Editors Choice

3/recent/post-list

C'era una volta un ... ospedale. Ed oggi non c'è più.

C'era una volta e c'è ancora un ospedale. Nato con i migliori intenti e sotto buoni auspici. In quasi un secolo di vita ha avuto periodi di splendore. Un riferimento professionale per tutta la Regione e oltre.

I nati sono stati a decine di migliaia. Gli interventi di altissima caratura professionale.

Tutto era un brulichio di vita, di speranza.


Gente di ogni dove, di ogni paesino limitrofo. Si chiacchierava, ci si incontrava, si sorrideva, si piangeva. Tutti una speranza e una fede e mille certezze. Una "favola" in aiuto di tutti, dei più deboli soprattutto e degli ammalati un toccasana.

Poi qualcosa di impalbabile, di inspiegabile accade. Il declino. Lento ed inesorabile. Tutto scompare, perde valore. Il degrado, l'indifferenza.  E ora a distanza di decenni tutto questo si è trasformato in dolore, sofferenza.

Il disinteresse degli operatori, la disillusione della gente. Tanto oramai se lo sono mangiato. E tutti sappiamo chi. Di certo non i pazienti.

L'osso è stato spolpato. Ed allora arriva il tempo di bilanci, di consuntivi, di indagini.

E tutti intorno al fuoco a raccontare la storia infame di un ospedale morente. Pronto alla chiusura. E forse davvero sarà la soluzione finale.

Si racconta di come le forze dell'ordine stiano da tempo indagando, intercettando, pedinando, filmando. Tutto nasce da una denuncia di assenteismo. Bar pieni di camici bianchi, verdi , blu. Durante l'orario di servizio non è possibile, eppure.

Il quadro che si sta delineando è inquietante. Uno spaccato davvero squallido e torbido.

Intrecci fra medici, paramedici, politici e ndranghetisti. Non si lasciano mancare nulla. I video esaminati non lasciano dubbi. Tutti a braccetto. È qui la festa. Era qui.

Un ospedale trasformato in un "locale" diurno e notturno. Qualche sniffata di cocaina e tanto alcool.

Un primario assenteista, quello non potevamo certo farcelo mancare. Un record il suo.
Un politico alle ultime regionali ha fatto il pieno di voti. Per meriti o demeriti?

Il pentolone sta per essere scoperchiato. A noi non resta che concludere la nostra favoletta con ... E vissero felici e contenti?

Fatti e personaggi di riferimento sono voluti e appartengono alla realtà. A volte la realtà supera ... la favola.

Continua ...


Luigi Palamara, Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT

Posta un commento

0 Commenti