Reggio Calabria - Oggi 09/05/2013 alle ore 8.30, ha avuto luogo presso il "Palazzetto Botteghelle" la Giornata dello Sport che ha visto partecipe il Liceo "T.Gullì" in un palcoscenico di colori, sorrisi e collaborazione.
La giornata si è aperta con una parata, nella quale ogni classe si è presentata attraverso uno striscione personalizzato che ha trovato un profondo significato in un mix di colori dei foulard e nella splendida coreografia. A seguire, l'attenzione è caduta sull'esilarante percorso umano: gli alunni hanno formato ostacoli, slalom e così via dando vita ad un vero e proprio circuito naturale. Durante questa giornata, inoltre, si sono svolte delle competizioni agonistiche di calcio e pallavolo, le quali sono state caratterizzate da uno scontro fraterno, e hanno trasmesso il vero valore del divertimento, della partecipazione , e della cooperazione.
Numerosi i social dance che sono stati rappresentati, tuttavia quelli che hanno riscontrato maggior successo sono stati “Rabiosa” e “Scream and Shout”. In questa giornata erano presenti anche le piccole Campionesse d’Italia della ginnastica ritmica, le quali si sono esibite nel loro numero con attrezzi codificati e non, fantastica anche l’esibizione di pattinaggio di due allieve del “Liceo T.Gullì”. Presente anche l’amministrazione provinciale nella persona del Dott. E. Lamberti il quale ha affermato che si deve essere fieri delle proprie origini, in questo caso bisogna essere fieri di essere calabresi, anche se la Calabria, in questo periodo presenta grandi problemi e difficoltà.
La giornata si è infine conclusa con il flash mob sulla violenza contro le donne per ricordare Immacolata Rumi, madre di sei figli, uccisa dal marito Domenico La Face dopo anni di minacce e percosse.
Quest’evento ha infine ribadito e rilanciato un valore fondamentale : l’uguaglianza, ognuno di noi ha un diritto naturale, il diritto alla vita.
Martina Stellittano

Numerosi i social dance che sono stati rappresentati, tuttavia quelli che hanno riscontrato maggior successo sono stati “Rabiosa” e “Scream and Shout”. In questa giornata erano presenti anche le piccole Campionesse d’Italia della ginnastica ritmica, le quali si sono esibite nel loro numero con attrezzi codificati e non, fantastica anche l’esibizione di pattinaggio di due allieve del “Liceo T.Gullì”. Presente anche l’amministrazione provinciale nella persona del Dott. E. Lamberti il quale ha affermato che si deve essere fieri delle proprie origini, in questo caso bisogna essere fieri di essere calabresi, anche se la Calabria, in questo periodo presenta grandi problemi e difficoltà.
La giornata si è infine conclusa con il flash mob sulla violenza contro le donne per ricordare Immacolata Rumi, madre di sei figli, uccisa dal marito Domenico La Face dopo anni di minacce e percosse.
Quest’evento ha infine ribadito e rilanciato un valore fondamentale : l’uguaglianza, ognuno di noi ha un diritto naturale, il diritto alla vita.
Martina Stellittano
0 Commenti