Editors Choice

3/recent/post-list

TURISTA E GUIDA TURISTICA INSEGUONO SCIPPATRICE: NOMADE ARRESTATA DAI CARABINIERI AL TEATRO MARCELLO.


ROMA 22 settembre 2013 – I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, nel corso di un normale servizio, hanno arrestato una 28enne, nomade, nata in Francia, ma domiciliata presso il campo nomadi di via Pontina, già nota alle forze dell’ordine con l’accusa di furto con strappo in concorso e denunciato per lo stesso reato un 13enne, nomade proveniente dallo stesso campo nomadi. I due ieri mattina in via del Teatro Marcello, a pochi passi dal Campidoglio, nell’asportare il portafogli ad una turista, della Corea del Sud, in Italia per turismo, sono stati sorpresi da quest’ultima ed inseguiti, con la collaborazione della guida turistica. I militari in transito in via del teatro Marcello, notata la scena, sono intervenuti immediatamente riuscendo a bloccare la nomade nel momento in cui stava per consegnare il portafogli al 13enne. Portati in caserma sono stati successivamente riaccompagnati presso il campo nomadi dove solo la 28enne è stata sottoposta al regime degli arresti domiciliari, in attesa di essere sottoposta al rito direttissimo mentre, il minorenne non imputabile, è stato segnalato al Tribunale per i Minorenni di Roma.


TOR BELLA MONACA – SMONTAVANO E POI RIVENDEVANO PEZZI DI AUTO E MOTO RUBATE. ARRESTATI DAI CARABINIERI UN ITALIANO ED UN ROMENO PER RICETTAZIONE E RICICLAGGIO. SEQUESTRATI TELAI, DOCUMENTI, PARTI MECCANICHE ED ELETTRONICHE DI ALMENO 10 VETTURRE RISULTATE RUBATE.

ROMA – I Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca nel corso di una attività investigativa, volta a disarticolare un sodalizio criminoso dedito ai furti di autovetture e motoveicoli, hanno arrestato ieri sera, un italiano di 51 anni, di origine siciliana, e un cittadino romeno, di 25 anni, entrambi senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine, con l’accusa di ricettazione e riciclaggio in concorso. I militari nel corso di un blitz all’interno di un capannone industriale situato in via Rocca Fiorita, hanno sorpreso i due mentre smontavano ed imballavano i componenti di 3 autovetture e di altrettanti ciclomotori, tutti provento di furto, ed ulteriori parti meccaniche di autovetture in corso di catalogazione. L’ispezione dell’intera area industriale ha permesso ai militari di rinvenire numerosi telai, documenti, parti meccaniche ed elettroniche di almeno 10 autovetture tutte oggetto di furto, compiuti in vari comuni del centro Italia. L’area e tutto il materiale rinvenuto sono stati sequestrati mentre, i due arrestati sono stati associati al carcere di Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

ROMA - GIOVANI ROM RUBANO ABBIGLIAMENTO NEI NEGOZI E NASCONDONO LA REFURTIVA SOTTO IL MATERASSINO DEL PASSEGGINO. ARRESTATE DAI CARABINIERI DUE NOMADI.


ROMA - I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Casilina hanno arrestato due giovani romene di etnia Rom, una 24enne e l’altra minorenne, con l’accusa di furto aggravato all’interno di un noto negozio di abbigliamento di via Tuscolana. Le due sono entrate nell’esercizio commerciale con un passeggino nel quale riposava una neonata di quattro settimane. Il passeggino, però, aveva qualche altra utilità dato che il personale della sicurezza si è insospettito delle due donne ed ha allertato il 112. Giunti sul posto, i militari dell’Arma hanno constatato che, sotto il materassino, erano stati nascosti diversi capi di abbigliamento dai quali era stata rimossa la placca antitaccheggio. La perquisizione, estesa anche alla borsa portata a tracolla dalla minore, ha consentito di rinvenire ulteriori vestiti rubati. Arrestate per furto aggravato, la 24enne sarà giudicata con il rito per direttissima mentre la minorenne è stata accompagnata presso il Centro di Prima Accoglienza di via V. Agnelli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.


ROMA – CONTROLLI ANTIBORSEGGIO DEI CARABINIERI, 13 MANOLESTA ARRESTATI IN SOLI DUE GIORNI.



ROMA – I Carabinieri del Gruppo di Roma hanno effettuato negli ultimi due giorni degli appositi servizi di contrasto all’annoso fenomeno dei borseggi ai danni di turisti, riuscendo ad arrestare in diverse operazioni ben 13 borseggiatori. Le maggiori aree di interesse turistico, gli autobus e metro le mete preferite dai manolesta per compiere i loro furti, che sono state controllate da decine di pattuglie di militari in borghese supportate dalle pattuglie di Carabinieri in divisa. I primi arresti: a largo di Torre Argentina, due cittadine romene di 37 e 39 anni, con diversi precedenti sono state arrestate a bordo del bus Atac, linea 64, dai Carabinieri della Stazione Roma San Pietro, che le hanno sorprese subito dopo aver borseggiato il portafogli ad un turista italiano. Alla fermata della metropolitana “Barberini” un cittadino romeno, di 45 anni,  già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro dopo aver sfilato il portafogli dalla borsa di una turista. Nei pressi della fermata metro “Termini” i militari della Stazione Roma Quirinale hanno invece arrestato una nomade 14enne, proveniente dall’insediamento di Campo di Carne, “pizzicata” dopo aver sfilato l’I-Phone ad una cittadina cinese. Nei pressi della fermata della metropolitana “Barberini”, i militari della Stazione Roma Vittorio Veneto hanno arrestato due cittadini romeni, di 24 e 26 anni, già noti alle forze dell’ordine, fermati dopo aver alleggerito del portafogli un turista cileno. In via della Tibuna di Tor de Specchi, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma San Pietro hanno sorpreso un cittadino tunisino di 36 anni, che poco prima avevano rubato il portafogli dalla borsa di una 16enne cittadina scozzese. Due nomadi di 22 e 24 anni, provenienti dal campo nomadi di via di Salone, ieri pomeriggio, dopo aver asportato dalla borsa il portafogli ad una turista giapponese, in piazza Trevi, sono state arrestate dai Carabinieri della Stazione Roma San Lorenzo in Lucina. Poco più tardi all’interno della metropolitana linea A, alla fermata Repubblica, i Carabinieri della Stazione Roma Via-Vittorio Veneto, hanno pizzicato una coppia di cittadini mecedoni, di 41 e 50 anni, provenienti dal campo nomadi di Ciampino, entrambi già noti alle forze dell’ordine, dopo aver sfilato il cellulare I-Phone, ad una turista straniera allontanatasi a bordo del convoglio. Infine sempre a bordo della metropolitana linea A, all’altezza della fermata di Piazza di Spagna, i Carabinieri della Stazione Roma Madonna del Riposo, hanno arrestato un cittadino romeno di 41 anni e un algerino di 49, sorpresi mentre tentavano di asportare il portafogli ad un turista russo. Tutti i manolesta maggiorenni arrestati sono stati trattenuti nelle varie caserme mentre, la minore, è stata accompagnata presso il Centro di Prima Accoglienza di Roma “Virginia Agnelli”, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa del rito direttissimo. In tutti i casi la refurtiva è stata recuperata dai militari e riconsegnata alle vittime.


ROMA –ARRESTATO NOMADE PER TENTATA CORRUZIONE: OFFRE 200 EURO AI MILITARI. SEQUESTRATA UNA PORSCHE DEL VALORE DI 160.000 EURO.



ROMA – Stava tranquillamente passeggiando nella borgata Borghesiana, nel quartiere capitolino di Tor Bella Monaca, un giovane 20enne serbo di etnia nomade, in compagnia di un amico, quando è stato fermato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Frascati durante un posto di controllo alla circolazione stradale.

I militari, dopo aver accertato l’identità del giovane ed aver controllato i documenti della macchina - una porsche panamera turbo – immediatamente facevano notare all’autista che lo stesso si trovava alla guida di una macchina non compatibile con la patente da lui posseduta, il giovane ha preso quattro banconote da 50 euro ed inserite nel passaporto le ha offerte ai militari sperando di riuscire a corromperli.

I Carabinieri come immediata risposta hanno arrestato il giovane per istigazione alla corruzione e, oltre a sequestrare i soldi, hanno sequestrato la potente autovettura del valore di circa 160.000 euro.

L’arrestato, giudicato in direttissima è stato condannato ad 1 anno e 4 mesi di reclusione: la prossima volta ci penserà bene prima di tentare di corrompere i militari dell’Arma.




Posta un commento

0 Commenti