federazioni di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Cisal «per chiedere garanzie a tutela dei 4.000 lavoratori della Croce Rossa Italiana». Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio (ore 10.30) - Presentazione del «Cartellone 2013-2014 del Teatro Arvalia». Presenti, tra gli altri, Maurizio Veloccia, presidente Municipio XI, Fabrizio Mossino, assessore alle politiche culturali, Municipio XI ed Emanuele Faina, direttore Artistico Teatro Arvalia. Teatro Arvalia, via Q.Majorana 139 (ore 11) - Presentazione «Medaglia Maratona di Roma 2014». Presenti, tra gli altri, Alfio Giomi, presidente Fidal, Enrico Castrucci, presidente Maratona di Roma e Stefano Baldini, direttore tecnico settore giovanile Fidal. Fidal, salone Consolini, via Flaminia Nuova 830 (ore 11) - Presentazione di «Disordini», la prima docufiction sui disturbi mentali pediatrici organizzata dall' Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e da Rai Educational. Intervengono, tra gli altri, Giuseppe Profiti, presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Silvia Calandrelli, direttore Rai Educational, Stefano Vicari, responsabile Neuropsichiatria infantile e Luciano Onder. Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, aula Salviati, piazza Sant'Onofrio 4 (ore 11.30) - Il presidente dell'Assemblea Capitolina Mirko Coratti insieme al presidente della Comunità ebraica Riccardo Pacifici e ai presidenti dei gruppi Consiliari Capitolini presentano i lavori dell'Assemblea Capitolina dedicati alla memoria dei concittadini che furono deportati nei campi di sterminio nazisti. Campidoglio, sala delle Bandiere (ore 11.30)
VARIE - Il ministro Andrea Orlando interviene alla Giornata di studio del progetto Ri.O.S. sul tema «Strutture critiche e minaccia asimmetrica». Ministero dell'Ambiente, sala Europa viale Cristoforo Colombo 44 (ore 10) - Gianni Alemanno partecipa ai lavori di Officina per l'Italia. Hotel Minerva, Piazza della Minerva (ore 10,30) - Presentazione del protocollo d'intesa che sancirà la collaborazione dell'Ente Camerale e della Caritas Diocesana nell'ambito dei progetti di accoglienza integrata a favore di richiedenti asilo e rifugiati gestiti da quest'ultima nell'ambito del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR). Intervengono, tra gli altri, il presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini e il Responsabile della Caritas Diocesana, don Benedetto Falcetti. Rieti, Camera di Commercio, sala conferenze, via Paolo Borsellino 16 (ore 12) - «Contemporanea», conferenza a cura dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e della Fondazione Musica per Roma. Intervengono Bruno Cagli, presidente-sovrintendente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Carlo Fuortes, amministratore delegato della Fondazione Musica per Roma. Auditorium Parco della Musica, Museo degli Strumenti Musicali, viale Pietro De Coubertin 30 (ore 15) - Presentazione del nuovo «Material Point» della Sapienza, realizzato dal dipartimento di Pianificazione, design, tecnologia dell'architettura dell'Università in collaborazione con il centro di ricerche Material ConneXion Italia. Intervengono, tra gli altri, Luigi Frati, rettore della Sapienza Università di Roma, Bartolomeo Azzaro, prorettore per lo Sviluppo delle attività formative e di ricerca, Teodoro Valente, presidente Sapienza Innovazione e Renato Masiani, preside della Facoltà di Architettura. Biblioteca del dipartimento PDTA, via Flaminia 72 (ore 16) - Riunione del Consiglio della Camera di Commercio di Roma «per procedere all'approvazione delle modifiche statutarie». Conferenza stampa al termine dei lavori. Camera di Commercio di Roma, aula del Consiglio, via Dè Burrò 147 (ore 18) - Massimo D'Alema e Fausto Raciti discutono di «Laboratorio Partito» a partire dai temi affrontati nel numero 7-8/2013 di Italianieuropei. Circolo degli Artisti, via Casilina Vecchia 42 (ore 18.30) - «Guardiamo insieme le stelle», serata di musica e storie organizzata dal Centro regionale S. Alessio Margherita di Savoia per i ciechi, a 145 anni dalla fondazione del S. Alessio e a 140 da quella dell'Ospizio Margherita di Savoia per i poveri ciechi. Nell'occasione il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, consega le «Stelle di S. Alessio», riconoscimenti rivolti a non vedenti che si sono distinti in campo artistico e sportivo e nell'impegno di solidarietà. Casale di San Pio V, in via del Casale di San Pio V 44 (ore 19) - Iniziativa «#NoPocellum» promossa dai sostenitori di Matteo Renzi in vista dell'appuntamento della Leopolda. Intervengono, tra gli altri, gli onorevoli Roberto Giachetti, Lorenza Bonaccorsi, Ivan Scalfarotto, Tobia Zevi, candidato alla segreteria del PD Roma , Luciano Nobili, Domenico Petrolo, Valter Gallo, Ernesto Maria Ruffini, Corrado Truffi, Daniele Mazzini, Stefano Minguzzi, Marco Paccione, Massimo Cardone, Lucandrea Massaro e Alessandro Bocchetti. Sede nazionale del PD, via Sant'Andrea delle Fratte (ore 19.30)
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti