Editors Choice

3/recent/post-list

Provincia di Reggio Calabria. Protocollo intesa rifiuti

Un protocollo d'intesa  per la  promozione e la gestione associata  del servizio di raccolta, trasporto, smaltimento dei rifiuti urbani e differenziati  è stato firmato dall'Amministrazione Provinciale e dai sindaci  di Sinopoli, Melicuccà, San Procopio, sant'Eufemia in Aspromonte. L'accordo  rientra nel S.A.P.E.Ri. (Supporto amministrazioni   per l'emergenza rifiuti) varato dalla Provincia nel contesto delle strategie dell'Osservatorio provinciale sui rifiuti. Il protocollo è stato firmato da Giuseppe Raffa, Luigi Chiappalone, Emanuele Oliveri, Eduardo Lamberti Costronuovo e Domenico Creazzo. Al progetto ha anche aderito il comune di Seminara, in atto commissariato, che, nella circostanza, è stato rappresentato  dall'architetto Domenica  Corigliano. La Provincia  e le cinque amministrazioni comunali hanno stabilito di attivare uno studio finalizzato alla gestione associata  del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani, sia differenziati che non differenziati, per il raggiungimento di alcuni importati obiettivi: l'economia degli atti amministrativi, con la conseguente riduzione dei costi; la garanzia di una maggiore partecipazione  delle principali imprese esercenti il servizio; maggiore efficacia nella gestione del servizio, considerata l'aria vasta nella quale lo stesso deve essere esercitato; la riduzione  del quantitativo di RSU conferiti in discarica; ottenere finanziamenti destinati agli enti locali che presenteranno progetti per la gestione in forma associata dei servizi integrati dei rifiuti solidi urbani. Il protocollo indica Sinopoli come comune capofila e prevede, tra l'altro,  anche la costituzione di comitato tecnico, composto da un referente per  ognuna delle cinque amministrazioni territoriali, che sarà coordinato dal settore Energia e Ambiente della Provincia.
"Con il protocollo di oggi – dice il Presidente Raffa – abbiamo collocato un nuovo tassello nel mosaico del rilancio ambientale del territorio della provincia. Proprio in questo contesto, i comuni che hanno sottoscritto l'accordo, i cui sindaci hanno dimostrato grande lungimiranza e consapevolezza della drammaticità del momento, dimostrano di voler voltare pagina avviando in modo deciso un nuovo percorso virtuoso. Il nostro obiettivo rimane quello di avvicinarci al 50%  di raccolta differenziata: cifra che può essere  raggiunta soltanto dalla volontà e dall'impegno degli enti locali territoriali. La Regione, innanzitutto,  dovrà rendersi conto che quella che abbiamo intrapreso è l'unica strada da percorrere in alternativa  alla realizzazione di nuove infrastrutture, destinate all'esaurimento,  in  un territorio già abbondantemente devastato".
a.l./


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti