«Centodieci operatori della Protezione Civile di Roma Capitale, trecentotrenta volontari, quattrocento addetti della Polizia Locale, tra centrale operativa, pattuglie in movimento e unità di crisi istituite presso tutti i Municipi, oltre a personale tecnico – operativo del Servizio Giardini, Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde e di coordinamento. Questa la squadra messa in campo dalla Protezione Civile di Roma Capitale - che fin dalle prime ore di questa mattina – sta presidiando il territorio romano». Lo comunica in una nota la Protezione Civile di Roma Capitale.
«A seguito di una tempestiva azione di pianificazione operativa, iniziata nella giornata di ieri, sono stati già effettuati interventi preventivi di messa in sicurezza delle caditoie e delle reti di raccolta, al fine di assicurare l'ottimale deflusso delle acque. In via precauzionale - continua la nota - è stato convocato il Centro Operativo Comunale e richiesta l'attivazione delle UCL, Unità di Crisi Locali. A disposizione delle squadre coordinate dalla Protezione Civile di Roma Capitale, autocarri equipaggiati con motopompe, elettropompe, autobotti ad aspirazione, Canaljet per la disostruzione delle fognature, tombini e bocche di lupo, oltre a ponti sviluppatori per interventi straordinari di potatura e/o abbattimento alberi e arbusti e autocarri pesanti per l'eventuale rimozione degli stessi».
Roma, 5 ottobre 2013
Numeri utili
115 Vigili del Fuoco
06 67109200 Protezione Civile Roma Capitale
800854854 Numero Verde della Protezione Civile Roma Capitale
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive

0 Commenti