Editors Choice

3/recent/post-list

Giudice meschino, fiction con Luca Zingaretti. Oggi la presentazione.

Tv: in Calabria riprese "Giudice meschino" da libro Gangemi Con Zingaretti e Luisa Ranieri. Scopelliti: occasione promozione - 


REGGIO CALABRIA, 20 luglio 2013 - Dureranno poco piu' di un mese le riprese della nuova fiction, di cui saranno protagonisti Luca Zingaretti e Luisa Ranieri, tratta dal romanzo ''Il giudice meschino'', di cui e' autore lo scrittore calabrese Mimmo Gangemi. I particolari sono stati illustrati in una conferenza stampa cui hanno preso parte lo stesso Zingaretti, Gangemi, il produttore Fulvio Lucisano, il regista Carlo Carlei, Gianluca Curti, presidente della film commission, ed il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti. ''Questa terra e' la mia terra - ha detto Lucisano - ed in quel libro io ritrovo parte della mia infanzia. Spero, quindi in un risultato davvero eccezionale''. Carlei, giovanissimo regista di origine calabrese, ha detto che ''finora mai mi era capitato nel mio lavoro di trovare tanta concentrazione di location in brevissimo spazio, come nel centro storico di Reggio Calabria''.

Per Gangemi, ''si tratta di un'occasione irripetibile per la nostra terra. Voglio ringraziare il presidente Scopelliti che ha voluto promuovere questa iniziativa e mi auguro che il risultato contribuisca a restituire una immagine diversa e piu' bella della Calabria''. ''Sono veramente contento, e di questo sono grato ai calabresi tutti - ha detto Zingaretti - di come siamo stati accolti in questa terra io e la mia famiglia, con affettuosita' particolare. Qui passeremo circa un mese e mezzo di lavoro interessante e impegnativo. Quella del 'giudice meschino' e' una storia straordinaria, ricca di elementi, di chiaroscuri, che credo appassioneranno i telespettatori. Ogni nuovo film e' una nuova sfida. Montalbano e il 'giudice meschino' sono due mondi diversi, pur straordinariamente interessanti''. Scopelliti, nel suo intervento, ha voluto ringraziare il produttore Lucisano ''per la fiducia dimostrata per la Calabria.

Confesso che all'inizio eravamo tendenzialmente scettici sulla Film commission, ma la partecipazione di Luca Zingaretti e di Luisa Ranieri, la trama della fiction ed il bel libro di Gangemi, hanno contribuito certamente a diluire i dubbi. E' sicuramente una occasione per far conoscere meglio i nostri territori, di promozione dell'immagine migliore della nostra realta'. Infine, e non e' certamente poca cosa, molti saranno i calabresi impegnati nella realizzazione dell'opera, segno tangibile questo, che anche dalle iniziative culturali e' possibile creare lavoro ed aprire strade nuove a professioni finora poco sperimentate''. Il film sara' trasmesso in due puntate da Rai Uno tra febbraio e marzo del prossimo anno.

"Spero di ringraziare i calabresi per l'accoglienza ricevuta restituendo l'immagine di questa terra che sia all'altezza della sua fama". Lo ha detto l'attore Luca Zingaretti, l'ormai famosissimo interprete del "Commissario Montalbano", oggi a palazzo Campanella, sede del consiglio regionale, dove ha presentato la miniserie tv "Il giudice meschino", le cui riprese inizieranno il prossimo 22 luglio. La miniserie, che sara' trasmessa su Raiuno, e' tratta dal libro del calabrese Mimmo Gangemi e vedra' in Zingaretti l'attore protagonista, che per l'occasione tornera' a lavorare insieme alla moglie, Luisa Ranieri, a distanza di 9 anni dopo il loro primo incontro sul set.

All'incontro con la stampa sono stati presenti anche il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti, il produttore cinematografico Fulvio Lucisano, il regista Carlo Carlei (anch'egli calabrese), il presidente di "Calabria Film Commission" Gianluca Curti, e lo stesso autore del libro da cui e' tratta la serie, Mimmo Gangemi. La miniserie sara' trasmessa in due serate, e sara' girata quasi integralmente in Calabria, con diverse location a Reggio Calabria, ma anche a Scilla e Sant'Elia. Una brevissima trasferta in Germania sara' necessaria per girare alcune scene nella citta' di Colonia. "Passeremo un mese e mezzo qui in Calabria - ha affermato Zingaretti - lavorando a un progetto che ci appassiona molto, una storia straordinariamente ricca di elementi, chiaroscuri, situazioni personali, che spero non mancheranno di appassionare il pubblico". Il regista ha chiarito il senso della trama, che vedra' Zingaretti vestire i panni di un magistrato a Reggio Calabria: "Questa non e' una storia di 'ndrangehta, e' una storia di redenzione e di scelte morali, raccontiamo la storia di un uomo che si riappropria del proprio senso morale, come tutti dovremmo fare, e riuscira' a vincere la sua battaglia". "Abbiamo aderito con entusiasmo all'iniziativa - ha spiegato il governatore Scopelliti - perche' oltre ad avere un protagonista eccezionale come Luca Zingaretti abbiamo avuto rassicurazioni dal produttore, che la miniserie servira' anche a valorizzare le bellezze naturali di questa terra".

A breve il video integrale.

Le Interviste





Posta un commento

0 Commenti