SNOQ RC: "occupiamo un posto" per non dimenticare!
Come comitato SNOQ RC abbiamo deciso di aderire alla campagna "OCCUPIAMO UN POSTO" partita il 29 giugno dall'anfiteatro della villa Comunale di Rometta (Messina), luogo di nascita di Maria Andaloro, editore della rivista online "La Grande Testata" e ideatrice del progetto.
La prima fila dell'anfiteatro fu occupata da un paio di scarpe rosse, da un mazzo di chiavi, da una borsa, lì cristallizzati a testimonianza di un delitto.
La speranza di POSTO OCCUPATO è che il "contagio" si estenda anche alle altre città italiane, e che le Istituzioni, i Comuni, i Servizi di ogni genere e i luoghi di aggregazione sociale raccolgano l'invito a riservare un "posto" in memoria delle donne vittime di ogni forma di violenza. E che questa assenza urli la mostruosità del suo perché.
La speranza di POSTO OCCUPATO è che il "contagio" si estenda anche alle altre città italiane, e che le Istituzioni, i Comuni, i Servizi di ogni genere e i luoghi di aggregazione sociale raccolgano l'invito a riservare un "posto" in memoria delle donne vittime di ogni forma di violenza. E che questa assenza urli la mostruosità del suo perché.
Questo segnale rappresenta un modo semplice ma incisivo per dire NO AL FEMMINICIDIO. Non solo un gesto d'indignazione di fronte alla notizia, ma un modo per "fare memoria" rendendo presenza un' insopportabile e non più tollerabile assenza.
Per farlo basta occupare un posto in un cinema, un teatro, un treno, sulla metro, a scuola, lasciare un segno, come faremmo con un giornale, una borsa, un mazzo di chiavi, un cappello, per riaffermare: LEI C'ERA! Un piccolo gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza.
Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, OCCUPAVA UN POSTO ecco perchè intendiamo riservarglielo ancora affinché la quotidianità non lo sommerga.
Abbiamo avuto il piacere di presentare la campagna il 6 settembre scorso a Cinquefrondi, all'interno dell'iniziativa del movimento politico di "Rinascita Progetto" che ringraziamo per averci appoggiato in ogni battaglia in favore delle donne. Oltre ad avere la loro adesione, avendo un "posto occupato" nella sede dei dibattiti politici, abbiamo potuto confrontarci e avere l'adesione anche degli Inti Illimani, dimostratisi molto sensibili all'argomento.
Quel posto OCCUPATO per le molte, troppe donne, che non potranno più farlo ci ha dato la possibilità di dibattere sul tema.
L'obiettivo che vogliamo raggiungere è quello di "alzare" il livello d'attenzione su quella che è diventata si una vera e propria emergenza sociale, ma che deve essere affrontata come un fatto sistemico. La repressione serve a ben poco. Sempre più spesso questa battaglia non viene affrontata come tale ma strumentalizzata a fini elettorali e di consenso o ridotta a mero episodio di cronaca.
Ci piacerebbe che nella nostra città, nella nostra regione ci fosse un posto occupato in ogni sede istituzionale, nei luoghi pubblici e dovunque.
"OCCUPIAMO UN POSTO RENDENDO "PRESENZA" LA PESANTE ASSENZA DI CHI E' STATA UCCISA SOLO PERCHE' DONNA"
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
Stadio Online, le notizie sportive
Giochi Gratis
Calabria 24Ore .IT
NewsOn24.IT
0 Commenti