Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 15 aprile 2013


FINOCCHIARO,DA RENZI ATTACCO MISERABILE, NON SARA' UOMO STATO SECONDO TURNO QUIRINARIE M5S: GRILLO SI RITIRA,DOMANI IL NOME 'Trovo che l'attacco di cui mi ha gratificato Matteo Renzi sia davvero miserabile'. Cosi' la senatrice del Pd Anna Finocchiaro, dopo che il sindaco di Firenze aveva bocciato il suo nome e quello di Franco Marini per il Colle. Finocchiaro si dice dell' opinione che il rottamatore non abbia 'le qualita' umane indispensabili per essere un vero dirigente politico e un uomo di Stato'. Intanto, il M5S e' al secondo turno delle sue Quirinarie, con Beppe Grillo che si ritira dalla rosa. Domani si sapra' il nome del candidato del movimento. Lombardi: voteremo solo il nostro e non altri. ---. CIG: FORNERO CONVOCA PARTI SOCIALI, INCONTRO DOMANI VENDOLA: SUBITO RISPOSTA.BONANNI:FONDI DA TAGLI SPRECHI Il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha convocato per domani tutte le parti sociali, sindacati e imprese, per affrontare la questione della cassa integrazione in deroga. Lo si apprende da fonti sindacali. Impegnandosi a trovare le risorse, stamani il ministro aveva detto che c'e' il rischio che per la Cig un miliardo non basti, ma aveva aggiunto che non sara' necessaria una manovra. Vendola sollecita una risposta immediata al tema Cig. Bonanni: fondi da tagli sprechi e costi politica. ---. CONCORDIA: COMUNE GIGLIO CHIEDE MINIMO 80 MILIONI DANNI A GROSSETO L'UDIENZA PRELIMINARE PER NAUFRAGIO DELLA NAVE Il Comune dell'Isola del Giglio ha chiesto per il naufragio della Costa Concordia danni quantificabili 'in almeno 80 milioni di euro'. Lo ha richiesto il legale del Comune, chiedendo la costituzione di parte civile nell' udienza preliminare a Grosseto, nel corso della quale si dovranno esaminare le richieste di rinvio a giudizio a carico di Francesco Schettino e altri 5 indagati fatte dalla Procura al termine delle indagini sul naufragio della nave Costa Concordia all'Isola del Giglio. In questa prima fase il gup Molino ha previsto udienze fino al 24 aprile. Pool avvocati chiede 500mila euro per ogni naufrago. Difesa Schettino: per lui fu incidente sul lavoro. ---. ELEZIONE CAPO STATO, PARLAMENTO CONVOCATO GIOVEDI' ALLE 10 SEDUTA COMUNE CON DELEGATI REGIONI.MERCOLEDI'UFF.PRESIDENZA La Presidente della Camera, Laura Boldrini, ha convocato il Parlamento in seduta comune, con la partecipazione dei delegati regionali, giovedi' 18 aprile alle ore 10 per l'elezione del Presidente della Repubblica. L'avviso di convocazione verra' pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 15 aprile 2013. Nel giorno precedente e' invece convocata la Conferenza congiunta dei Capigruppo delle due Camere per l'esame del calendario dei lavori del Parlamento in seduta comune. ---. CRISI, SPROFONDA MERCATO DEL MATTONE: -23% NEL 3/O TRIMESTRE ISTAT: MUTUI GIU',-39,5% PRIMI 9 MESI 2012 E PEGGIO ISOLE-SUD Il mercato del 'mattone' segna un profondo calo: nel 3/o trimestre 2012, registrate 134.984 le convenzioni notarili per compravendite immobiliari, con una perdita del 23,1% rispetto allo stesso periodo del 2011. L'Istat segnala anche la caduta libera dei mutui nei primi 9 mesi del 2012: si registra una perdita annua del 39,5%. Calo particolarmente accentuato nelle isole (-50,6%) e al Sud (-42,8%). ---. BTP ITALIA: LE SOTTOSCRIZIONI SUPERANO QUOTA 5 MILIARDI IN UNA MATTINA RACCOLTO QUANTO IN PRIMI 2 GIORNI SCORSA VOLTA Superano i cinque miliardi di euro le sottoscrizioni di Btp Italia. In una mattinata sono stati acquistati tanti titoli di Stato quanti ne erano stati comprati dagli investitori nei primi due giorni nell'edizione record dello scorso ottobre. Il titolo e' indicizzato all'inflazione e offre un rendimento minimo garantito del 2,25%. Cannata: non temo ricadute politiche sul titolo, l'avvio e' positivo ma si dovra' tenere sotto controllo l'ammontare. ---. EGITTO: TV, CORTE LIBERA MUBARAK, MA RESTA IN CARCERE EX RAIS RIMANE IN CUSTODIA CAUTELARE PER ALTRO PROCESSO La corte d'appello del Cairo ha stabilito la liberta' per Hosni Mubarak nell'ambito del processo per l'uccisione dei manifestanti durante la rivoluzione, ma l'ex rais egiziano restera' in custodia cautelare per un altro processo per malversazione. Lo afferma la tv di stato egiziana. ---. RAFFICA ATTENTATI IN IRAQ, ALMENO VENTI 20 MORTI VIGILIA ELETTORALE DI SANGUE, ATTACCO AD AEROPORTO Almeno 20 persone uccise e circa 200 ferite in una nuova spirale di attentati suicidi e dinamitardi a Baghdad e in diverse localita' del nord e del sud del Paese a pochi giorni dalle attese elezioni amministrative. A Baghdad, fra l'altro, cinque quartieri colpiti da autobomba, anche nei pressi dell'aeroporto internazionale, dove due kamikaze si sono

VENEZUELA,MADURO BATTE CAPRILES CHE CHIEDE RICONTA DEI VOTI DELFINO CHAVEZ VINCE DI POCO,AVVERSARIO LANCIA ACCUSE BROGLI Vittoria sofferta e accuse di brogli per il delfino di Hugo Chavez alle presidenziali del Venezuela. Il presidente ad interim Nicolas Maduro si e' infatti imposto sul candidato dell' opposizione Henrique Capriles per meno di 250 mila voti, e quest'ultimo ha chiesto il ricontrollo del 100% dei voti, accusando Maduro di esser lui il vero sconfitto e sostenendo di avere 'un risultato differente rispetto a quello annunciato oggi'. Capriles ha annunciato la consegna alla stampa internazionale di informazioni al riguardo ---. CIG, FORNERO: UN MLD C'E' RISCHIO NON BASTI,TROVEREMO RISORSE MA NON SERVIRA'NUOVA MANOVRA,VA RIDOTTA ANCORA SPESA PUBBLICA 'Se riuscissi a destinare alla cassa integrazione un altro miliardo di euro potrei dirmi soddisfatta, anche se c'e' il rischio che possa non essere ancora sufficiente'. A dirlo al Gr1 Rai e' il ministro del Lavoro Elsa Fornero, che promette di impegnarsi al massimo per trovare le risorse. E spiega che per farlo non sara' necessaria una nuova manovra: se riusciamo a ridurre ancora alcune voci di spesa pubblica possiamo trovarle, dice. Inoltre, ok al dialogo imprese-sindacati, che non ho visto quando si parlava della mia riforma. ---. CRISI: GRECIA; TROIKA, RITORNO ALLA CRESCITA NEL 2014 RAGGIUNTO ACCORDO PER NUOVE TRANCHE AIUTI DA 2,8 E 6 MLD Conclusa la missione di revisione della troika in Grecia. L'outlook economico e' in gran parte invariato rispetto alla precedente revisione, con prospettive di un graduale ritorno alla crescita nel 2014, grazie anche ad un'inflazione ben al di sotto della media e una maggiore flessibilita' dei salari. Cosi' una nota Ue. L'accordo fra governo greco e troika (Ue, Bce e Fmi) riguarda la concessione di due tranche da 2,8 e da 6 miliardi di euro rispettivamente che fanno parte del prestito alla Grecia. ---. PIETRO MASO USCITO DAL CARCERE, E' LIBERO HA SCONTATO PENA PER OMICIDIO DEI GENITORI Pietro Maso e' tornato libero. Dopo aver scontato 22 anni di pena per l'omicidio dei genitori avvenuto il 17 aprile del 1991 in provincia di Verona. Stamani e' uscito dal carcere di Opera a bordo di un suv bianco. Erano andati a prenderlo le due sorelle e un uomo. ---. RAGAZZA DI 24 ANNI CADE SU BINARI, TRENO LA INVESTE E MUORE SCIVOLATA O SPINTA INVOLONTARIAMENTE DA RESSA DEI PENDOLARI Una ragazza di 24 anni e' morta investita da un treno sui binari alla stazione di Castellana Grotte delle Ferrovie Sud Est. L' incidente intorno alle 7.30, mentre una gran folla di pendolari attendeva il treno per Bari. All'arrivo del convoglio la giovane e' caduta, o spinta involontariamente dalla ressa o scivolata accidentalmente, ed e' stata investita dal treno, che le ha tranciato gli arti inferiori. Per le emorragie subite e' morta in pochi minuti. ---. RAFFICA DI ATTENTATI IN IRAQ, ALMENO 15 MORTI E 165 FERITI A BAGHDAD AUTOBOMBA SUPERA CHECKPOINT AEROPORTO, 3 VITTIME Almeno 15 morti e 165 feriti in una raffica di attentati suicidi che ha colpito oggi ben sette citta' dell'Iraq, fra cui Baghdad. Touz Khourmatou, a 175 km a nord della capitale e' la localita' piu' colpita: tre autobombe hanno ucciso sei persone e ne hanno ferite altre 60. Kamikaze in azione anche a Nassiriya. Attacco suicida anche all'aeroporto di Baghdad, dove un'autobomba ha superato il primo checkpoint ed e' esplosa vicino allo scalo facendo almeno 3 vittime. ---. ILVA: REFERENDUM; AMBIENTALISTI, NON E' FLOP E NON MOLLIAMO HA VOTATO IL 19,55%, PREVALGONO I SI' MA MANCA IL QUORUM Gli ambientalisti di Taranto commentano gli esiti del referendum consultivo, dove hanno prevalso i si' ma che non ha validita' perche' non e' stato raggiunto il quorum. Il loro messaggio e' che non mollano nella mobilitazione e annunciano che verra' chiesta 'una legge che cancelli la legge salva-Ilva', dice fra l'altro Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink Taranto. Ha prevalso il Si' sulle ipotesi di chiusura totale o parziale dell'Ilva, ma si e' recato alle urne il 19,55% (33.838 persone) degli aventi diritto ---. RITROVATA BIMBA DI DUE ANNI SCOMPARSA IERI NEL MESSINESE RICERCHE ANCHE NELLA NOTTE, ERA IN UNA STRADA VICINO A CASA Ritrovata in buone condizioni dai carabinieri mentre vagava in una strada vicina alla sua abitazione la bimba di 23 mesi scomparsa ieri pomeriggio a Mistretta (Messina) mentre giocava con altri compagni. Nelle ricerche, proseguite anche nella notte, utilizzate anche termocamere che riescono a rilevare il calore a distanza. I soccorritori temevano che la piccola fosse caduta in un crepaccio o fosse stata attaccata dai cinghiali. A lanciare l'allarme il fratello: tornato a casa ha detto ai genitori che non trovava piu' la sorellina.

RENZI ATTACCA BERSANI: CERCA L'INSULTO, MA SI SBRIGHI QUIRINALE: VETI INCROCIATI PD-PDL, PRODI POMO DELLA DISCORDIA Sale la tensione tra Renzi e Bersani: cerca l'insulto ma si sbrighi, attacca il sindaco di Firenze. Mi piacerebbe sfidare Berlusconi al voto, dice poi Renzi. Prodi pomo della discordia per il Colle, tra i veti incrociati Pd-Pdl; oggi secondo turno delle 'Quirinarie' 5 stelle. Alla Camera oggi conferenza dei capigruppo e audizioni della commissione Speciale. ---. CRISI, CAMUSSO: RISCHIO MEZZO MLN LAVORATORI RESTI SENZA CIG RCS: APPROVATO RIFINANZIAMENTO DEBITO,PERDITE GRUPPO 509 MLN Allarme della Cgil: mezzo milione di lavoratori rischiano di restare senza cig, avverte la Camusso. Dal segretario generale appello a Cisl e Uil per un'iniziativa comune sul lavoro. Rcs approva la rinegoziazione del debito con le banche per 575 milioni; Merloni via dal cda in dissenso col piano; il gruppo ha registrato nel 2012 perdite per 509,3 milioni. ---. COREA NORD,PAESE FESTEGGIA KIM IL-SUNG.USA:APERTI A NEGOZIATI VENEZUELA, ATTESI RISULTATI ELEZIONI PRESIDENZIALI La Corea del Nord celebra oggi il 101mo anniversario della nascita del suo fondatore Kim Il-sung. Restiamo aperti a negoziati per la denuclearizzazione, afferma il segretario di Stato americano Kerry. In Israele oggi il 65/o anniversario della creazione dello Stato ebraico. In Venezuela attesi i risultati delle elezioni presidenziali. ---. PAPA: CHIESA ANNUNCI FEDE CON CORAGGIO E TESTIMONI CON AMORE 'INCOERENZA MINA CREDIBILITA''. OGGI RICEVE RAJOY IN VATICANO L'incoerenza di fedeli e pastori mina la credibilita' della Chiesa, ha ricordato ieri papa Francesco nella messa nella basilica di San Paolo fuori le mura. Annunciare con coraggio e testimoniare con amore: questo il compito della Chiesa secondo Bergoglio. Stamattina il pontefice riceve in Vaticano il primo ministro spagnolo Rajoy. ---. CONCORDIA: AL VIA OGGI UDIENZA PRELIMINARE, ATTESO SCHETTINO INCIDENTI MONTAGNA, 3 MORTI. PROVE ESTATE,CALDO E PRIMI BAGNI Ci sara' anche il comandante Schettino all'udienza preliminare che si apre stamani a Grosseto per il processo sul naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio, che il 13 gennaio 2012 causo' 32 morti. Ieri tre morti e tre feriti in incidenti di montagna, in una giornata di caldo semi-estivo con le spiagge prese d'assalto. Prevista almeno un'altra settimana di sole. ---. CALCIO: SERIE A; MILAN-NAPOLI 1-1, STASERA LAZIO-JUVE ROMA ESPUGNA TORINO, INTER KO COL CAGLIARI, GOLEADA UDINESE Finisce 1-1 lo spareggio al secondo posto tra Milan e Napoli; la Roma vince 2-1 in casa del Torino; Inter ko 2-0 col Cagliari; l'Udinese vince 3-0 a Parma; 1-1 Genoa-Samp e Palermo Bologna, 0-0 Chievo-Catania. Stasera il posticipo Lazio-Juve. Oggi a Roma riunione del Consiglio federale della Figc. La F1: in Cina vince la Ferrari 138 di Alonso.

IL GIORNO DEI FATTI: 15 APRILE 1912 - AFFONDA IL TITANIC 
IL GIORNO DEI FATTI: 15 APRILE 1912 - AFFONDA IL TITANIC - Durante la sua crociera inaugurale il transatlantico britannico Titanic urta contro un iceberg nella notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 e affonda poco dopo. Delle 2 mila 300 persone a bordo riescono a salvarsi 706 naufraghi. Dall'episodio il kolossal omonimo di James Cameron.

IL GIORNO DEI FATTI: 16 APRILE 1945 - BATTAGLIA DI BERLINO 
IL GIORNO DEI FATTI: 16 APRILE 1945 - BATTAGLIA DI BERLINO  - Il 16 aprile 1945 l'Armata rossa inizia la spallata finale che porta le truppe sovietiche alla conquista di Berlino. Investita da due gruppi di armate guidate dai marescialli Zhukov e Konev, la capitale del terzo Reich, dove si combatte strada per strada, resiste fino alla capitolazione definitiva avvenuta il 2 maggio successivo.

Posta un commento

0 Commenti