![]() |
Josè Mourinho. |
Madrid, 19 Maggio 2013. Il Real Madrid sta pensando di esonerare nei prossimi giorni il suo allenatore, il portoghese Josè Mourinho, secondo quanto scrive 'El Mundò. «Il Real Madrid non vuole che Josè Mourinho torni a sedersi sulla panchina della squadra in questa stagione», secondo il giornale la sconfitta nella finale della Coppa del Re contro l'Atletico Madrid, la mancanza di titoli di un certo valore nella stagione e l'enorme tensione esistente tra parte della squadra ed il proprio allenatore, sono i motivi che spingono i dirigenti del club spagnolo a mettere fine alla relazione con il portoghese sin da subito. Secondo il periodico la dirigenza del Real Madrid si riunirà domani in una giunta direttiva per discutere esclusivamente della possibilità di licenziare Mourinho immediatamente. Il portoghese che è arrivato nel 2010 al Real Madrid, ha vinto una Coppa del Re, una Liga ed una Supercoppa in tre stagioni sulla panchina delle merengues. Secondo 'El Mundò, in caso di esonero immediato di Mou, Alberto Toril, allenatore della squadra B del club, sarebbe colui che sarà incaricato di guidare la squadra nelle due partite restanti della Liga spagnola, contro Real Sociedad e Osasuna. «Affinchè l'addio sia senza contenziosi, la dirigenza dovrà però convincere il portoghese, la cui intenzione in questo momento è di continuare fino a fine stagione, a lasciare subito», scrive il giornale. «Questa differenza di posizioni dovrà risolversi affinchè il viaggio di Mourinho a Madrid non si concluda con un confronto 'salatò e con un'indennità milionaria per il tecnico». L'intenzione del presidente del Real Madrid, Florentino Pèrez, è quella di mettere fine alle costanti tensioni nel club blanco di fronte alle elezioni presidenziali che si terranno quest'anno. Il direttivo blanco non ha nessun rivale al momento. Da molto tempo, ad ogni modo, si parla di un ritorno di Mourinho in Inghilterra, con il suo ex Chelsea pronto a riaccoglierlo.
CALCIO: BAYER LEVERKUSEN, OFFERTA AL CORINTHIANS PER ROMARINHO.
Rio de Janeiro, 19 mag. Il Bayer Leverkusen ha fatto un'offerta per il fantasista brasiliano Romarinho. La squadra tedesca ha offerto al Corinthians 12 milioni di euro per il 22enne talento per il trasferimento nella sessione estiva europea di mercato, secondo quanto riportato da Globoesporte. Romarinho messosi in mostra sulla scena calcistica brasiliana l'anno scorso come attaccante, è stato trasformato in centrocampista offensivo dall'allenatore del Corinthians, Tite in questa stagione. Nonostante la prospettiva di rafforzare le finanze del club attraverso la vendita di Romarinho, il tecnico del Corinthians è restio a vendere uno dei suoi giocatori più promettenti. «Vogliamo avere una squadra consolidata ed è importante che i giovani giocatori che sono qui continuino il loro sviluppo da noi», ha detto il tecnico.
CALCIO: ROUSSEFF INAUGURA STADIO DI COPPA DEL MONDO DI BRASILIA.
Rio de Janeiro, 19 mag. Il presidente brasiliano Dilma Rousseff ieri ha aperto ufficialmente il Mane Garrincha World Cup stadium di Brasilia. Nonostante le polemiche per ritardi e sovraccosti, la Rousseff ha detto che l'impianto da 71.000 posti era fonte di orgoglio per i brasiliani. «Un anno fa mi hanno detto che non avremmo costruito i nostri stadi, che non sarebbero stati pronti», ha detto Rousseff. «Ma ora stiamo vedendo che gli stadi sono stati costruiti e sono in corso di apertura. Sono estremamente orgogliosa della qualità e la modernità degli impianti. È la dimostrazione delle capacità dei brasiliani di completare quello che molti hanno detto era al di là delle nostre possibilità». L'apertura dell'impianto arriva con cinque mesi di ritardo e con un costo di 500 milioni di dollari, quasi il doppio di quello messo in origine a bilancio per la riqualificazione. Lo stadio ospiterà la gara di apertura della Confederations Cup, tra Brasile e Giappone il 15 giugno, oltre a sei sfide del Mondiale 2014.
CALCIO: TORINO; ADDIO BIANCHI, STASERA VI ABBRACCIO TUTTI...
TORINO, 19 MAG - Questa sera «vi abbraccio uno ad uno. Vi aspetto». È il cinguettio postato su Twitter da Rolando Bianchi, che questa sera - dopo tre stagioni - disputerà l'ultima partita con la maglia del Torino. Il capitano granata è in scadenza di contratto e pare ormai certo che non gli verrà rinnovato. «Il mio sogno? Vedere lo stadio pieno!», scrive ancora 'Rolly 1983'. Il Torino, che la settimana scorsa ha conquistato la salvezza matematica, sarà impegnato in casa contro il Catania.
CALCIO: PARTIZAN-STELLA ROSSA, DERBY VIOLENTO A BELGRADO 104 ARRESTI PER STRACITTADINA: PIÙ DI 100 ARRESTI
BELGRADO, 19 MAG - Violenti incidenti si sono registrati ieri sera a Belgrado prima, durante e dopo il derby fra Partizan e Stella Rossa, le arcirivali storiche del calcio serbo. La polizia, contro la quale sono stati lanciati oggetti di ogni genere e anche bottiglie molotov, ha arrestato 104 persone, una decina delle quali minorenni, responsabili di atti violenti e per disturbo dell'ordine pubblico. Fra esse anche 25 stranieri - 20 bosniaci, quattro russi e un greco. Prima della partita il bus del Partizan era stato bersagliato dal lancio di sassi. Il Partizan ha vinto il derby per 1 a 0, ed è vicino ad aggiudicarsi il campionato di prima divisione che, a due giornate dal termine, conduce con cinque punti di vantaggio sulla Stella Rossa.
CALCIO: CROTONE-JUVE STABIA 3-3
CROTONE, 19 MAG - Crotone e Juve Stabia hanno pareggiato 3-3 (1-2) nell'ultima partita del campionato di Serie B. Reti: nel pt, al 33' Torromino (C), al 38' Improta e al 44' Doninelli (JS). Nel st, al 12 Suciu (JS) al 32 e 37 Falconieri (C). Espulsi al 36' del pt, Kamana della Juve Stabia per doppia ammonizione e al 26 del st, Improta della Juve Stabia.
CALCIO: SERIE B; CLASSIFICA FINALE.
ROMA, 19 MAG - Classifica del campionato di calcio di serie B dopo Crotone-Juve Stabia, posticipo della 42/a ed ultima giornata.
Sassuolo 85 42 25 10 7 78 40 Verona 82 42 23 13 6 67 32 Livorno 80 42 23 11 8 77 47 Empoli 73 42 20 13 9 69 51 Novara (-3) 64 42 19 10 13 73 46 Brescia 62 42 15 17 10 58 50 Varese (-1) 60 42 16 13 13 55 53 Modena (-2) 55 42 15 12 15 52 51 Ternana 53 42 12 17 13 37 38 Bari (-7) 53 42 16 12 14 55 47 Padova 53 42 12 17 13 47 51 Crotone (-2) 53 42 14 13 15 45 56 Spezia 51 42 12 15 15 52 58 Cesena 50 42 12 14 16 46 59 Cittadella 50 42 12 14 16 48 61 Juve Stabia 50 42 12 14 16 54 65 Reggina (-2) 49 42 12 15 15 42 51 Lanciano 48 42 9 21 12 50 60 Vicenza 42 42 10 12 20 41 58 Ascoli (-1) 41 42 11 9 22 48 67 Pro Vercelli 33 42 8 9 25 37 67 Grosseto (-6) 28 42 7 13 22 44 67 -
Sassuolo e Verona promosse in serie A;
- ai playoff Livorno, Empoli, Novara e Brescia.
Semifinali: andata: Brescia-Livorno e Novara-Empoli (22 maggio) ritorno: Livorno-Brescia e Empoli-Novara (26 maggio) - Vicenza, Ascoli, Pro Vercelli e Grosseto retrocesse in I Divisione.
Non si disputano i playout essendo 6 i punti di distacco tra quart'ultima e quint'ultima.
0 Commenti