Condofuri (Reggio Calabria), 19.05.2013 RACCOLTA DIFFERENZIATA: AL VIA LA RACCOLTA DEGLI INGOMBRANTI
A partire da mercoledì 22 maggio sarà possibile inoltrare richiesta al Comune per il ritiro dei rifiuti ingombranti
Il Comune di Condofuri muove i suoi primi passi verso il “Porta a Porta”. Il 22 maggio segnerà l’avvio della fase iniziale della raccolta differenzata. I primi rifiuti ad essere ritirati a domicilio, previo inoltro di apposita richiesta, saranno gli ingombranti. A darne notizia, congiuntamente al Sindaco Salvatore Mafrici, l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Foti e l’Assessore all’Arredo Urbano Salvatore Trapani.
Come funziona il servizio?
A partire dal prossimo mercoledì ogni cittadino potrà richiedere il ritiro degli ingombranti, compilando un modulo ad hoc disponibile presso l’Ufficio Attività Produttive, sito presso la delegazione municipale di Condofuri Marina.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero 0965.7279250.
Cosa conferire?
Con il termine ingombranti si indicano i beni durevoli (come sedie, tavoli, mobili) provenienti da civili abitazioni che, per loro natura o dimensioni, non possono essere inseriti nei cassonetti. Più nel dettaglio, tra i rifiuti oggetto della raccolta ricordiamo: vecchie reti e materassi, piccoli elettrodomestici, damigiane, stufe, termosifoni, frigoriferi, cucine, lavastoviglie, lavatrici, computer, telefoni, sanitari, mobili, contenitori di legno, ramaglie, televisori, cartoni di grosse dimensioni, toner esausti, ferro ed altro che sarà indicato dagli operatori.
Uno stile di vita
«La raccolta differenziata dovrà diventare, nell’arco di pochi anni, uno stile di vita». Questo l’obiettivo di Foti che considera il Porta a Porta come uno dei metodi più efficaci per avviare il riciclo dei materiali, preservando così l’ambiente e la nostra salute. «La tutela del nostro territorio – aggiunge Trapani – sta particolarmente a cuore alla Giunta Mafrici. Nonostante la difficile situazione che si sta registrando a livello regionale in materia di rifiuti, l’Amministrazione sta cercando di garantire quotidianamente la pulizia dell’area comunale, salvaguardando al tempo stesso il decoro urbano. Quando il “Porta a Porta” entrerà a pieno regime potremo dire non solo di aver diminuito l’inquinamento cittadino ma anche di aver contribuito a rendere il nostro territorio ancora più bello».
A partire da mercoledì 22 maggio sarà possibile inoltrare richiesta al Comune per il ritiro dei rifiuti ingombranti
Il Comune di Condofuri muove i suoi primi passi verso il “Porta a Porta”. Il 22 maggio segnerà l’avvio della fase iniziale della raccolta differenzata. I primi rifiuti ad essere ritirati a domicilio, previo inoltro di apposita richiesta, saranno gli ingombranti. A darne notizia, congiuntamente al Sindaco Salvatore Mafrici, l’Assessore all’Ambiente Giuseppe Foti e l’Assessore all’Arredo Urbano Salvatore Trapani.
Come funziona il servizio?
A partire dal prossimo mercoledì ogni cittadino potrà richiedere il ritiro degli ingombranti, compilando un modulo ad hoc disponibile presso l’Ufficio Attività Produttive, sito presso la delegazione municipale di Condofuri Marina.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero 0965.7279250.
Cosa conferire?
Con il termine ingombranti si indicano i beni durevoli (come sedie, tavoli, mobili) provenienti da civili abitazioni che, per loro natura o dimensioni, non possono essere inseriti nei cassonetti. Più nel dettaglio, tra i rifiuti oggetto della raccolta ricordiamo: vecchie reti e materassi, piccoli elettrodomestici, damigiane, stufe, termosifoni, frigoriferi, cucine, lavastoviglie, lavatrici, computer, telefoni, sanitari, mobili, contenitori di legno, ramaglie, televisori, cartoni di grosse dimensioni, toner esausti, ferro ed altro che sarà indicato dagli operatori.
Uno stile di vita
«La raccolta differenziata dovrà diventare, nell’arco di pochi anni, uno stile di vita». Questo l’obiettivo di Foti che considera il Porta a Porta come uno dei metodi più efficaci per avviare il riciclo dei materiali, preservando così l’ambiente e la nostra salute. «La tutela del nostro territorio – aggiunge Trapani – sta particolarmente a cuore alla Giunta Mafrici. Nonostante la difficile situazione che si sta registrando a livello regionale in materia di rifiuti, l’Amministrazione sta cercando di garantire quotidianamente la pulizia dell’area comunale, salvaguardando al tempo stesso il decoro urbano. Quando il “Porta a Porta” entrerà a pieno regime potremo dire non solo di aver diminuito l’inquinamento cittadino ma anche di aver contribuito a rendere il nostro territorio ancora più bello».
0 Commenti