Il Senatore Caridi promuove il decreto del MiSE che stanzia 190 milioni di euro per la nascita di nuove imprese in Calabria e nelle Regioni del Sud.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
"La sofferenza occupazionale dei giovani, unita alla criticità di accesso al credito, è una delle problematiche più serie che il Governo Letta e il parlamento stanno affrontando in maniera decisa".
In questa ottica si inserisce, secondo Antonio Caridi, componente della X Commissione "Attività Produttive e Turismo" del Senato della Repubblica, la recente pubblicazione del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico inerente l'istituzione di un nuovo regime di aiuti per le imprese del Mezzogiorno.
Il Senatore Caridi, saluta con favore e sostiene il provvedimento, che ha seguito personalmente recandosi presso il Ministero competente, ed esprime un giudizio positivo su un'azione utile a contrastare la grave e preoccupante disoccupazione giovanile che attanaglia il nostro territorio.
Sono previste due tipologie d'intervento: 100 milioni di € per aiuti in favore delle piccole imprese di nuova costituzione e 90 milioni di € per il sostegno a programmi di investimento effettuati da nuove imprese digitali e/o a contenuto tecnologico. Potranno presentare domanda le imprese di società di piccola dimensione costituite da non più di 6 mesi nonché le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa.
Gli aiuti in favore delle PMI di nuova costituzione prevedono un contributo massimo di 200 mila euro a parziale copertura dei costi sostenuti dall'impresa nei primi 4 anni che riguardano la copertura degli interessi sui finanziamenti, i costi per macchinari e attrezzature tecnologiche e i costi salariali relativi al nuovo personale assunto dall'impresa.
Per il sostegno ai programmi di investimento effettuati da nuove imprese operanti nell'economia digitale o a contenuto tecnologico è previsto invece un contributo di 200.000 euro in conto impianti, accompagnato da un servizio di tutoring tecnico-gestionale a sostegno della fase di avvio.
Sarà emanata a breve una circolare che stabilirà modalità e termini per la presentazione della domanda di agevolazione prevista per il prossimo mese di settembre.
Conclude il Senatore Caridi "L'azione congiunta tra Governo e Regioni può consentire una risposta concreta a chi vuole intraprendere nuove iniziative imprenditoriali premiando il merito e l'innovazione. Nelle prossime settimane concorderemo con il Ministero l'opportunità di organizzare specifiche azioni operative per consentire ai giovani calabresi la più ampia ed opportuna partecipazione".
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT
www.mnews.it
TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it
0 Commenti