Editors Choice

3/recent/post-list

Il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti ha inaugurato il nuovo “Spazio Calabria” in via Broletto 14: “Punto fondamentale per la promozione della Calabria”

Milano 20 giugno 2013 - Il Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti ha inaugurato nel pomeriggio il nuovo ‘Spazio Calabria’ a Milano, in via Broletto 14. All’evento – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – hanno preso parte anche il Vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Alessandro Nicolò ed il Presidente della Federazione Circoli Calabresi Italo Richichi, oltre a numerose autorità lombarde e calabresi ed ai rappresentanti delle varie associazioni presenti nel nord Italia. Dopo il taglio del nastro e la benedizione dei locali di Don Antonio Tarzia, fondatore della rivista ‘Jesus’, l’attrice Teresa Timpano ha recitato un brano del libro “Pensieri e Discorsi” di Giovanni Pascoli, davanti alla folta platea presente all’interno dei locali e visibilmente entusiasta per l’iniziativa. Successivamente è stato dato il via alla mostra 'Azzurro Tempo Lustrale'.

Da domani al 31 luglio, infatti, sarà possibile ammirare le opere degli artisti calabresi Stefania Pennacchio, Stellario Baccellieri, Natino Chirico ed Alessandro Russo. “I locali di Via Broletto erano già nella disponibilità della Regione – ha affermato il Governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti – ma abbiamo deciso di effettuare una sobria ed elegante ristrutturazione e concepire un ambiente che fosse non solo un semplice ufficio di rappresentanza, ma un vero e proprio punto di aggregazione e promozione, in grado di mettere in risalto le enormi ricchezze della nostra terra. Lo ‘Spazio Calabria, quindi, potrà mostrare a tutti il bagaglio culturale, turistico e produttivo della nostra regione, e sarà un punto fondamentale per arrivare pronti all’Expo Milano 2015, con la consapevolezza che la Calabria potrà recitare un ruolo da protagonista. Siamo molto soddisfatti – ha proseguito Scopelliti - e intendiamo pianificare un programma annuale, in grado di valorizzare al meglio la positiva immagine della nostra splendida terra”.

Sulla riapertura del Museo della Magna Graecia, il Presidente Scopelliti ha dichiarato: “Dal Ministero sono arrivate notizie confortanti e crediamo che la riapertura del Museo sia possibile entro i primi mesi del 2014. In tal senso è stato determinante l’intervento della Regione con un finanziamento straordinario di 5 milioni di euro, che ha consentito di risolvere definitivamente il problema, in quanto le somme stanziate precedentemente dal Governo nazionale non erano sufficienti per coprire interamente il costo dei lavori”. p.m. 

Posta un commento

0 Commenti