CRISI:CARRELLO SPESA SI SVUOTA 10%,TENGONO RISTORANTI(+0,6%) FIPE,IN 5
ANNI -12,4 MLD PER CIBO;ITALIANI AMANO IL 'FUORI CASÀ.
ROMA, 19 MAG - La crisi svuota sempre piu’ il carrello della spesa. Dal 2007 al 2012 i tagli delle famiglie italiane sull’acquisto di alimentari e bevande sono stati del 9,6%, per un valore di 12,4 mld di euro. Si salvano pero’ i consumi fuori casa, con un +0,6% a favore dei ristoranti, nel nome di quella convivialita’ che e’ un tratto distintivo del Bel paese. E’ quanto rileva Fipe-Confcommercio in un’indagine presentata a Tuttofood. In cinque anni - dice la ricerca - e’ stata Caporetto della spesa e nessuna categoria merceologica, dal pane alla frutta, carne e latte si e’ sottratta. Soprattutto importanti i tagli registrati da latte, formaggi e uova (-10,3%), pesce (-10,4%) e carne (-8,4%). La crisi – sottolinea Fipe – ha ridisegnato la composizione del paniere familiare, con l’aumento del peso di pane e cereali, prodotti dolciari e bevande. Anche nel 2013 – stima Fipe – la spesa alimentare continuera’ il trend in discesa con la previsione di un calo dell’1,6%. Se l’Italia segna uno dei cali maggiori nei consumi domestici tra i principali Paesi europei, e’ pero’ l’unico, assieme alla Germania (+3,2%) che nell’arco 2007-2011 mantiene il trend positivo nel mangiare fuori casa, nel nome di quella convivialita’ – sottolinea Fipe – tipica italiana. Con la tendenza pero’ per chi lavora di puntare sempre piu’ a mangiare qualcosa portato da casa. Dal 2007 al 2012 e’ salita infatti del 16,3% la percentuale di chi mangia sul posto di lavoro la sua ‘colazione al sacco’.
POLIZIOTTO SPARA A FIGLIO: IMPIANTATI ORGANI DI GIANLUCA LA MAMMA, IL MIO ANGIOLETTTO SALVERÀ ALTRE VITE.
PALERMO,
19 MAG - Sono stati trapiantati gli organi del piccolo Gianluca, il
bambino di Palermo di sette anni ucciso dal padre poliziotto che poi si è
suicidato. La madre, Antonella Cocuzza, ieri sera, all'ingresso delle
equipe chirurgiche in sala operatoria per il prelievo degli organi, ha
detto: «Il mio angioletto salverà tante vite». Il cuore è stato
impiantato all'ospedale Sant'Orsola Malpighi di Bologna su un bambino di
8 anni, affetto da cardiomiopatia dilatativa. Il fegato agli ospedali
Riuniti di Bergamo su un bambino di 4 anni colpito da epatoblastoma.
Hanno cambiato destinazione i polmoni e i reni, che sarebbero dovuti
andare a Milano e Padova. Per problemi legati alla compatibilità tra il
donatore e i riceventi, gli organi sono stati riassegnati ad altri
pazienti urgenti in lista d'attesa: i polmoni sono stati trapiantati a
Padova su un ragazzo di 15 anni con fibrosi cistica; un rene è stato
trasferito al Bambin Gesù di Roma per un dodicenne con uropatia
malformativa, l'altro rene è stato destinato all'ospedale infantile di
Torino per un ragazzo di 13 anni con displasia renale.
ROMA: BERLUSCONI, 'SOLO CON ALEMANNO ADDIO A IMU E EQUITALIÀ AUDIOMESSAGGIO, VOTATE GIANNI ROMA NON PUÒAVERE TURISTA POLITICO.
ROMA, 19 MAG - Silvio Berlusconi ha registrato un audiomessaggio a sostegno della candidatura di Gianni Alemanno alla riconferma del Campidoglio. «Ricordati - dice l'ex premier rivolgendosi agli elettori del centrodestra - che solo con Gianni sarà garantito l'azzeramento dell'Imu sulla prima casa e sui fabbricati produttivi. E finiranno anche i metodi illiberali di Equitalia». «Come sai il 26 e il 27 prossimi si vota a Roma - è l'incipit del messaggio elettorale - Ti invito naturalmente a votare per il Popolo della Libertà e per Gianni Alemanno sindaco della nostra Capitale che proprio non può permettersi di avere al Campidoglio un non romano, un turista politico, un improvvisatore incompetente». «Ricordati che solo con Gianni sarà garantito l'azzeramento dell'Imu sulla prima casa e sui fabbricati produttivi - continua Berlusconi - E finiranno anche i metodi illiberali di Equitalia». «E ricordati anche che venerdì prossimo, alle 5 del pomeriggio, Gianni ed io ti aspettiamo al Colosseo per la grande manifestazione di chiusura della campagna elettorale. Ci vediamo lì, non fare scherzi», conclude.
BORSELLINO: FIGLIO, AGENDA ROSSA PUÒ ESSERE LA SVOLTA IN QUELLE PAGINE MIO PADRE CUSTODIVA I SUOI APPUNTI RISERVATI.
ROMA, 19 MAG - «Che mio padre anche quel giorno avesse l'agenda rossa con sè e che sia stata trafugata da qualcuno in via d'Amelio nell'immediatezza della strage e non altrove noi non abbiamo mai avuto alcun dubbio. E certo ora questo filmato potrebbe essere un elemento importantissimo». Lo dice in un'intervista a Repubblica il figlio del giudice Borsellino, Manfredi. «Così, da un fotogramma un pò sgranato pubblicato sul giornale non siamo in grado di dire che quella è proprio l'agenda di mio padre - dice -. Ma certamente non lo escludiamo. È indubbio che questo è un elemento importantissimo nelle indagini. Ho parlato con il procuratore di Caltanissetta Sergio Lari e, anche a nome delle mie sorelle, gli ho ribadito tutta la piena e incondizionata fiducia che abbiamo nel lavoro dei magistrati dell'attuale Procura di Caltanissetta». «Se vent'anni fa avessero lavorato allo stesso modo forse non staremmo qui a parlare di depistaggi». «Era un'agenda rossa, di pelle, di un certo spessore - spiega -, che aveva sulla copertina in basso a destra inciso un piccolo logo dell'Arma dei carabinieri, nulla sul retro. Era un'agenda semplice». «Mio padre non teneva in modo particolare alla sua borsa da lavoro, ma all'agenda, quella rossa, sì. E spesso la portava in mano, fuori dalla borsa. Quella domenica 19 luglio, certamente nella borsa mio padre aveva un'altra agenda, di cuoio marrone, quella è stata ritrovata, c'erano dentro appunti, ma niente di rilevante e quella ci è stata restituita. Ma quella rossa, dove lui teneva i suoi appunti riservati, no».
MAFIA: DI MATTEO, IPOCRISIA IN RICORDI FALCONE E BORSELLINO CON MEDIA RIPRISTINARE VERITÀ CONTRO FALSI CHE DIVENTANO REALI
PALERMO, 19 MAG - «Per tanti, troppi, i magistrati sono da onorare solo da morti; sono, siamo stanchi dell'ipocrisia di chi, quando erano in vita Falcone e Borsellino, non esitava a definirli 'giudici politicizzatì, mentre, dopo che sono morti si finge di onorarli e si contrappone la loro condotta ai magistrati vivi per affermare che mai avrebbero agito come loro. Ma è un falso storico». Lo ha detto il pubblico ministero Nino Di Matteo a un incontro di Addiopizzo alla festa del consumo critico in corso a Palermo. «Tanti autorevoli esponenti politici anche allora criticarono Falcone e Borsellino per la loro partecipazione al dibattito pubblico - ha aggiunto Di Matteo - Borsellino subì anche un procedimento disciplinare per difendersi di fronte al Csm per la denuncia di smantellamento del pool antimafia che aveva fatto. Adesso questo ambienti che prima attaccavano Falcone e Borsellino hanno attaccato altri magistrati dicendo che Falcone e Borsellino non lo avrebbero mai fatto: è un falso storico. Non possiamo e non dobbiamo parlare di processi in corso, ma possiamo e dobbiamo partecipare alla vita pubblica». «Il rapporto con i media deve essere quello di ripristinare la verità di fronte a falsi che, ripetuti, diventano quasi realtà, per i lettori - ha chiosato Di Matteo - come quando si dice che la separazione delle carriere tra Pm e giudici è necessaria perchè i giudici sono appiattiti di fronte a richieste del pm, ma è un falso».
PRIMAVERA SOTTO CHOC, ARRIVA IL FRESCO E POI NEVE SU ALPI IN ARRIVO FREDDO DA NORD EUROPA, CIME IMBIANCATE COME 20 ANNI FA
ROMA, 19 MAG - È tornato l'autunno al nord, dove piove incessantemente soprattutto sul nordest, mentre al nord-ovest è atteso un pomeriggio temporalesco. E ultime ore di caldo al centrosud, poi sarà fresco per tutta la settimana. Dal nord Europa sono, infatti, in arrivo impulsi freddi, e il prossimo weekend tornerà la neve a 1000 metri di altitudine, come 20 anni fa. Insomma, la primavera è sotto choc, secondo Antonio Sanò direttore del portale www.ilmeteo.it. Al sud e sulla Sicilia sembra di essere in estate, con 30 gradi sulla Puglia, ma il quadro meteorologico è destinato a mutare in settimana per l'arrivo di frequenti perturbazioni e impulsi di aria da nord via via più fredda. Probabilmente, osserva Sanò, al nord questo mese si ricorderà come il maggio più piovoso e fresco degli ultimi 20 anni. Una nuova perturbazione porterà piogge al nord ancora lunedì, mentre al centro-sud rimarrà il sole. Dopo la pausa di martedì, è atteso per mercoledì un drastico peggioramento dalla Sardegna verso il centro-sud con locali nubifragi, mentre i rasserenamenti delle regioni settentrionali saranno accompagnati da un calo termico e con valori sotto i 20 gradi. Giovedì, prosegue Sanò, altri temporali colpiranno il nordest. Dopo la tregua del venerdì, nel prossimo fine settimana la primavera subirà un vero e proprio shock ad opera di un nocciolo di aria fredda che da latitudini settentrionali si sgancerà e verrà pilotato verso l'Italia da intense correnti di aria fredda che valicheranno le Alpi dalla Valle del Rodano. Si formerà una circolazione depressionaria sull'Italia responsabile di un vistoso guasto del tempo con caratteristiche tardo autunnali, e con il ritorno anomalo della neve a 1000 metri sulle Alpi e con temporali diffusi su tutte le regioni, anche al sud e sulle isole maggiori. Non accadeva da 20 anni.
INCIDENTI STRADALI: MORTO NELLA NOTTE MOTOCICLISTA FERRARESE.
FERRARA, 19 MAG - Sbanda con la moto e muore a 38 anni. L'incidente è accaduto questa notte ad Ambrogio di Copparo, nel Ferrarese: la vittima è Pier Giorgio Vezzali, 38 anni, morto a causa dell'impatto contro un palo della luce. Vezzali era alla guida di una Harley Davidson e stava rientrando a casa dopo aver partecipato a un raduno di motociclisti. Lascia la compagna e un figlio piccolo. La famiglia risiede a poche centinaia di metri dal luogo dell'incidente. Cordoglio in paese. Sul posto, 118 e carabinieri di Jolanda e di Ambrogio.
LA USTIONA CON ACIDO E LE DÀ FUOCO PERCHÈ LO LASCIA.
BOLZANO, 19 MAG - Un contenitore pieno di acido gettato in faccia, poi una bottiglia di alcol versata addosso e un fiammifero con cui darle fuoco. Risultato: ustionata da acido e fiamme. È così che una giovane di 24 anni romena è stata ridotta dal compagno che aveva deciso di lasciare. La vicenda, come riporta il quotidiano locale 'Alto Adigè, risale a qualche settimana fa e l'uomo, romeno, 44 anni, è stato rintracciato venerdì dalla Squadra mobile della polizia. Per lui il sostituto procuratore di Bolzano Luisa Mosna aveva emesso un'ordinanza di custodia cautelare per tentato omicidio, lesioni personali gravissime e sfruttamento della prostituzione. La giovane infatti risulta avesse deciso di lasciarlo proprio per mettere fine alla costrizione a prostituirsi e alle botte. A salvare la giovane dalle fiamme sono state alcune prostitute vicino alla stazione ferroviaria, che hanno sentito le urla. L'hanno trovata come una torcia umana e le hanno gettato addosso delle coperte. La giovane poi in ospedale, dov'è giunta in condizioni molto serie, ha parlato di un incidente, ammettendo solo in un secondo momento l'aggressione: la paura l'aveva frenata, ha spiegato. Le conseguenze intanto sono ustioni sul 30% del corpo, ferite che s'infettano di continuo, la perdita della vista da un occhio. In Italia era arrivata col compagno l'anno scorso, con la promessa di una vita migliore rispetto alla povertà di casa. Una volta a Bolzano si è trovata però a ripararsi sotto ponti e in baracche. Niente casa, nè lavoro per lui, che la controllava in ogni momento della giornata, gelosissimo, e prostituzione per lei. A occuparsi della vicenda è la Squadra mobile, coordinata da Giuseppe Tricarico. I suoi agenti hanno rintracciato l'uomo venerdì, al lavoro come stagionale.
LASCIANO FIGLIO NEONATO IN AUTO PER GIOCARE ALLE SLOT È ACCADUTO A ROMA, GENITORI DENUNCIATI PER ABBANDONO DI MINORE.
ROMA, 19 MAG - Hanno lasciato il figlio di appena 2 mesi in auto per andare a giocare alle slot machine. Per questo due romani di 26 e 30 anni sono stati denunciati dalla polizia con l'accusa di abbandono di minore. L'episodio risale all'alba di ieri, intorno alle 6, quando i due sono arrivati nel parcheggio di un locale in via di Settebagni, periferia nord della Capitale, e si sono subito diretti nella sala giochi. Il primo a scendere è stato il papà, seguito qualche minuto dopo dalla mamma del piccolo che prima ha allattato il figlio e poi lo ha riposto nella culla lasciandolo solo nell'auto. La scena è stata notata da una guardia giurata che ha chiesto subito spiegazioni alla donna, la quale si è giustificata dicendo che stava andando a chiamare il marito. Una volta all'interno della sala, però, i due hanno continuato a giocare alle slot, noncuranti del figlio lasciato nel parcheggio. I titolari del locale hanno così allertato la polizia, intervenuta sul posto con alcuni agenti delle Volanti e del vicino commissariato di Fidene-Serpentara. I poliziotti hanno subito ordinato ai genitori di aprire l'auto per verificare lo stato del neonato che, per fortuna, era in buone condizioni. I due sono invece stati denunciati per abbandono di minore.
AUTO ABBANDONATA DA GIORNI, SI CERCA GIOVANE AUSTRIACO SOCCORSO ALPINO, VIGILI E CFS PERLUSTRANO ZONA DI ISOLA G.SASSO.
PESCARA, 19 MAG - Ricerche in corso, nella zona di Isola del Gran Sasso, in provincia di Teramo, di un giovane austriaco la cui auto è da lunedì scorso in sosta alla periferia del centro montano. Sul posto squadre del soccorso alpino speleologico del Cai, Vigili del Fuoco e Forestale. Stamani è stato utilizzato per una ricognizione anche un mezzo aereo. Dagli accertamenti dei Carabinieri dopo la segnalazione dell'auto abbandonata sarebbe emerso che il giovane non è nè un appassionato di alpinismo, nè di escursionismo. Le ricerche dei soccorritori, quindi, sono in atto in zone più accessibili, anche se boschive. Inoltre, sempre i Carabinieri, avrebbero accertato che era atteso per lavoro in Germania.
PALERMO: ANZIANO DISPERSO IN CAMPAGNA, PROSEGUONO RICERCHE.
Palermo, 19 mag. Sono riprese nuovamente oggi alle 7 nelle campagne di San Mauro Castelverde, in provincia di Palermo, le ricerche di R.M.S., 77 anni, il pensionato che risulta disperso da giovedì pomeriggio. Tra venerdì e ieri uomini del Corpo nazionale soccorso alpino e speleleogico, dei vigili del fuoco del corpo forestale, dei carabinieri e della Protezione civile locale hanno setacciato le campagne intorno al paese cominciando dalla zona di Cozzo Calandra, dove è stato avvistato l'ultima volta. In campo anche unità cinofile del Soccorso alpino e dei vigili del fuoco. In totale, nelle due giornate di ricerche, sono stati passati al setaccio circa 110 ettari di territorio, oltre al centro abitato di San Mauro. Venerdì pomeriggio, inoltre, la zona è stata sorvolata da un elicottero dei vigili del fuoco. Ma dell'anziano non sono state trovate tracce. Giovedì mattina il pensionato si era recato nel suo appezzamento di terreno fuori dal paese. Ma a pranzo non era rientrato a casa, come faceva di solito.
CERCA UCCIDERE MOGLIE E FIGLIA E POI TENTA SUICIDIO, FERMATO.
VILLA DEL CONTE (PADOVA), 19 MAG - Un uomo di 39 anni si trova ricoverato all'ospedale di Camposampiero (Padova) dopo aver tentato di uccidersi questa mattina all'interno della bifamiliare di Villa del Conte dove vive con la moglie e due figli. L'uomo, in cassa integrazione da anni ma apparentemente senza particolari problemi economici, a quanto ricostruito dalla moglie sentita dai carabinieri, avrebbe tentato di strangolare, con una corda, la moglie e una figlia di 11 anni, corsa in aiuto della genitrice, prima di ferirsi. Le condizioni dell'uomo non appaiono gravi a tal punto da giudicarlo in pericolo di vita. Già nel pomeriggio verrà sentito dai carabinieri che invieranno alla Procura una relazione per le valutazioni del caso.
GIGANTESCA ESPLOSIONE SULLA LUNA CAUSATA DA METEORITE LA PIÙ LUMINOSA MAI OSSERVATA, VISIBILE A OCCHIO NUDO DA TERRA.
MILANO, 19 MAG - L'impatto di un meteorite sulla superficie della Luna ha causato una gigantesca esplosione visibile per qualche istante dalla Terra perfino ad occhio nudo. L'evento, ripreso lo scorso 17 marzo dai telescopi della Nasa, è solo l'ultimo di una vera e propria pioggia di meteoriti, oltre 300, che hanno colpito il nostro satellite negli ultimi 8 anni. Il meteorite, con un diametro inferiore a mezzo metro e un peso di 40 chilogrammi, ha colpito la regione del Mare Imbrium generando un cratere del diametro di 20 metri. Il 'sassò spaziale ha impattato con una velocità tale da sprigionare un'energia pari all'esplosione di 5 tonnellate di tritolo. «Ha generato un bagliore 10 volte maggiore di quanto siamo mai riusciti ad osservare in precedenza», commenta Bill Cooke del Meteoroid Environment Office della Nasa. E in effetti chiunque avesse puntato gli occhi sulla Luna al momento dello scontro, avrebbe potuto vedere il bagliore senza l'ausilio di un telescopio. Per circa un secondo, il sito dell'impatto ha infatti brillato quanto una stella di magnitudine 4. «In quella notte del 17 marzo - ricorda Cooke - le telecamere della Nasa e della University of Western Ontario hanno raccolto un insolito numero di meteore sulla Terra. Queste palle di fuoco stavano viaggiando lungo orbite quasi identiche tra la Terra e la fascia degli asteroidi». Questo potrebbe significare che il nostro Pianeta e la Luna sono stati bersagliati da più meteoriti allo stesso tempo. «La mia ipotesi – conclude l'esperto – è che i due eventi fossero collegati».
CARCERI: OSAPP DENUNCIA, CONDIZIONI VITA INSOSTENIBILI BENEDUCI, ATTENDIAMO INTERVENTO MINISTRO CANCELLIERI
TORINO, 19 MAG - «Vivere nelle attuali condizioni negli istituti di pena italiani può solo aggravare le condizioni di chi è già in precario stato di salute». Lo denuncia Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp - Organizzazione Sindacale Autonoma di Polizia Penitenziaria - commentando la morte per motivi di salute, nelle scorse ore a Torino, di un detenuto di 66 anni che stava scontando l'ergastolo per omicidio. «Per i poliziotti penitenziari lavorare in tali condizioni - commenta Beneduci - è un vero e proprio stillicidio. Attendiamo sostanziali interventi da parte del ministro Cancellieri».
PORTE APERTE NELLE OASI WWF, CAMPAGNA A TUTELA AREE PROTETTE OGGI INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE E RACCOLTA FONDI
ROMA, 19 MAG - Porte aperte, oggi, nelle Oasi del Wwf per la giornata dedicata al sostegno della tutela delle aree protette. Riparte dalle Oasi, e dalla squadra di esperti e volontari che ogni giorno le proteggono, la campagna di raccolta fondi Wwf per salvare la natura, «inestimabile bene comune fatto di specie rare, meravigliosi habitat, servizi naturali indispensabili alla nostra vita, minacciati dalla cementificazione selvaggia, dal bracconaggio, dallo sfruttamento indiscriminato delle risorse, dall'illegalità», spiega l'associazione ambientalista. In quasi cinquant'anni di storie sul campo, il Wwf è riuscito a salvare 37.000 ettari di natura creando oltre 100 Oasi in tutta Italia, protette e aperte al pubblico.
MODA: FRANKIE MORELLO OSPITA RIFFA BENEFICA A FAVORE CANI.
MILANO, 19 MAG - Riffa benefica con La Pina e Diego per aiutare l'associazione per la difesa del cane: la ospita il 21 maggio la maison Frankie Morello presso il suo quartier generale di via Pietro Colletta, a Milano. Tante le aziende che si sono unite agli stilisti ecologisti Maurizio Modica e Pierfrancesco Gigliotti nel sostenere l'iniziativa.
TUMORI: AL VIA 'RACE FOR THE CURÈ A ROMA, LORENZIN STARTER AL CIRCO MASSIMO ANCHE BELVISO, ZINGARETTI, MARINO E MARCHINI.
ROMA, 19 MAG - Con lo 'start' del ministro della Salute Beatrice Lorenzin è partita a Roma, dal Circo Massimo, la XIV edizione della 'Race for the Curè, la gara podistica nel centro della Capitale organizzata dalla Susan G. Komen Italia, in favore della lotta contro il cancro al seno. L'anno scorso parteciparono alla gara oltre 52 mila persone, e anche quest'anno sono migliaia i corridori, competitivi e non, che hanno deciso di scendere in pista per la prevenzione del tumore. Spicca il gruppo delle 'donne in rosà, ovvero le donne operate che hanno superato la malattia. «È un messaggio fortissimo di incoraggiamento» ha affermato il professor Masetti, presidente della Komen, mentre per la madrina Maria Grazia Cucinotta «è bene ricordare tutti i giorni la prevenzione, voi siete qui a sostenere la vita». Rosanna Banfi, madrina delle Donne in rosa, ha definito invece l'intervento chirurgico «uno scoglio, un incidente di percorso che abbiamo superato. Noi Donne in rosa purtroppo siamo tante, ma non vogliamo vedere questa maglietta addosso alle nostre figlie». «Oggi è tutto bellissimo - ha affermato il vicesindaco di Roma Sveva Belviso, con fascia tricolore - Grazie per questa atmosfera, per l'energia, la passione e il coraggio. Grazie alle migliaia di persone che si sono iscritte e alle loro energie straordinarie». «Di fronte a questa esplosione di voglia di vita - ha detto invece il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti - non possiamo che promettere che non sarete delusi. Faremo il nostro dovere, faremo di tutto per la prevenzione con il cuore e la testa, perchè le istituzioni sono vostre e di nessun altro». Sul palco anche il presidente del Coni Giovanni Malagò, l'ostacolista Veronica Borsi, il delegato del Comune allo sport Alessandro Cochi e i candidati sindaci Ignazio Marino e Alfio Marchini. Assente il candidato del Movimento 5 Stelle Marcello De Vito, è stato spiegato dal palco, per un «precedente impegno». La gara prevede due percorsi, uno da 5 km (per la gara competitiva e la non competitiva) e uno da 2 km (la «passeggiata»). Il percorso lungo parte da via dei Cerchi e segue via delle Terme di Caracalla, via di S. Gregorio, via Celio Vibenna, Colosseo, via Cavour, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia e Campidoglio, via del Teatro di Marcello, piazza Bocca della Verità, via dell'Ara Massima di Ercole e arrivo di nuovo al Circo Massimo. La «passeggiata» invece parte sempre da via dei Cerchi ma fa solo un breve 'anellò (via delle Terme di Caracalla, viale Aventino e ritorno al Circo Massimo).
0 Commenti