ROCCAFORTE DEL GRECO.
Scardinare l'intero modo di fare politica al meridione e in Calabria in
particolare., responsabilizzare i cittadini e dare a loro la
possibilità di amministrare il proprio comune e di sentirsene parte
integrante. E' questo il nostro progetto ed un comune delle dimensioni
di Roccaforte del Greco lo consente. Fino ad oggi i piccoli enti come
Roccaforte hanno rappresentato in Calabria dei territori in cui continua
ad essere in vigore una sottospecie di "sistema feudale" in cui i
politici di zona quasi cedono da padre in figlio le redini
dell'amministrazione comunale. In sostanza accade spesso che sia sempre
la solita “cricca” a gestire la cosa pubblica. A Roccaforte, invece,
qualora si dovesse raggiungere il quorum costruiremo un nuovo modello di
amministrazione della cosa pubblica basato interamente sulla
partecipazione diretta dei cittadini. In paese le persone residenti sono
poco più di duecento e ciò facilita questa operazione di
“amministrazione collettiva” del paese. Questa linea è stata chiara fin
dal primo giorno: assumere insieme ai cittadini le decisioni in base ai
loro bisogni per cercare di soddisfarli. Come concretizzare, dunque,
questa volontà in maniera fattiva e con risultati concreti? La risposta è
presto detta: Accanto e di supporto all’amministrazione comunale
saranno create delle apposite commissioni distinte per settore (per
cominciare: turismo e ambiente, lavori e opere pubbliche, assistenza e
servizi sociali, promozione e eventi) con l’obiettivo di individuare le
problematiche più stringenti dei cittadini, e di riuscire a sfruttare le
risorse economiche, turistiche ed ambientali che offre Roccaforte.
Queste commissioni saranno composte da tutti coloro che vorranno portare
la loro professionalità ed esperienza al servizio, gratuito, della
collettività, ma saranno composte soprattutto dai giovani del paese, i
veri protagonisti e animatori di questa nuova stagione per Roccaforte.
Sono loro il futuro di questo borgo, questi giovani che amano la propria
terra e che dovranno e vogliono continuare a viverci per impedirne il
costante spopolamento e quindi la scomparsa entro pochi anni. Queste
commissioni aiuteranno gli il sindaco e il consiglio comunale studiando
le possibili soluzioni ai problemi, portando delle proposte
realizzabili, analizzando, insieme a loro, i conti del Comune per
verificarne la fattibilità e, soprattutto, monitorando la realizzazione
delle opere in itinere per assicurarsi la qualità dei lavori ed evitare
l'immancabile difetto, tutto italiano, della dilatazione dei costi. I
cittadini saranno, dunque, i primi controllori dell’operato e si
sentiranno così finalmente i veri proprietari e gestori di ogni
panchina, strada, marciapiede, parco giochi del paese, e come tali li
cureranno innalzando a dismisura quel senso civico che spesso manca
nelle popolazioni meridionali. In tutto ciò ci si avvarrà delle
competenze che i cittadini di Roccaforte già posseggono essendo presente
in paese un elevatissimo grado di istruzione. Insomma: chi vorrà
apportare il proprio contributo potrà farlo liberamente e ne avrà come
ritorno un miglioramento delle condizioni e della qualità della vita in
paese. Roccaforte del Greco diventerà un nuovo laboratorio politico
basato su di un nuovo modello di amministrazione che noi definiamo delle
tre “C”: Compartecipazione-Codecisione-Cogestione. Ed è l’unica via che
Comuni come Roccaforte del Greco dovranno seguire da oggi in poi per
far fronte in maniera efficace ai sempre minori trasferimenti di fondi
statali ai quali conseguono impegni finanziari sempre crescenti e che da
qualche anno a questa parte ricadono sui cittadini con il costante
innalzamento di tasse e balzelli comunali. Da questo quadro brevemente
qui delineato, si possono capire quindi i timori dei tifosi del “non
voto”, ovvero quei politici che, avendo spesso e volentieri campato di
politica e sulle spalle della collettività, non vogliono a Roccaforte
una nuova amministrazione comunale. E se continuerà la stagione di
commissariamento a questi poco importa in quanto tali signori, non
abitanti di Roccaforte, hanno già ampiamente dimostrato quanto siano
completamente disinteressati ai bisogni della comunità.
0 Commenti